Twilife
16-06-2005, 22:19
Ciao a tutti!
Volevo informarvi che ho sperimentato, con mia somma delusione #07 , le Moekhausia sp. Colombia 95 in un plantacquario...
Vi racconto:
Circa un mese fa acquistai dal mio negoziante un gruppo(20) di caracidi wild Colombiani dopo averli visti sul sito di Oliver Knott e in un articolo di Acqua Planta...
Magnifici! Corpo con iridescenze azzurre, pinna dorsale rosa-giallo e pinne anali e caudali rosso acceso (tanto da sembrare colorati artificialmente) in più appartenevano alla famiglia: Moenkhausia (noti caracidi adatti all' uso in plantacquari)!
Inserendoli nell' acquario notai subito il loro comportamento vivace e spavaldo, nulla di strano fin qui...
Ma ahimè dopo una settimana cominciai a vedere il mio bel praticello di Tenellus diventare leggermente più "basso", diedi la colpa ai Gastromyzon...
E qui, a distanza di poco meno di un mese (l' acquario si trova da mia nonna, io vado a fare la manutenzione...) la TRAGEDIA! Tutto il prato di Tenellus raso a zero! Solo moncherini e addirittura la Bolbitis era stata attaccata! Per non parlare delle giovani foglie di Cryptocoryne Bullosa...
Insomma, pur nutrendoli ogni giorno con mangime granulare misto a granulare vegetale e larve bosmidi, sono stato costretto al loro allontanamento...
Così belli, così terribili con le piante... -20
Appena possibile vi invierò le foto...
Volevo informarvi che ho sperimentato, con mia somma delusione #07 , le Moekhausia sp. Colombia 95 in un plantacquario...
Vi racconto:
Circa un mese fa acquistai dal mio negoziante un gruppo(20) di caracidi wild Colombiani dopo averli visti sul sito di Oliver Knott e in un articolo di Acqua Planta...
Magnifici! Corpo con iridescenze azzurre, pinna dorsale rosa-giallo e pinne anali e caudali rosso acceso (tanto da sembrare colorati artificialmente) in più appartenevano alla famiglia: Moenkhausia (noti caracidi adatti all' uso in plantacquari)!
Inserendoli nell' acquario notai subito il loro comportamento vivace e spavaldo, nulla di strano fin qui...
Ma ahimè dopo una settimana cominciai a vedere il mio bel praticello di Tenellus diventare leggermente più "basso", diedi la colpa ai Gastromyzon...
E qui, a distanza di poco meno di un mese (l' acquario si trova da mia nonna, io vado a fare la manutenzione...) la TRAGEDIA! Tutto il prato di Tenellus raso a zero! Solo moncherini e addirittura la Bolbitis era stata attaccata! Per non parlare delle giovani foglie di Cryptocoryne Bullosa...
Insomma, pur nutrendoli ogni giorno con mangime granulare misto a granulare vegetale e larve bosmidi, sono stato costretto al loro allontanamento...
Così belli, così terribili con le piante... -20
Appena possibile vi invierò le foto...