Visualizza la versione completa : Corrente residua
Duplico un post che, inserito nella sezione il mio primo acquario, non ha avuto alcuna risposta verosimilmente perche' la sezione era errata.
Anche con la funzione cerca non ho avuto risultati.
La domanda era:
Cosa e' la corrente residua?
Come si misura?
Si puo' "scaricare" ?
A chi e come puo' far male (oltre che a me quando metto le mani in acqua -04 )?
Grazie !!!
la dispersione di corrente significa che un utilizzatore che hai in vasca (skimmer, pompe varie, reattore di calcio ecc...) non è ben isolato e percio ti dispende parte della corrente in vasca.Poi tu immergendo le mani fai da collegamento a terra e la senti.Molto dannosa è anche per i vari acquarium controller che sballano le misure con le sonde .
Non si puo scaricare, qualcuno mette una messa a terra all'acquario, è misurabile ma con strumenti un po costosi, tu pero metterndo un dito in acqua con i piedi scalzi a terra dovresti sentirla
raffaele85
28-06-2007, 16:35
ma leggendo in un altro topic e su vari siti di come con l'elettricità viene stimolata la calcificazione dei coralli, mi domando se la corrente residua sia una marcia in più per aumentare la crescita dei coralli.. #24
E credo anche di aver capito che si misura mettendo uno dei puntali del tester in acqua e collegando l'altro alla presa di terra (od ad un tubo dell'acqua del termosifone). Io cosi' ho circa 40V che, in mancanza di altre vie, si scaricano a terra quando metto le mani nell'acqua (cosa di cui mi sono accorto solo in estate visto che sono scalzo..)
Raffaele, interessante la cosa del corallo elettrico, parliamone :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |