Entra

Visualizza la versione completa : che fondo per un biotipo asiatico?


Ladyswan
27-06-2007, 14:34
ciao a tutti! sto realizzando (o almeno ci provo) un biotipo asiatico... prima di cominciare però voglio essere ben sicura di tutto...
volevo un consiglio per il fondo, ho visto che di solito nel biotipo asiatico il fondo deve essere abbastanza scuro, può andare bene questo:
http://www.acquaingros.it/ghiaiettoorinoccocoloremarronescuro5kg-p-20558.html?osCsid=72f9997f46c4b498dc6fd562044f77e5
o questo:
http://www.acquaingros.it/ghiaiettoorinoccocoloremarronescuro5kg-p-20558.html?osCsid=72f9997f46c4b498dc6fd562044f77e5
io preferivo il primo... il secondo mi sembra troppo scuro...
voi che ne pensate?l'acquario è un 34 litri netti...

babaferu
27-06-2007, 15:04
hai messo 2 volte lo stesso link

flashfish
27-06-2007, 15:39
il primo non sò a cosa si riferisca ma il secondo te lo consiglio anche per un fattore estetico,il marrone dà quel tocco di naturalezza all'insieme

Ladyswan
28-06-2007, 11:14
che scema!
il primo è questo
http://www.acquaingros.it/ghiaiettoorinoccocoloremarronescuro5kg-p-20558.html?osCsid=72f9997f46c4b498dc6fd562044f77e5
il secondo è questo
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=5156&idn=221&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=215&idn3=
anche questo non mi dispiaceva
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=5154&idn=221&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=215&idn3=
magari mettere il primo e il terzo assieme... o viene una schifezza?

Paolo Piccinelli
28-06-2007, 11:17
Se sei disposta a studiare un pò... fondo ADA Orinoco, oppure Fluorite Seachem red...

sono in assoluto i fondi migliori, costano parecchio e lo start-up è un pò laborioso, ma sono SPETTACOLARI!!!

Ladyswan
28-06-2007, 11:21
a studiare un po? cos'è lo start up? e cos'hanno per essere spettacolari?
scusa ma come avrai notato non me ne intendo molto...

Paolo Piccinelli
28-06-2007, 13:35
Start-up è l'inglese per avvio e primo periodo. Questi fondi hanno la caratteristica di esserechimicamente attivi, cioè assorbono elementi dall'acqua, in particolare il fondo ADA assorbe carbonati abbassando gh e kh (non entro nello specifico, altrimenti ti incasino e basta...)

Sono spettacolari perchè hanno un colore ed un aspetto magnifici, sono ottimi per la radicazione e la crescita delle piante ed hanno una granulometria calibrata per mantenere opportunamente ossigenato il fondo.

Per cominciare, un buon terriccio fertile e del ghiaietto di quarzo, magari di colore scuro, sono perfetti!!! ;-)

Ladyswan
28-06-2007, 16:03
che start-up fosse l'avvio lo sapevo grazie... mi chiedevo incosa consistesse l'avvio del findo dell'acquario... francamente mi sembra un po troppo incasinato per i miei gusti, considerando che son 34 litri non 340... e poi non saprei proprio dove andare a trovarli qui in zona...

Paolo Piccinelli
28-06-2007, 17:08
ladyswan, vai di ghiaietto per ora, è probabilmente la scelta migliore per imparare.

ciao ciao

Miranda
28-06-2007, 17:34
sono d'accordo con Paolo Piccinelli,
metti un buon fondo fertile e sopra ghiaino inerte del colore che preferisci, è più facile

Ladyswan
28-06-2007, 17:58
e cosa posso metterci come fondo fertile? fatemi vedere qualche immagine... ma non c'è il rischio che sifonando venga su il fondo? a me lo avevano sconsigliato per quello...

Paolo Piccinelli
28-06-2007, 18:03
JBL aqua basis, un sacchetto da 1 kg costa 11 euro.

Se temi che venga su, prendi solo ghiaia e pasticche da fondo a lenta cessione, che metterai sotto la ghiaia vicino alle radici delle pianticelle... ancora più facile da gestire!!! :-))

babaferu
02-07-2007, 12:55
sul ghiaietto, a me piace molto molto il 2, l'ho cercato a suo tempo così x allestire il mio ma non l'ho trovato...

Ladyswan
05-07-2007, 00:43
3 domande:

ma se io mettessi un bel fondo fertile e poi sifonassi con molta attenzione e poi ci mettessi delle caridine che aiutano a tener pulito potrei farcela a evitare che si disfi tutto?

e quanti cm dovrei mettere di fondo fertile?

e quanti poi di ghiaia?


sono andata in un negozio di animali a fare un giro la ragazza (che è pure veterinaria) mi ha detto che in 34 litri ci posso mettere fino a 4 colisa... io le ho risposto "ah si? grazie del consiglio"

dovevo buttarla nella vasca dei pirana?

che ne dite se invece delle rasbore metto le BORARAS BRIGITTAE?

babaferu
05-07-2007, 13:37
la prima domanda non l-ho capita.
per il fondo vedi sulle istruz. ma di solito circa 2/3 cm, idem per la sabbia o ghiaia.
le boraras brigittae al posto delle rasbore credo sia ok, sono anche pi\ piccole quindi nel 34 lt sguazzano meglio...

milly
05-07-2007, 14:04
ladyswan, anche se metti un substrato fertilizzato sotto al ghiaietto puoi sifonare basta che non vai troppo in profondità. se ci sono detriti grossi come foglie in decomposizione le aspiri avvicinando al fondo la campana, non c'è nemmeno bisogno di infilarla nella ghiaia.
per i 4 colisa in 34 litri non commento :-))

Ladyswan
05-07-2007, 14:29
si infatti milly... non mi è sembrata molto esperta... vabbe meno male che ci siete voi... oggi vado da zoomegasore guardo un po che tipi di fondo hanno e poi ve lo dico cosi mi consigliate... :-)) :-)) :-))

islasoilime
06-07-2007, 00:15
Le boraras brigittae ce le ho e sono pesciolini bellissimi e minuscoli.
Vista la loro taglia vanno benissimo e non sporcano affatto, ne puoi mettere davvero un bel pò. Per contro il maschio dominante è davvero cattivo, e terrorizza tutti gli altri e non esita a morderli se non gli vanno a genio.
Però viste le dimensioni sono pesci tutto sommato timidi e stanno spesso nascosti,sono terrorizzati dai pesci anche di poco più grossi.

Li consiglio in un acquario specifico o al massimo con pesci tranquillissimi come (hanno paura anche dei pangio e rasbora hengeli, l'unico che non li spaventa è un piccolo otocinclus)

Ladyswan
06-07-2007, 00:36
cavolo islasoilime, io pensavo di metterli con un colisa e 4 bicirris (pesci lama di coltello, spero di chiamino cosi), rischio che stiano sempre in mezzo alle piante nascosti? -20 -20 -20

islasoilime
06-07-2007, 14:09
Mi dispiace scoraggiare il tuo progetto, ma avendoli, te li sconsiglio con altri pesci.
Purtroppo questi meravigliosi pesciolini sono minuscoli e rimangono anche minuscoli.
qualche sito(ma c'è discordanza con altri) dice che possono raggiungere i 3 cm totali, ma i miei sono rimasti 1,5 cm circa e poi sono molto allungati e sottili...
forse in natura possono crescere di più perchè probabilmente hanno a disposizione tantissimo cibo vivo minuscolo per tutta la loro vita, mentre trovare mangime adeguato alle loro minuscole bocche è davvero un impresa per un acquariofilo(io tutt'ora le aimento con mangime per avannotti in finissima polvere)

per esperienza personale, ti dico che sono piuttosto paurosi,
Probabilmente con il colisa non li vedresti mai, starebbero sempre nascosti(io gli devo dare da mangiare vicino al punto dove stazionano, perchè in zona aperta non escono) e farebbero anche bene, perchè il colisa se volesse, potrebbe anche papparseli tranquillamente.

Se non vuoi fare un acquario praticamente per loro, prima di tutto se vuoi un anabatide, metti un betta, il colisa nn ci sta in 34 litri, mentre il betta è un pò più piccolo e cmq richiede meno spazio di altri pesci della sua taglia, magari con 5 rasbore espei o hengeli(queste ultime stanno davvero sui 2,5 -3cm ma non sono paurose come le boraras e sono più ciccione e forti) e qualche caridinia o pangio

secondo me questo è proprio il massimo di pesci che puoi introdurre, mettendoli un pò alla volta e monitorando i valori, prima le rasbore, poi il betta, e poi, se tutto va bene, le caridinie o pangio

ciao

Ladyswan
06-07-2007, 14:28
i bicirris volevo metterli perchè ora son nell altro acquario grande ma come valori dell'acqua non è proprio ottimale pr loro, sarebbero stati meglio in quello nuovo, purtroppo quando li ho presi ero ancora mooolto inesperta...

