PDA

Visualizza la versione completa : Colore guppy


andropo
28-06-2007, 16:20
Ciao sono curioso di sapere se è il maschio guppo o la femmia guppa a dare il colore agli avanotti.......

Lo sapete?

fabri75
28-06-2007, 16:40
Ciao,
so che ci sono diversi articoli sulla selezione genetica dei guppy, quello che ti posso dire per esperienza personale i miei guppini prendono un pò dal maschio e un pò dalla femmina...
Esempio ho una coppia formata da lei albina e lui con una coda rossa, i guppini sono albini con coda rossa.

Ciao Fabrizio

sabryina
28-06-2007, 16:40
dipende dai casi..

Dark_70
28-06-2007, 17:03
Ciao sono curioso di sapere se è il maschio guppo o la femmia guppa a dare il colore agli avanotti.......

dipende dal carattere.
Ci sono caratteri ad eredità esclusivamente maschile, altri femminile, altri che possono essere sia ad eredità maschile che femminile. Inoltre ci sono caratteri che sono indipendenti dal sesso (autosomici) i colori di base per esempio, le forme delle pinne in maggior parte sono date da geni autosomici.


Esempio ho una coppia formata da lei albina e lui con una coda rossa, i guppini sono albini con coda rossa.


Questa la vedo dura a meno che anche il maschio non sia albino o eterozigote albino .... oppure non è il papà di quei figli ... ;-)
Spesso invece la caudale rossa è portata dalla femmina ...

Macara
28-06-2007, 19:01
Puoi postare una foto???nn credo di aver mai visto un guppy albino!!!
belli...

jograss
28-06-2007, 20:13
questo era un mio japan red glass albino http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2438_439.jpg

Macara
28-06-2007, 20:14
ammazza che bello... #25 ma il corpo com'è?bianco?hanno gli occhi rossi vero?nn si vede bene col riflesso.. #12

jograss
28-06-2007, 20:17
questa varietà ha una colorazione un pò particolare, il corpo ti sembra bianco per il riflesso del flash, gli occhi sono rossi

jograss
28-06-2007, 20:19
guarda le foto presenti qui

http://www.abcguppyshow.com/Pagine%20Foto/foto_blu&red_glass_japan.htm

Macara
28-06-2007, 20:48
ma quindi il tuo era show?

jograss
28-06-2007, 21:00
si,
questo è della stessa varietà ma non è albino http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine-024_182.jpg

Macara
28-06-2007, 21:15
belli..ma tenevi i guppy show con i neon?

jograss
28-06-2007, 21:53
si ho quel neon insieme ai guppy da 6-7 anni

Sebright
29-06-2007, 14:35
I commerciali hanno quasi tutti caratteri autosomici,x cui in linea di massima dovrebbero nascere avannotti che prendono da ambedue i genitori... ;-)

Dark_70
29-06-2007, 14:38
I commerciali hanno quasi tutti caratteri autosomici,x cui in linea di massima dovrebbero nascere avannotti che prendono da ambedue i genitori...

e dove l'hai letta 'sta fesseria?

Sebright
29-06-2007, 15:15
I commerciali hanno quasi tutti caratteri autosomici,x cui in linea di massima dovrebbero nascere avannotti che prendono da ambedue i genitori...

e dove l'hai letta 'sta fesseria?

Fesseria???
Come mai?
Cmq ne parlammo tempo fà e mi spiegò la faccenda il Dott. Vittorio Moretti,che attualmente mi segue con il praticantato in serra d'acquacoltura...
La stessa cosa,anche se con linguaggi molto più terra terra,me l'ha ribadita il mio datore di lavoro...
Dice che a livelli commerciali funge così...le linee non sono pure e l'ereditarietà dei caratteri è quella!!!

Dark_70
29-06-2007, 15:48
I commerciali hanno quasi tutti caratteri autosomici,x cui in linea di massima dovrebbero nascere avannotti che prendono da ambedue i genitori...

e dove l'hai letta 'sta fesseria?

