Entra

Visualizza la versione completa : guppy desquamato


Xavier
27-06-2007, 23:29
ciao a tutti oggi ho comprato una femmina di guppy arrivato a casa mi sn accorto che presentava una leggera desquamazione sul lato dx vicino alla branchia ...la desquamazione si è smepre più allargata arrivando alla pinna che adesso nn muove più...qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? e sopratutto è contagiosa?? vi mando una foto in allegato grazie anticipatamente http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1628_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1628_214.jpg

lele40
28-06-2007, 19:06
se vedi pendere dei filamenti bianchi io sarei per un trattamento antimicotico ,cio' nonostante anche se nn pèresenta tale sintomo farei una terapia a bse di general tronic

Macara
28-06-2007, 19:32
levala dalla vasca!!anzi...riportala indietro!!! #07

Xavier
28-06-2007, 20:22
ciao a tutti grazie per le risposte purtroppo stamattina ho trovato la pesciolina morta....ma nn solo l'altra femmina che ho comprato insieme da stamattina presenta le stesse escoriazioni sulla coda...la cosa strana è che lei a prima vista era perfettamente sana...cmq ho capito che sfortunatamente una volta che si presenta la suddetta escoriazione i pesciolini nn vivono più di 12 ore...che tristezza #07

Macara
28-06-2007, 20:45
#07 #07 #07
ma devi tornare dal negoziante e farti sentire!!!la seconda guppina riportagliela..e adesso fai una descrizione della vasca,valori,abitanti,ecc..

Xavier
28-06-2007, 20:53
speriamo che sopravviva fino a domani visto che l'ho isolata in una vaschetta....dunque la mia vasca è di 60l ph7.5-8.0 gh10(so che è basso ma fi sto già lavorando) kh6 nn sò ancora i nitriti e i nitrati cmq nn dovrebbero essere alti la vasca ha poco più di una settimana...la popolazione originale comprendendeva 3 molly baloon,6 guppy 2 corydoras e altri 2 spazzini da vetro di cui nn conosco ancora il nome...ditemi voi

Raffa79
19-07-2007, 20:51
se la vasca ha poco più di una settimana probabilmente la vasca non è matura e sei nel pieno del picco dei nitriti.....

mario86
25-07-2007, 12:57
se hai notato il dimagrimento potrebbero essere parassiti intestinali

sbagliato pensare che un solo pesce sia ammalato, di solito tutti sono ammalati ma manifestano i sintomi in tempi diversi.

tra le altre malattie mi è capitata anche questa e la stò debellando con un prodotto medicato in vendita nella sezione vendo pesci.

adesso stò facendo un trattamento precauzionale in tutte le vasche, sia contro i parassiti intestinali sia contro il gyrodactilus.

babaferu
25-07-2007, 13:25
scusa mario86, ma come mai escoriazioni ti fanno pensare a parassiti intestinali????

mario86
25-07-2007, 13:37
mi rifaccio alle due malattie con cui ho avuto a che fare in questo ultimo periodo.

il presupposto è quello che uno stesso sintomo può essere ricondotto a cause differenti

in ogni caso questi sintomi sono gli stessi della capillaria, se trovo un paio di foto di un guppy con la capillaria la posto così vediamo di fare un confronto

babaferu
25-07-2007, 13:45
ho trovato questa descrizione e foto della capillaria nei guppy, non mi sembra proprio che abbia molto a che vedere coi sintomi descritti da xavier (che parla di desquamazione, non di dimagrimento e feci bianche...).

http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=90

mario86
25-07-2007, 13:53
non può essere possibile che il guppy in questione avesse solo un principio di capillaria e che altre cause (debolezza, cambio dell'acqua) possano aver portato alla morte prima che la capillaria portasse al dimagimento?

il guppy di Xavier presenta lo stesso tipo di deterioramento che presentavano le mie due femmine che però sono sopravvissuse più a lungo, fino a diventare come quelle della foto dell'articolo da te postato

certo è vero che esiste la possibilità che le mie femmine che sono morte avessero in corso qualche altro tipo di patologia. non escludo questa possibilità

babaferu
26-07-2007, 09:06
mario, può essere successo a te il contrario: l'indebolimento della capillaria ha portato ai tuoi guppy una micosi o batteriosi simile a quelle dei guppy di xavier (non puoi diagnosticare vermi se non ci sono almeno le feci bianche, e poi la magrezza).

xavier che ne è della pesciolina? hai fatto il trattamento? se è morta anche quella aspetta di misurare i nitriti prima di fare nuovi inserimenti! dall'allestimento dell'acquario, serve in genere un mesetto prima di poter mettere i primi pesci, prima l'acqua è avvelenata dai nitriti che possono intossicare i pesci. visto che tu hai già degli ospiti, fai frequenti cambi d'acqua e aggiungi i batteri per il filtro, altrimenti a breve si ammaleranno anche gli altri.
poi quasi sicuramente quelle guppe erano già malate e l0'acqua cattiva ha dato il colpo di grazia, x cui... quando prenderai iprossimi pesci, cambia negoziante!

Miranda
26-07-2007, 13:30
se hai notato il dimagrimento potrebbero essere parassiti intestinali

sbagliato pensare che un solo pesce sia ammalato, di solito tutti sono ammalati ma manifestano i sintomi in tempi diversi.

tra le altre malattie mi è capitata anche questa e la stò debellando con un prodotto medicato in vendita nella sezione vendo pesci.

adesso stò facendo un trattamento precauzionale in tutte le vasche, sia contro i parassiti intestinali sia contro il gyrodactilus.



ci dici il topic? purtroppo mi interessa il discorso sui parassiti intestinali

xmisteryx
28-07-2007, 16:52
dalle foto sono quasi sicuro che sia columnaris
i sintomi dovrebbero essere pinne chiue e dondolamento del pesce
puoi fare una cura con sera baktowert o meglio ancora se riesci a trovarlo Sera Baktopur direct

lele40
29-07-2007, 17:23
pinne chiue e dondolamento del pesce

sono pochi per classificare columnaris,con questi sintomi si puo' ipoitizzare una parassitosi,magari forte ma cmq difficile da attribuire a columnaris,in molte occasioni la columnaris di cura con degli antyibatterici a largo spettro per uso acquariofilio in associazione solitamente ad antimicotici.poi cmq il termine c olumnarisi e' molto generico

biosdi
15-02-2008, 20:04
raga ma per fare ad esempio un trattamento con il bactowert devo per forza fare una vasca di quarantena o posso mettere il bactowert nell'acquario principale visto che mi interessa disinfettare anche quello?

grazie

lele40
15-02-2008, 23:13
lo puoi fare anche in vasca principale ..ma dopo devi riattivare la flora batterica e sos5tiure parte dell'acqua