PDA

Visualizza la versione completa : a proposito di schiumatoio.........


marcola62
30-06-2007, 22:40
avrei un paio di curiosita' riguardo il Deltec MCE 300.
ho letto pareri contrastanti circa la possibilita' di mettere dentro le resine antifosfati. qualcuno e' riuscito a metterle? e nel caso come?
lo schiumatoio va installato subito all'inizio del periodo di buio oppure e' meglio attivarlo in seguito?
grazie :-)
marco

Ste8
30-06-2007, 23:23
Ciao marcola62,
Riguardo alle resine aspetta altri (a me sembra di sì, ma non voglio dirti una cavolata in quanto non possiedo lo skimmer in questione)..Per il resto senza dubbio schiumatoio a manetta fin dall'inserimento delle rocce vive.
Ciao Stefano :-))

preve84
01-07-2007, 20:19
io ho il deltec 300 e per le resine non c'è posto (così mi hanno detto), occorre prendere un pezzo aggiuntivo che ti permetterebbe di inserirle....

marcola62
03-07-2007, 15:11
ok grazie.
Ste8, avevo il sospetto ma speravo di non metterlo subito.

preve84, ma ti hanno detto qual'e questo pezzo aggiuntivo? chi lo vende etc ........ sempre che valga la pena!

ciao
Marco

preve84
04-07-2007, 08:30
marcola62, io l'avevo preso su abissi lo schiumatoi..li ho contattati e mi hanno detto di telefonare e chiedere di un tizio...io non ho chiamato..se ti interessa sapere prova andare sul sito http://www.abissi.com/default.asp?idc=gejlao
e mandagli una mail..senti cosa ti dicono..

koilos
04-07-2007, 12:23
Posseggo lo skimmer in questione e confermo che non c'e' posto per l'inserimento delle resine, dubito anche che sia possibile aggiungere un pezzo che permetta cio' ( a meno di non metterlo all'uscita del tubo a mo' di cassettina)...

preve84
04-07-2007, 12:55
koilos, riesci a farlo funzionare bene il tuo schiumatoio? intendo dire...ti schiuma molto denso?

koilos
05-07-2007, 20:07
koilos, riesci a farlo funzionare bene il tuo schiumatoio? intendo dire...ti schiuma molto denso?

Se chiudo il rubinetto venturi si, il problema e' che mi si riempe la vasca di bollicine... preferisco tenere il rubinetto un po' piu' aperto con una schiumata un po' piu' liquida, e fino ad oggi mi son trovato bene

preve84
05-07-2007, 20:12
io il problema delle bollicine non ce l'ho, però se tengo tutta l'aria chiusa si impiastriccia troppo la aprte che sta a contatto con il bicchiere e sembra che il bicchiere stesso raccolga poca roba...
tu il bicchiere lo tieni leggermente alzato? capito cosa intendo?

koilos
06-07-2007, 10:20
No, lo tengo tutto abbassato ( fino a quando non tocca i fermi ), ma considera che la schiumazione per me e' gia' abbastanza liquida...

preve84
06-07-2007, 10:22
ok..grazie! ;-)

marcola62
11-08-2007, 16:59
ciao
allora, ho attivato lo schiumatoio e ho provato a mettere una calzetta con le resine AF appesa all'interno del vano dove c'e' il tubo in entrata. a me sembra che il posto ci sia. il dubbio xo' e': messe cosi svolgono efficacemente la loro azione? #24

Ninan
11-08-2007, 18:54
La sparo #12 #12 #12 !!!! Secondo me non dovrebbe andare bene così perchè se le metti all'ingresso penso che l'effetto dello schiumatoio stesso le renda poco efficaci, però prima chiedi a qualcuno più esperto del sottoscritto, la mia è solo una riflessione in merito -28d# -28d# . Ciao

daniele.t.
12-08-2007, 23:27
beh un minimo di acqua la dentro circola...se vedi bene c'è un forellino alla base del tubo di pescaggio...ma non so dirti se svolgerebbero un lavoro efficace #24 #24 #24

preve84
13-08-2007, 21:15
secondo me le resine così starebbero piuttosto a mollo che percorse dall'acqua..non saprei! #24 poi non si rischia di non far lavorare bene lo skimmer?

