Entra

Visualizza la versione completa : ACQUA CHE TENDE AL BIANCO


Dino68
28-06-2007, 12:39
Secondo voi è normale ???

E da cosa dipende ????

macguy
28-06-2007, 12:50
Hai usato attivatori batterici ultimamente?

Dino68
28-06-2007, 13:52
certo che si, all'ultimo cambio d'acqua come sempre, circa 10 gg fa.

macguy
28-06-2007, 13:55
Allora ti sei risposto da solo. E' un'esplosione batterica. Va via in qualche giorno e non nuoce, non temere. Solo mi chiedo come mai usi l'attivatore batterico ad OGNI cambio d'acqua #24

Dino68
28-06-2007, 14:02
la giusta dose per reintegrare la flora batterica, sbagliato ?

macguy
28-06-2007, 14:09
I batteri si annidano nella sabbia, nei sassi, nei filtri..... ce n'è dapperttto. Un cambio d'acqua non fa necessitare di reintegrazione. Gli attivatori si usano per accellerare i tempi di maturazione dei filtri a vasche appena avviate o riallestite o, al massimo, dopo interventi di manutenzione dei filtri particolarmente invasivi o dopo l'uso di antibiotici per curare malattie (gli antibiotici non distrugguno solo i batteri cattivi, ma tutti). Farlo ad ogni cambio mi sembra veramente eccessivo. Io le pasticche le butto perchè scadono :-D

Dino68
28-06-2007, 14:11
Io uso quello liquido. Ma ho capito. grazie

Silviax79
28-06-2007, 18:43
Anche a me hanno consigliato di metterlo ad ogni cambio d'acqua....io ne metto solo un tappino ad ogni cambio non un tappino ogni 10 litri come dice sulla confezione (uso Aqua cycle)...non so se faccio bene però più persone mi hanno consigliato così...c'è qualcun'altro che ha idee in merito??

mbrac69
28-06-2007, 19:14
mai reintegrato con batteri dopo i cambi d'acqua. quoto macguy

Dino68
28-06-2007, 22:09
tutto gli attivatori batterici consigliano di reintegrare, quando si fanno cambi d'acqua, o a manutenzione straordinarie del filtro.

comunque mi sembra che diventa sempre più bianco, ma da cosa dipende ???? anche dall'alta temperatura ? o da altro ?

Dino68
28-06-2007, 23:11
i valori dell'acqua misurati ora sono:

PH 6,5 (test tetra) - KH 3 (test sera) - GH 5 (test ottavi) - NO2 <0.3 mg/l (test tetra) - NO3 5 mg/l (test tetra) - PO4 0,1 mg/l (test sera) - FE 0,1 mg/l (test sera)

Dino68
28-06-2007, 23:51
che impressione è quasi opaco !!! per fortuna si è spento ora !

sara07
29-06-2007, 07:33
....Non so quanto possa esserti utile il mio consiglio prchè sono una neofita....ma a me è successa una cosa simile circa 10 gg fa....dopo un cambio parziale (fatto con acqua del rubinetto) ed era un eccesso di cloro.....il mio acquariofilo mi ha consigliato di aprire la vasca e di aggiungere per tre gg di fila un tappino di acqua ossigenata, cycle e acqua amica...in due gg si è risolto tutto ma ho salutato alcuni amichetti.... #07

macguy
29-06-2007, 08:22
Negozianti e ditte produttrici non potrebbero non consigliarne l'uso (per ovvi motivi commerciali). Se la vasca fosse mia non farei NULLA. Aspetterei.

Dino68
03-07-2007, 09:36
e la cosa non migliora, anzi è peggiroata, i pinnuti stanno bene, ora è finita anche la CO2... -04 -04

Dino68
03-07-2007, 10:04
ma siete sicuro che è solo una proliferazione di batteri buoni ????

macguy
03-07-2007, 15:08
Posta una foto, va ;-)

Tizzi
03-07-2007, 20:00
Ciao Dino.... quanto ti capisco!!!!!! E' successo anche a me e so che non si riesce più a guardarlo... -04 -04 -04 Con tutta la passione che ci si mette e le mille attenzioni, ci si resta proprio male!!

Per consolarmi un po procedevo ad elevati cambi d'acqua in modo da illudermi che si fosse risolta la situazione... in realtà durava poco, e quando riaccendevo la pompa la "nube tossica" (cosi la chiamavo ;-) ) si diffondeva ovunque... ti giuro che un giorno ho detto a mio marito "regaliamo i pesci e smantelliamo tutto" e lo pensavo davvero!!!!

La "nube", mi hanno spiegato, non sono altro che batteri morti. Praticamente credo che, con l'ultima dose di batteri che hai messo, si sia innsescata una loro riproduzione incontrollata...

Nel mio caso avevo la vasca avviata da poco più di un mese e i pesciolini presenti erano solo 4 piccolissimi cory... circa una settimana prima avevo aggiunto anche io dei batteri, ma perchè avevo avuto alcuni problemi ed era molto probabile che una parte potesse essere morta...
credo che praticamente i miei batteri si siano riprodotti talmente tanto che non hanno più avuto "di che sfamarsi" e quindi morivano di conseguenza... ed ecco la nube...Voglio dire.. quei piccoli pesciolini non producevano tanto "sporco" da sfamare tutti i batteri presenti (aumentati cosi a dismisura!!!), che quindi passavano a miglior vita. Tant'è che i miei nitrati erano costantemente a zero...

da quel poco che ne so, i nitrati sono il prodotto finale del lavoro dei batteri che li trasformano dai nitriti.. ho pensato: pochi pesci=pochi nitriti... pochi nitriti=poco "cibo" per i batteri... la conseguenza era avere i nitrati a zero... e batteri che schiattavano!!!! (ma non so se questa è una gran cavolata che ho pensato io... spero che qualche esperto me lo possa dire ;-) )

Cmq proprio facendo tutti questi ragionamenti e sempre nell'ottica di cercare "cibo per batteri" mi è venuta l'idea di farmi dare una tanica di acqua "sporca" approfittando di un cambio parziale nell'acquario di un mio amico... Lui ha i parametri uguali ai miei e i suoi nitrati sono a 25. Non ci crederai... LA SVOLTA!!!!! E dopo qualche gg, su consiglio del negoziante, mi sono fatta portare anche qualche cannolicchio. MAGIA. La nebbia non si è più riformata e quel poco che c'era poi è sparita del tutto.

Prendi tutto con le pinze perchè sono una neofita e in realtà non so se tutto ciò abbia un senso cmq io l'ho risolta cosi :-)

E cmq il consiglio migliore già te l'hanno dato... e su quello non si transige... dagli tempo.

Ciao e buona fortuna!!! :-))

macguy
03-07-2007, 20:47
Tizzi, ammesso che l'acqua sporca del tuo amico fosse piena di nitrati, non sarebbero stato un buon nutrimento per "quei" batteri. Sono, infatti, batteri aerobi e trasformano i nitriti in nitrati. Se trasformassero i nitrati, lo farebbero in azoto e sarebbero batteri anaerobi, ma non vagherebbero nell'acqua. La nube di batteri morti, francamente, mi lascia perplesso.
L'idea del cannolicchio è la cosa più giusta. Non hai fatto altro che aumentare substrato su cui possono insediarsi e smetterla di vagare. Il fatto che tu avessi nitrati a zero con buona probabilità dipende dal fatto che avevi pochi pesci e piante a sufficienza per assorbire quel pò di nitrati che i tuoi batteri producevano.

#24 Spero di essere stato chiaro, a volte mi contorco da solo :-))

Dino68
05-07-2007, 23:12
ieri sera ho cambiato 20 litri con sola acqua di osmosi, oggi altri venti litri, e domani ne cambierò altri 20 litri. A sensazione sembra che qualcosa sia migliorato, poco ma migliorato. ho fatto una foto veloce con il cellulare qualcosa si nota

Dino68
05-07-2007, 23:20
e continuo a domandarmi il perchè è successo !!!! non ho fatto cambiamenti se non l'istallazione del filtro esterno circa due mesi fa e tolto quello interno ! -04 -04 -04 -04 forse troppi 3 cestelli di cannolicchi ??? ora ho tolto anche il carbone attivo ed ho lasciato le 4 spugne del pratiko più ho aggiunto della lana di perlon !!!! boooooooooo

Dino68
09-07-2007, 09:25
la cosa peggiora dopo aver cambiato 60 litri in 3 giorni, sempre bianchissimo, ora ho provato a spegnere le luci per cercare di diminuire la temperatura, vediamo un pò !

Qualcuno ne sà di più ?

Dino68
13-07-2007, 21:31
Federico tu cosa ne pensi, ??? il problema ancora c'è, le azioni che ho adottano sono; spengere due neon da 18w, ridurre co2, sospesa fertilizzazione, Ho tenute spente le luci per 3 gg la cosa sembrava pochina migliorata, ma niente. ecco una foto di pochi minuti fà, e la foto non rende bene l'idea !!!!! ma da che dipende??????

islasoilime
13-07-2007, 23:27
Concordo sulla probabilità di esplosione batterica..

Come già detto prima, anche per me l'attivatore batterico serve solo in fase di maturazione(e poi sono batteri così comuni che probabilmente matura lostesso!)
quindi un eccesso, potrebbe aver creato un proliferazione eccessiva di batteri che poi inevitabilmente "muoiono di fame" perchè il carico organico è basso.


Altra cosa a mio avviso sbagliata è fare cambi, con conseguenze di altra acqua che deve rimaturare e probabile riproliferazione e conseguente decesso batterico!(ma non so se è un ragionamento corretto). Secondo me potresti lasciare che il tutto giri per un pò senza cambiamenti, prima o poi, trattandosi solitamente di fenomeni transitori, dovrebbe finire da solo

fatto bene a togliere il carbone!
Hai detto di avere tanti cannolicchi(filtraggio biologico) ma il filtraggio meccanico? tanta lana di perlon potrebbe trattenere buona parte delle particelle in sospensione. In fondo il filtraggio meccanico serve appunto a togliere tutte le impurezze visibili in giro per l'acquario( anche se magari le particelle che danno la colorazione bianca sono troppo piccole, vale comunque la pena di provare a metterne un bel pò e pressata il più possibile senza intasare il filtro).

Spegnere le luci non serve se è una cosa batterica.. hai chiesto nell sezione alghe se esistono alghe bianche?

ultima cosa, forse banale, la temperatura dell'acquario ha subito un forte aumento?

altre cose non mi vengono in mente.. io l'acqua bianca l'ho avuta all'avvio del primo acquario è durata una settimana, è andata via da sola...

Dino68
13-07-2007, 23:35
ho cambiato un pò di acqua questa sera e tende al verde !!!!!!! La temperatura è arrivata a 30 qualche settimana fa, ora si aggira intorno ai 26#27, proverò ad aggiungere altra lana, gia ne avevo inserita oltre a spugne e 3 cestelli di cannolicchi.

islasoilime
13-07-2007, 23:43
gli sbalzi di t di sicuro non aiutano!

cmq se ora tende al verde, vuole dire che qualcosa sta cambiando... pensa positivo no!?

Dino68
14-07-2007, 00:00
speriamo !!!!!!!!

Federico Sibona
14-07-2007, 08:24
Dino68, prova a leggere questo topic:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122727&start=

Dino68
16-07-2007, 20:59
provo ad inserire un pò di acqua sporca dell'altro acquario che ha i nitrati a 25, tanto lasciando così le cose secondo me non cambia nulla. Sono gia 18 giorni e la cosa è sempre uguale. Secondo voi è giusto fertilizzare ? ho sospeso da 15 gg, la CO2, è in funzione...poi boo....non so cosa altro pensare.

blackrose
16-07-2007, 21:07
Prova a filtrare con cotone idrofilo lo cambi una volta a sera per una settimana, lo metti nel cestello superiore del filtro, in modo che le particelle piu grandi vengano prima filtrate dalla lana e poi dalle spugne. Dovrebbe migliorare la situazione..

blackrose
16-07-2007, 21:12
Dimenticavo, cambiando 60 litri di acqua con sola osmosi, hai abbassato notevolmente i valori di gh e kh con conseguente abbassamento di ph per via della co2...

Ti conviene fare nuovamente i test per verificare che sia tutto ok.

Cmq non usate l'osmosi sempre e cmq quando ci sono problemi in vasca, non è mica acqua magica o benedetta...è semplicemente acqua senza sali.

Quando si fanno cambi, vanno sempre fatti con acqua per lo piu uguale a quella che si leva, sia a livello di durezza che di temperatura.

Dino68
16-07-2007, 21:25
per i cambi d'acqua uso i sali minerali che innalzano i valori di kh e gh ad i valori dell'acquario, la temperatura sempre quella prefente in vasca.

conosci il pratiko ? dovrei togliere le 4 spugne, inserisco tutta lana di perlon e cotone idrofilo sopra...ci provo

blackrose
16-07-2007, 22:13
No, devi metterlo nel cestello superiore, quello sopra i cannolicchi, se li hai tutti e 4 pieni, dovresti avere l'ultimo cestello che serve per i carboni attivi, mettilo la dentro, se lo metti prima delle spugne si sporca subito e non filtra piu niente.

Dino68
16-07-2007, 22:51
i cestelli sono 3 e tutti pieni di canolicchi...quindi ?

blackrose
17-07-2007, 12:33
L'ultimo in alto che in teoria serve per il carbone attivo, mettilo la.
Se non lo hai, allora mettilo dove hai spazio..compattalo bene, così filtra meglio.

Dino68
17-07-2007, 12:36
magari trasferisco i cannolicchi dell'ultimo cestello nei due sottostanti, facendo spazio, quel cestello lo lascio libero, così ora ci posso mettere il cotone, successivamente potrò utilizzarlo per altro (carbone attivo)

Dino68
17-07-2007, 21:22
fatto, liberato ultimo cestello ed ho inserito due strati di cotone, al posto di 2 spugne ho messo tutta lana di perlon. Poi ho preso 10 litri di acqua dell'altro acquario (no3 a 25) e li ho messi...vediamo un pò !!! intanto ho trovato uno scalare morto (caz....) sicuramente era pure qualche giorno che era li !!!

blackrose
17-07-2007, 21:42
Cmq cambia il cotone ogni sera e mi raccomando mettilo molto compatto

Dino68
17-07-2007, 22:36
ok

blackrose
20-07-2007, 21:30
novità?

Dino68
20-07-2007, 22:54
le novità sono abbastanza buone, il bianco tende a scendere, anche credo spero dall'abbassamento della temperatura che ora è a 24#25 gradi (installate 4 ventole) vedi post:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1405965#1405965

ho cambiato pochi minuti fà l'ovatta, era nerissima nella parte che filtra e bianca nella parte dove esce l'acqua, e l'aqua in essa contenuta tende al verde !!!

blackrose
21-07-2007, 11:44
Bene continua così allora.. :D

Dino68
21-07-2007, 12:26
#36# #36# #36#

Dino68
26-07-2007, 22:23
ma porca miseria, la cosa non migliora, comincio a pensare che è un'invasione di alghe !!!!!!!! intanto gli stò facendo un ciclo di protaln 707

Tizzi
26-07-2007, 22:56
Ciao Dino, lo sai che quando ho avuto il tuo stesso problema anche la mia acqua, alla fine, tendeva al verde? Lo vedevo dalle taniche.. e giù a leggere in "alghe"... e la guardavo e ora la vedevo verde, ora la vedevo bianca.. che disastro.

Cmq alla fine, pur nell'indecisione se fossero alghe o no, quando ho fatto il cambio con l'acqua sporca del mio amico, nello stesso momento ho messo nel vano filtro anche una pastiglia per le alghe unicellulari, che sono le responsabili dell'acqua verde... il nome è azoo nano-tech anti-alghae tablet. Dice che vale per 50 litri ma io ne ho messa una sola in 100 litri..
9,60 € alla pastiglia, però, come ti dicevo poi il problema si è risolto, per questo o altro motivo non so.
Cmq questo è quello che ho fatto io.

Sulla confezione dice che male non fa, lo consigliano anche come trattamento mensile, ma sai... per vendere scriverebbero di tutto... cmq io non ho notato scompensi nei pesci, nessuna morte improvvisa e parametri sempre regolari, per cui te la consiglio.

Per provare.... al limite hai solo buttato qualche €.

Ciao :-)

Dino68
26-07-2007, 23:15
proveremo pure questo, ma che palle !

Tizzi
27-07-2007, 16:49
beh, cerca di non prendertela con me!

......puoi sempre farne a meno ed aspettare che passi da sola... era solo un consiglio #36#

Dino68
27-07-2007, 16:51
ma assolutamente non c'è l'avevo con te, il che palle era riferito alla mia situazione. #17

blackrose
27-07-2007, 17:21
Per ora continua il giro di protalon se sono alghe è il prodotto tra i piu efficaci.

mpio
30-07-2007, 10:05
Ho avuto un problema come il tuo.... non ricordo come si chiava il topic... tipo Nebbia...
Io ho risolto solo con la lampada UV....

Dino68
27-08-2007, 12:18
Cavolo torno dalle ferie, ora l'acqua è completamente verde ! Sembre del the molto più verde ed molto intenso. Intanto gli ho cambiato 50 litri di acqua 50% osmosi e 50 % rubinetto, ho reinserito del cotone idrofilo nel filtro, un bel casino.

Sono alghe secondo voi ?

