Entra

Visualizza la versione completa : KH <--> GH per Pecilidi


Ale2002
16-06-2005, 22:23
Volevo chiedere se qualcuno sa spiegare quanto è importante una elevata durezza carbonatica in una vasca di Pecilidi nel caso in cui il GH è comunque elevato e il perchè.

Sapendo che la maggior parte dei Pecilidi richiedono un'acqua dura per star bene, questa durezza è sufficiente che sia adeguata in termini di sali di calcio e magnesio (per esempio GH 20) o deve necessariamente prevedere anche un KH sufficientemente elevato ?

Faccio un esempio:

GH 5, KH 3 --> NO
GH 20, KH 15 --> SI

GH 20, KH 3-4 --> ?

Sono interessato a delucidazioni su questa ultima possibilità.
Grazie a tutti.

Alessandro

NIKO
16-06-2005, 22:58
di solito per avevre un buon bilanciamento ionico si tiene un gh >0 = a 15 ed un kh a 10/12.

Un kh a 3/4 significa avere un ph poco stabile e questo e' molto dannoso per i pesci.

Ale2002
17-06-2005, 08:34
di solito per avevre un buon bilanciamento ionico si tiene un gh >0 = a 15 ed un kh a 10/12.

Un kh a 3/4 significa avere un ph poco stabile e questo e' molto dannoso per i pesci.

Grazie NIKO :-)
Si certo, non avevo nominato di proposito il pH perchè sapevo che KH 3-4 era il valore minimo per avere un pH stabile.
Ammettendo un pH stabile per es. con KH 5 cioè in presenza di una discreta capacità tamponante del bicarbonato...

tu indicheresti comunque come non accettabile un valore di KH compreso tra 4 e 10 per avere un buon equilibrio ionico adatto ai pecilidi se comunque il GH è 20 ? Un KH 5 (pH stabile) e GH 20 è deleterio ?

Semplificando, Ca2+ e Mg2+ (solfati o cloruri che siano), pari ad un GH20 ad esempio, forniscono molti elettroliti all'acqua per un buon bilanciamento osmotico per il pesce d'acqua dura.

Pensavo che se non per "reggere" il pH ad un valore corretto, e ammesso che il pH sia corretto e stabile, il pesce d'acqua dura resti relativamente insensibile al valore del KH.
Questo può essere un ragionamento sensato ?
Grazie.

Alessandro