daniele.t.
13-08-2007, 23:41
non saprei se danno problemi di elettrostaticità o cose del genere che inibiscoo la schiumazione #24

marcola62
14-08-2007, 10:18
proviamo a fare un ragionamento. l'acqua viene aspirata dalla pompa attraverso il tubo di entrata e viene immessa, insieme all'aria nel cilindro. giusto? poi l'acqua in eccesso esce dal cilindro attraverso quell'incavo in basso e viene raccolta in quel quel vano dove io ho appeso la calzetta con le resine e da li l'acqua rientra in vasca attraverso il bocchettone. prima osservazione. come giustamente dice daniele.t. li un po di ricircolo d'acqua c'e'. sicuramente poco ma c'e'. e se non ricordo male uno dei requisiti x l'efficacia dele resine e' proprio un flusso lento.
preve84 si e' vero stanno a mollo ed effettivamente non so se quel flusso e' sufficiente per "attraversare le resine".
sul mal funzionamento dello skimmer non saprei. io l'ho attivato da 1 settimana e si schiuma ma nel bicchiere non va praticamente nulla. forse
xche' non c'e' molta zozzeria da eliminare. boh
daniele.t. cosa intendi x problemi di elettrostaticita'. la schiumazione dovrebbe avvenire nel cilindro. ti riferisci alla possibile base ferrosa delle resine?

preve84
14-08-2007, 10:22
marcola62, esatto...secondo me non ci sarebbe quel flusso (ad esempio letto fluido) necessario ad attraversare in modo corretto le resine...
bicchiere tutto basso? aria aperta a ore 2?

marcola62
14-08-2007, 10:29
marcola62, esatto...secondo me non ci sarebbe quel flusso (ad esempio letto fluido) necessario ad attraversare in modo corretto le resine...
bicchiere tutto basso? aria aperta a ore 2?
infatti era questo il mio dubbio principale.
si ho regolato a ore 2 e il bicchiere tutto basso (ti riferisci al tappo. cioe' bicchiere che tocca gli spessori del tappo. chiuso insomma) in realta ho provato diverse altezze. schiuma bene ma nel bicchiere niente.

daniele.t.
14-08-2007, 15:53
per l'elettrostaticità ho letto qualcosa non ricordo dove..ma essendo una schiappa nella chimica allora mi lascio solo una pulce nell'orecchio...

per la regolazione....se lascio il rubinetto aperto e lo chiudo piano piano verso ore 2, se si ascolta bene si sente che lo schiumatoio fa un rumore differente...
io lascio il rubinetto aperto appena prima che il rumore cambi....e almeno da me schiuma pure troppo liquido in quelo modo....se provi così magari qualcosa ti sale...

in fin dei conti per le resine credo anche io che il flusso non sia sufficiente...io non ne ho bisogno, le ho tolte e i PO4 stanno benissimo anche senza...però sarebbe da provare #24

preve84
14-08-2007, 20:21
daniele.t., io tengo l'aria tutta aperta e comuqnue è abbastanza liquido...
marcola62, strano che non vada niente nel bicchiere.... ma da quant'è che l'hai messo? e in vasca cos'hai? (compila il profilo.. ;-) )

daniele.t.
15-08-2007, 00:13
se invece io la tengo aperta non sale nulla fino alla cima del bicchiere..sarà perchè non ho molto carico organico #24
però sto provando diversi settaggi in questi giorni ;-)

preve84
15-08-2007, 08:15
daniele.t., io di carico ne ho fin troppo! :-)) :-))

daniele.t.
15-08-2007, 10:31
ho letto nei diversi post....
noto che è da parecchio che hai il monodactylus da regalare....possibile che non lo vuole nessuno?
cos'ha di così repellente un monodactylus? :-) #24 #24

preve84
15-08-2007, 10:38
daniele.t., non lo so! è un pesciotto aprticolare e un po' grossetto..inquina un po'..forse per questo! il problema è anche che vivo in una zona poco battuta dagli acquariofili..temo che sia anche per quello! sincera,emte regalandolo pensavo di sistemarlo subito.. #07

daniele.t.
15-08-2007, 22:18
nessun negoziante può aiutarti?
o magari non ti fidi di "abbandonarlo" al primo sprovveduto che lo compra...

preve84
16-08-2007, 08:02
daniele.t., nella mia zona di negoziante ce ne uno solo..quello dove andavo io..e sinceramente lasciarlo a lui (secondo me) vorrebbe dire andare incontro a morte certa o lo darebbe a qualcuno con una vasca come la mia...a questo punto....
diciamo che se uno ha una vasca adatta alle sue dimensioni e se lo viene a prendere (e catturare..possibilmente senza distruggermi la rocciata!) lo regalo senza problemi..ma nessunno si fa avanti... #07

daniele.t.
17-08-2007, 00:34
sono sicuro che troverà presto un proprietario ;-)

preve84
17-08-2007, 08:10
lo spero! ;-) sia per la vasca..che per lui! :-)

Ottonetti Cristian
17-08-2007, 09:33
per la schiumazione direi che se é in vasc da solo una settimana è normale che non schiumi.....deve prima rodarsi ;-)