Dino68
27-08-2007, 20:55
nessuno sa dirmi che diavolo succede ?

Dino68
27-08-2007, 22:31
ecco un a fotina, aiuto dagli esperti !!

Federico Sibona
27-08-2007, 23:09
Dino68, sono alghe unicellulari (credo si chiamino volvox, usa la funzione cerca). Puoi provare con cotone idrofilo, panni microfiltranti o lampada UV.

Dino68
28-08-2007, 01:05
cotone idrofilo inserito da ieri, lo cambio ogni uno o due giorni ed è completamente verde/nero, ho messo questa sera anche il carbone attivo e continuo a fare cambi d'acqua per 40 50 litri ogni uno o due giorni.
spero di risolvere

Federico Sibona
28-08-2007, 07:25
Dino68, continua con il filtraggio a cotone, ma sostituiscilo più frequentemente altrimenti ti rallenta la portata ed è come se filtrasse di meno. Non credo che il carbone possa servire per il tuo problema come pure i cambi frequenti. Il fatto è che si deve riuscire a filtrarle ed asportarle più velocemente di quanto si riproducano.

Dino68
28-08-2007, 09:32
Continuo con il cotone, intanto cerco qulache panno filtrante tipo dennerle o altro, il carbone attivo l'ho messo anche perchè sono stato assente un mese e sicuramente andrà a ripulire un pò e rendere l'ìacqua sicuramente più limpida. i cambi frequenti sicuramente se fatti in una certa percentuale hanno asportato parecchie volvox.

Domanda, ma la lampada UV, ovviamente va messa sul tubo che porta acqua in vasca ? raccordarla ai tubi esterni del filtro pratiko non sarà cosa facile o sbaglio ?

Federico Sibona
28-08-2007, 10:03
Dino68, qualcuno diceva, e forse era nel giusto, che facendo cambi acqua apporti elementi utili alla proliferazione delle alghe mentre nell'acqua della vasca queste sostanze scarseggiano proprio a causa della miriade di alghe presenti.
Per il posizionamento di una eventuale UV, usa la funzione "cerca". Comunque ricordo che qualcuno aveva realizzato un circuito indipendente con una pompetta dedicata, forse è la cosa più semplice e non altera il sistema di filtraggio su cui fare tagli e giunti può sempre essere un pericolo e considerando anche che sarà un allestimento temporaneo.

Dino68
28-08-2007, 10:07
Buona soluzione per la UV, penso anche di avere la pompetta del filtro che prima era interno. Quindi a situazione stabile dovrebbe essere tolta ?

Federico Sibona
28-08-2007, 10:13
Dino68, ritengo di sì perchè la lampada UV non fa distinzione tra microorganismi utili e dannosi, come il carbone attivo non fa distinzione tra sostanze utili e dannose.

Dino68
29-08-2007, 11:58
grassie

Dino68
31-08-2007, 21:36
ho quasi risolto così:

panno in microfibra nel filtro della jbl contro le fioriture algali
cambi di 40 50 litri ogni giorno
filtro piccolissimo interno con due led UV

grazie a tutti

Federico Sibona
31-08-2007, 21:52
Dino68, il marchingegno con i led UV è forse questo:
http://www.aquariadirect.ca/asp/AAInternalUV.asp
o questo:
http://www.edirectory.co.uk/pf/880/mia/d/aqua+el+uni+filter+500uv/pid/5395904
mi dici dove l'hai trovato e quanto l'hai pagato? Con che tensione funziona?

Dino68
31-08-2007, 22:08
è questo, è polacco, pagato 40 euro (500UV) a roma negozio Bluu Reef funzione 220 volts.
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?manufacturers_id=38&products_id=714&osCsid=124a4ff91762ca00420ccd82ea3416e9

ma secondo non è stato questo a risolvere, ma i massici cambi di acqua ed il panno in microfibra consigliatomi da TE

Federico Sibona
31-08-2007, 22:43
Dino68, non è quello del secondo link, della AquaEL? Comunque guarda l'aspetto, può darsi sia un prodotto del sudest asiatico che viene rimarchiato da ditte diverse.
Temo che quei leds abbiano potenza minima, ti consiglio di mettere la portata al minimo. Il "forse" è d'obbligo non conoscendo il prodotto, ma credo che possa servire in situazioni con problemi più soft di quello che hai tu, d'altronde mi sembra anche la tua impressione.

Dino68
31-08-2007, 22:46
si è quello, gia è al minimo !!! ;-)