rugge
28-06-2007, 13:18
Dopo qualche tentativo e dopo essermi procurato o costruito l’attrezzatura necessaria sono pronto per riprovare.
Vasca:
60x35x40 con vetro da 8mm (80 litri lordi) fatta fare su misura in cristallo,con il vetro frontale in cristallo extrachiaro. (220euro)
Plafo: 4 neon t5 da 24watt l’uno,3 da 10000k e uno attinico,Luce lunare con led blu ad alta luminosità integrati artigianalmente. (150euro)
Movimento:2 eheim da 1000l\h alternate ogni 6 ore con calma notturna. (40euro)
Sistema di raffreddamento:artigianale,composto da 2 ventole per computer con led blu,collegate a un termostato digitale per l’accensione e lo spegnimento.(40euro)(in costruzione)
Sfondo in pvc nero posto all’esterno
Sump:
Sistema overflow artigianale(ringrazio Geppy da cui ho preso il progetto),collegato con un tubicino al venturi dello schiumatolo per renderlo autoinescante. (0euro)
Vasca 40x20x30(ho utilizzato un vecchio acquarietto e l’ho diviso in scomparti),l’acqua arriva nello scomparto di destra viene riscaldata e schiumata,per gravità passa nello scomparto di mezzo,viene filtrata e passa in quello di sinistra venendo ributtata su da una pompa di risalita.Al centro un filtro con resine anti fosfati. (15euro per la pompa)
Schiumatoio: a venturi wave 400p. (50euro usato)
Filtro Niagara con resine anti fosfati (10euro)
Riscaldatore: Newa da 50 watt (15euro)
Sistema di rabbocco artigianale (0euro)
La sump è alloggiata sotto l’acquario nello scomparto vuoto della scrivania sistemato con una mensola per il rabbocco,2 sportelli in pvc un neon per illuminare e l’impianto elettrico. (10euro)
Test e misurazioni:
termometro digitale alloggiato nello scomparto sotto l’acquario (15euro)
Phmetro con lettura continua alloggiato sotto il termometro (40euro)(in arrivo)
Test No2,No3,Ph,PO4,KH aquili test Ca della sera (25euro)
Densimetro con termometro (3euro)
Additivi:
per ora metto solo del calcio con prodotti:
kent marine turbo-calcium per regolare il calcio (9,88euro)
kent marine superbuffer-dKH per regolare la durezza carbonatica (8,23 euro)
kent marine Tech CB calcio buffer A+B per mantenere stabile il calcio e durezza(19,6 euro)
sale: crysal reef (17euro)
Mangimi:
sera granumarin in granuli
elos Fish food in granuli
wave artemia in scaglie
tetra wafermix con spirulina in pastiglie
sera fishtamin vitamine liquide
Impianto elettrico:3 ciabatte,4 timer per controllare pompe,schiumatolo,luci e il niagara che si accende all’accensione delle luci.(40euro)
Allestimento: circa 16#17kg provenienti dalle Fiji con escrescenze calcaree prese da acquari gia avviati (150euro)
Ospiti:
Per ora solo:
2 paguri bicolor
1 frenatus
1 crysiptera toulboti
1 lysmata amboinensis
1 lumaca turbo
1 anemonino che è spuntato dal nulla e che è cresciuto (non è una aiptasia)
mille spirografini e vermunculi
artemia salina fatta schiudere e buttata in acquario per farla crescere(ho voluto provarci).
Manutenzione:
fotoperiodo di 8 ore dalle 13 alle 21
pompe alternate ogni 6 ore con calma notturna
schiumatolo acceso solo per 6 ore dalle 13 alle 17
filtro piagare collegato con l’accensione e lo spegnimento delle luci
Pulizia vetri ogni volta che c’è ne bisogno con calamita e uno spazzolino con prolunga per arrivare nei posti più difficili
Sifonatura e cambio acqua 1 volta alla settimana,alla domenica
Vario il mangime una o due volte al giorno
Riempio la vasca di rabbocco ogni volta ce c’è ne bisogno
I costi sono indicativi,molta della roba l’avevo già.
Valori:
NO2:neanche 0,25 mg\l (il test è praticamente trasparente)
NO3: 0,50 mg\l
PO4:neanche 0,25 mg\l (il test è praticamente trasparente)
Ph :8 e qualcosa
KH:
Ca:450 mg\l
Salinità:1,020
Temperatura:26,5 C°
Vasca:
60x35x40 con vetro da 8mm (80 litri lordi) fatta fare su misura in cristallo,con il vetro frontale in cristallo extrachiaro. (220euro)
Plafo: 4 neon t5 da 24watt l’uno,3 da 10000k e uno attinico,Luce lunare con led blu ad alta luminosità integrati artigianalmente. (150euro)
Movimento:2 eheim da 1000l\h alternate ogni 6 ore con calma notturna. (40euro)
Sistema di raffreddamento:artigianale,composto da 2 ventole per computer con led blu,collegate a un termostato digitale per l’accensione e lo spegnimento.(40euro)(in costruzione)
Sfondo in pvc nero posto all’esterno
Sump:
Sistema overflow artigianale(ringrazio Geppy da cui ho preso il progetto),collegato con un tubicino al venturi dello schiumatolo per renderlo autoinescante. (0euro)
Vasca 40x20x30(ho utilizzato un vecchio acquarietto e l’ho diviso in scomparti),l’acqua arriva nello scomparto di destra viene riscaldata e schiumata,per gravità passa nello scomparto di mezzo,viene filtrata e passa in quello di sinistra venendo ributtata su da una pompa di risalita.Al centro un filtro con resine anti fosfati. (15euro per la pompa)
Schiumatoio: a venturi wave 400p. (50euro usato)
Filtro Niagara con resine anti fosfati (10euro)
Riscaldatore: Newa da 50 watt (15euro)
Sistema di rabbocco artigianale (0euro)
La sump è alloggiata sotto l’acquario nello scomparto vuoto della scrivania sistemato con una mensola per il rabbocco,2 sportelli in pvc un neon per illuminare e l’impianto elettrico. (10euro)
Test e misurazioni:
termometro digitale alloggiato nello scomparto sotto l’acquario (15euro)
Phmetro con lettura continua alloggiato sotto il termometro (40euro)(in arrivo)
Test No2,No3,Ph,PO4,KH aquili test Ca della sera (25euro)
Densimetro con termometro (3euro)
Additivi:
per ora metto solo del calcio con prodotti:
kent marine turbo-calcium per regolare il calcio (9,88euro)
kent marine superbuffer-dKH per regolare la durezza carbonatica (8,23 euro)
kent marine Tech CB calcio buffer A+B per mantenere stabile il calcio e durezza(19,6 euro)
sale: crysal reef (17euro)
Mangimi:
sera granumarin in granuli
elos Fish food in granuli
wave artemia in scaglie
tetra wafermix con spirulina in pastiglie
sera fishtamin vitamine liquide
Impianto elettrico:3 ciabatte,4 timer per controllare pompe,schiumatolo,luci e il niagara che si accende all’accensione delle luci.(40euro)
Allestimento: circa 16#17kg provenienti dalle Fiji con escrescenze calcaree prese da acquari gia avviati (150euro)
Ospiti:
Per ora solo:
2 paguri bicolor
1 frenatus
1 crysiptera toulboti
1 lysmata amboinensis
1 lumaca turbo
1 anemonino che è spuntato dal nulla e che è cresciuto (non è una aiptasia)
mille spirografini e vermunculi
artemia salina fatta schiudere e buttata in acquario per farla crescere(ho voluto provarci).
Manutenzione:
fotoperiodo di 8 ore dalle 13 alle 21
pompe alternate ogni 6 ore con calma notturna
schiumatolo acceso solo per 6 ore dalle 13 alle 17
filtro piagare collegato con l’accensione e lo spegnimento delle luci
Pulizia vetri ogni volta che c’è ne bisogno con calamita e uno spazzolino con prolunga per arrivare nei posti più difficili
Sifonatura e cambio acqua 1 volta alla settimana,alla domenica
Vario il mangime una o due volte al giorno
Riempio la vasca di rabbocco ogni volta ce c’è ne bisogno
I costi sono indicativi,molta della roba l’avevo già.
Valori:
NO2:neanche 0,25 mg\l (il test è praticamente trasparente)
NO3: 0,50 mg\l
PO4:neanche 0,25 mg\l (il test è praticamente trasparente)
Ph :8 e qualcosa
KH:
Ca:450 mg\l
Salinità:1,020
Temperatura:26,5 C°