Michele C
27-08-2007, 21:04
raga'....
e' un bel po' che ho l'Mce300,
posso dire che
1- le resine non ci vanno,non e' predisposto e neanche ci sono acessori che lo predispongono.... se uno per forza cele vuole infilare lo faccia ma non e' garantita nessuna resa anzi forse sballa un po' la resa dello schiumatoio,meglio a questo punto un filtrino a zainetto da pochi euro e il problema e' risolto.
2- mai visto il bicchiere pieno oltre al livello della parte sotto quella stretta per intenderci....ho fatto mesi senza pulirlo ma il livello dello schiumato (sempre liquido mai molto denso)si ferma li, le pareti del bicchiere invece vanno pulite spesso quelle si sporcano e spesso lo sporco rimane li senza ancdarsene dentro il bicchierone.
3- per farlo schiumare alla massima resa il rubinetto dell'aria va chiuso un po' oltre ore 2, il punto giusto di chiusura si ha quando dal tubetto nero non si sente piu il fruscio della aria, e nel bicchiere si vede il livello delle bolle aumentare.

spero di esservi stato utile almeno a chi ha questo schiumatoio da poco...

marcola62
27-08-2007, 21:59
........2- mai visto il bicchiere pieno oltre al livello della parte sotto quella stretta per intenderci....ho fatto mesi senza pulirlo ma il livello dello schiumato (sempre liquido mai molto denso)si ferma li, le pareti del bicchiere invece vanno pulite spesso quelle si sporcano e spesso lo sporco rimane li senza ancdarsene dentro il bicchierone.
.......................
e' esattamente quello che succede a me.


..................3- per farlo schiumare alla massima resa il rubinetto dell'aria va chiuso un po' oltre ore 2, il punto giusto di chiusura si ha quando dal tubetto nero non si sente piu il fruscio della aria, e nel bicchiere si vede il livello delle bolle aumentare.

spero di esservi stato utile almeno a chi ha questo schiumatoio da poco...
ok grazie. provero' a chiuderlo un po'

preve84
28-08-2007, 07:55
anche a me succede così! ;-)

koilos
29-08-2007, 00:18
........2- mai visto il bicchiere pieno oltre al livello della parte sotto quella stretta per intenderci....ho fatto mesi senza pulirlo ma il livello dello schiumato (sempre liquido mai molto denso)si ferma li, le pareti del bicchiere invece vanno pulite spesso quelle si sporcano e spesso lo sporco rimane li senza ancdarsene dentro il bicchierone.


A me invece non succede; nel senso che e' vero che le pareti dello skimmer si sporcano e vanno pulite, ma il livello dello " schiumato " supera molto spesso il livello che indica Michele C.
Volete fare una prova di corretto funzionamento? Versate un po' di tetracqua in vasca e state a vedere cosa succede ;-)

preve84
29-08-2007, 07:12
cos'è il tetracqua?

koilos
29-08-2007, 17:03
E' un biocondizionatore della tetra

preve84
29-08-2007, 17:38
koilos, scusa..ma a che ti serve? #24

Ottonetti Cristian
29-08-2007, 21:03
credo a nulla :-D :-D :-D :-D

preve84
29-08-2007, 21:04
Ottonetti Cristian, #24

daniele.t.
30-08-2007, 01:19
farà impazzire lo schiumatoio
#24 #24 #24 #24 #24 #24

koilos
30-08-2007, 20:21
credo a nulla


farà impazzire lo schiumatoio



Esatte tutte e due le considerazioni: generalmente lo uso per le mie vasche d'acqua dolce ( anche se in realta' si potrebbe usare anche nel marino, almeno cosi' recita l'etichetta del produttore ). L'ho usato all'inizio di quest'avventura per testare il funzionamento dello schiumatoio (seguendo il consiglio di un negoziante che credevo compente), quando la vasca era riempita solo di acqua e sale: ho inserito 5cc di acquasafe direttamente in vasca e dopo circa tre ore me li sono ritrovati nel bicchiere ( anche se un po' piu' annacquati).
Quello che invece mi ha fatto impazzire lo schiumatoio sono state delle pastiglie della dupla regalatami da un altro appassionato acquariofilo: a sua detta erano miracolose per regolare il calcio in vasca, ma che invece hanno avuto solo l'effetto di farmi allagare il pavimento e di farmi -97b da mia moglie!
Beh, sbagliando si impara...

preve84
30-08-2007, 21:05
koilos, ahhh ecco! :-))

daniele.t.
30-08-2007, 22:23
svelato l'arcano :-))
io usavo l'aquasafe per il dolce...ma davvero tornava tutto nello skimmer?non si mescola all'acqua?

koilos
01-09-2007, 10:55
ma davvero tornava tutto nello skimmer?non si mescola all'acqua?


Un po' piu' liquido, ma il colore sempre sul blu #36# #36#