Visualizza la versione completa : info su acquario Aquamar
stefano guglielmini
29-06-2007, 18:30
ciao, volevo un giudizio sull'acquario Aquamar "cubo" se qualcuno lo possiede.. perchè pensavo di comprarlo. saluti
stefano
Lo vedo in negozio... è una via di mezzo tra un acquario commerciale e un artigianale...
Secondo me...... se uno lo paga molto meno di un artigianale, ci si può pensare... altrimenti preferisco parecchio un "su misura"...
I pozzetti che scendono giù " a tubo" non mi piacciono esteticamente, anche se poco ingombranti otticamente sono un pugno nell'occhio se non li copri con le rocce... preferisco vedere un pozzetto in opalina che il tubo riempito di alghe calcaree, molto "fuori contesto" secondo me...
Poi è un opinione discutibilissima e personale questa...
Il top come estetica per me, oggi come oggi, è la vasca nuda e cruda con lo scarico Xaqua esterno... bellissima esteticamente, non vedendo nè tubi nè ingombranti pozzetti, pratica discreta e funzionale... se si riesce ad occultare anche il tubo di scarico, secondo me è impareggiabile.
Riassumendo: fatti una vasca su misura, imho! ;-)
stefano guglielmini
29-06-2007, 23:17
Il problema è che vorrei cambiare vasca ma non so da chi farmela fare compresa dii mobile e sump questo perchè quella che ho adesso me la sono fatta fare dal negoziante ma è venuta malissimo..anche il mobile è veramente brutto il risultato è un'acquario sofferente...tu conosci qualcuno di bravo nel costruire vasche sump con mobili decenti che puo anche spedire( non penso che ve ne siano a Ferrara) ..? grazie ciao
stefano guglielmini
29-06-2007, 23:21
... altrimenti quali sono i sistemi di acquari gia fatti migliori sul mercato..? che tu sappia..? di nuovo grazie... :-)
stefano guglielmini, on-line esistono diversi bravissimi artigiani che realizzano vasche su misura, secondo le specifiche che tu stesso gli richiedi.
Altrimenti ti possono consigliare loro stessi come la realizzerebbero.
Il sistema più usato è quello di apporre ai 5 vetri della vasca un pozzetto di tracimazione: l'acqua passa dal pettine e da eventuali griglie forate poste di solito nella parte bassa ed a metà altezza, e scarica in sump per mezzo di classici sifoni di tipo Stockman o Durso. Sempre all'interno del pozzetto, passa il tubo di carico a cui è colelgata la pompa di risalita.
Io la nuova vasca invece la stò facendo con il sistema che ti ho detto prima: gruppo carico/scarico Xaqua, si fora il vetro posteriore (o laterale) nella parte alta e si monta lo "scatolotto" che raggruppa sia lo scarico con griglia di protezione che il becco d'anatra snodato per la mandata. Il principio di funzionamento è identico, ovviamente non si possono mettere le griglie per pescare dal fondo e da metà vasca, ma secondo me il guadagno estetico che si ha è troppo grande da giustificarne ampiamente la mancanza.
le piu belle vasche in commercio le fa elos ed xaqua
ciao da blureff
stefano guglielmini,se è x l'acquario io l'ho fatto fare quì a ferrara ed è venuto parecchio bene ;-) se hai bisogno contattami in mp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |