Entra

Visualizza la versione completa : e possibile.....


RuLeS
29-06-2007, 18:44
ciao a tutti,
e possibile tenere, in un acquario con dei discus, delle caridine?

michele
29-06-2007, 22:28
Sì, si può e si riproducono anche, ovviamente non devi avere valori estremi e ci devono essere molti ripari per le caridine.

Altum
30-06-2007, 10:55
se le inserisci troppo piccole con discus adulti dureranno si e no 48 ore, se le metti già grandi con discus piccoli non dovresti avere problemi nemmeno quando i discus saranno cresciuti. ;-)

PS: parlo di japoniche, per le cherry il discorso cambia.

Ute1
01-07-2007, 00:24
se inserisci caridine , fallo subito dopo l'allestimento e falle ambientare per una settimana . poi inserisci i discus etc . stesso discorso anche se inserisci cardinali . caridine grandi e discus pikkoli , vanno bene e convivono bene .

dado82
09-07-2007, 14:08
io in acquario con discus piccoli ho messo delle caradine grandi e ora ne ho qualcuna piccolissima....mi si sono riprodotte ma non mi sono accorto di niente.....

cyana
13-07-2007, 15:51
Ciao! Scusate se mi intrometto, quindi x le cherry non c'è speranza? Nemmeno se fossero adulte ed i discus di 12 cm? La vasca sarebbe molto piantumata..
Grazie! :-)

Ute1
14-07-2007, 10:42
io proverei , magari introducendone prima un modesto numero .

cyana
15-07-2007, 11:30
Grazie Scarlet! Allora tento! ;-) Speriamo bene, non tanto x il costo quanto x le poverine.. Posterò gli esiti! Ciao!

TuKo
03-01-2008, 15:01
se inserisci caridine , fallo subito dopo l'allestimento e falle ambientare per una settimana . poi inserisci i discus etc . stesso discorso anche se inserisci cardinali . caridine grandi e discus pikkoli , vanno bene e convivono bene .


Dato che questa frase è stata presa come spunto, per consentire l'inserimento in vasca di invertebrati al termine dell'allestimento http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1706292#1706292 è ovvio(scarlet sarà sicuramente d'accordo) che si intende dopo l'avvenuto picco di maturazione

michele
03-01-2008, 20:45
Puoi provare anche con le neocaridine io le avevo e si sono riprodotte, non ho mai visto un discus attaccarle... non so da cosa dipenda ma non è scontato che se le mangino, chiaramente dovrai offrire dei ripari ai gamberetti. ;-)

_Sandro_
03-01-2008, 22:08
io credo che se si offrono ripari a sufficienza..non c sono proprio problemi...
la convivenza è possibilissima... ;-)

..voglio provarci anchio infatti... :-)

TuKo
04-01-2008, 01:46
Premesso che l'alta temperatura dell'ambiente discus accelera notevolmente il metabolismo degli invertebrati,dando un aspettativa di vita notevolmente inferiore rispetto alla media(che ricordo essere di 2 - 3 anni).Vorrei farvi notare (_Sandro_, e michele, ) che ho riportato su il 3D(e della fine di giugno) solo per correggere un info(quella di scarlet),che su altro 3d(nella sezione invertebrati) era stata travisata.

dado82
04-01-2008, 15:22
Io ho inserito circa un quindicina di caridine tra rosse e le classiche una settimana prima di inserire i discus, a distanza di 8 mesi non so più quante ne ho credo un centinaio si sono riprodotte a raffica sia le red che le altre...però ho visto con i miei occhi un discus, il dominante, mangiarsi qualche piccola caridina di pochi millimetri, non è che se le va a cercare ma quando quelle piccolissime nuotano a mezz'acqua qualche volta ci prova a farsi uno spuntino, nonostante questo ne ho veramente un bisibilio.....ho molti ripari....

Ute1
04-01-2008, 16:55
si intendevo dopo il pikko , certo .

Alevuk
11-01-2008, 22:10
invece le cardinie con dei ciclidi nani tipo ramirezi possono andare o se le pappano?

_Sandro_
11-01-2008, 22:12
Acquariologo, credo che valga lo stesso discorso fatto con i discus...
offri tanti nascondigli e credo che la cosa sia fattibile

michele
11-01-2008, 22:35
Una caridina adulta è praticamente lunga come un Ramirezi :-))

Ute1
12-01-2008, 01:33
#36#

michele
12-01-2008, 08:54
Se se la mangia si strozza!!!!!

Alevuk
12-01-2008, 15:00
:-D Bene! Lo avevo letto in giro per il web questa cosa...ma mi fido di voi #19