Entra

Visualizza la versione completa : Causa fosfati alti


CURTOSIS
29-06-2007, 14:44
Ciao a tutti.
Volevo un Vs. parere. Ultimamente ho i fosfati alti (fondo scala del test Rowa). L'unica cosa che è significativamente cambiata rispetto al passato è l'uso dei prodotti KENT. In pratica faccio un giorno ad aggiungere 4 gocce di CORAL ACCEL e un giorno a mettere PHYTOMAX. Da alcuni giorni quando tocca al PHYTOMAX aggiungo anche ZOOMAX e CROMAMAX secondo i dosaggi indicati sulle istruzioni. Secondo Voi la causa dell'aumento dei fosfati può essere l'uso di tali prodotti? Nel frattempo ho aggiunto delle resine della AQUAMEDI (mi sembra). Cosa ne pensate? Quanto tempo devo lasciarle? Grazie

TuKo
29-06-2007, 14:54
Sinceramante penso che hai errato forum,ti sposto in una sezione del marino,poi i colleghi sapranno sicurmaente posizionarti in quella più idonea.

CILIARIS
29-06-2007, 17:51
curtosis i prodotti da te usati vanno integrati al massimo 1 al giorno e non tutti
insieme, e visto il tuo profilo ne dovresti mettere 1 goccia al giorno.ecco perche
ti sono arrivati i fosfati cosi alti anche perchè i max sono molto concentrati ciao

janco1979
29-06-2007, 20:06
hai un biologico...errore. #07
hai uno schiumatoio che non è uno schiumatoio..errore. #07
i prodotti da te citati vanno messi 1 volta al giorno in dosi nettamente inferiori.

preve84
29-06-2007, 20:10
CURTOSIS, leggo bene..magnesio a 840? superbasso!
Nitriti <0,05 è un po' troppo generico..che test usi? i nitriti DEVONO essere a zero!
Nitrati? a quanto...

Paolo Marzocchi
30-06-2007, 13:25
xcurtosis: mi auguro che quello che hai scritto nel tuo profilo sia un errore perchè l'illuminazione con delle HQL nel marino è #23 #23 #23 come mettere del gasolio in una macchina a benzina!!!!!!!!
il mio consiglio prima di tutto è di aggiornare il tuo profilo, esattamente con tutti i valori dell'acqua, marca e modello di schiumatoio, che tipo di movimento, che tipo di lampade ecc. ecc.
poi se e quanta sabbia è presente nella vasca, se hai una sump o no e il perchè dosi del cibo per coralli con valori alti di po4!

fai il compitino e poi..................ci si risente! ciao #22

moses74
30-06-2007, 13:35
Bravo prof!
Esatto. I fosfati alti sono spesso dovuti a sovradosaggi di cibo! In attesa di capire di più, ferma le somministrazioni di alimenti

CURTOSIS
02-07-2007, 09:28
Ciao ragazzi,
grazie a tutti. Immaginavo che il problema fosse nel cibo. Purtroppo dalle istruzioni sia in italiano che in inglese sui prodotti MAX il dubbio rimane sulla somministrazione in contemporanea dei prodotti della stessa linea, quindi non potevo che procedere per tentativi e poi sperare nelle risposte dei più esperti! Per chi mi chiede i valori, chiedo venia, il profilo da questo punto di vista non è aggiornato. Sintetizzo dicendo che sono tutti perfetti a parte, appunto i fosfati. Uso i test della SALIFERT. Solo per il KH uso anche il TETRA, in passato l'OTTAVI. Morale: 3 differenti tests, 3 differenti valori! Di sabbia ne ho uno strato compreso tra i 3 e i 5 cm. Lo schiumatorio penso di cambiarlo quest'estate, lo so da sempre che è sottodimensionato (per il venditore era il migliore in commercio!).... Vi ho conosciuti solo dopo! In materia avete qualche consiglio da darmi per l'imminente acquisto. Anche x le lampade lo so. Ma devo procrastinare la spesa. Per ora comunque gli invertebrati crescono bene. Le resine allora che faccio? Le lascio dentro fino a quando? Stasera faccio un altro cambio di acqua di una ventina di litri (l'ultimo l'ho fatto una settimana fa). Grazie a tutti e buona settimana!

moses74
02-07-2007, 14:13
Le resine toglile quando i fosfati saranno non oltre gli 0,05 ml/lt.
Per lo skimmer... Beh si aprirà la solita battaglia campanilistica dove ogniuno consiglia il proprio, perché così si sente furbo perché l'ha comprato e parla senza neppure conoscere gli altri.
Quindi: io mi trovo molto bene con LG (e so che con le nuove pompe aquabee sono ancora meglio). So che sono validi anche Deltec, i Turbofloor ecc.
Scegli tu. Alcuni hanno regolazioni più fini, altri sono più semplici da tarare ma meno "personalizzabili".

Fabiano
02-07-2007, 15:58
Valido anche L'H&S, sempre per sentito dire.

Non lesinare su luce e su schiumatoio.

Togli la sabbia, aspirandola durante i cambi d'acqua.

moses74
02-07-2007, 16:47
E' meglio. Anche la sabbia è problematica per i nitrati

CURTOSIS
02-07-2007, 17:56
Avevo addocchiato l'LG 450 AB. Stasera mi leggo le schede tecniche dei DELTEC. Per il biologico cosa faccio? Lo tolgo poco alla volta, magari in corrispondenza dei cambi d'acqua che intensificherò ad uno alla settimana fino al raggiungimento dei valori ottimali di PO4?
Ciao, buona serata!

Fabiano
02-07-2007, 18:00
il biologico cosa faccio? Lo tolgo poco alla volta

#36#

Non fare cambi d'acqua drastici.

Paolo Marzocchi
02-07-2007, 18:22
guarda che è + problematico il discorso luci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!le hql sono fatte esclusivamente per l'acquario dolce ............il loro spettro non è per niente adatto agli animali marini.............ma alle alghe! credo tu sia unico ad avere ancora quelle lampade!!!!!!! ma chi ti ha detto di usarele????????

moses74
02-07-2007, 23:17
Paolo ha ragione. Capisco la spesa ma... C'è da metterci mano con solerzia! Lo schiumatoio sulla tua vasca, se LG, sarebbe più il 500! Lo vedrei più adeguato. Per il biologico: fai partire correttamente lo skimmer, quando schiuma a regime, comincia ad eliminare tutte le sougne o lane. Per i cannolicchi, un po' alla volta. Pulisci bene e di frequente il bicchiere dello schiuma (bene il collo) e tieni sotto controllo gli No3!

CURTOSIS
03-07-2007, 11:16
Ok per le indicazioni per l'eliminazione del biologico e anche per lo skimmer. Cercherò di provvedere al più presto per le lampade.

CURTOSIS
03-07-2007, 11:22
Ok, per i consigli su eliminazione biologico e skimmer. Le lampade è stato un peccato veniale. Comprata casa il mio moroso, che era l'appassionato, (a me non me ne poteva fregare de meno), ha predisposto l'angolo per l'acquario avendo in mente di replicare il dolce che aveva a casa. Io ho spinto per il marino ma nel frattempo era trascorso del tempo, le lampade erano già state approvvigionate e non ci ha sfiorato il dubbio che fossero specifiche per l'acquario marino. L'ho scoperto io a posteriori. In effetti abbiamo avviato l'acquario un po' da incoscienti fidandoci ciecamente solo del ns. negoziante che, bravissimo sul dolce, probabilmente non è altrettanto ferrato sul marino (questo non per le lampade ma per alcuni consigli dati dopo in palese contraddizione con quanto leggo qui e su articoli vari).

moses74
03-07-2007, 14:07
Purtroppo spesso i veri problemi nascono da negozianti poco esperti e/o professionali. O poco aggiornati.
Se possiamo esser ancora utili... Siamo qui.

Paolo Marzocchi
03-07-2007, 17:42
ok! .............hai po4 a fine scala........e pensi che cambiando lo skimmer risolverai la situazione.............. #23 purtroppo invece scoprirai che le cose andranno sempre peggio!!!!!!!! #07
sia chiaro che non voglio scoraggiarti,..... anzi! ;-) però se vorrai avere un acquario che nel tempo funzioni..........devi correggere molte cose....................troppe!!!!! quasi al punto di vuotarla e ricominciare per il verso giusto!!!!!