Amon.Tools
28-06-2007, 13:36
Ciao a tutti, vi scrivo x avere qualche consiglio:
La mia situazione attuale è:
una vasca da 150x65x60, calcolando il filtro interno e lo strato di ghiaia, il volume effettivo che devo illuminare è:
130x55(altezza)x60(profondità).
Al momento ho una plafoniera t5 della dupla 4x54w.
(di cui non sono soddisfatto, presa nel 2002 e che tra l'altro si son rotti tutti i supporti x i tubi al neon, ogni volta che cambio le lampade, mi rimangono in mano i supporti "quelli dove si attaccano i neon per poi ruotarli")
Il mio problema è il seguente, non riesco a coltivare piante effetto prato, come la Glossostigma e la Monosolenium Tenerum. dopo le prime settimane, le foglie ingialliscono e marciscono. la fertilizzazione è presente (uso fertilizzante liquido) la CO2 pure, deduco quindi che sia un problema di illuminazione non sufficientemente potente.
Voi che fareste??
Grazie
Matteo
La mia situazione attuale è:
una vasca da 150x65x60, calcolando il filtro interno e lo strato di ghiaia, il volume effettivo che devo illuminare è:
130x55(altezza)x60(profondità).
Al momento ho una plafoniera t5 della dupla 4x54w.
(di cui non sono soddisfatto, presa nel 2002 e che tra l'altro si son rotti tutti i supporti x i tubi al neon, ogni volta che cambio le lampade, mi rimangono in mano i supporti "quelli dove si attaccano i neon per poi ruotarli")
Il mio problema è il seguente, non riesco a coltivare piante effetto prato, come la Glossostigma e la Monosolenium Tenerum. dopo le prime settimane, le foglie ingialliscono e marciscono. la fertilizzazione è presente (uso fertilizzante liquido) la CO2 pure, deduco quindi che sia un problema di illuminazione non sufficientemente potente.
Voi che fareste??
Grazie
Matteo