Visualizza la versione completa : discu in 180 litri
Salve!Sto per acquistare un 180 litri per iniziare un acquario di discus!Sento molte teorie su quanti esemplari posso inserire in 180 litri!Secondo voi?
Massimotv66
30-06-2007, 20:30
dipende dalla taglia ovviamente, se sono piccoli magari 6-7 se adulti max 3 e sono già tanti.
Considerando che quelli piccoli comunque crescono e che per crescere hanno necessità di spazio e acqua direi che ne puoi prendere al massimo 4, magari puoi completare con qualche cory o "pulitore". Se l'acquario che stai per comprare ha il solo filtro interno di plastica ti consiglio di iniziare a pensare di aggiungere un filtro esterno di adeguata potenza.
Io pensavo ad un rio 180 0 all'askol con pratico 200!Non bastano questi filtri?
io ho un rio 180 con 5 Discus e 6 corydoras.
Ho messo in aggiunta a quello interno,un filtro esterno della Eheim...ma ho sempre i Nitrati alti... #07
tornassi indietro mettere non piu' di 3 Discus insieme a Corydoras e Ancistrus.
ma fino a 4 puo' andar bene,solo che fin quando sono piccoli non danno problemi e fa piacere inserirne 1 o 2 in piu'..ma quando iniziano ad arrivare sui10#12cm...si fa sentire il sovraffollamento! :-))
quoto michele .... se vuoi sfruttare al massimo una 180 litri con 4 esemplari etc , devi pensare ad un buon esterno . i discus hanno bisogno di acqua pulita . e poi se cominci ad allestirla , lo spazio diminuisce ancora e prima o poi vedrai che 180 litri son pokini per 4 esemplari . cmq l'importante è partire .
bene,chido scusa se ho spezzettato il topic!continuiamo qui!
Allora visto che mi consigliate un filtro esterno, solo askoll fa di serie ifiltri esterni con i fori sul fondoper i tubi!ma secondo voi questo sistema e' sicuro o potrebbero esserci perdite o altri problemi>?
Secondo me se lo arredi in maniera minimalista con il filtro esterno 4 esemplari dovrebbero starci.ma i 180 lt sono netti o lordi??
Secondo me se lo arredi in maniera minimalista con il filtro esterno 4 esemplari dovrebbero starci.ma i 180 lt sono netti o lordi??Sono lordi!
dan79 orientati su filtri tipo eheim profassional , hydor prime , eheim ecco , askoll pratiko . nn capisco il problema dei fori .... hai fori per i raccordi in vasca ?? insomma la vasca è bucata ?
dan79 orientati su filtri tipo eheim profassional , hydor prime , eheim ecco , askoll pratiko . nn capisco il problema dei fori .... hai fori per i raccordi in vasca ?? insomma la vasca è bucata ?I modelli dell'askoll,TENERIF,AMBIENTE E SINUO con filtro esterno hanno i fori sulla base per i due tubi di entrata e uscita!qUINDI IL FILTRO ESTERNO E' DI SERIE!qUESTO MI EVITEREBBE DI COMPRARE UN FILTRO INTERNO PER POI METTERLO DA PARTE E COMPRARNE UNO ESTERNO!mI SEMBRA UN OTTIMO SOLUZIONE, MA NON SONO SICURO CHE SIA SICURO DAL PUNTO DI VISTA DI EVENTUALI PERDITE!
anche io ho un askoll ambiente, ma il modello vecchio.....quello di cui stai parlando te sono i nuovi askoll e dovrebbero essere buoni...e come dici te hanno due fori sul fondo della vasca per il filtro.Io ho il pratiko non è male ma ce ne sono di molto migliori
dan79
nn credo che ci saranno perdite a meno che il lavoro di assemblaggio e siliconatura nn venga fatto male . puoi far foto ?
dan79
nn credo che ci saranno perdite a meno che il lavoro di assemblaggio e siliconatura nn venga fatto male . puoi far foto ?No perche' ancora non l'ho comprato|
perchè una vasca forata ??
Derapata
06-07-2007, 19:07
Il rio ha sopra lo spazio fatto apposta per far passare i tubi di aspirazione e scarico della acqua filtrata dal filtro esterno,scusate la risposta veloce e nn articolata :-D :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |