Visualizza la versione completa : Discus sì! Ma di che tipo???
Pierofon
30-06-2007, 17:53
Vi chiedo gentilmente di dirmi che tipo di discus sono questi, e quali sono le sue caratteristiche principali. Grazie a tutti per la collaborazione.Discus http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto#19_917_174.jpg
Sono Pigeon, la colorazione è più o meno già definitiva. Sono piuttosto sproporzionati.
Pierofon
30-06-2007, 22:29
Sono Pigeon, la colorazione è più o meno già definitiva. Sono piuttosto sproporzionati. #36# Io li ho presi così con l'acquario ma perchè secondo te???
quoto pigeon ma non hanno una gran bella forma...di discoidale hanno ben poco
Pierofon
30-06-2007, 22:58
quoto pigeon ma non hanno una gran bella forma...di discoidale hanno ben poco
questa comunque è una foto postata appena presi (un mese fa), invece adesso anche se di poco stanno un pò meglio, poi non capisco perchè uno è rimasto piccolo, nonostante ha gli occhi grandi !!!!
mah...varia piu' che puoi il cibo perchè influisce tanto sia sulla forma che sui colori..
come li nutri adesso?
il ph un po' piu' acido no?ti rimane stabile?
Paolo bitta
01-07-2007, 14:04
l occhip grande è sintomo di una crescita anomala, l occhio dovrebbe essere proporzionato.
sposto nella sezione fotografica.
l'occhio è decisamente grande ed il corpo ancora allungato, segno di un evidente ritardo di crescita dovuto ad un ccrescimento inadeguato.
Pierofon
02-07-2007, 10:37
mah...varia piu' che puoi il cibo perchè influisce tanto sia sulla forma che sui colori..
come li nutri adesso?
il ph un po' piu' acido no?ti rimane stabile?
Per il Ph non sò se rimane stabile nella giornata, perchè effettuo controlli settimanali (Non ho un Phmetro elettronico) e uso visual controll per vedere giornalmente.
Per il nutrimento adeso io dò :
Mangime di base della Tetra
FD Artemia shrimps Sera
FD mixpur Sera
nutrili molto abbondantemente.
sono un po' in ritardo di crescita.
devi assolutamente nutrirli al meglio altrimenti non crescreranno.
P.S
ti consiglio di dare del pastone e vedrai che sicuramente lo gradiranno.
Pierofon
02-07-2007, 11:12
nutrili molto abbondantemente.
sono un po' in ritardo di crescita.
devi assolutamente nutrirli al meglio altrimenti non crescreranno.
P.S
ti consiglio di dare del pastone e vedrai che sicuramente lo gradiranno.
cosa è e come si fa? #24
si allora guarda qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126238 avevo gia scritto in precedenza ad un'altro utente 4 ricette differnti di pastone.
se hai dei dubbi chiedi pure...
Pierofon
02-07-2007, 11:37
Ho letto proprio adesso, quindi se non erro, dopo aver fatto il pappone, frullato e legato con la colla di pesce (questa colla come è fatta?? o meglio come si usa? ), che faccio congelo il tutto??
si allora la colla di pesce la trovi nei supermercati sottoforma di foglie trasparenti da sciogliere in acqua calda.
il trucco sta ne sciogliere tanta colla in poca acqua.
dopo che hai frullato il tutto versa la colla che hai sciolto in acqua e frulla dinuovo il tutto.
poi devi spalmare il tutto in una busta di plastica e mettere il tutto nel freezer.
quando ne hai bisogno prendi il pastone congelato e ne stacchi un pezzettino e doo che si è scongelato lo somministri.
P.S
attento che inquina tanto il pappone quindi ti conviene tenere sotto controlli i valori dell'acqua.
ah oltre al pastone ti consiglio di dare anke del chirono,mus congelato (una volta alla settimana) ma sopratutto delle artemie surgelate anke + volte a settimana.
molto preciso kakashi .
Ti consiglio anche mangimi , piu' di uno .
Pierofon
02-07-2007, 23:47
ah oltre al pastone ti consiglio di dare anke del chirono,mus congelato (una volta alla settimana) ma sopratutto delle artemie surgelate anke + volte a settimana.
Intanto ti ringrazio tanto per i consigli che mi stai dando, domani provvederò a creare il mio rimo pappone, poi ti chiedo che cosa è il chirono???
