Entra

Visualizza la versione completa : IMPIANTO OSMOSI


Dino68
28-06-2007, 12:10
Chi mi sà dare qualche consiglio su cosa acquistare, considerando che lo userei solo per i cambi acqua, 30 litri ogni 1 o 2 settimane ???

Nel periodo che non lo uso, devo fargli produrre acqua ugualmente ?

auron4664
28-06-2007, 16:49
CIAO, IO USO QUELLO DELLA AQUILI COSTA CIRCA 80 EURO. QUANDO NON LO USI NON DEVI PER FORZA PRODURRE ACQUA PERò E' BENE CHE NON LO STACCHI MAI DAL RUBINETTO AL QUALE LO HAI ATTACCATO, ALTRIMENTI SI SVUOTA E TI SI SECCANO LE GUARNIZIONI!!!!!

SJoplin
28-06-2007, 18:11
Dino68, se superi le 2 settimane di fermo devi scartare circa 20 lt di acqua al riavvio. in ogni modo un po' conviene sempre lasciarla andare, per scartare eventuali residui.
vale sempre il discorso di non farlo mai svuotare completamente.
occhio alla pressione dell'acqua di rubinetto, se è molto bassa sono c@zzi! ci vuole una pompa di rilancio che costa + dell'imp.d'osmosi

io ho preso da poco l'aquapro50s, pare che funzioni e si trova a 70 eur. devi anche vedere com'è la tua acqua dell'acquedotto. se non è un granchè (Si alti, per esempio) è probabile che ci vogliano delle cartucce aggiuntive

Dino68
28-06-2007, 18:25
grazie

Mkel77
28-06-2007, 20:51
auron4664, ti invito a non utilizzare il maiuscolo che in un forum equivale ad urlare.................e qui ci sentiamo tutti benissimo............. :-)) :-)) :-))

PgRom91
28-06-2007, 22:04
Io ho preso da petingros.it l'impianto OS1 della Aquili a 59.00€!

Dino68
28-06-2007, 22:14
l'acqua di roma dovrebbere essere buona, ho anche misurato ma non SI. si installa mettendo in entrata acqua di rubinetto , ci serve un rubinetto che chiude ? prima dell'impianto ? mi sembra di aver capito di no. lo scarico basta che vada in un lavandino tipo lavatrice ? io pesanvo ad aquapro50 ruwal a 70 euro a roma da abissi

PgRom91
28-06-2007, 22:30
L'acqua di Roma ha solo il difetto di avere un mare di calcare... #07 Comunque... non serve nessun rubinetto per chiudere, è venduto direttamente con l'adattatore per rubinetti. Lo scarico lo butti nel lavandino (io lo uso per innaffiare gli alberi :-)) ) #22

Dino68
28-06-2007, 22:36
l'acqua di roma la conoscevo così infatti.

SJoplin
28-06-2007, 22:45
Dino68, allora, se prendi l'aquapro50S ti dico 2/3 cose.
a parte che ovviamente ci vuole un rubinetto a monte, il kit è venduto con il raccordo da 1/2 pollice, mi pare. tipo quello della lavatrice. fai attenzione che nel coperchio della cartuccia ci sia l'O/R. nel mio mancava e ho dovuto aspettare un giorno che arrivasse. i due gomitini con l'uscita ro/bl sono abbastanza fragili, cioè tendono a spallarsi se li muovi. però non perdono di tenuta. la raccorderia è rapida. se non ci hai mai avuto a che fare sta attento a non far danni quando estrai le boccole. il riduttore di pressione che va attaccato al tubo rosso va con la freccia rivolta verso lo scarico. le istruzioni fanno pena #18

p.s.: non è detto che ti trovi l'etichetta Ruwal, io ho chiamato in fabbrica per sapere se era loro. fammi sapere se nel tuo c'è. così per curiosità.
il prezzo è ok. è quello della promo che gira da qualche giorno

Dino68
28-06-2007, 23:08
non è l'aquapro50s ma l'aquapro 50 a 69,90
http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=7663&id1=160&id2=179&id3=290&id4=7663&id5=

il rubinetto a monte ? e perchè ?

SJoplin
28-06-2007, 23:16
Dino68, frena... trovi il 50S a quel prezzo, che è un'altra faccenda (1 stadio in+). su aquariumcoralreef, ma anche gli altri siti on line si stanno adeguando.

il rubinetto a monte ci vuole perchè sennò resterebbe sempre aperto :-) , ma forse non ci siam capiti. è abbastanza ovvio che ci sia...

in pratica ci vuole un rubinetto prima del punto dove attacchi il raccordo.

i silicati dell'acquedotto li hai controllati? non l'ho capito bene dal tuo messaggio. qui da me sono abbastanza bassi e l'impianto se la cava, ma se dovessero essere alti c'è caso che ti voglia un filtro aggiuntivo. in quel caso tanto vale che pensi a un 4 stadi anzichè un 3. però vale la pena di provare, perchè i 4 stadi costano parecchio

Dino68
28-06-2007, 23:24
sjoplin, On line non compro mai, mi piace toccare con mano :-)) :-)) magari prima o poi abissi si adegua.

se lo dici tu mi fido, ma non devono essere sempre piene le membrane/filtro ? se chiudi il rubinetto si svuotano, pensavo ce ne fosse uno in uscita dell'impianto che chiudesse. No mai misurati i silicati, i valori qui da me sono: ph 7.0 o 7.5 gh 17 kh 13 no3 5

SJoplin
28-06-2007, 23:39
sjoplin, On line non compro mai, mi piace toccare con mano :-)) :-)) magari prima o poi abissi si adegua.
male..male #07 . io im son dovuto ricredere sull'e-commerce in questo settore. il più delle volte dietro c'è della gente che ti fa dimenticare di avere a che fare con un negozio virtuale. intendo a livello di rapporti umani, e commerciali ovviamente!

se lo dici tu mi fido, ma non devono essere sempre piene le membrane/filtro ? se chiudi il rubinetto si svuotano, pensavo ce ne fosse uno in uscita dell'impianto che chiudesse.
La membrana deve rimanere bagnata, non necessariamente in pressione. Se chiudi il rubinetto di ingresso l'impianto non si svuota, a meno che tu non stacchi il raccordo di entrata; ma non è detto neanche in quel caso.

No mai misurati i silicati, i valori qui da me sono: ph 7.0 o 7.5 gh 17 kh 13 no3 5Se compri l'impianto in un negozio e gli smolli quei 30eurozzi di +, puoi anche pretendere che ti dicano secondo la loro esperienza se l'impianto è adeguato per l'acqua di roma e, soprattutto, che ti testino la prima acqua con un conduttivimetro. Però concordalo prima di acquistarlo!! Però prendi un 50S, quell'altro è quasi un giocattolino...magari va...boh? ma gli manca la cartuccia per sedimenti

Dino68
28-06-2007, 23:47
ok !!! :-)) tutto chiaro

Dino68
03-07-2007, 10:07
lo conoscete questo ????

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1031

auron4664
03-07-2007, 12:49
è ottimo e costa anche poco!!!!!!!

Dino68
03-07-2007, 12:50
allora lo prendo !

auron4664
03-07-2007, 12:51
fai bene, ce l'ho anche io e va benissimo!!!

SJoplin
03-07-2007, 13:00
allora lo prendo ! sicuro?
di che marca è? soprattutto la membrana d'osmosi...

kakashi
03-07-2007, 18:26
bisogna vedere di che tipo è la membrana.
Esistono due tipi di membrane, le membrane in CTA (acetato di cellulosa) più economiche ma di breve durata, perchè facilmente aggredibili dai batteri che si insediano nel caso di periodi di inattività, e le membrane in TFC-Thin Film Composity (Poliammide aromatica) un po’ più costose ma assolutamente più affidabili.
spero di essere stato chiaro! ;-)

SJoplin
03-07-2007, 21:14
kakashi, in effetti il mio intervento era rivolto proprio a quella frase che c'è scritta nella pagina membrana made in USA, che detta così non vuol dire assolutamente nulla. se vogliamo citare un marchio le filmtec dow chemicals mi pare che siano tra le più affidabili.

Dino68
05-07-2007, 09:52
il tipo di mebrana ve lo farò sapere, intanto ieri ho misurato i valori che tira fuori

acqua ro
ph 5
gh 0
kh 0
no2 0
no3 5

comunque la mebrana è questa se la riconoscete:

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1034&PHPSESSID=b690b113373709805eb8991412a60cc7

SJoplin
05-07-2007, 10:10
Dino68, i nitrati dovrebbero essere a zero, il PH non credo serva misurarlo...
non so se nel dolce c'è più tolleranza per questi valori, in caso contrario ci andrà una cartuccia post-osmosi. coi silicati invece come sei messo? sono ghignosetti pure quelli da togliere.
ma ribadisco, io sto ragionando per quel poco che so di marino e magari con l'acqua dolce tutte ste "pippe" non ci sono... quando avevo il dolce io, mezza vita fa, la vasca si faceva con l'acqua di rubinetto e qualche correttore...quindi.. direi che le cose son migliorate di sicuro negli ultimi 20anni :-)
la membrana...boh? io non sono poi un guru dell'osmosi (non lo sono di nulla, tanto per intenderci :-D ) però fondamentalmente l'importante è che sei soddisfatto te! :-) e soprattutto i pesci!!!!!!!!!

Dino68
05-07-2007, 22:47
si sono soddisfatto anche se un pò lento nella produzione di acqua, circa 5 litri all'ora.

SJoplin
05-07-2007, 22:49
si sono soddisfatto anche se un pò lento nella produzione di acqua, circa 5 litri all'ora.

quello è colpa dell'acquedotto. se hai fretta ci metti su una pompa di rilancio

Dino68
05-07-2007, 23:30
naaaa, va bene così, ora devo solo collegarlo sotto il lavandino della cucina, così la moglie non rompe !!!!! #22 #22 #22