PDA

Visualizza la versione completa : aiutatemi a capire..aggiornamento


Bubi82
27-06-2007, 19:12
sono ormai 3 settimane quasi che non so più che fare.. l'acqua del mio nano non è più limpida anzi tutto il contrario.. ho provato con un cambio del 20% e niente, poi a distanza di 1 settimana un altro cambio del 10% e niente, da 1 settimana ho inserito una bella dose di carbone e niente... valori esattamente da profilo, non ho fatto nulla di particolare a parte l'inserimento della trachypillia che mi hanno regalato (ma la situazione era già così prima dell'inserimento). vorrei sottolineare che l'acqua non presenta particelle in sospensione è proprio come se fosse torbida e ogni giorno devo pulire i vetri con la calamita perchè si forma come un alone biancastro. help :-( :-(

fappio
27-06-2007, 23:01
Bubi82,potrebbero essere batteri .....hai avuto una esplosione batterica , che cosa dosi in vasca? hai misurato il ca?

Bubi82
27-06-2007, 23:04
phyto e zooplex kent o,6 ml 3 volte alla settimana, (2 volte lo zooplex, 1 volta il phyto). ma l'acqua ha cominciato a diventare brutta prima che iniziassi a dosare questi elementi -04

fappio
27-06-2007, 23:35
Bubi82, hai misurato il calcio , cosa usi per reintegrare ?

Bubi82
28-06-2007, 00:47
lo porto a regime con liquid calcium della kent e mantengo con Kent Nanoreef A e B

rosix77
28-06-2007, 07:55
ciao anche io ho lo stesso problema pero mi capita solo quando reintegro l'acqua evaaporata i vetri diventano tutti opachi poi dopo qualche giorno niente piu.......... #23 #23

alber
28-06-2007, 07:59
Hai inserito altri prodotti oltre quelli già elencati? Perché se la patina è gelatinosa e biancanstra è sicuramente un'esplosione batterica che si stà alimentando con qualche prodotto che tu hai inserito.

Bubi82
28-06-2007, 10:39
assolutamente nulla, ho iniziato il phito e lo zooplex a basse dosi quando ho inserito la trachypillia ma l'acqua era così fin da prima. le ho pensate veramente tutte, ma i valori sono ok, la temperatura mai oltre i 27 l'acqua di osmosi ha po4 e sio2 non misurabili. non so più che fare...

leletosi
28-06-2007, 11:39
bubi...può anche essere il sale che ad ogni cambio scatena una reazione batterica.

non sarebbe una novità....

ricordo che NIKO quando cambiava con una particolare sale aveva un'esplosione batterica che risolveva in 24 h con lo skimmer a palla....

#24

alber
28-06-2007, 13:14
Si effettivamente Leletosi ha ragione potrebbe dipendere dal sale.
una cosa e sicura che se si tratta di esplosione batterica con lo skimmer a manetta fra quanche giorno sparisce tutto.#36#

Ciao. -28

fappio
28-06-2007, 17:44
[b]Bubi82[/bsi al 90%dei casi è una espìlosione batterica , ma potrebbe essere anche una precipitazione di calcio che si deposita sulle alghe del vetro , creando una mugillaggine bianchiccia , il calcio l'hai misurato ? a quant'è ?

ecarfora
28-06-2007, 21:53
bubi...può anche essere il sale che ad ogni cambio scatena una reazione batterica.

non sarebbe una novità....

ricordo che NIKO quando cambiava con una particolare sale aveva un'esplosione batterica che risolveva in 24 h con lo skimmer a palla....

#24
Lele scusa, ti ricordi la marca del sale

radioclan
28-06-2007, 22:07
bubi che sale usi?

Bubi82
28-06-2007, 22:24
sale sempre tropic marine, il calcio è stabile a 430, adesso con il phyto e lo zooplex che faccio? continuo o fermo tutto?

fappio
28-06-2007, 23:07
Bubi82, il phyto e lo zooplex non danno questi problemi , continua a dosare ...potresti postare una foto dell vasca?

