PDA

Visualizza la versione completa : vi prego, vi prego...aiutatemi!


*Aky*
28-06-2007, 08:23
circa 1 anno fà mi è stato regalato un'acquario che desideravo molto,ad essere sincera però non sapevo neppure come tenerlo pulito,così ho cominciato a raccogliere suggerimenti ed è andato tutto bene fino a due settiane fà, son tornata a casa e l'acquario era marrone, pompa funzionante filtri puliti il giorno prima..perchè?
ora anche se l'acqua è ovviamente pulita ci sono dei puntini bianchi che escono dalla pompa e inoltre l'acqua non è limpida come prima, anche le piante non son un gran che...da circa tre mesi ho comprato il distributore di c02 però non si è visto un miglioramento della situazione per le piante..
potreste aiutarmi...? :-)

GastronomiaSalentina.it
28-06-2007, 08:44
Innanzitutto dovresti postare i tuoi valori, ph, kh, gh, nitrati, nitriti, Co2. Che materiali filtranti utilizzi? Usi fertilizzanti?

*Aky*
28-06-2007, 08:50
non conosco i valori precisi in quanto,sto usando dei test che riportano in base al colore la fascia di valori giusti e diciamo che i valori rilevati sono nella norma,poi..ho lasciato i filtri originali ,in "spugna". per i fertilizzanti alterno ogni settimana le pastine al fertilizzante liquido.

Federico Sibona
28-06-2007, 09:11
*Aky*, abbiamo bisogno di sapere tutto sulla tua vasca, dimensioni, illuminazione, fondo, piante, pesci, arredi, ecc.
Sarebbe utile qualche foto.
Cosa intendi per acquario marrone? Come pulisci il filtro?
Direi, in attesa di saperne di più, per il momento di sospendere la fertilizzazione. Non è che le pastiglie sono quelle a lento rilascio e mettendole tutte le settimane stai infarcendo il fondo e bruciando le radici (di fertilizzazione non sono esperto e posso anche aver detto una cavolata).

*Aky*
28-06-2007, 11:40
l'acuario è da 40 litri l'illuminazione è di 14W il fondo è di semplice ghiaina,ci sono 4 guppy e un po di piccoli appena nati..2black molly, 4 cardinali 2 platy e 2 coridoras aeneus...le piante sono 4 in tutto le altre son morte causa acqua marrone..appena posso aggiungo le foto delle piante.

leila
28-06-2007, 13:24
manca la risposta alla domanda fondamentale che ti ha fatto Federico Sibona, come lo pulisci il filtro? Hai solo le spugne niente cannolicchi?

Federico Sibona
28-06-2007, 13:37
*Aky*, hai di recente messo in vasca un legno (tronchetto, ramo, radice)?
Fai cambi acqua periodici? Come pulisci il filtro?
Ci interessano le foto delle piante, ma anche una dell'acquario intero.
I pesci sono troppi (ed anche un po' mal assortiti) anche non tenendo conto dei piccoli.
Dovresti trovare il modo di conoscere i valori della tua acqua. Per poter sapere se c'è qualcosa che non va', specialmente a distanza è difficile poter consigliare se non si conoscono questi dati. Se non vuoi comperare i tests, qualche negoziante fa' questo servizio portandogli un campione dell'acqua della tua vasca (però fatti dire i valori, non solo va' bene va' male, e scrivili).

*Aky*
28-06-2007, 13:51
cambio l'acqua ogni settimana,i filtri li sostituisco ogni tre mesi, mentre li lavo in acqua tiepida ogni due settimane ci sono anche i cannolicchi,mi è stato detto assolutamente di non lavarli ne cambiarli, e vero? niente radici o tronchi sul fondo ci sono solo due conchiglie e un'anfora..
Comunque visti questi problemi pensavo una volta cresciuti i guppy di riconsegnare indietro i pesci e riallestire tutto, anche perchè la ghiaia ora è poca, visto che ho dovuto sostituirne molta,era diventata nera..,e poi come fondo ho solo quella..

babaferu
28-06-2007, 14:37
non so che filtro hai, ma è vero che i cannolicchi non vanno lavati nè cambiati, mentre, se c'è la lana di perlon, va sciacquata e cambiata -io una settimana la sciacquo, la successiva ne cambio un pezzetto (non sciacquare con acqua di rubinetto, usa acqua osmotica o dell'acquario, altrimenti ammazzi i batteri). idem x le spugne (ma non conosco esattamente gli intervalli di tempo), se c'è il carbone attivo toglilo.
come e quanta acqua cambi?

*Aky*
28-06-2007, 14:52
di solito 15lt si nello scomparto della pompa c'è il carbone attivo...però mi hai aiutato i filtri mi avevano detto di lavarli sotto acqua del rubinetto...grazie!
ah...tutto questo potrebbe essere causato dal caldo?cmq visto quanto successo domani vado a comprare i test per l'acqua poi saprò dir meglio..

auron4664
28-06-2007, 16:37
l'acqwua marrone potrebbe non essere la prima causa, probabilmente la morte delle piante e la loro successiva decomposizione hanno causato l'acqua di quel colore, questo perchè il piltro si è visto arrivare una quantità di materiale organico di molto superiore alla norma e non è stato in grado di smaltirlo

*Aky*
02-07-2007, 10:36
sono riuscita ad avere i valori...dopo non poch problemi..sembra andare bene voi che dite?

*Aky*
02-07-2007, 10:37
NO3 --> 0
NO2--> 0
GH <10
KH--> 0
pH -->7.2

leila
02-07-2007, 11:42
sono veramente strani ma sei certa siano corretti?

islasoilime
02-07-2007, 11:57
Volevo chiederti appunto a che temperatura è l'acqua, perchè, al di là dei problemi che sono sorti, mi pare di capire che comunque l'acquario girasse benino fino a poco tempo fa. E' molto probabile che il caldo abbia fatto morire le piante che meno lo tollerano innescando la serie di problemi sopracitati.Ad ogni modo se il problema è il caldo, non è che ci siano poi tante soluzioni se non favorire l'evaporazione con ventole o almeno per il momento, tenere il più possibile aperto il coperchio, magari puntando un ventilatore verso l'acquario.

Per il resto, detti così approssimativamente, i valori non sono molto utili. però se--> significa circa uguale o poco maggiore(bisognerebbe sapere qual'è quel poco, insomma, < 10 significa fra 0 e 10 fra 5 e 10 fra 9 e 10? ) potrebbero anche andare bene per i tuoi pesci( a parte i cardinali che vogliono acque acide).
L'unico valore che è completamente sballato(ma secondo me non è il valore reale che hai) è quel kh = 0 che fosse davvero così renderebbe il ph dell'acquario completamente instabile, rendenti impossibile l'impiego della co2 e causando di per sè non pochi problemi a pesci e piante.

islasoilime
02-07-2007, 11:58
ops.. ho ripostato per sbaglio.. #12
comunque, io non li uso perchè sono poco precisi, ma i test a striscie di sicuro sono più precisi delle misurazioni che ti hanno fatto, e almeno hai una vaga idea dei valori che hai in vasca.. ma così purtroppo dicono poco

*Aky*
03-07-2007, 21:37
entro quali valori dovrebbero stare? mi spiaghi le sigle?
quali prodotti è meglio usare? io ora uso quelli della askoll..ho interrotto la fertilizzazione con le pastine...

*Aky*
03-07-2007, 21:40
ahh..la rilevazione è stata fatta con il test della tetratest

islasoilime
04-07-2007, 19:00
Allora per capire meglio di cosa stiamo parlando ti consiglio di leggerti qualche articolo su acquaportal.
comunque per il tuo acquario(senza tenere conto dei cardinali che ti consiglio di riportare perchè è sovrappopolato e ,dovendo scegliere che togliere, sono gli unici che hanno bisogno di valori diversi dagli altri) dei valori abbastanza buoni potrebbero essere circa così(per darti un'idea):
-gh (durezza totale)8-14
-kh (durezza carbonatica) 5-10
-ph 7-8
-T (temperatura) 23#25
-no2(nitriti)<0,1 (meglio non rilevabili)
-no3(nitrati)<50 (meglio sui 10#25)
questi ultimi due valori sono molto importanti per quanto rigurada la qualità dell'acqua, in breve gli scarti molto tossici dei pesci(ammoniaca) vengono trasformati attraverso la filtrazione biologica prima in Nitriti, ancora molto tossici e poi in nitrati , abbastanza tollerati dai pesci e assorbibili dalle piante come concime.

Insomma i tuoi pesci(tranne i cardinali ribadisco) di solito vengono tenuti in acqua di rubinetto, se molto dura con aggiunta di un pò di osmosi.
fondamentale il kh superiore almeno a 5!
e che i nitriti siano realmente 0( 0,3 è già una situazione critica per capirci)

Ma per la Temperatura mi hai risposto? i poecilidi sono resistenti e fino a 26 ci stanno tranquillamente, e anche fino a 28 per brevi periodi resistono, ma di più diventa proprio un problema, anche per le piante!
spero di esserti stato utile, ovviamente per informazioni più precise ti conviene affidarti agli articoli di AP