PDA

Visualizza la versione completa : Sulla porosa si è formato lo slimer


Kain
19-03-2005, 18:46
È un mese che uso come porosa per la co2 un bastoncino di legno, ma su tutt a la superfice del legno si è formata come un amuffa nera, fuori dall'acqua puzza da far paura, ora lo lovata e rimessa dentro...che cosè?

Come posso evitarla?

Preciso che nella vasca gli no3 sono praticamente assenti.

crypto
19-03-2005, 19:32
cianobatteri.....

ma uno come te usa ancora il co2 con la porosa??????????

forza kain ci sono alternative migliori, con la manualita' che hai ;-)

Kain
19-03-2005, 22:04
Amico mio, nel 150L è profi, ma in un 20L lordi mettere un sistema di co2 profi è da silvano.

Come mai i ciano sono solo li?

crypto
19-03-2005, 23:15
non lo so.... i ciano sono batteri.... piu' animali che vegetali.......anche se c'e' una discussione aperta al riguardo.

se usi il mio sistema di far aspirare il co2 dalla pompa? si puo' fare li?

faby
19-03-2005, 23:19
Sì con la porosa non è il massimo!


Fai o un sistema venturi oppure immetti le bolle nell' aspirazione di una pompa, o di un eventuale filtro esterno! ;-)


ciao! :-)

Terrytop
20-03-2005, 14:57
Sì con la porosa non è il massimo!


Fai o un sistema venturi oppure immetti le bolle nell' aspirazione di una pompa, o di un eventuale filtro esterno! ;-)

mi spiegheresti un po' meglio..? tipo, per far si' che la pompa mi peschi la co2 basta che metto il tubicino nel filtro (ho un filtro interno a tre scomparti) magari sotto la pompa ? la porosa o un qualsiasi diffusore e' il caso di metterlo comunque oppure no ?
al momento ho una bottiglia-a-lievito con porosa subito sotto il getto della pompa, gia' che ne vorrei aggiungere un'altra ero interessato alle soluzioni accennate nel thread ;-)

Kain
20-03-2005, 16:01
Non posso metterla nel filtro esterno, e vorrei mantenere il sistema con porosa, quindi posso lasciala così e pulirla quando si riempie di ciano o è dannoso per l'acqua che si formino ciano sulla porosa?

faby
20-03-2005, 16:36
Terrytop...


allora sì potresti mettere l' uscita dal tubicino della CO2 proprio sotto all' aspirazione della pompa... Per far sì che faccia meno rumore e che si sciolga meglio la CO2 usa anche una porosa... ;-)



ciao! :-))

crypto
20-03-2005, 17:01
Non posso metterla nel filtro esterno, e vorrei mantenere il sistema con porosa, quindi posso lasciala così e pulirla quando si riempie di ciano o è dannoso per l'acqua che si formino ciano sulla porosa?

i ciano possono prolificare..... se fossi in te, almeno cambierei bastoncino.....
ruba un palloncino e usa il tubo del gambo, almeno e' in plastica

Kain
21-03-2005, 14:30
Non posso metterla nel filtro esterno, e vorrei mantenere il sistema con porosa, quindi posso lasciala così e pulirla quando si riempie di ciano o è dannoso per l'acqua che si formino ciano sulla porosa?

i ciano possono prolificare..... se fossi in te, almeno cambierei bastoncino.....
ruba un palloncino e usa il tubo del gambo, almeno e' in plastica

È??????????????????

klinsky
21-03-2005, 15:14
È un mese che uso come porosa per la co2 un bastoncino di legno, ma su tutt a la superfice del legno si è formata come un amuffa nera, fuori dall'acqua puzza da far paura, ora lo lovata e rimessa dentro...che cosè?

Come posso evitarla?

Preciso che nella vasca gli no3 sono praticamente assenti.
mi si è formata anche a me la stessa cosa.... ho provveduto a pulirla per bene, sterilizzarla con acqua bollente e dopo 3 giorni riecco la melma nera puzzolente!!!!
ciao

esox
21-03-2005, 16:15
le porose in tiglio vanno sostituite frequentemente (ogni mese o 2) perchè in acqua tendono a marcire.
meglio in ogni caso prendere un flipper (dell'askoll) che con meno di 10 euro risolve definitivamente il problema

Kain
21-03-2005, 16:18
NOn è vero, con il flipper si forma una muffetta bianca nella parte finale del tubo che dopo 4/5 giorni lo intasa e la co2 non esce +!!!!

esox
21-03-2005, 16:47
NOn è vero, con il flipper si forma una muffetta bianca nella parte finale del tubo che dopo 4/5 giorni lo intasa e la co2 non esce +!!!!


-05 -05 -05 -05

mai successo, neanche a conoscenti!!

faby
21-03-2005, 17:03
succede solo con gli impianti a fermentazione alcoolica... (della muffetta bianca intendo)



ciao! :-))

Kain
21-03-2005, 20:34
muffetta bianca esatto, anche a 2 miei soci è successa la stessa cosa, ed uso l'impianto lievito e zucchero....

Phil
21-03-2005, 21:55
anche a me c'è questa specie di muffetta bianca, credo siano dei batteri. comunque a me il tutto funziona lo stesso con o senza "muffetta" :-))

ciauz
Phil

Kain
22-03-2005, 11:25
Invece sia a me che a Blu quella muffetta devia le bolle fuori dalla scaletta -04

Phil
22-03-2005, 17:55
basta schiacciare un pochino la "scaletta" nella ghiaia ;-)

ciauz
Phil