wortice
28-06-2007, 23:15
sono ormai 3 settimane quasi che non so più che fare.. l'acqua del mio nano non è più limpida anzi tutto il contrario.. ho provato con un cambio del 20% e niente, poi a distanza di 1 settimana un altro cambio del 10% e niente, da 1 settimana ho inserito una bella dose di carbone e niente... valori esattamente da profilo, non ho fatto nulla di particolare a parte l'inserimento della trachypillia che mi hanno regalato (ma la situazione era già così prima dell'inserimento). vorrei sottolineare che l'acqua non presenta particelle in sospensione è proprio come se fosse torbida e ogni giorno devo pulire i vetri con la calamita perchè si forma come un alone biancastro. help :-( :-(

Cambia direttamente il 50% con sale di diversa marca...prepari l'acqua col sale 1-2 giorni prima e la fai areare per bene servendoti di un aeratore e porosa..Usi le resine...perche'? La vasca non puo' farne a meno?Inoltre, per una decina di giorni, non integrare niente in vasca (calcio, magnesio e cibo liquido) i cambi che hai fatto non sono stati sufficienti a sostenere l'esplosione batterica che hai avuto...

Bubi82
29-06-2007, 11:39
ok wortice proverò così allora, speriamo bene...

leletosi
29-06-2007, 13:22
sospenderei invece phyto e zoo diversamente da quanto consigliato.

se è esplosione batterica devi fermare tutto.

il sale in questione non era quello che usi tu.....ma tutto può essere e quindi se provi a cambiare sale e risolvi.....il problema è quello.

;-)

carbone a palla e cambio.....ma direi che il 50% è abbastanza rischioso. io starei su un 30%. poi come al solito la vasca è tua.......... #17

fappio
29-06-2007, 19:04
leletosi, al limite suggerisco , non ho ancora l'età per consigliare #18 ....mi sa che è proprio il sale , ma qual'è componente che fa scatenare una esplosione ?

leletosi
29-06-2007, 19:46
mica ho detto niente.........solo un consiglio diverso da quanto consigliato in precedenza.......

ognuno la sua opinione.......ma la vasca è la sua ;-)

;-)

fappio
29-06-2007, 20:10
leletosi, si si certo.... ma qual'è l'elemento presente nel sale fa scatenare una esplosione batterica ?, io uso da molto quel sale , mi piacerebbe saperne di più....del resto sembrerebbe non ci siano altre altrenative ....

Bubi82
30-06-2007, 12:57
allora farò così:
cambio del 30%
carbone a manetta e proverò a cambiare sale per il cambio
sospensione phyto e zooplex
vi terrò aggiornati.. grazie di tutto raga e in particolare al mitico lele..speriamo bene ;-)

Bubi82
02-07-2007, 13:36
raga ieri ho fatto un cambio del 30% e ho messo una bella calzetta di carbone. stamattina mi sveglio e come per magia... acqua di nuovo stupenda... :-)) :-))
però avrei 3 domandine veloci veloci..
1. quanto tempo lo tengo il carbone?
2. quando posso ricominciare con il phyto e lo zooplex?
3. posso nel frattempo reintegrare ca, kh e mg persi con il cambio?
grazie a tutti ;-)

fappio
02-07-2007, 14:46
Bubi82, sei sicuro che nel ca non ci siano glutini ?

Bubi82
02-07-2007, 14:47
cioè? #24

fappio
02-07-2007, 14:48
Bubi82, che prodotto usi ?

Bubi82
02-07-2007, 14:52
liquid calcium kent, kent tech mg, buffer kh fai da te da ricetta di lele

fappio
02-07-2007, 15:06
Bubi82, ,vanno bene , la ricetta è a base di bicarbonato di sodio e di potessio ?

Bubi82
02-07-2007, 15:50
bicarbonato di sodio ;-)

fappio
02-07-2007, 16:27
Bubi82, non ti conviene usare il kent tech a+b ?

Ottonetti Cristian
02-07-2007, 21:48
in ogni caso 6 ml di phito o zoo che sia sono troppi nella tua vasca.....quando riprendi, sempre che tu abbia sospeso, non supererei le 7 8 gocce ;-)

Bubi82
03-07-2007, 12:07
cri io davo 0,6 ml di entrambi, il carbone quanto lo devo tenere ancora?posso reintegrare ca e mg?

Ottonetti Cristian
03-07-2007, 20:03
il carbone lo terrei al massimo 1 settimana...mi raccomando deve essere di buona qualità.

Devi reintegrare ca mg e kh....devono sempre essere nella giusta proporzione ;-)

Bubi82
03-07-2007, 20:05
ho preso la marca che mi hai consigliato tu e effettivamente la differenza si vede #36#