Entra

Visualizza la versione completa : Rocce calcaree


luker
28-06-2007, 22:32
Ciao a tutti,
volevo sapere quanto incidono sul KH e sul PH le rocce calcaree.
Ovvero fino a che valori possono spingere ?!

Mi chiedo inoltre in determinati layout ada, stile iwagumi et similia, dove si utilizzano molte rocce ada che spesso son calcaree come si fa a far mantenere PH a 7 ?!

fappio
28-06-2007, 23:12
luker,se hai rocce calcaree diventa difficile portare il ph sotto il 7 , più cerchi di abbassare il ph più aumenti il kh e gh, rendendo ancora più difficile l'abbassamento

luker
29-06-2007, 00:06
bhe ma non parlo necessiariamente di portarlo sotto al 7.
Anche 7.00, anche 7.50 ma quello che mi chiedo è che se anche si taglia con osmosi e si arriva ad un KH intorno al 4/5, si eroga CO2 il PH ok dovrebbe arrivare intorno al 7 ma poi in presenza di rocce calcaree il KH tenderà a salire nuovamente, la CO2 con KH + elevato non riuscirà a fare il suo dovere e quindi anche il ph si destabilizzerà dal 7 e tenderà a crescere.
Ora questo è un ciclo !? Ci saranno continue oscillazioni ?! O le rocce calcaree una volta che il PH è sopra al 7.5/8 con KH > 7/8 e quindi la CO2 sul PH nn ha + potere non continuano + a far salire tali valori ?!

luki
29-06-2007, 09:50
ricoprendo le rocce di plastivel si ovvia a questo problema, poi per rispondere alla tua domanda bisognerebbe sapere le quantità di rocce e la grandezza dell'acquario, per quanto riguarda gli allestimenti ADA non sono sicurissimo che le rocce siano calcaree

TuKo
29-06-2007, 15:13
luker, il rilascio di materiale calcareo non si può gestire per il corretto ragionamento che hai fatto.Quindi come ha detto luki le soluzioni sono 2 ricoprire o togliere,cmq se sono calacaree non sono ADA(molti negozi spacciano pietrame come ada,quando in realtà non lo sono).

luker
29-06-2007, 17:28
Grazie ad entrambi per le risposte.
Per quanto concerne il dubbio sulle rocce, si sono ADA; ma vi ripeto, e mi scuso se eventualmente posso contraddirvi, ad esempio quelle che sto usando sono seiryu stone ( ma anche tante dragon ) sono ricche di calcio e magnesio. Lo dico sia perchè ho fatto la prova =P e sia perchè cercando in rete si trovano parecchie discussioni a riguardo.

Il problema è che si trovano anche alcune discussioni di chi è riuscito a mantenere il ph intorno a 7 con rocce calcaree...o cambio idea di pesci o uso plastivel su tutte le rocce :|

fappio
29-06-2007, 18:03
luker, la roccia calcarea , (aragonite e calcite )inizia a sciogliersi a ph 7.2 circa .... io non conosco le rocce da voi citate , anche il travertino è calcareo come il marmo di carrara , ma hanno scioglimenti a ph diversi ..... quando la roccia si scioglie , rilascia , co3 ca e mg , di conseguenza , mano mano che tu metterai co2 , alzerai il kh e gh fino ad arrivare a valori molto alti , , in un acquario a ph acido è assurdo mettere rocce calcaree, ad ogni tentativo di abbassare il ph , otterrai l'effetto opposto ....se non metti co2 la vasca si stabilizzaad un ph superiore a 7.5 ,.... se invece continuerai a immetere co2 , potrai raggiungere valori altissimi di kh e gh , anche 50 60 ....e se a qual punto smetteraidi dosare co2 , potresti avere una precipitazione , di conseguebnza kh e gh ritornano a valori bassi ed il gioco ricomincia , vita molto dura per gli opiti ;-) probabilmente si può usare una roccia calcarea per alzare i valori dell'acqua ad osmosi senza usare appoositi addittivi ....non ti devi scusare

TuKo
29-06-2007, 18:51
Io le ultime roccie ADA che ho preso sono state quelle in vendita da Abissi(sorvolo sull'importo,ti basti sapere che è stato il mio ultimo acquisto di arredi,fatto in quell'esercizio),avevano delle venature bianche ma testandole(li in negozio) non sono risultate calcaree.
Le hai prese nel negozio della dua città, che vende materiale ADA compresi i legni ect.ect....????

fappio
29-06-2007, 18:58
susate , ma cosa sono queste rocce ada?

tatto
29-06-2007, 19:08
Allora mi viene da pensare una cosa :
In una vasca malawi ( che vuole acqua dura etc etc ) con rocce calcaree e senza erogazione di co2 ( che tanto nn serve perchè piante nn ce ne sono ) il ph si dovrebbe stabilizzare da solo sbaglio ?
E se si su valora abbastanza alti come del resto servono vero ?

fappio
29-06-2007, 19:11
tatto, non ho capito la domanda

TuKo
29-06-2007, 19:52
Guarda il ph delle vasche malawi e troverai il perchè ;-) ;-) ;-)
Fappio le rocce ADA sono le dragon stone.

fappio
29-06-2007, 20:06
TuKo, aaaaah, le dragon stone ............ #24.... ma sono naturali ?

luker
29-06-2007, 20:14
Alloora andiamo per gradi :D
tatto, non ho capito manco io la tua domanda :-)
fappio, le rocce ADA sono tante: le dragon, le manten, le fuji ed altre. Sì sono rocce prese in generale in natura.
TuKo,
sì le ho prese al rivenditore ufficiale ada di napoli, il negozio che ha suscitato un paio di mesi fa un pò di casino pure sul forum =P Sull'originalità della loro provenienza quando sono andato in negozio figurati era arrivao il corriere da un'ora e ho aperto con le mie mani il pacco proveniente dall' ADA =P

Ma infatti leggendo stanotte per un paio d'ore ( zzzzz ) qui e lì ho capito che l'unica alternativa è plastivel o via se si vuole tenere bassi i valori. Però rimane il mio dubbio su come in determinate vasche (una vasca di Luciano sul forum di aq ad ex.) si sia riuscito ad ottenere un determinato equilibrio tra Co2, PH e rocce calcaree.

fappio
29-06-2007, 20:22
luker, e hanno la caretteristica di non essere calcaree, giusto ?

TuKo
29-06-2007, 23:30
Le roccie ADA per antonomasia(quelle degli allestimenti di Amano per capirsi) sono quelle provenienti da una montagna che sta in giappone e non sono calcaree.Le varie Manten,Guilin,sereyu,ect..ect... da dove arrivano sinceramente non lo so.
Io quando le presi le pagai più di 50€ al kg,non era un mio allestimento ma testai le pietre e non erano calcaree.Attualmente da Abissi le vendono intorno ai 12€ ma alcuni amici mi hanno detto sono un pò calcaree(in alcuni punti).Vedendo i prezzi che sono sul sito ADA
http://www.adaeuro.com/scheda_articolo.asp?id=106-814&cn=0
http://www.adaeuro.com/scheda_articolo.asp?id=106-601&cn=0
penso che un idea la si possa fare.
Ho capito qual'è l'esercizio commerciale.

luker
30-06-2007, 00:29
TuKo,
sisi è giusto dire che sono "un pò" calcaree infatti e non "propriamente calcaree".
Resta purò purtroppo il fatto che mi hanno rialzato il KH da 5 a 9 purtroppo :(

Maiden
09-07-2007, 00:36
scusate se mi intrometto.. #12 :-))
mi spiegate cos'è il plastivel e come si usa??
in pratica grazie ad esso potrei inserire anche rocce calcaree in acquario??? #24
proprio oggi sono andato alla ricerca "per monti" per il nuovo allestimento ma purtroppo, nonostante fossero bellissime, nessuna pietra andava bene perchè calcarea..
a saperlo me le portavo a casa.. -28d# -28d# -28d#

Maiden
10-07-2007, 13:51
nessuno sa dirmi qualcosa su questo plastivel?? #24
ho trovato qualcosa in rete ma vorrei altri pareri.. :-)

luker
10-07-2007, 18:05
Ciao,
plastifica intorno a qualsiasi oggetto..in parole povere ti crea una sorta di "patina" intorno all'oggetto sul quale lo spalmi/spruzzi ( esiste in forma liquida e gassosa ) in modo tale da non permettere il rilascio di sostanze...tende a dare però una brillantezza all'oggetto.

Maiden
10-07-2007, 18:16
luker, grazie.. :-)
quindi posso inserire in acquario qualunque tipo di roccia/legno grazie al plastivel?? #24
quali sono le controindicazioni??quanto dura questa patina che crea?? #24

Maiden
11-07-2007, 15:25
up :-))

luker
19-07-2007, 15:26
Ciao,
si puoi mettere le rocce che vuoi...in realtà se leggi in giro non ci sono contro indicazioni...c'è chi ha in acquario oggetti trattati con plastivel anche da anni e non hanno insomma perso ancora la loro patina plasticosa !

Maiden
19-07-2007, 15:51
luker, grazie.. :-)
putroppo però non l'ho trovato il plastivel..tutti mi hanno detto "e cosa sarebbe??" -28d# -28d# :-D :-D :-D
quindi per ora è saltata questa soluzione del plastivel.. -28d#