Fesseria???
Come mai?
Cmq ne parlammo tempo fà e mi spiegò la faccenda il Dott. Vittorio Moretti,che attualmente mi segue con il praticantato in serra d'acquacoltura...
La stessa cosa,anche se con linguaggi molto più terra terra,me l'ha ribadita il mio datore di lavoro...
Dice che a livelli commerciali funge così...le linee non sono pure e l'ereditarietà dei caratteri è quella!!!

Con tutto il più profondo rispetto per il citato dottore ma di guppy ..... #07
oppure si riferiva ad acquacoltura di altre specie. Datore di lavoro di che tipo?

Esempi
In commercio trovi:

- Half Black (sex linked principalmente X)
- Snakeskin (X o Y linked)
- Japan blu (Y-linked molto raramente X)
- raramente trovi dei Moscow (Y-linked tutta la vita :-D )
- Blond red questi a carriole (buona parte è legata a Y ma in questo caso anche genetica autosomica)
- Micariff (ti riporto la combinazione genetica presenta anche nell'articolo della strain library:
Maschio (Y-snake; X-snake +Autosomico ss)
femmina (X-snake; X-snake +Autosomico ss)

aggiungi tutti quei geni tutti principalmente Y-linked , citati già da Vogt in "tutto guppy", che determinano macchie macchiette, punti, linee delle livree selvatiche o similari .... di quelli che adesso vengono chiamati commercialmente "old Fashion o multicolor"

Se poi ci metti che la genetica dei colori, dei guppy ovvio, è stimata come legata al cromosoma Y (maschile) per circa il 60-65% ecco perchè secondo me è una Fesseria affermare che
I commerciali hanno quasi tutti caratteri autosomici,
anche volendo è un po' impossibile ;-)

Spero che il Dott. si riferisse a qualche altra specie!

andropo
29-06-2007, 17:21
si,
questo è della stessa varietà ma non è albino
Come fate a fare così delle belle foto in acquario?
A me non vengono......!!!!!

jograss
29-06-2007, 20:35
si,
questo è della stessa varietà ma non è albino
Come fate a fare così delle belle foto in acquario?
A me non vengono......!!!!!

questi sanno di essere dei pesci da concorso e da buoni prime donne si mettono in mostra.

dai scherzo, ci vuole tanta pasienza una buona macchina e tante foto scattate, poi se lo puoi isolare in una piccola vaschetta riesce tutto più facile.

ciao

Sebright
30-06-2007, 09:22
I commerciali hanno quasi tutti caratteri autosomici,x cui in linea di massima dovrebbero nascere avannotti che prendono da ambedue i genitori...

e dove l'hai letta 'sta fesseria?

Fesseria???
Come mai?
Cmq ne parlammo tempo fà e mi spiegò la faccenda il Dott. Vittorio Moretti,che attualmente mi segue con il praticantato in serra d'acquacoltura...
La stessa cosa,anche se con linguaggi molto più terra terra,me l'ha ribadita il mio datore di lavoro...
Dice che a livelli commerciali funge così...le linee non sono pure e l'ereditarietà dei caratteri è quella!!!

Con tutto il più profondo rispetto per il citato dottore ma di guppy ..... #07
oppure si riferiva ad acquacoltura di altre specie. Datore di lavoro di che tipo?

Esempi
In commercio trovi:

- Half Black (sex linked principalmente X)
- Snakeskin (X o Y linked)
- Japan blu (Y-linked molto raramente X)
- raramente trovi dei Moscow (Y-linked tutta la vita :-D )
- Blond red questi a carriole (buona parte è legata a Y ma in questo caso anche genetica autosomica)
- Micariff (ti riporto la combinazione genetica presenta anche nell'articolo della strain library:
Maschio (Y-snake; X-snake +Autosomico ss)
femmina (X-snake; X-snake +Autosomico ss)

aggiungi tutti quei geni tutti principalmente Y-linked , citati già da Vogt in "tutto guppy", che determinano macchie macchiette, punti, linee delle livree selvatiche o similari .... di quelli che adesso vengono chiamati commercialmente "old Fashion o multicolor"

Se poi ci metti che la genetica dei colori, dei guppy ovvio, è stimata come legata al cromosoma Y (maschile) per circa il 60-65% ecco perchè secondo me è una Fesseria affermare che
I commerciali hanno quasi tutti caratteri autosomici,
anche volendo è un po' impossibile ;-)

Spero che il Dott. si riferisse a qualche altra specie!
Nico,guarda,non saprei darti info troppo dettagliate...
Cmq il Dott. si riferiva proprio ai Guppy...magari chiedo in maniera più dettagliata.....
Idem il mio capo(è un allevatore che non conosce neppure i veri nomi dei Guppy),ha una bella serra però...pesci sani e tutto il resto...Cavoli,fà più di 5000 Guppy al mese!!! :-D

Dark_70
30-06-2007, 12:10
Nico,guarda,non saprei darti info troppo dettagliate...
Cmq il Dott. si riferiva proprio ai Guppy...magari chiedo in maniera più dettagliata.....

chiedi quello che vuoi, il legame ai cromosomi sessuali delle colorazioni dei guppy è un dato di fatto. Sono poche le colorazioni (a parte quelle di base) di origine autosomica.


Idem il mio capo(è un allevatore che non conosce neppure i veri nomi dei Guppy),ha una bella serra però...pesci sani e tutto il resto...Cavoli,fà più di 5000 Guppy al mese!!! :-D

Allevare e far riprodurre pesci è diverso da conoscerli ad un livello scientifico più approfondito

sabryina
30-06-2007, 12:12
Regà.. posso aprire una parentesi? :-)

Un neofita chiede da chi può venire il colore.. ma se non si è mai fatta la genetica, a sentir parlare di "autosomico", "allele", "y-linked" e "x-linked" vien da spararsi.. :-)) perché non provare a parlare in maniera leggermente più semplice? :-)

Dark_70
30-06-2007, 12:15
Regà.. posso aprire una parentesi? :-)

Un neofita chiede da chi può venire il colore.. ma se non si è mai fatta la genetica, a sentir parlare di "autosomico", "allele", "y-linked" e "x-linked" vien da spararsi.. :-)) perché non provare a parlare in maniera leggermente più semplice? :-)

ma le leggi tu le risposte??

dipende dal carattere.
Ci sono caratteri ad eredità esclusivamente maschile, altri femminile, altri che possono essere sia ad eredità maschile che femminile. Inoltre ci sono caratteri che sono indipendenti dal sesso (autosomici) i colori di base per esempio, le forme delle pinne in maggior parte sono date da geni autosomici.

ho scritto pure vari articoli tutti linkati nella mia firma sulle terminogie etc .. etc ...
dovrei riscrivere tutto in ogni post? cerca .... ;-)

sabryina
30-06-2007, 12:34
sì, le ho lette, ma tu perché sei abbastanza esperto ritieni praticamente "ovvia" la terminologia tecnica. Me ne sono resa conto soprattutto ieri.. e certe cose magari per i neofiti non sono proprio così ovvie..

Sebright
01-07-2007, 00:16
Nico,guarda,non saprei darti info troppo dettagliate...
Cmq il Dott. si riferiva proprio ai Guppy...magari chiedo in maniera più dettagliata.....

chiedi quello che vuoi, il legame ai cromosomi sessuali delle colorazioni dei guppy è un dato di fatto. Sono poche le colorazioni (a parte quelle di base) di origine autosomica.


Idem il mio capo(è un allevatore che non conosce neppure i veri nomi dei Guppy),ha una bella serra però...pesci sani e tutto il resto...Cavoli,fà più di 5000 Guppy al mese!!! :-D

Allevare e far riprodurre pesci è diverso da conoscerli ad un livello scientifico più approfondito
No no...il capo al lavoro penso abbia forse la terza media...ho provato un paio di volte a chiedergli consigli su ibridazioni e schemi d'incrocio,anche solo un banalissimo "Punnet"(credo si utilizzi anche in acquariologia,giusto?),e mi rispose che non mangia mai al Cinese,quindi fai tu...
Il Duturun lo contatterò a breve...può anche essere che abbia capito male io!!! ;-)

Dark_70
02-07-2007, 08:31
sì, le ho lette, ma tu perché sei abbastanza esperto ritieni praticamente "ovvia" la terminologia tecnica. Me ne sono resa conto soprattutto ieri.. e certe cose magari per i neofiti non sono proprio così ovvie..

critica "simpaticamente" gratuita, visto che io non considero assolutamente niente come ovvio, al punto da farci articoli ed istruzioni di base comprensibili a chiunque (quest'ultima cosa miè stata confermata a amici che hanno letto i miei articoli traducendoli in inglese con un traduttore automatico e trovandoli interessanti perchè rendono in parole semplici cose complesse ....)

Non capisco se ti consideri tra i neofiti, allora non devi fare altro che domandare se c'è qualcosa di non chiaro.

Se ti senti tra gli esperti precisa pure tutto quello che vuoi dall'alto della tua esperienza-conoscenza, io non mi offendo ...


Non per Sabryna, che le sa già a memoria 'ste cose, ma per tutti i neofiti .... precisiamo che:

I guppy hanno 23 coppie di cromosomi più precisamente
22 coppie di autosomi e la coppia di cromosomi sessuali. (totale 23 coppie, 46 cromosomi, curiosità:stesso numero del corredo umano)
Il legame al sesso di una determinata caratteristica significa che il gene o i geni che la regolano sono allocati appunto in quella ultima coppia.

Si distingue il cromosoma maschile, detto Y e quello femminile X

Combinazioni possibili:
XX=femmina
XY=maschio
YY=maschio (sistuazione rarissima e combinazione spesso letale)

Quindi:
"X-linked" gene-caratteristica da eredità femminile perchè si trova sul cromosoma femminile X
"Y-linked" gene-caratteristica da eredità maschile

Va bene così? :-))

Sebright
02-07-2007, 11:11
Credo che scritta così non possa avere incomprensioni...ovvero mi auguro che le tue parole siano comprensibili a tutti!!! ;-)

biociccio
02-07-2007, 11:40
Bah, io in genetica ero piuttosto forte, ma coi guppy faccio dei casini allucinanti, beato mendel che giocava coi pisellini :-D

Comunque, di thred come questo ne leggerei a tonnellate (soprattutto la prima parte). Le foto e le spiegazioni da cui si impara di + sono quelle in cui si vedono i guppy e la loro prole, magari padre e madre di razze diverse e figlio ibrido, anche se sono una minoranza, viene abbastanza spesso spiegato qual' è il gene dominante se X o Y linked ecc.(Fantastica la strain library in firma di nico)

Mi permetto 3 domandine al volo :-))
Sto disperatamente cercando di riprodurre un tipo di doppiaspada di cui posseggo solo il maschio, è in vasca con femmine di blu japan doppiaspada e altre non d.s.
Recentemente è nato un guppino che ha il corpo della stessa livrea del padre, identica, ma non è doppiaspada, probabile che sia figlio di madre non ds...La domanda è: i figli suoi (del figlio #17 )e di una femmina ds potranno avere la coda ds?
Mi rendo conto della complessità della domanda, visto che, se non erro, i fenotipi ds possono avere diverse origini. Ma quali? E soprattutto sono geni che possono essere trasmessi alla prole anche se non manifesti nei genitori(parlo dei maschi)?

Altra domanda #13 ho delle guppe blond a coda rossa, quest' ultima è un carattere dominante Xlinked tipo half black? ovvero, faranno tutti figli a coda rossa ?

Altra domanda #12 Ma cosa se ne fa uno di 5000 guppy al mese? dove li vende? Io trovo solo negozi che hanno guppy commerciali e quando provo a regalarne qualcuno mi ridono in faccia, non gli interessa neppure se sono show o no...
Gli allevatori del forum vendono i guppy solo ad amici o in manifestazioni e concorsi? Scusate la domanda indiscreta, ma mi piacerebbe capire se è un problema solo della mia zona (Toscana) o meno

Sebright
02-07-2007, 11:47
Il tizio dei 5000 guppy(a volte son 4500,altre sono 5500),è il mio capo al lavoro!!!Ovvero un allevatore che ha alcune serre e fornisce molti negozianti della zona...Io son da lui a fare una specie di praticantato Universitario,seguito dal mio relatore...
Oltre a Guppy commerciali produce molte specie di interesse ornamentale...Se riesco a convincerlo,la prossima spedizione in Sudamerica vado con loro :-))

Dark_70
02-07-2007, 11:59
Sto disperatamente cercando di riprodurre un tipo di doppiaspada di cui posseggo solo il maschio, è in vasca con femmine di blu japan doppiaspada e altre non d.s.
che tipo di doppiaspada?
come distingui le diverse femmine? ds e non-ds? (DS=doppiaspada)


Recentemente è nato un guppino che ha il corpo della stessa livrea del padre, identica, ma non è doppiaspada, probabile che sia figlio di madre non ds...La domanda è: i figli suoi (del figlio #17 )e di una femmina ds potranno avere la coda ds?
Che tipo di livrea? sarebbe utile saperlo
I figli suoi e di una femmina DS potrebbero essere in parte Doppiaspada.
La caudale Doppiaspada però è un complesso di geni, non uno solo, quindi le forme potrebbero essere non esattamente uguali a quello di partenza (dipende da quali e quanti "elementi di disturbo" ti sei portato con la femmina senza il DS.


Mi rendo conto della complessità della domanda, visto che, se non erro, i fenotipi ds possono avere diverse origini. Ma quali? E soprattutto sono geni che possono essere trasmessi alla prole anche se non manifesti nei genitori(parlo dei maschi)?
Il DS è un complesso multigenico di origine sia Autosomica che Sex-linked .... quindi per rispondere alla tua domanda dovresti conoscere gli antenati del tuo guppy preferito.


Altra domanda #13 ho delle guppe blond a coda rossa, quest' ultima è un carattere dominante Xlinked tipo half black? ovvero, faranno tutti figli a coda rossa ?

Blond red probabilmente, facile che ti portino la caudale rossa, ma non è la stessa cosa dell'Half Black.

biociccio
02-07-2007, 14:02
Sebright, ti invidio :-)

Dark, vado con ordine
Il maschio che voglio riprodurre è un doppiaspada con coda azzurro chiaro, le spade sono abbastanza lunghe.
Le femmine sono delle blu japan red ds(spero di aver scritto bene, cmq è il classico japan con le spade arancioni) che si riconoscono dalla coda completamente incolore

la colorazione di fondo del maschio sembra gray, livrea a chiazze rosa , 2 punti neri + chiazza verde prima della coda, dorsale gialla e rosa. Non ho idea dei suoi antenati e mi interessa per la lunghezza delle spade.
Cercherò una foto di qualche guppo simile al mio, perchè non riesco a descriverlo meglio di così #13
Sono ancora agli inizi e quindi mi accontento di avere guppy che mi piacciono anche se non sono show.
In particolare sono molto attratto dalla colorazione japan ma le doppie spada di quella razza sono un pò troppo corte, quindi staremo a vedere cosa ne esce :-)
Comunque grazie per le preziose info

Dark_70
02-07-2007, 14:32
Le femmine sono delle blu japan red ds(spero di aver scritto bene, cmq è il classico japan con le spade arancioni) che si riconoscono dalla coda completamente incolore

Buona la scelta delle femmine con la caudale incolore, hai sempre probabilità molto alta che siano Doppia spada (un altra volta ti spiegherò perchè, altrimenti poi mi dicono che scrivo difficile per fare lo sborone! :-D )
Dove le hai trovate le femmine?


la colorazione di fondo del maschio sembra gray, livrea a chiazze rosa , 2 punti neri + chiazza verde prima della coda, dorsale gialla e rosa. Non ho idea dei suoi antenati e mi interessa per la lunghezza delle spade.
Vienna Emerald, personalmente non mi piacciono, una delle colorazioni più vecchie dei guppy, geneticametne molto vicina alla livrea selvatica.

In particolare sono molto attratto dalla colorazione japan ma le doppie spada di quella razza sono un pò troppo corte, quindi staremo a vedere cosa ne esce :-)

Il Japan blu è IMHO una delle colorazioni più belle, il problema è che agli show non risalta mai tanto, ma una vasca piantumata piena di Japan Blu ti toglie il fiato .... io punterei su quelli!

biociccio
02-07-2007, 14:56
Le femmine e i maschi japan gli ho trovati da aquaria a firenze circa un'anno fa (unico caso in vita mia di guppy di razza in negozio)

le spade del maschio misterioso sono così(la dorsale no)
http://www.aig-italia.com/scry/index.php?v=view&i=15&p=allevatori/bolognesi_pietro/DS%20Galaxy.jpg

la livrea del corpo è così con il verde al posto del nero sulla caudale, anche la dorsale è uguale
http://www.bhzo.com.br/bioguppy/fot/doublesword3p.jpg

quindi mi sa che ci hai indovinato #36#

Per i japan non ho problemi, anche se sono un po' + piccoli sono molto resistenti e prolifici, all' inizio li avevo anche misti ai commerciali e mi sono usciti degli "half black japan", non molto belli ma curiosi, visto che i 2 caratteri si fondono dando origine ad un verde metallizzato molto scuro...
Ora ho dato via quasi tutti i commerciali tenendo solo le femmine blond (son troppo belle), mi sa che faccio un gran casino, per fortuna che ho trovato una negoziante che se li prende (mi da solo un po' di mangime
-28d# ).

Sebright
02-07-2007, 18:13
Mi invidi???
Azz...grazie mille!!!8 ore al giorno,sabato mezza giornata x la bellezza di 490€ al mese................ :-D #07 #07 #07

biociccio
02-07-2007, 18:51
oops, scusa sebright, mi riferivo al tempo passato coi pesciotti

Comunque, riflettendo su quanto detto sopra, credo di aver trovato nel vascone fuori un possibile figlio del padre vienna emerald in questione con una guppa ds
All' inizio l'avevo giudicato un blu japan red ds, visto che ha la coda arancione come loro, ma poi guardandolo bene ho visto che non ha il blu japan ma il verde e chiazze rosa sul corpo.
Il fatto che la coda sia arancione mi fa pensare che l'abbia presa dalla madre ed il fatto che non abbia la colorazione blu del japan si spiega perchè è Y linked (del mio son sicuro, ma esiste anche X linked se non mi sbaglio)
Speriamo sia la volta buona che il principino và con una guppa a modo, invece delle solite guppane commerciali :-D
Cmq se il gene della lunghezza delle code è X linked sono fregato o ho speranza con le guppe ibride?

L'altro figlio che ho in vasca potrebbe essere frutto della relazione con guppa non ds (infatti ha la coda blu come il padre ma non la ds)

#17 quello che ho detto ha un senso? Questi guppy so' peggio di biutiful :-D

Sebright
02-07-2007, 19:07
No,figurati...pensavo ti riferissi al fatto che lavoro in una serra...carino come lavoro,x carità...anche se scarsamente retribuito!!! #07

sabryina
03-07-2007, 09:16
Nico non prendertela su.. mi sono resa conto l'altro giorno di quanto sia difficile per i neofiti comprendere alcune cose.. magari noi l'abbiamo assimilate pian pianino con l'esperienza e a forza di lavorarci sodo.. ho dovuto spiegare certe cose ad una mia amica che voleva iniziare un acquario, gesù, ho dovuto cercare tutte le spiegazioni più semplici e chiare.. certamente non le avrei mai schiaffato davanti nozioni sulla genetica.. altrimenti questa mi avrebbe detto " -05 sì ok, l'acquario..? verrà POI..". Poi io non mi ritengo né esperta né neofita.. una via di mezzo.. ne so più di altri, ma ho anche da imparare molto..

Ora va bene.. era una piccola precisazione, non una critica negativa ;-)

Dark_70
03-07-2007, 09:51
L'altro figlio che ho in vasca potrebbe essere frutto della relazione con guppa non ds (infatti ha la coda blu come il padre ma non la ds)

#17 quello che ho detto ha un senso? Questi guppy so' peggio di biutiful :-D

ha un senso ma non è così semplice come l'hai messa tu.

perchè non isoli il maschietto cone 3-4 femmine ad Hoc?
te le scegli con la caudale trasparente, togli le prime figliate (non si sa mai di chi sono i figli se ci sono più maschi in giro) e allevi le successive .... si comincia sempre così!

OT:
Nico non prendertela su.. mi sono resa conto l'altro giorno di quanto sia difficile per i neofiti comprendere alcune cose.. magari noi l'abbiamo assimilate pian pianino con l'esperienza e a forza di lavorarci sodo..
perchè non le spieghi tu allora?

certamente non le avrei mai schiaffato davanti nozioni sulla genetica..
io non ho schiaffato niente in faccia a nessuno, risposto a domende in modo comprensibile a tutti, sei libera di leggere, chiedere o aggiungere informazioni se lo ritieni necessario .... farmi le pulci dall'alto della tua immensa esperienza ..... #24 no!

Ora va bene.. era una piccola precisazione, non una critica negativa
si bene adesso abbiamo anche il placet di Sabryna .... avevo perso il sonno ....

sabryina
03-07-2007, 10:02
Ma leggi tutto il post che ho scritto o leggi solo quello che ti pare? Nico inizi a farmi letteralmente inca**are.. prima ho scritto con tutta la mia pacificità, ma ora decisamente mi fai inca**are.

biociccio
03-07-2007, 10:55
Sabryna nel forum ci sono persone normali, geni e tutto quel che sta in mezzo, se uno non capisce qualcosa, gli viene sempre spiegato, al limite gli viene detto dove trovare le info (i link agli articoli sono ovunque) chi ne sa più degli altri non si può mettere a siegare per filo e per segno tutto e tutte le volte. Di solito è chi vuole imparare che si deve fare il mazzo.
In più se qualcuno non capisce cose scontate gli possiamo benissimo rispondere noi, visto che se sbagliamo veniamo ripresi. Per non dire che ci sono sezioni apposite in cui si posta da neofiti. Altrimenti facciamo una sezione "gente che si leva un dito dal -63 " e per le domande impegnative postiamo li :-D
Scusa l'intromissione, ma a volte si dura un pò di fatica ad avere info complete dai vari esperti esattamente perchè temono di non essere capiti da noi novellini. Meglio non capire qualcosa e sapere che esiste piuttosto che l' ingnoranza totale.

Grazie nico per la conferma ed i consigli,(si l'ho messa semplice per il coda blu non ds, ma l'altro credo propio sia figlio di padre e madre giusta) è un pezzo che sto pensando di isolarlo con le femmine che dico io, ma le vasche e lo spazio non bastano mai, Tenterò un colpo di stato per impossessarmi della cantina :-D

Dark_70
03-07-2007, 11:22
Altrimenti facciamo una sezione "gente che si leva un dito dal -63 "
perdonami ma in questa sezione "equivoca" io non ci vengo ... :-D :-D :-D


Grazie nico per la conferma ed i consigli,(si l'ho messa semplice per il coda blu non ds, ma l'altro credo propio sia figlio di padre e madre giusta) è un pezzo che sto pensando di isolarlo con le femmine che dico io, ma le vasche e lo spazio non bastano mai, Tenterò un colpo di stato per impossessarmi della cantina :-D
Isola isola .... impossessati nottetempo!