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_alimentazione.asp
Pierofon
04-07-2007, 10:32
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_alimentazione.aspTi ringrazio scarlet, mi sono stampato il tutto e adesso mi faccio una bella cultura. #36#
Pierofon
04-07-2007, 10:42
Ragazzi però adesso ho un problema, il Discus quello piccolo, ho notato che oltre al fatto che non cresce, non riesce neanche a mangiare bene. Mi spiego meglio, quando inserisco il mangime classico per discus mentre il grande e un divoratore, quello più piccolo, si avventa verso il cibo, cerca di mordicchiare o ingoiare ma non riesce, gli sfugge, e dopo un pò desiste. Apparentemente la bocca non mi sembra che abbia problemi, a volte penso che abbia problemi di vista!!!!! ma poi mi dico è impossibile altrimenti non individuerebbe neanche il mangiare, cosa stà succedendo al mio "piccolo" Discus ??? #24 :-(
Pierofon
04-07-2007, 10:48
Ragazzi però adesso ho un problema, il Discus quello piccolo, ho notato che oltre al fatto che non cresce, non riesce neanche a mangiare bene. Mi spiego meglio, quando inserisco il mangime classico per discus mentre il grande e un divoratore, quello più piccolo, si avventa verso il cibo, cerca di mordicchiare o ingoiare ma non riesce, gli sfugge, e dopo un pò desiste. Apparentemente la bocca non mi sembra che abbia problemi, a volte penso che abbia problemi di vista!!!!! ma poi mi dico è impossibile altrimenti non individuerebbe neanche il mangiare, cosa stà succedendo al mio "piccolo" Discus ??? #24 :-(ho postato la domanda anche nella sezione malattia. -28d#
o ha problemi di vista , nel mettere a fuoco il cibo da vicini oppure è spaventato che mentre mangia il boccone qualche altro esemplare cerca di attaccarlo . cerca di buttargli il cibo in prossimita' o tenta di farlo mangiare dalle tue mani .
tra qualche giorno dovrebbe scomparire da solo, anche a me è capitato una volta, dopo 7-10 giorni dall'inserimento non lo ha più fatto.
non ti preoccupare non ha problemi di vista!
questo accede soprattutto ai discus piccoli, o almeno è successo a me, è come se non avesse mira.
anke il mio discus giallo da piccolo non riusciva a mirare bene il pezzo di cibo ma poi col passare del tempo ha imparato e adesso è perfettamente in grado di mirare e mangiare benissimo.
clicca QUI (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=130068) se vuoi vedere il discus che aveva il tuo stesso problema.
praticamente non aveva mira quando aveva le dimensioni di quella foto non nitida insomma quando era piccolo.
ah sei riuscito a fare il pappone?
Pierofon
04-07-2007, 19:53
ah sei riuscito a fare il pappone?per il pappone domani mattina è il D-Day #36#
Pierofon
04-07-2007, 19:58
Stasera ho provato a dare da mangiare al mio discus piccolo adottando i vostri consigli, niente da fare, non si avvicina, invece il grosso e sempre lì a rompere i marroni, ho notato ceh quel figlio di buona mamma (il grande) lo va a beccare sempre....mi è venuta un idea, e se lo sposto nell'altro acquario e lo faccio stare solo, così il grande non gli darà più fastidio. #24 Che ne pensate???
P.S. poi ho notato che aveva ancora attaccato le feci, ho notato che iniziavano sul bianco trasparente poi rosse. E normale???
Sicuramente se il grande rompe le scatole ti conviene metterlo nell'altra vasca e nutrirlo molto abbondantemente.
se ha feci bianke non è affatto buono.
infatti potrebbe avere flagellati o vermosi intestinale.
prova a vedere se mettendo nella vasca grande mangia. si sconsiglia di mettere discus di diverse misure è appunto per evitare questi problemi.
adesso cmq pensa solo a nutrire tanto i piccolo.
poi miraccomando dicci come è andata.
Se metti il pesce nell'altra vasca e come condannarlo a morte. Ciao
Pierofon
10-07-2007, 21:09
Allora come promesso, vi aggiorno sulla situzione Discus, ho comprato il cibo surgelato e come accordi ho iniziato a darlo, devo dire che ha un ottimo successo, anche se i primi giorni non ne volevano sapere. Il piccolo comunque ancora non va molto bene.... #24
che surgelato e che procedura segui nello scongelamento e somministrazione ??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |