Entra

Visualizza la versione completa : qual è il modo migliore x acclimatare i pesci?????


dany78
28-06-2007, 17:42
come da post voi come acclimatate i pesci?????

SJoplin
28-06-2007, 17:56
padella diametro 20, 2 dita d'olio e fiamma media :-D :-D :-D

scherzi a parte, credo come ogni altro animale che inserisci: metti prima il sacchetto in ammollo per uniformare la temperatura e lo fissi con un "ciappetto" alla vasca. poi fai entrare l'acqua della vasca nel sacchetto un po' alla volta (poca) e vai avanti così per un paio d'ore.

forse si può fare anche più in fretta, ma andando lentamente non credo che sbagli.

di pesci non ne ho mai inseriti (semmai li ho tolti...) però penso che si faccia così un po' per tutto

dany78
29-06-2007, 14:03
ok,ma che olio uso d'oliva??? :-D :-D

ma nel sacchetto o nel recipiente visto che sono pesci di spedizione è giusto mettere ammo stop?????

SJoplin
29-06-2007, 14:18
ma nel sacchetto o nel recipiente visto che sono pesci di spedizione è giusto mettere ammo stop?????

oddio... mi prendi impreparato... anche perchè le poche volte che ho comprato del vivo veniva da un negozio... quindi.. di sto ammo stop mi sembra di averne sentito parlare nel dolce... non so... passo #21

cmq l'olio d'oliva non si usa per il fritto :-D

alessandros82
29-06-2007, 14:53
dany78, lascia perdere quei prodotti, soldi buttati..stessa temperatura in vasca e goccia a goccia fino a quando l'acqua nel sacchetto non raddoppia..poi imbottiscilo per bene per 3/4gg e il gioco è fatto..

Perry
29-06-2007, 17:45
Mai fatto goccia a goccia ma un po' più di 1/2 tazzina da caffè alla volta..e mai avuto problemi. Poi per carità..fare goccia a goccia male non fà, per me è un po' esagerato..
D'accordissimo su non usare prodotti strani..

dany78
29-06-2007, 18:17
ok grazie tante anchio fino ad oggi ho usato i vs metodi,solo che da dove ho ordinato i pesci mi era stato consigliato di mettere un prodotto x neutralizzare l'ammonio che si forma durante il trasporto e quindi volevo qualche piccola conferma da voi tutti.
cmq l'olio d'oliva non si usa per il fritto

ma io veramente volevo farlo con i pomodorini sai che bella zuppetta :-)) :-)) :-D
comunque grazie ragazzi.se qualcuno ha altri pareri o metodi di acclimatazione avanti è bello sapere altri metodi.

janco1979
29-06-2007, 20:16
lascia stare i prodotti,non servono in questo caso...fagli un adattamento lento e nel giro di 1 ora al massimo lo metti in vasca. ;-)

manuelpam
30-06-2007, 20:20
janco1979, un'ora? -05 praticamente quasi tutti i negozianti hanno una salinità a 30x1000,te la porti a 35x1000 in cosi poco tempo? #23

giangi1970
01-07-2007, 13:34
10 minuti in sacchetto per ambientare alla temperatura e basta.......mai avuto problemi......
Naturalmente solo per i pesci.......

SJoplin
01-07-2007, 13:58
janco1979, un'ora? -05 praticamente quasi tutti i negozianti hanno una salinità a 30x1000,te la porti a 35x1000 in cosi poco tempo? #23

il discorso della salinità è importante, però da quel che ricordo, quelli dove andavo io "dichiaravano" circa un 33%°.
se effettivamente fosse al 30%° per arrivare al 35 senza troppi stress per il pesce mi sa che dovresti aspettare un bel po' di tempo... altrochè ore.
comunque, nel dubbio, uno prova col rifra qual'è la situazione e si regola

manuelpam
01-07-2007, 14:19
sjoplin, io ho sempre testato l'acqua dei negozianti,pensa che una volta uno cè l'aeva a 28 x mille!!

giangi1970, allora ti è sempre andata bene,è come se uno ti tirasse una pedata nelle p...e! :-D :-D

giangi1970
01-07-2007, 14:28
manuelpam, Ma perche' tu pensi che hai vari negozianti,e non parlo di quelli della nostra zona che vendono 10 pesci al mese,si mettano a fare acclimatazione a 100-150 pesci alla settimana????
Beato te che credi alle favole.....
E non mi dire che a loro non interessa......li pagano anche loro e non ci tengono a perdere soldi.
Siamo piu' noi che ci facciamo mille paranoie......
Lo sai perche' tengono la salinita' piu' bassa????

manuelpam
01-07-2007, 14:34
giangi1970, innanzitutto non credo alle favole come puo credere tu. -04
seconda cosa so bennissimo per quale motivo tengono bassa la salinità,non penso me lo debba insegnare tu adesso. :-D
comunque ognuno è libero di acclimare i pesci come pensa sia giusto,io lo faccio in un tempo lungo e non penso sia sbagliato,casomai il contrario. meglio fare le cose con calma che trovarmi con un hepatus con i puntini x lo stress da cambio salinità improvviso. #23

SJoplin
01-07-2007, 14:35
manuelpam, Ma perche' tu pensi che hai vari negozianti,e non parlo di quelli della nostra zona che vendono 10 pesci al mese,si mettano a fare acclimatazione a 100-150 pesci alla settimana????

ti descrivo la delicata acclimatazione che il mio (ex) negoziante ha fatto ai pagliaccetti che gli ho portato indeitro (accidenti a me :-( )

- sacchetto rigirato per far uscire tutta l'acqua.
- pesci buttati alla brutta nella vasca e saluti...

altrochè 30 o 35%°..

poi mi fa: "sai, non è micca detto che sopravvivano. lo stress del passaggio da una vasca all'altra a volte non lo reggono proprio...."

etecredo... deficiente!

giangi1970
01-07-2007, 14:52
manuelpam, Lo sai,della salinita',ma non lo scrivi!?!?!?!?!
Certamente un'acclimatazione lunga e' migliore di una corta......
Ma piu' di un'ora e' decisamente inutile......
Quella piu' usata e' quella di Perry, ,5 minuti per la temperatura,metti un paio di volte l'acqua della tua vasca e via....al'massimo mezz'ora.
All'hepatus vengono i puntini anche se scoreggi vicino alla vasca.... :-D :-D :-D

sjoplin, Come fa' il tuo negoziante e' decisamente esagerato,almeno un po' d'acqua della mia vasca la metto anchi'io,ma al massimo il tutto dura 150-20 min.

moses74
01-07-2007, 14:52
giangi1970, innanzitutto non credo alle favole come puo credere tu. -04
seconda cosa so bennissimo per quale motivo tengono bassa la salinità,non penso me lo debba insegnare tu adesso. :-D
comunque ognuno è libero di acclimare i pesci come pensa sia giusto,io lo faccio in un tempo lungo e non penso sia sbagliato,casomai il contrario. meglio fare le cose con calma che trovarmi con un hepatus con i puntini x lo stress da cambio salinità improvviso. #23

Assolutamente straquotato!
Acclimatazione lenta, magari la mezza tazzina, se conosci il negoziante ed è fidato (e tanto per esser chari, il mio acclimata tutto! Con ore di tempo se necessario e in numero ekevato!).
Il prendi e molla è sbagliatissimo.
Poi ogniuno è libero di sfidare la sorte e buttar soldi sperando di esser sempre assistito dal fattore cu*o! Poveri pesci...

manuelpam
01-07-2007, 14:55
giangi1970, ma è un'interrogazione che stai facendo a me x sapere se ho studiato?? #24

io faccio acclimazioni di un'ora e doso l'acqua con la siringa,anche se è sempre difficile portare la salinità a 35x1000.penso sia la miglior soluzione x acclimare un pesce,almeno nella mia poca esperienza che ho da acquariofilo #36#

giangi1970
01-07-2007, 15:15
manuelpam, Un'interrogazione???No ma continui a non rispondere.......... #24
Quindi se non ho capito male tu misuri la salinita' nel sacchetto e la porti uguale a quella che hai il vasca giusto???
E per il resto dei valori????
Spesso e volentieri i valori delle vasche dei negozianti sono quanto di piu' distante ci puo' essere all'ottimale...a qualli non ci pensate????
moses74, Non ho mai detto che il metodo veloce sia il piu' giusto.....ma siete proprio sicuri che tenere il pesce a sballottare dentro un sacchetto,dentro la vasca sia il minore dei mali?????

moses74
01-07-2007, 15:20
Beh... Nei miei modesti 17 anni d'esperienza acquariofila... Ti devo dire proprio sì! E' il miglior sistema. Se il pesce è debilitato, malato o altro... Non conta. Ma in condizioni normalii, acclimatare lentamente è la cosa migliore!

SJoplin
01-07-2007, 15:24
sjoplin, Come fa' il tuo negoziante e' decisamente esagerato,almeno un po' d'acqua della mia vasca la metto anchi'io,ma al massimo il tutto dura 150-20 min..

non l'ho certo citato come esempio :-)
vabbè che i pagliaccetti son robusti ma luilì..vabbè.. evitiamo gli insulti!
comunque quella è stata l'ultima volta che mi ha visto, come dire, la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

p.s.: senti.. ammetto di non saperlo #12 ma perchè i negozi tengono la salinità bassa? forse l'ho letto in qualche post ma non mi ricordo più!

giangi1970
01-07-2007, 15:41
Fattelo spiegare da manuelpam, ....... #19 #19 #19

giangi1970
01-07-2007, 15:44
moses74, Sono modi di pensare diversi.....
Ho visto la vasca dl profilo.......veramente bella #25 #25

SJoplin
01-07-2007, 16:09
giangi1970, uhmm mi lasci nel dubbio allora :-(

vabbè, tanto io di pesci non ne posso mettere #19

moses74
01-07-2007, 23:59
Il mio è un punto dettato solo dall'esperienza personale. Nulla più. Quando credo di essere in grado di dare risposte agli amici del forum lo faccio solo da li, l'esperienza. Non mi piace il riporto da "letto e sentito dire". Poi ogniuno ha le sue.
Grazie per la vasca ma... è ancora giovane, solo 8 mesi. Finora ho rifinito tecnica, popolamento e crescita della acro. Mantengo i nutrienti sempre costantemente prossimi allo 0. Ora mi dedico ai colori. Stanno cominciando a venir fuori ma sono ancora lontani da ciò che voglio.
Ciao a tutti!

Perry
02-07-2007, 08:46
giangi1970,
Ci è sempre andata bene in 2 ;-) e se facciamo un sondaggino credo che siamo molti di più :-))

E non si tratta di sfidare la sorte. Innanzitutto con la vita degli animali non ci scherzo, e per carattere non butto di certo i soldi... quindi non prendiamo argomenti che possono essere "urtanti" ;-).
Non mi è mai morto NESSUN pesce..(i 2-3 che mi hanno lasciato sono saltati la notte dopo 1 anno circa)..

Per mia esperienza (dato che di questo si parla) ci sono animali più esigenti (vedi lysmata ad es.) ed alcuni meno esigenti in fatto di acclimatazione..L'importante è fare le cose col cranio..continuo a ritenere il goccia a goccia esagerato, idem un'ora..evidentemente sono scuole di pensiero diverse..

manuelpam
02-07-2007, 09:17
giangi1970, guarda che sjoplin, l'ha chiesto a te. in questo forum non mi sembra che siamo come a scuola che uno fa le domande e l'altro deve rispondere x far vedere se ha studiato o meno. ripeto,io non ho chissa che esperienza,ma dir di inserire un pesce in 10 minuti come dici te mi sembra troppo una *******! non dico di non averlo mai fatto anche io,ma ho avuto 2 volte l'esito negativo.

Perry
02-07-2007, 09:33
Nessuno parlava di 10 minuti manuelpam, ..almeno mi è parso
(io di certo non la faccio in 10 minuti)

..e poi che palle, bisogna sempre andare a discutere in questo forum? Non si possono usare toni un po' più pacati? Mi pare che siamo tutti qui per lo stesso motivo...

manuelpam
02-07-2007, 09:39
Perry, se guardi in -73 cè chi ha scritto che in 10 minuti fa l'acclimazione.
comunque hai ragione,ogni volta su qualunque argomento esce una polemica -04 #07

Perry
02-07-2007, 09:49
manuelpam,
ok..avrò guardato male ;-) però dai, rientriamo nei toni "normali" :-))

Abra
02-07-2007, 11:00
io lascio il sacchetto in acqua 20 minuti aperto in questi 20 minuti ogni tanto gli caccio dentro un pò della mia acqua,poi a mano inserisco il pesce o quello che devo inserire niente retino. ;-)

SJoplin
02-07-2007, 11:19
niente retino. ;-)

così per semplice curiosità :-) non ti garba il retino per qualche motivo o perchè preferisci smanazzare la bestiola? :-D

te lo chiedo perchè ho sempre guardato ai retini con sospetto (ruggine), ma magari sono io che come al solito mi faccio delle pippe mentali su tutto!

manuelpam
02-07-2007, 11:28
sjoplin, gli piace smanazzare gli animali cosi puo' palparli..... :-D :-D

dany78
02-07-2007, 11:30
ammappate ragazzi tranquilli ho solo chiesto dei pareri differenti o meglio dei modi diversi di acclimatare i nostri amici per chi come tanti nn sanno bene cosa fare quando arrivino pesci da 1a spedizione nn volevo scatenare 1a guerra. -97b.
quindi penso che i metodi migliori da seguire siano quelli più lenti ossia aggiungere l'acqua dell'acquario piano piano.
mi auguro che qualche neofita possa sfuttare questo post x mettere i nostri amici nelle migliori condizioni possibili.
comunque fino ad oggi il metodo che ho usato io è stato hai mè errato perchè l'acclimatazione la facevo in questo modo:
1 sacchetto appeso a bordovasca
2 dopo 20 min 3 bicchieri di acqua della mia vasca
3 atteso altri 20' ed aggiunto altri 3 bicchieri
4 atteso 15' e messo pesci in vasca
RISULTATO DOPO £ MESI AL MASSIMO PESCI VOLATI IN PARADISO....
questo post l'ho aperto per chi come me fino ad oggi ha avuto brutte esperienze.
quindi scannarsi in un post è ASSURDO perchè vorremmo dei consigli nn delle battaglie.. grazie a tutti x la cortese attenzione :-) :-) :-) :-)

moses74
02-07-2007, 14:06
Per quanti siete a compensare temperatura, aprire il sachetto e votare siete sempre nella fascia di quelli che osano!
L'acclimatazione (leggo da libri) è uno dei momenti più delicati!
Anche i pesci sono esigenti, basta pensare alle diverse caratteristiche delle varie vasche di vendita o nostre e direi proprio che la logica direbbe di acclimatarli con un po' di pazienza. Ripeto: non goccia a goccia ma neppure a "tonfo"!
Perry, se avevi letto male e tu non sei in quelli dei 10 minuti, direi che comunque siamo molti ma molti di più quelli che seguono un approccio "più scrupoloso"!
Sono consigli come da libri dell'ABC di acquariofilia, non credo certo che ci siano "argomentazioni urtanti" (salvo che qualcuno non sia permaloso... ma in un forum mi sembrerebbe alquanto sciocco...!). Si tratta di consigliare al meglio chi inizia, poi l'esperienza di ogniuno detterà legge a casa sua!

Perry
02-07-2007, 14:09
Perry, se avevi letto male e tu non sei in quelli dei 10 minuti
Letto male? Io? Cosa? Dove? O intendevi che tu avevi letto male?

Facciamo così Moses e tagliamo la testa al toro..Faccio un'acclimatazione di mezz'ora circa (Io)..per il resto..ho un gran culo! :-))

moses74
02-07-2007, 14:23
Quello che hai scritto nella pagina precedente!
Comunque: BRAVO! Meglio per te!
Per quel che me ne viene in tasca e mi!
I miei son sempre stati da re! Mai morto nulla! E acclimato in circa 30 min anch'io. Ovviamente il nocciolo è sempre quello in apertura 3D (qual è il modo migliore...) E se hai culo, meglio per te! Prova a sfruttarlo anche coi gratta e vinci.....

ale_nars
02-07-2007, 14:30
l'acclimatazione va bene di una trentina di minuti,così non tieni troppo il pesce nel sacchetto,ma neanche lo metti dentro a tonfo!
ogni 5 min. metto un po d'acqua,a seconda di quanta ce n'è nel sacchetto in modo da raddoppiare la quantità in questo tempo,con i lysmata il discorso cambia,devi fare il goccia a goccia altrimenti le loro cellule esplodono come palloncini -28d#
i negozianti li mettono subito,è vero, ma è anche vero che hanno una mortalità abbastanza elevata.....
il sale per i pesci dovrebbe stare intorno al 33 x 1000....se lo tengono a 30 il motivo è uno solo.....il sale costa -28d#

Perry
02-07-2007, 14:32
Purtroppo per te anche a me non è mai morto nessuno, se non, come scritto prima, per salti dopo minimo un anno.
La mia voleva essere una frase innanzitutto scherzosa, anche per chiudere il discorso. Evidentemente era troppo difficile per te da capire. Nella mia vasca, invece, niente è lasciato al culo, fidati ;-) ma proprio niente.
Chiudo qui perchè la polemica, oltre ad essere inutile e sterile, mi stà pure facendo incazzare :-)..soprattutto quando mi si prende per il..leggasi sopra :-)

Adesso esco e mi compro un gratta e vinci :-))

Ale_nars
Alal fine è come ho detto che faccio io, cmq vabbè..

moses74
02-07-2007, 14:33
Ottimo! chiaro, conciso e preciso! Come stavamo tentando...

moses74
02-07-2007, 14:37
Bravo! Lo scherzoso non ti era ruscito bene però. Almeno dal tono.
Per l'incazzare... beh, basta poco vedo.
Ah, non mi dispiace che non ti sia morto nulla. Anzi, io tifo per i pesci!
Spero sia chiaro!!!

Perry
02-07-2007, 14:39
moses74,
basta anche meno quando mi prende x il **** chi non conosco :-)

Stop davvero adesso

buona giornata :-))

moses74
02-07-2007, 14:42
E chi ti ha preso mai per il culo?
Se ti sei sentito così, non so proprio che dirti. Ciao

ale_nars
02-07-2007, 14:43
Ale_nars
Alal fine è come ho detto che faccio io, cmq vabbè..

non ti stavo contestando....dicevo la mia #13
ragazzi non v'incazzate....... :-))

SJoplin
02-07-2007, 14:44
....se lo tengono a 30 il motivo è uno solo.....il sale costa -28d#

solo per quello???
io che m'ero fatto tutti i viaggi di questo mondo per spiegarmi il perchè... #17

ale_nars
02-07-2007, 14:48
sjoplin, secondo me solo questo.....anche se ti diranno che in 30 x 1000 c'è più ossigeno disciolto e gli no3 sono meno pericolosi....allora usate un ossigenatore e un ottimo skimmer....no?
cmq ogni vantaggio mi sembra sproporzionato agli svantaggi....prendi un pesce che in natura stà a 35x1000 (ad esempio),lo porti a 30x1000 per poi riportarlo a 35x1000.....non credo che gli piaccia.... #07

alessandros82
02-07-2007, 15:57
i descrivo la delicata acclimatazione che il mio (ex) negoziante ha fatto ai pagliaccetti che gli ho portato indeitro (accidenti a me )

- sacchetto rigirato per far uscire tutta l'acqua.
- pesci buttati alla brutta nella vasca e saluti...

altrochè 30 o 35%°..

poi mi fa: "sai, non è micca detto che sopravvivano. lo stress del passaggio da una vasca all'altra a volte non lo reggono proprio...."

etecredo... deficiente!

IO li avrei ripescati e lo avrei mandato a fancXXX!!!!!!!!!

manuelpam
02-07-2007, 16:05
sjoplin, a quella salinità difficilmente si ha la parassitosi,anche x questo è un motivo x qui tengono la salinità bassa. :-))

SJoplin
02-07-2007, 16:17
i descrivo la delicata acclimatazione che il mio (ex) negoziante ha fatto ai pagliaccetti che gli ho portato indeitro (accidenti a me )

- sacchetto rigirato per far uscire tutta l'acqua.
- pesci buttati alla brutta nella vasca e saluti...

altrochè 30 o 35%°..

poi mi fa: "sai, non è micca detto che sopravvivano. lo stress del passaggio da una vasca all'altra a volte non lo reggono proprio...."

etecredo... deficiente!

IO li avrei ripescati e lo avrei mandato a fancXXX!!!!!!!!!

guarda.. quello è stato solo il culmine di una serie di incXXX.
ripescarli era un po' difficile, anche perchè sono finiti in una vaschetta da.. 40 litri *forse*, insieme a un'altra 20na di pagliaccio... poveretti :-(

comunque di sicuro ha perso un cliente

giangi1970
02-07-2007, 16:26
manuelpam, E ci voleva tanto a dirlo.!?!?!?!? #25 #25
Che ti vergognavi :-)) :-))
PER TUTTI Il Pirla che fa' acclimatamento da 10 minuti sono IO #25 #25
Ma da buon pirla non mi e' mai morto nessun PESCE...e ribadisco PESCE!!!!
Sara' fortuna....sara' altro tante che mi sono trovato sempre bene....
Logico che se si parla di gamberetti o acropore o altri organismi piu' delicati faccio anch'io acclimatamento piu' lento.....
sjoplin Le mani sono sempre da preferire al retino,spesso le pinne si possono incastrare tra le maglie,basta bagnarsi le mani e si evita questo inconveniente.

manuelpam, Un altra cosa.....non mi parlare di voler bene ai pesci senno' racconto a tutti che fine ha fatto il tuo dascillus #07 #19 #19 #19 :-D :-D :-D

manuelpam
02-07-2007, 16:35
giangi1970, ho duvuto,non c'erano altri versi! :-D :-D

comunque vi riporto il link di com'è rimasto un pesce che ha inserito in vasca giangi1970, visto che fa male l'acclimazione! :-D

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127626

giangi1970
02-07-2007, 16:40
manuelpam, Questo e' un colpo basso pero' ......... #19 #19 #19

ale_nars
02-07-2007, 16:46
per prendere pesci quali i chirurghi,e in genere quasi tutti quelli che si incastrano su un retino meglio il retino perchè tagliano.....per il 30x1000 secondo me è inutile,cioè gli svantaggi superano i vantaggi....i parassiti probabilmente resisteranno cmq anche se in forma latente e con lo stress del cambio vasca unito allo stress del cambio di densità così elevato non tarderanno a ripresentarsi.
l'acclimatamento in 10 minuti è sbagliato e basta,poi se lo avete fatto e i pesci sono campati bene,me non è da consigliare,avete provato con 100 pesci?credo di no,anche se ne morissereo 5 su 100 se ho proprio uno di quei 5 mi girano le palle!poi che il pesce non è morto vuol dire poco e niente,anch'io spesso ho avuto febbre,tosse o raffreddore,dovuto ai cambiamenti ambientali repentini,sono ancora vivo ma non mi è piaciuto affatto!

giangi1970
02-07-2007, 16:58
ale_nars, E da quando sei stato eletto a granmaestro dell'acclimatazione che hai deciso che 10 minuti e' sbagliato e basta.
Ricordati che qui si condividono idee ed esperienze quindi quando dai un consiglio,ti consiglio(scusa il gioco di parole) di scrivere prima:Io farei....io ho fatto....per me' si fa' cosi......E non di dare degli imperativi a chi che sia.
Dici che sia meglio il retino???Hai mai visto chirurgo incastrato in un retino e qualcuno che tenta di liberarlo.....io si e ti assicuro che preferisco rischiare 100 volte di tagliarmi le mani che vederlo tirato e sbattuto perche' non si scastra dal retino.
La tengono a 30x1000 proprio perche' la parassitosi non si manifesta.Prenderesti un pesce che dal negoziante ha dei puntini bianchi o altro????Penso proprio di no,ma sai che si dice occhio non vede cuore non duole.

ale_nars
02-07-2007, 17:07
giangi1970, purtroppo per te non sono io a dire che i pesci non si acclimatano in 10 minuti ma tutti i libri di acquariofilia.....quali sono i vantaggi di non aspettare?hai ragione,si condividono esperienze,ma non andrebbero dati consigli sbagliati,altrimenti si fa sbagliare anche gli altri,se non avete voglia di stare li altri 10 minuti,buttate dentro il pesce,spesso campa,ma a volte no!
questo è un consiglio sbagliato dato nel modo giusto,ad ogni modo,il pesce è meglio prenderlo senza il retino,ma io preferisco non tagliarmi...volevo avvisare anche gli altri,per esperienza in acquariofilia e a pesca difficilmente i pesci si incastrano su un retino se ha le maglie abbastanza fini,eccetto scorpenidi,siluridi e affini,cmq se lascati in acqua con il retino rovesciato solitamente si liberano da soli in uno o 2 minuti senza danni.
ritornando al 30x1000 intendevo un altra cosa,quando metto il pesce nella mia vasca a 35x1000 probabilmente la parassitosi si manifesterà di nuovo e i clienti non comprano pesci in quel negozio se ogni volta i pesci si riempiono di puntini bianchi.

Pfft
02-07-2007, 17:10
e su... litigate anche per come acclimatare i pesci ?
calmatevi un po'...

ale_nars
02-07-2007, 17:11
Pfft, c'hai ragione.Ho detto la mia e mi fermo qui.ciao.

giangi1970
02-07-2007, 17:18
ale_nars, Sui libri di minchixxte se ne scrivono tante.......Anche sul libro di Rovero c'e' scritto di mettere la sabbia da subito e di fare al massimo 7-10 giorni di buio...quanti ti hanno detto di fare cosi,o meglio quanti ti hanno detto che e' sbagliato.....
Io non ho mai detto che il mio sistema sia il migliore,anzi probabilmente sbaglio,sta' di fatto che fin ora(sgratt,sgratt.....)mi ha dato ragione, e per questo non mi sento di dare un consiglio sbagliato.Probabilmente la verita' sta' nel mezzo,come sempre del resto,10 minuti sono pochi e 1 ora e inutilmente tanto.
Sul 30x1000 stimo dicendo la stessa cosa....almeno li siamo d'accordo........
Spero ti piaccia la gnocca cosi le cose diventano due.... :-D :-D :-D :-D

giangi1970
02-07-2007, 17:20
Pfft, No no nessun litigio.......con ale_nars, si stavano solo scambiando amichevolmente due parole......
Certo se poi trovo il suo indirizzo lo vado a trovare a casa col macete....pero' sempre in amicizia...... #19 #19 #19

ale_nars
02-07-2007, 17:25
un'ora non aspetto neanche io,25#30 min.
giangi1970, Ponte Buriano 63 AR
porta un macete anche per il cane #18 :-D

Spero ti piaccia la gnocca cosi le cose diventano due....

qui vai tranquillo!

giangi1970
02-07-2007, 17:38
ale_nars, No no per il cane bistaccone alla coca...cosi poi mi aiuta invece che mordermi......... #19 #19 #19
Ma l'hai acclimatato prima????
Dal polo nord a qui un paio di gradi di differenza ci saranno... :-D :-D :-D

ale_nars
02-07-2007, 17:59
-28d#
viene dalle montagne giapponesi!!!!!!
l'ho acclimatato goccia a goccia.

Jenax77
25-09-2007, 01:20
...Scusate se mi intrometto, ma visto l'argomento, voglio dire come faccio io coi pesci:
Prendo il sacchetto e lo metto appeso alla vasca con una molletta per un 15 minuti circa, poi con le forbici faccio qualche piccolo taglio sul sacco ed aspetto altri 20 minuti, dopodiche' apro uno dei tagli fatti in precedenza in modo che il pesce possa uscire da solo.
Fino ad ora ho messo solo pesci piccoli 2 ocellaris e 3 chromis, e da quando faccio cosi' non ho avuto nessuna perdita. #22
... ho usato lo stesso sistema anche per gli ultimi 2 lysmata amboinensis che ho inserito da circa 20 giorni e sembra stiano benone(anno anche fatto la muta senza problemi) :-))
...Qualcun'altro ha mai provato questa tecnica anomala di acclimatazione #13 :-)

ale_nars
25-09-2007, 01:28
Jenax77, hai riesumato un post di cui l'ultima risposta risale al 2 luglio........ :-D
cmq il metodo non è il max.prima dovresti mettere un pò d'acqua dentro poco per volta,poi al limite fare come hai fatto tu...ma solitamente non è consigliabile mettere l'acqua di trasporto in vasca,sarebbe meglio mettere i pesci dentro con un retino.
inoltre con i gamberi devi fare l'acclimatazione goccia a goccia #23 ti è andata bene ma avranno sofferto sicuramente.

Jenax77
25-09-2007, 13:28
...Il goccia a goccia l'avevo fatto la prima volta per i 2 wurdemanni nel nano(poi uno e' morto perche' non ha retto il cambio vasca), e lo faccio sempre per i coralli, ma poi ho voluto provare a far diversamente, e fin'ora mi e' andata bene.
Letta questa discussione, mi sa che ai prossimi inserimenti ricomincio a fare le cose in maniera standard...che forse e' meglio... :-))

...Il post l'ho riesumato perche' nella foga del leggere non mi ero accorto fosse cosi' vecchio, ma ormai l'ho fatto #22 ;-)

ale_nars
25-09-2007, 16:34
Jenax77, il goccia a goccia è fondamentale soprattutto per i gamberi. ;-)

SJoplin
25-09-2007, 18:39
Jenax77, il goccia a goccia è fondamentale soprattutto per i gamberi. ;-)
anche perchè se ti togli lo sfizio di misurare la salinità che hanno alcuni negozianti c'è da farsi accaponare la pelle.
l'ultima volta con 2 lumache mi è voluta mezza giornata (28%° -04 )

manuelpam
25-09-2007, 18:48
sjoplin, normale. quasi tutti...se non tutti tengono salinità cosi basse.

SJoplin
25-09-2007, 18:57
manuelpam, che sia normale è vero, però 28 mi è sembrata parecchio bassa!

manuelpam
25-09-2007, 19:47
sjoplin, parecchio per noi...normale per loro.

sigmapower
29-09-2007, 17:42
Io svuoto il sacchetto con il pesce nella caraffa di vetro che uso per i rabbocchi e poi aggiungo acqua della vasca goccia a goccia per un ora, per inserire il pesce in vasca uso il retino per evitare di mettere l'acqua del negozio nella mia vasca, questo accorgimento me lo ha suggerito il mio negoziante di fiducia in quanto nelle vasche in negozio spesso e' presente del rame a scopo terapeutico e potrebbe danneggiare gli invertebrati.

dany78
29-09-2007, 18:25
Jenax77, il goccia a goccia è fondamentale soprattutto per i gamberi

sarà ma l'unico che nn ha mai avuto problemi è il gambero che ho tenuto nel sacchetto x 20 min e messo in vasca senza goccia a goccia,ovviamente il sacchetto l'ho tenuto in vasca gli altri pesci ultimamente li ho acclimatati con il goccia a goccia.
disgraziatamente i nostri amici soffrono enormemente di stress quindi bisogna stressarli il meno possibile poi va a culo vedi il gambero che ha 5 mesi.
comunque più e lunga l'acclimatazione e meglio è.
poi con le forbici faccio qualche piccolo taglio sul sacco ed aspetto altri 20 minuti, dopodiche' apro uno dei tagli fatti in precedenza in modo che il pesce possa uscire da solo.



poi l'idea di praticare un foro nn è malvagia attento però a nn infilzare i pesci

ale_nars
29-09-2007, 19:53
dany78, se la salinità è piuttosto diversa,al gambero esplodono le cellule e muore,questo è quello che mi hanno sempre detto in sostanza...

dany78
30-09-2007, 12:59
azz.. che rischio ho corso #23 ma sul goccia a goccia niente da dire anzi ero io che sbagliavo ad acclimatare i pesci per questo ho aperto il topic :-)) :-))

ale_nars
30-09-2007, 17:20
dany78, si,si,ho capito,facevo per aggiornarti sui gamberi...poi non so se sono leggende...però tutti dicono che sono i più delicati da acclimatare e io preferisco non sperimantare :-))