Entra

Visualizza la versione completa : vorrei un consiglio per acquistare un rifrattometro e osmosi


Alberto1982
27-06-2007, 15:28
ciao, vorrei un consiglio per acquastare un rifrattometro ed un impianto ad osmosi inversa visto che su entrambi gli oggetti sono un po allo scuro! -28d#

voi che marca e modello mi consiglieresti di entrambi gli oggetti???

Ricca
27-06-2007, 17:03
Posso consigliarti solo sul rifrattometro...

QUalsiasi marca purchè sia ATC (compensazione automatica della temperatura). ;-)

Macchiella Marco
27-06-2007, 17:08
per il rifrattometro ti consiglio questo (è in offerta)

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=58&products_id=409

l'ho preso circa 15 giorni fa, mi trovo molto bene....

ciao

Billi
27-06-2007, 17:27
per l'impianto di osmosi io ho preso il RO-MAN a 4 stadi e mi trovo benissimo, T.D.S. in entrata 440 in uscita 0.

io l'ho preso qui:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=55_219&products_id=662

ciao

SJoplin
27-06-2007, 17:41
Alberto1982,

http://cgi.ebay.it/Salinity-Refractometer-0-10-ATC-Aquarium-Hydrometer_W0QQitemZ230146780008QQihZ013QQcategory Z3186QQcmdZViewItem

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=99

te li ho già detti in MP, ma vediamo se qualcuno ha qualche contestazione :-)

Paolo Taddei
27-06-2007, 17:42
Osmosi : quoto BILLI
ROMAN 4 Stadi da 2 mesi, ho poca pressione ma xora va alla grande, entrata 380 uscita 0

Rifrattometro: quoto RICCA , io ho il Milwaukee

http://www.aquariumstyle.it/rifrattometro-salinitadensita-p-537.html


Ciao

SJoplin
01-07-2007, 09:49
Alberto1982, per la scelta dell'impianto di osmosi, secondo me ti conviene fare prima una valutazione della tua acqua di rubinetto. sul roman 4 stadi nulla da dire, se non che costa il doppio dell'aquapro 50S. ergo, se non hai un acqua dell'acquedotto pessima, te la cavi bene anche con un 3 stadi che costa meno sia come impianto che come mantenimento. sul rifrattometro resto sempre della mia: cineseria da 20euro va benissimo

percivaldo
01-07-2007, 15:26
Taddeip,

io ho il Milwaukee

http://www.aquariumstyle.it/rifrattometro-salinitadensita-p-537.html

Posseggo il tuo stesso refrattometro e mi trovo bene
Per l impianto ad osmosi io ho il ruwal 50 ma se potrei tornare in dietro ne prenderei uno un po più grande,coiè,con più portata perchè per fare 15 litri ci stai una vita....
Ciao

SJoplin
01-07-2007, 15:34
ne prenderei uno un po più grande,coiè,con più portata perchè per fare 15 litri ci stai una vita....

perchè dici che dipende anche dall'impianto la velocità con la quale esce l'acqua? in ruwall mi avevano detto che non c'era verso: bassa pressione basso flusso d'acqua e *forse* anche una qualità un po' peggiore del depurato. alternativa: pompa di rilancio (80 euro -04 )
comunque alla fine l'ho messo in garage, filtra 10 lt/ora decentemente e son contento

Rama
01-07-2007, 16:38
bassa pressione basso flusso d'acqua e *forse* anche una qualità un po' peggiore del depurato


No, acqua peggiore proprio no. :-)

percivaldo
01-07-2007, 17:29
il mio è tarato per 190 litri in un giorno....a occhio e croce sono 6-7 litri l ora...ma anche di meno

SJoplin
01-07-2007, 17:36
bassa pressione basso flusso d'acqua e *forse* anche una qualità un po' peggiore del depurato


No, acqua peggiore proprio no. :-)

mah... così ho inteso dal tipo della Ruwall, ma forse voleva solo mettere le mani avanti. di fatto, come parametri ideali mi pare che mettano una pressione tra i 4 e i 5 bar e una temperatura tra i 20 e i 25°. vado a memoria, all'incirca!

Alberto1982
02-07-2007, 21:15
per sapere se prendere un 3 o un 4 stadi che tipo di analisi devo fare all'acqua???

SJoplin
02-07-2007, 21:23
per sapere se prendere un 3 o un 4 stadi che tipo di analisi devo fare all'acqua???

direi nitriti/ati fosfati KH e silicati..

spero di aver detto giusto #12

ik2vov
02-07-2007, 21:52
Visto le caratteristiche dell'acqua che mediamente abbiamo in quasi tutta italia io andrei senza ombra di dubbi sull'impianto maggiore.... non dico di prendere il 7 stadi, anche se secondo me non ha rivali, ma almeno un 4 stadi..... cappio spendiamo l'ira di Dio per una vasca e ci preoccupiamo di risparmiare 100€ su quello che e' l'accessorio che fornisce il 90% dei cio' che contiene la nostra vasca???? ricordo che nella vasca c'e' sale ed acqua..... se l'acqua fa cacare la vasca fa cacare..... gli animali muoiono e noi siamo scontenti.... per 100€ ne spendiamo 200 per cercare di capire dove sono i problemi.... inserire resine, risolvere i problemi delle resine e via discorrendo.....

Poi de gustibus....

percivaldo
02-07-2007, 22:15
ik2vov,
giustissimo.... ;-)
io ho fatto lo stesso errore

Alberto1982
04-07-2007, 08:32
una volta fatti i test con quali valori mi oriento per decidere se avere un 3 o4 stadi???

un'altra domanda io in casa ho l'impianto di depurazione per togliere il calcare, è uno di quelli con il sale, vorrei un consiglio e cioè se l'impianto ad osmosi lo devo istallare prima o dopo l'impianto del calcare.

Fabiano
04-07-2007, 09:55
Visto le caratteristiche dell'acqua che mediamente abbiamo in quasi tutta italia io andrei senza ombra di dubbi sull'impianto maggiore.... non dico di prendere il 7 stadi, anche se secondo me non ha rivali, ma almeno un 4 stadi..... cappio spendiamo l'ira di Dio per una vasca e ci preoccupiamo di risparmiare 100€ su quello che e' l'accessorio che fornisce il 90% dei cio' che contiene la nostra vasca???? ricordo che nella vasca c'e' sale ed acqua..... se l'acqua fa cacare la vasca fa cacare..... gli animali muoiono e noi siamo scontenti.... per 100€ ne spendiamo 200 per cercare di capire dove sono i problemi.... inserire resine, risolvere i problemi delle resine e via discorrendo.....



Mazza... mi hai convinto!

Io mi prendo questo:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=55_219&products_id=612
Spendere, spandere... tanto poi la morosa la sento io... #19 :-D
[/quote]

SJoplin
04-07-2007, 22:50
Alberto1982, a parte il discorso di ik2vov che non è contestabile sotto nessun aspetto (da me poi... figurati :-) ) il punto è:

se hai l'acqua buona e pochi soldi puoi partire con un tre stadi e se ti va male ci aggiungi un altro stadio (mi pare che a conti fatti spendi sempre meno... mi pare, dico).

se non hai un'acqua buona lascia stare da subito e parti col 4 che vivi sereno (forse...)

valutando l'aspetto economico devi tener presente l'efficienza, cioè a grandi linee qualcosa che sia efficace al miglior prezzo possibile.

nel mio caso, che non è una regola, io ho bisogno di fare veramente poca acqua e in ogni modo per me non è assolutamente conveniente. di conseguenza ho puntato al ribasso da subito: me ne sono andato in comune, ho rotto le palle a 1/2 mondo e ho visto i valori che forniva la rete. mi son sembrati accettabili, in termini di silicati,fosfati,nitrati ecc. ecc. e dal mio impianto viene fuori acqua con quei valori azzerati. quanto dipenda dall'acquedotto e quanto dall'impianto però non te lo so proprio dire.

e sul fatto che alla fine se uno risparmia su una cosa per poi andarne a spendere il doppio per sistemare i casini, beh, non posso essere che d'accordo, è un po' la regola base per tutto. il problema è solo quanto uno può dedicare all'investimento iniziale, e il marino è una brutta botta....

per il posizionamento dell'impianto, se prima o dopo l'addolcitore mi verrebbe da dire dopo... ma non so bene che sali usino per rendere l'acqua più tenera. da me ce n'è uno condominiale e volente o nolente non ho scelta!

i valori che devi guardare dell'acquedotto sono poi quelli che testi di solito, escludi il PH e ci aggiungi i silicati. poi magari prova a postarli che li confrontiamo coi miei (se mi ricordo dove li ho scritti :-D )

***dani***
06-07-2007, 10:13
sposto in sezione idonea, saper comprare serve per chiedere dove comprare un oggetto, ma quando si sa già cosa comprare.