Skuomno
28-06-2007, 09:03
Saluto tutti, mi presento come nuovo utente e neofita di questo mondo di acquariofilia.
Ho allestito un nuovo acquario dopo che, per mia disattenzione, diversi anni fa ho combinato un bel pasticcio al mio vecchio marino di 100lt.
Ora ho il 200lt con le caratteristiche che ho elencato nel profilo.
Tempo fa ho acquistato due ocellaris di allevamento, sperando che andassero in simbiosi con le euphyllie, pazientemente ho aspettato, ma nulla. I pagliacci, come mi aspettavo, continuavano a nuotare e mangiare attorno le lastre della vasca.
Sapevo che un heteractis è tra le comuni con la simbiosi (e per altro mi piace tantissimo), ma volevo evitare di trovarmela in giro per l'acquario e nella malaugurata ipotesi che mi morisse.....dover reiniziare tutto da capo.
Non ho resistito. Ho cominciato a leggere a riguardo e spesso ho trovato fonti che ritengono l'heteractis facile da allevare, buona illuminazione e movimento d'acqua discreto e quindi ne ho acquistata una (questo più o meno 10 giorni fa).
L'ho inserita nella vasca in una posizione a mio avviso più corretta e fortunatamente si è fissata subito alla roccia e da li per ora non si è mossa.
I pagliacci sono corsi dentro, praticamente impazziti! L'hanno letteralmente assalita e tutt'ora sono alle prese con morsi a tentacoli e pizzicate all'interno della bocca. MA ecco il quesito che vi faccio.
Noto che l'anemone a volte è bello gonfio, altre volte lo trovo particolarmente sgonfio, con i tentacoli vuoti, apiattiti che quasi sembrano carta....
http://www.skuomno.cotti.biz/images/acquario/Heteractis prima.jpg
http://www.skuomno.cotti.biz/images/acquario/Heteractis oggi 1.jpg
http://www.skuomno.cotti.biz/images/acquario/Heteractis oggi 2.jpg
Perchè si comporta così?
Dove posso trovare info più dettagliate su questa bellissima anemone?
I miei valori sono:
temp. 27°, Ph 8, Kh 9, Dens 1022, No2 0.05, No3 20, Po4 0.6, Ca 480, Mg 1400
Ho allestito un nuovo acquario dopo che, per mia disattenzione, diversi anni fa ho combinato un bel pasticcio al mio vecchio marino di 100lt.
Ora ho il 200lt con le caratteristiche che ho elencato nel profilo.
Tempo fa ho acquistato due ocellaris di allevamento, sperando che andassero in simbiosi con le euphyllie, pazientemente ho aspettato, ma nulla. I pagliacci, come mi aspettavo, continuavano a nuotare e mangiare attorno le lastre della vasca.
Sapevo che un heteractis è tra le comuni con la simbiosi (e per altro mi piace tantissimo), ma volevo evitare di trovarmela in giro per l'acquario e nella malaugurata ipotesi che mi morisse.....dover reiniziare tutto da capo.
Non ho resistito. Ho cominciato a leggere a riguardo e spesso ho trovato fonti che ritengono l'heteractis facile da allevare, buona illuminazione e movimento d'acqua discreto e quindi ne ho acquistata una (questo più o meno 10 giorni fa).
L'ho inserita nella vasca in una posizione a mio avviso più corretta e fortunatamente si è fissata subito alla roccia e da li per ora non si è mossa.
I pagliacci sono corsi dentro, praticamente impazziti! L'hanno letteralmente assalita e tutt'ora sono alle prese con morsi a tentacoli e pizzicate all'interno della bocca. MA ecco il quesito che vi faccio.
Noto che l'anemone a volte è bello gonfio, altre volte lo trovo particolarmente sgonfio, con i tentacoli vuoti, apiattiti che quasi sembrano carta....
http://www.skuomno.cotti.biz/images/acquario/Heteractis prima.jpg
http://www.skuomno.cotti.biz/images/acquario/Heteractis oggi 1.jpg
http://www.skuomno.cotti.biz/images/acquario/Heteractis oggi 2.jpg
Perchè si comporta così?
Dove posso trovare info più dettagliate su questa bellissima anemone?
I miei valori sono:
temp. 27°, Ph 8, Kh 9, Dens 1022, No2 0.05, No3 20, Po4 0.6, Ca 480, Mg 1400