PDA

Visualizza la versione completa : planobarius corneus.....vanno bene nel mio acquario?....


simovit
27-06-2007, 18:46
avrei possibilità di prenderne qualcuna per il nuovo allestimento da 70 litri, solo ce ho letto la provenienza da europa e asia, mentre il mio biotopo è + che altro sudamericano, con guppy....

mi consigliate di non prenderle?o posso inserirle tranquillamente per valori d'acqua e temperatura?
:-)
ci saranno anche delle ampullarie e neritine (per ora ne ho solo una ...)

grazie :-))

AndreaDoc
27-06-2007, 20:19
Non ci sono problemi di compatibilità...decidi tu come fare...io piuttosto di inserire nuovi gasteropodi cercherei di aumentare il numero di quelli presenti (tipo 3 ampu e 5 neritine)...
Cmq vedo che hai un sacco di animali da fondo: 2 Acanthophthalmis (Pangio Kuhilii?), 2 Caridine (Che specie? Cmq 2 sono troppo poche...dovresti aggiungerne altre...se no si sntono sole) Ampu e Neritine...stai attento alla concorrenza alimentare...

simovit
27-06-2007, 20:47
attentA :-)

cmq gli animaletti sono pochi perchè fino ad ora devo arrangiarmi nel 15 litri in cui si trovano, aspettando che passi il tempo perchè maturi il grande #22

le caridinie sono 2 japonica, e per il nuovo acquario sono in trattative per prenderne una ventina, tra cui neocaridinie e una coppia di tigre e una coppia di red-cherry :-)
in + nell'ordine ci sono anche altre ampullarie, una blu, una verde, una bianca e la mia è la gold :-)) quindi l'acquario grande sarà sicuramente + popolato :-)

i pescetti per il momento saranno solo i guppetty, ma stavo valutando l'ipotesi di inseire anche dei molly retail che mi regalerebbe un amico, che ho letto convivono quasi sempre pacificamente (sono anche stesso biotopo + o meno.....)

che altro, devo trovare qualche altra neritina...

ma il tutto quando la vasca sarà un poì + matura....
quindi dici che posso prendere anche i planobarius?ne sarebbero un paio adulti e un paio piccoletti......

non cedo l'ora che la vasca maturi #22

AndreaDoc
27-06-2007, 21:22
Ops, scusa per il cambio di sesso... :-D
Nopn è che esageri un pò con gli abitanti? E soprattutto mi sembra tu stia facendo un fritto misto...troppe specie...
1) Pangio (2)
2) Guppy (sempre troppi)
3) Molly (sempre troppi anche loro)
4) Caridina Japonica
5) Red Cherry
6) Tiger (in totale 20)
7) 4 Ampu
8) Neritine (numero indefinito)
9) Planorbarius (5??)

Secondo me è un pò troppo popolato e con troppe specie....io farei:
1) Pangio (4)
2) Guppy (1M+2F+avannotti)
3) Molly o un altro pecilide (1M+2F+avannotti)
4) Una solo specie tra Caridine o Neocaridine (10-15 esemplari)
5) Ampu (3)
6) Neritine (3)
7) Planorbarius (se proprio le vuoi mettere a tutti i costi...io non le metterei...prendine solo 3 che poi vedrai diventano sempre troppe...)

Piuttosto mi limiterei alle Ampu nel 70 litri e poi utilizzerei il 15 che hai ora come lumacaio...lì sì che puoi mettere tutte le planorbarius che vuoi...e le neritine...e magari qualche Red Cherry...senza esagerare...

simovit
27-06-2007, 21:39
mmmmmmmmmm.......
potrei fare un minibiotopo asiatico/europeo nel 15 litri e mettere lì le planobarius #17

oddio non ci sto a capì + niente :-D

cmq hai ragione, troppo casino....però credevo che le caridinie e le neo caridinie potessero stare insieme...magari invece di 20 ne prendo 15, mantenendo le mie 2 japonica, quindi in totale 17, solo che le neo sono + economiche, mi sto già dissanguando per questi nuovi allestimenti #19 (ho anche appena allestito un marino med di 200 litri #13 )
quindi tu dici solo neocaridinie?meglio non inserire la coppia di red e la coppia di tiger?

per i molly si, ne avrei inseriti 1m+2f e basta, già così faranno parecchi figlioletti :-)

grazie dei consigli preziosi :-)

AndreaDoc
27-06-2007, 23:24
Tra Caridine e Neocaridine devi scegliere te...io ti consiglierei di arrivare a 10-15 della specie che vuoi inserire....
Il 15 litri lo puoi usare per molte cose...io ho un 20 che lo uso per le lumache e gli avanotti...si fà molta meno fatica a crescere entrambi...

simovit
27-06-2007, 23:33
beh ottima idea! :-) ti farò sapere :-))

grazie, non vedo l'ora! #22

Sissy13
28-06-2007, 09:31
le japonica probabilmente ti creerano problemi con la prole delle altre cridina o neocaridina che inserirai....sarebbero un ottimo pasto per la jappo!!!

concordo anche io con il non esagerare in specie..... :-))

simovit
28-06-2007, 12:17
mmmmmmm #24
allora visto che farei un minibiotopo nel 15 litri forse mi conviene lasciarle lì vero? #24
magari ne prendo qualche altra e le lascio là #24

avevo pensato di fare un biotopo per betta nel 15 litri....visto che non necessiatno di spazio potrei prenderne qualcuno (max 3, mi sembra di aver letto che una coppia è poco) e tenerli lì, con le japonica e qualche gasteropode (le planobarius appunto magari...) che dite? :-)) rispetterei anche il biotopo visto che ho letto che sono del sud-est asiatico #22

Sissy13
28-06-2007, 12:50
in un 15 lt è troppo anche un solo betta!!!!!!!!
forse potresti dare un'occhiata alle necessità in lt dei pesci...c'è un cd bellissimo della sera......se riesci a trovarlo è ottimo per rendersi un pochino conto!!! :-))

AndreaDoc
28-06-2007, 12:58
3 Betta? Ma hai presente che dopo 10 minuti ne rimarrà solo uno perchè gli altri due verranno uccisi? I Betta maschi devono (e ripeto devono) stare da soli per evitare il combattimento (si chiama Pesce Combattente) per questo motivo...spesso attacca anche le femmini...soprattutto in un 15 litri!!! Io ti direi...metti le Japoniche nel grande....

Io farei così:

70 Litri:
1) Pangio (4)
2) Guppy (1M+2F)
3) Molly o un altro pecilide (1M+2F)
4) Caridina Japonica (10)
5) Ampu (3)
6) Neritine (5)

(anche io ho le Japoniche in un sud-americano...ma fanno il loro sporco lavoro e non rompono a nessuno)

15 Litri:
1) Red Cherry (8)
2) Planorbarius Corneus (meglio ancora le Planorbella Duryi nelle varietà colorate...per esempio blu e rosa) (4)
3) Avannotti + eventuali cuccioli di Ampu

simovit
28-06-2007, 13:16
per questo ho chiesto consiglio a voi, io di pesci da dolce ne capisco ancora poco #13
però avevo letto che i betta hanno bisogno di poco spazio e che si tenevano in coppia, ma mi sarò sbagliata #13


cmq grazie, senza di voi chissà cosa avrei combinato, invece così sto imparando nuove cose che mi saranno utili #36#

vi farò sapere! :-))

cmq per ora la mia intenzione è questa

70 litri
1) acanthoptalamus khulii -ammesso che si scrive così :-D- (2 cioè quelli che ho, magari poi se ne riesco a trovare altri in negozio ne metto altri 2)
2) guppy (tutti quelli che ho, sartanno una 20ina)
3) Molly retail (1M+2F)
4) caridinie o neocaridinie, una sola scelta (10-15 max)
5) Ampu (1gold, 1 blu, 1 verde, 1 bianca x un totale di 4)
5) Neritine (per ora quella che ho, 1, e se ne trovo altre in negozio ne prendo altre 2 per un totale di 3)

15 litri
1) planobarius corneus
2)Caridinia (2, le japonica che ho, aumentate magari a 8)
3) avannotti o cuccioli di ampu o qualche altra cosa che verrà :-)
4) piante da allevare (in piccola quantità)

so cosa vi farà torcere il naso, i guppy, però sono i primi piccoli che sono nati e cresciuti e allevati totalmente da me nella mia vasca... -20
ne inserirò qualche altro esemplare maschio in modo che gli accoppiamenti non avvengano sempre e solo tra fratelli e fratellastri e i nuovi piccoli poi li sposterò mano mano nel 15 litri e li regalerò.....

lasciatemi però i miei piccini -52

:-)) :-)) :-))

AndreaDoc
28-06-2007, 14:02
Ti consiglio di dare via qualche guppy...sono troppi 20!!! troppissimi!!!
Regalali, donali, offrili, scambiali...ma lì dentro rischiano di morire...
Quando si fanno riprodurre i pesci purtroppo bisogna essere dell'idea che dobbiamo darli via...mica io mi posso tenere 40 coridoras? dove li metto nelle bottiglie dell'acqua? :-D

Le piante nel 15 non devono essere "in piccola quantità"...io per reendere perfettamente stabile il mio 20 litri lo avevo riempito tipo foresta...

simovit
28-06-2007, 14:07
-05 addirittura tipo forseta!!! -05
allora farò così anche io, una specie di plantacquario -11

per i guppetty......devo farmi forza #12

Federico Sibona
28-06-2007, 14:14
simovit, ma esistono i molly retail? Non saranno lyretail (quelli con la coda biforcuta)?

AndreaDoc
28-06-2007, 14:14
sì...il mio era stabile anche se veramente sovraccarico di pesci...per i guppetti è sempre così...bisogna rasegnarsi...

simovit
28-06-2007, 14:23
eh si vvabbè io mi imbroglio sempre #13 #12 #06

:-D :-D :-D

cmq sì sono quelli neri con la coda biforcuta ;-)
che belli!!! :-))

newgollum
28-06-2007, 15:15
il mio consiglio è di fare un passo alla volta. Intanto attendi la maturazione della vasca grande senza ansia, poi ci puoi spostare gli abitanti del tuo 15 lt. Falli ambientare bene per qualche mese (diciamo 2-3), poi se lo desideri, anche dop oavr visto bene come va la situazione ed aver capito meglio dall'esperienza quali saranno le esigenze degli animali che già hai nella vasca in cui li metterai, allora potrai pensare, a piacere ma sempre una specie per volta con adeguato periodo di "osservazione", di mettere le altre specie che ti piacciono. Vedrai che nel tempo cambierai idea su varie cose....
Io non sono del tutto 'accordo sull'idea che ti è stata suggerita di tenere tanti esemplaeri di poche specie, dipende dai tuoi gusti (sempre se sono compatibili) e dalle tue aspettative.... per esempio se le ampu ti piacciono e te le vuoi godere senza riprodurle, meglio tenerne poche. Al contrario, se vuoi portare avanti una colorazione, non potrai tenere più esemplari di diversi colori insieme perché ti si incorciano. Se invece vuoi portare avanti una figliata di colore misto, allora fallo.... insomma non ci sono grandi controindicazioni in nessun caso, sono cose che ti puoi sceglier tu liberamente :-)
Importante invece, come ho detto, secondo me, è andar avanti a piccoli passi, perché la gestione contemporanea di specie diverse non è semplice fatta in questo modo. Solo se ne inserisci una per volta con tranquillità e le osservi, allora potrai capire senza avere grandi perdite e specialmente senza grande stress, le cause delle varie problematiche che ti si presenteranno. ;-)

simovit
28-06-2007, 15:29
ma questo è sicuro ;-)
ho imparato ormai che la pazienza è l'arma migliore per fare degli acquari "seri", d'altra parte è comunque un bel pezzo che ormai non penso ad altro :-D
Passo le giornate a leggere, informarmi, comprare libri, insomma a documentarmi + che posso, anche quissopra.....
di sicuro non passerà meno di 1 mese prima che inserisco i guppetty in vasca, e mi assicurerò che la situazione è buona (misurando i valori..) quando lo farò.....
per le ampu non mi frega che i colori non si mantengono, anzi se si incrociano mi piace ancora di + ;-) per questo ne prendo solo 4 e di colori diversi ;-)

resta da sistemare la questione caridinie, lì devo fare la scelta, perchè poi i molly saranno 3 soltanto,e mi sono fatta consigliare da altri qui sul forum che mi hanno assicurato nel 99% dei casi una convivenza pacifica coi guppy, ovviamente in un acquario ben piantumato e maturo.............

ad ogni modo, io vivo incollata ai miei acquari

;-)
per cui (parlo sempre di un futuro in cui tutti i travasi saranno fatti) alla prima anomalia (come è già successo in passato con le macrobrachium -04 ) mi darò da fare........ :-)