PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione Balantiocheilus


Sun
30-06-2007, 18:18
I Balantiocheilus riescono a riprodursi in acquario?? #24
e da un po che quando do da mangiare ai pesci 2 Balantiocheilus iniziano un comportamento strano, ne ho comprato un terzo appositamente, ma sono sempre quei due che tengono un comportamento tipo accoppiamento, pemesso che non ho mai visto due pesci riprodursi, si mettono tipo ad x con le pinne posteriori e continuano a nuotare, tipo che si spintonano -d12

Raul3
01-07-2007, 10:14
Ciao, la riproduzione dei Balantiocheilos melanopterus in acquario è molto rara. Per altre informazioni ti consiglio di guardare in questo sito.
Ciao ;-)

balantio
01-07-2007, 20:01
se fanno tipo a codate è un forma di combattimento che non provoca danni a nessuno dei due, la riproduzione è sconosciuta in acquario :-)

RuLeS
01-07-2007, 22:20
anche i mie vecchi balantiocheilus facevano cosi ed e finita che............ #06 #06 .....dopo qualche giorno ho trovato uno dei due sul fondo dell acquario in fin di vita tutto pieno di morsi

FELCE_BLU
02-07-2007, 01:49
ciao, che litraggio ha il tuo acquario ? hai altri inquilini ?

Sun
02-07-2007, 16:55
.....dopo qualche giorno ho trovato uno dei due sul fondo dell acquario in fin di vita tutto pieno di morsi

.....c...i loro!!! :-D :-D :-D
non credo sia il caso perchè sarebbero già andati entrambi al creatore... #22 più tosto penso che sia una forma di combattimento come dice Balantio.
Il mio acquario è un Image 100, dovrebbe essere 100l netti(125 lordi), all'interno si fanno compagnia: 3 Balantiocheilus, 2 Palty, 1 Guppy femmina(è rimasta orfana -04 ), 1 Black Molly, 1 Molly Dalmata, 1 Pesce Vetro, 2 Cory, 1 non so cosa(è un pesce notturno, somiglia ad uno squaletto, e si comporta come un pulitore), e doulcis in foundo 1 Ancistrus, AGGRESSIVO -05 , che fortunatamente fino ad ora non ha fatto male a nessuno, tra l'altro nel giro di tre mesi si è più che raddoppiato, sarà un 8-9 cm.

balantio
02-07-2007, 17:06
è un po sovraffollata la vasca e dubito vedrai riproduzioni di poecilidi con i balantiocheilus, non che siano predatori ma mangiano tutto cio che gli entra in bocca e c'è anche da dire che 100 l son pochi arrivano a 35 cm mi pare e vanno allevati in branco, l'ancy è aggressivo di suo a volte è pacifico di norma ma se stressato per sovraffollamento o perchè ha concorrenza col mangime diciamo che si fa valere...
il pulitore notturno forse dico forse potrebbe essere qualunque cosa se magari metti una foto :-))

Sun
02-07-2007, 17:57
13 pesci sono tropii??? -05 considera che fino a poco tempo fa ne conteneva 21, e il mio venditore mi diceva che ne potevo inserire un'altra decina -57 -57 -57 , in effetti io non ne ho più messi per questo motivo, anche se credo che 2-3 pesciolini potrei metterli, la compagnia al Guppy devo dargliela... -ciuf ciuf- -ROTFL-
Adesso posto la foto del pesce(era 2 anche loro -78 ) di cui non so il nome

Sun
02-07-2007, 18:43
Poco fa ho avuto un po di intoppi, la posto adesso... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2219_875.jpg

RuLeS
02-07-2007, 18:55
spero di sbagliarmi ma quel pesciolino vicino al filtro mi sembra che sia un arius seemani

Sun
02-07-2007, 18:58
spero di sbagliarmi ma quel pesciolino vicino al filtro mi sembra che sia un arius seemani
_________________

che in Italiano significa... :-D -e02

RuLeS
02-07-2007, 18:59
che io sappia non ha un sinonimo in italiano

Sun
02-07-2007, 19:05
si ma perchè speri di non sbagliarti?
di essere non è un pesce aggressivo, stà tutto il tempo dietro al filtro esce solo per mangiare e a volte lo intravedo quando la mattina mi alzo presto, che c'è solo lui in giro in vasca #24
per caso si fa molto grosso??

RuLeS
02-07-2007, 19:07
io so che i 30 cm corrispondono a un terzo delle sue dimensioni #19 #19 #19 non e un pesce aggressivo pero in caso di pesci molto piccoli non ci pensa due volte per papparseli

Sun
02-07-2007, 19:11
da quando è in vasca comunque non è cresciuto così in fretta come l'Ancistrus ad esempio, l'avrò preso 10-15 gg. dopo e come dicevo prima l'ancy si è più che raddoppiato...
ora faccio una ricerca slnome che mi hai dato...

RuLeS
02-07-2007, 19:11
fammi sapere

Sun
02-07-2007, 19:14
ho trovato un sito e dalla foto non è lui, e meno male, 45 cm #23 #23 #23 -66 http://www.welse.net/SEITEN/ariussee.htm

RuLeS
02-07-2007, 19:17
be allora non saprei dirti cos e xke nella foto il flash e finito vicino al pesce e mi viene difficile riconoscerlo se vuoi che t dia un maggiore aiuto prova a fare un altra foto magari da + vicino

Mr. Tonic
02-07-2007, 22:58
potrebbe essere questo?
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Pangasius01.asp

RuLeS
02-07-2007, 23:02
hai ragione penso che appartenga al genere pangasius forse e pangasius pangasius

Sun
03-07-2007, 09:28
non è neanche questo -05 CENTOCINQUANTACENTIMETRIIIIIIIIIIII!!!!!!! -76
e meno male.
fare una foto migliore mi viene difficile, sia perchè come dicevo sta sempre nascosto sia per la posizione dell'acquario, che ho c'è il riflesso di luce o il riflesso del flash, per quel che riguarda la vicinanza più vicino di così la macchina fotografica mi sfuoca l'immagine e poi ho dovuto ridurre la foto perchè per via dei pixel non me la faceva inserire #07

Sun
03-07-2007, 12:00
ho trovato un'altra foto su un'altro sito, e a vederlo così gli somiglia parecchio #17 , qua mi sice però che arriva solamente a 35 cm -05 , + 35x3 Balantiocheilus e un'altra 40 di cm per l'Ancistrus #23 #23 #23 #23 ... non mi basta neanche la vasca da bagno...
http://freshaquarium.about.com/cs/catfish1/p/jordanscatfish.htm

balantio
03-07-2007, 16:19
gli ancy non raggiungo 40 cm ma al massimo 13-15, quelli li son due pangasius
1 metro di lunghezza se tenuti bene e han bisogno di nuotare, li vedi in giro di notte perchè son notturni ti consiglio di riportarli indietri sia loro che i balantiocheilus magari prendi qualche altro poecilide anche perchè non credo tu veda avannotti in giro per la vasca :-))

Federico Sibona
03-07-2007, 16:39
Sun, ti manca solo un paio di Arapaima!
Tanto per darti un'idea, l'altro giorno ho visto in pescheria dei filetti di Pangasius scongelati ed erano tutt'altro che piccoli.
Guarda qui:
http://www.aquabase.org/picture.php3?action=view&id=2530

Sun
03-07-2007, 17:52
l'altro giorno ho visto in pescheria dei filetti di Pangasius

#23
vorrà dire che tra qualche mese mangierò PPPPPPPPPPPPPPPESCEEEEEEEEEEE :-D :-D :-D :-D :-D
certo che a vedere la foto fa un po paura #17

Lucifer
09-09-2007, 00:51
sono pangsius quelli della foto , confermo , ma in acquario arrivano a massimo 30 cm circa.
non diventano come in natura.
ne ho due nella mia vasca che prima o poi dovrò dare via , perchè non potranno stare insieme agli altri.
:-)

Sun
10-09-2007, 17:42
sono pangsius quelli della foto ,

la mia foto?

ma in acquario arrivano a massimo 30 cm circa.

e meno male #17

ne ho due nella mia vasca che prima o poi dovrò dare via , perchè non potranno stare insieme agli altri.

puoi postare una fotoLucifer, ;-)

Lucifer
10-09-2007, 20:00
appena riesco a fotografarli perchè stanno sempre sul fondo e non è facile fotografarli.
appena riesco le farò....
ola

Sun
11-09-2007, 09:56
il mio, perchè ormai è rimasto solo da un pezzo :-( sta sempre dietro al filtro #24 lo vedo la mattina presto, stamattina che sono in piedi dalle 6 già era in vasca a gironzolare, alle 8-8,30 sè rintanato nuvamente, a volte non esce neanche per mangiare #24

Eli 84
31-01-2012, 21:01
Poco fa ho avuto un po di intoppi, la posto adesso... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2219_875.jpg

Ciao,quello nelle foto in basso a dx vicino al filtro è un pangasio