Entra

Visualizza la versione completa : Ho un patibolo d'esecuzione,ho inserito i valori


FABIETTO1981
30-06-2007, 19:01
Oggi è risucesso, tutto è cominciato una decina di giorni fà con lo star male di un gamberetto che continuava a dimenarsi sul fondo cercando di raddrizzarsi ma rimaneve sempre su di un lato (mi faceva una pena), poi il giorno dopo lo trovo morto e inseme a lui trovo morto anche un pulitore di fondo che avevo in vasca da quasi due anni, poi il giorno dopo ho trovato anche una ampullaria morta, ho chiesto al mio negoziante e mi ha risposto che poteva essere qualche batterio che sosta nella zona bassa dell'acquario (infatti tutti gli altri pesci sattno benissimo anche se quando ogni settimana cambio l'acqua cerco di sifonare il più possibile) oppure poteva essere semplicemnte una coincidenza, i valori dell'acqua sono ph 7, kh 4 e 6, no3 un po maggiori di 12,5.
Ora son due giorni che si è ripetuta la stessa sequenza di morte prima una lumaca poi un'altro cory e poi un altro gambero.
Che devo fà?

lele40
30-06-2007, 19:16
no2?

FABIETTO1981
30-06-2007, 19:20
non ho il test, possono essere loro?

lele40
01-07-2007, 21:12
potrebbero

FABIETTO1981
02-07-2007, 10:45
e come posso diminuirli a parte facendo cambi d'acqua? ma se i nitrati sono nella norma (12.5) possibile che i nitriti siano a un tale livello da uccidere un pesce? i valori della vasca sonoo ph7 kh6 no3 12.5 ci sono un bel po di pesci ma tutti di taglia piccola il più grande è un platy mangiano una volta ogni 2giorni e in più o un piccolo filtro esterno (fai da me)per le resine anti fosfati e nitrati della wave dove passano 20lt d'acqua all'ora.

lele40
02-07-2007, 11:04
ovviamente prima di dimunirili e' opportuno che tu li controlli e quindi acquisti un test,ill qule e' fondamentale averlo.inoltre senti odore di uova marcie in acqUA?

FABIETTO1981
02-07-2007, 16:14
No non si sente alcun odore forse anche perchè la vasca è aperta e quindi evapora, cmq stasera compro i test e ti posto i valori, parlando di test ho quello del ph, gh(ma non riesco ad usarlo perchè sono daltonico e non riesco a capire quando avviene il viraggio -20 ) kh, no3 apparte quello degli no2 ho bisogno di qualche altro tipo di test?

babaferu
02-07-2007, 16:45
no sei a posto così.

lele40
02-07-2007, 17:55
anch'io sono daltonico e trovo come te fatica a vedere i viraggi e per gli no3 a classificartne i colori.ma per gli no2 non dovresti avere problemi.con questi test dovresti essere ok.ciao lele

FABIETTO1981
02-07-2007, 23:37
purtroppo non sono riuscito a trovare il test per motivi di tempo, vedrò domani, cmq per quanto riguarda l'odore, annusando la superfice della vasca non sento niente, ma pulendo il filtro (pratiko 200)ho staccato involontariamente il tubo d'aspirazione ed è caduta dell'acqua per terra con relative schifezze, e mi sono accorto di un odore un po strano ovvero se siete mai andati a pescare e avete comprato i vermi tipo koreani, esca rossa ecc. l'acqua che è uscita mi dava l'impressione di quella stessa puzza. Non vorrei sbagliarmi e so che la mia indicazione è molto generale, ma se può essere d'aiuto a capire il problema, spero.

Lele il test della tetra degli no3 e del ph li vedo decentemente, quello del kh della wave anche li il viraggio lo vedo senza problemi, ma quello che mi è impossibile che avrò sprecato forse anche 30 gocce è quello della tetra per il gh #07
cmq grazie ancora a tutti per i mille aiuti

lele40
03-07-2007, 21:33
bhe per me il viraggio del gh e' un vero mistero! #23

FABIETTO1981
04-07-2007, 08:30
Ieri ho comprato il test per gli no2 della wave, ho fatto il test e o non funziona o non ho alcuna traccia di nitriti, l'acqua della provetta è rimasta completamente trasparente, possibile che non c'è alcuna traccia di no2? i nitrati sono un po maggiori di 12,5 è normale? vuol dire che funziona bene il biologico in vasca?
Un altra ipotesi può essere stata una carenza d'ossigeno come mi ha suggerito il negoziante, la cosa che è cambiata da un mese e mezzo è che ho comprato l'impianto d'osmosi e mentre prima usavo acqua di rubinetto per fare i rabbocchi e i cambi ora uso solo quella d'osmosi, il problema è la co2, ho sempre usato un bolla al secondo per 24H, ma ora essendosi abbassati i valori kh e ph (oggi faccio fare il test del gh) non ho pensato di diminuire la quantità di co2, puo essere che sia stato una carenza d'ossigeno nella parte bassa della vasca?

lele40
04-07-2007, 19:04
una bolla al sec.di co2 vuol dire 60 bolle al minuto sono tante,con un kh a 4 puoi avere forti variazioni di ph molto pericolose oltre che il rischio di carenza di o2.
i nitriti devono essere a zero!quindi ok

FABIETTO1981
05-07-2007, 10:34
Ho dimezzato la quantità di co2, e ho aggiunto una pompa di movimento per la zona bassa così evito qualche zona morta, oggi faccio tutti i test e posto i valori.
1000 grazie

FABIETTO1981
05-07-2007, 19:17
Ho appena fatto i test
ph8
kh5
no2 0
no3 12.5
co2 30bpm
Ho provato a fare anche quello del gh(tetra), e successo che dalla terza goccia di reagente, l'acqua è diventata subito colorata (il colore poteva essere verde, oro boh so solo che da trasperente ha assunto un colore ma non so dirvi quale).
Se cmq ha funzionato correttamente è normale un gh così?