Ladyswan
06-07-2007, 14:29
cavolo in alternativa al betta? a me i betta non piacciono hanno la faccia triste

islasoilime
06-07-2007, 16:08
Ti sto dando delle gran brutte notizie, mi dispiace, ma in 34litri non ci stanno tanti tipi di pesci, ed è ancora più difficile assortirli! :-(
Però almeno ti evito di fare errori che possono darti delusioni ancora maggiori... ;-)

Il betta(rigorosamente uno solo) sarebbe stato l'unico pesce"grandicello" che, in virtù delle sue richieste ambientali(spesso vive in piccole pozze, quindi non ha bisogno di tanto spazio per nuotare!) ci sarebbe stato.
Tutti gli altri pesci che puoi mettere sono piuttosto piccolini, e vanno da
-un folto branchetto di boraras spp (con poco o nient'altro)
-betta, rasborine espei o hengeli, ( e al max qualche caridinia o pangio, anche in base alle caratteristiche precise dell'acqua che otterai)
-biotopo sudamericano con dei piccoli hyphessobrycon amandae(caracidi arancioni di 2,5 cm, i più piccoli), 3-4 otocinclus e qualche ampullaria
-Coppia o trio di trichopsis pumila(1m solo)(piccolo anabatide di 3-4cm) con pangio o caridinia come sopra
Le ultime 2 possibilità sono un pò difficili da realizzare, soprattutto per la difficoltà nel reperire i pesci!

giovi21
08-10-2007, 14:09
E' possibile inserire 1 coppia di colisa in un acquario mooolto ben piantumato di 40l netti?
Pensavo a 2 Colisa lalia+2 Otocinclus affinis+ caridinie;
oppure 2 trichopsis vittata o pumilius+2 Otocinclus affinis+caridinie;
oppure TATEURNDINA OCELLICAUDA+2 Otocinclus affinis+caridinie.
Pensate sia fattibile la cosa?Che ne dite?

islasoilime
08-10-2007, 15:12
trichopsis pumila 2 otocinclus caridinie ;-)

Federico Sibona
08-10-2007, 15:39
ladyswan, arrivo un po' tardi, ma non mettere i Kryptopterus bicirrhis, vengono troppo grossi (15cm).

giovi21
08-10-2007, 19:05
scusate ma in cosa differiscono i pumilia dai vittata?

Ladyswan
09-10-2007, 13:45
:-)) :-)) :-)) Federico Sibona, lo sapevo, nel senso che gia li vedevo troppo grandi per l'acquarietto e quindi li ho affidati alle cure di felce_blu che li ha messi con altri loro simili!!! :-) ti ringrazio comunque!

islasoilime
09-10-2007, 14:27
i vittata sono nettamente più grossi

flea84
09-10-2007, 19:24
Ciao Ladyswan,
quoto i consigli di isla (che conosco e saluto: non dovevi essere partito???)
Però non capisco l'avversione per i Betta, considerando che ne esistono non solo di Splendens... una coppia di Imbellis non sfigurerebbe con le rasbore!!!!
Comunque tutti gli anabantidi ti daranno soddisfazione!!!

Per esperienza personale però 2 consigli:
1. lascia perdere i poveri oto, impauriti persino dalle caridina più grosse (tipo japonicus);
2. idem dicasi per i gyrinocheilus (qui si tratta di pesci provenienti circa dallo stesso biotipo): sono loro a spaventare e stressare gli altri abitanti.

Buon lavoro!!!

islasoilime
09-10-2007, 20:53
un poco offtopic, per flea.. si infatti sono alle canarie ora, ma ho messo internet in casa...

la tentazione di allestire un marino con la bellissima fauna locale è forte ma prevalgono la mancanza di soldi e altri divertimenti..


invece per restare in tema, concordo con flea sugli oto, che possono starci, ma in effetti vedresti poco!

ciaociao

RaMaS
09-10-2007, 23:42
Allora, partendo dal presupposto che bisognerebbe sapere come al solito:
1) Tipo di illuminazione (vedi punto 3 :-D )
2) Valori dell'acqua che andrai ad utilizzare
3) Sara' previsto l'uso di un impianto co2 di qualsiasi genere? (per la scelta delle piante)

Io allestirei in questa maniera, partendo dal vetro inferiore dell'acquario: un buon substrato fertile,(deponit mix, tetra complete substrate pro) prezzo accessibile e buona qualita' per uno spessore di circa 2cm poco piu' sarebbe meglio, coprirlo con un una sabbia o ghiaietto(meglio la prima tipo 1-2 mm) nero o cmq molto scuro (fidati che la sabbia nera fa un effetto da mozzare il fiato) fino ad arrivare ad uno spessore complessivo di circa 6/8 cm possibilmente creando un "dislivello" ovvero piu' alto dietro e piu' basso davanti. come arredo, una bella radice non troppo grossa e non troppo tozza, che potrai,volendo ricreare un biotopo asiatico, tranquillamente coprire con vesciularia o microsorium, o addirittura entrambi, creando una bella composizione. per le piante e' necessario sapere le cose che ti ho chiesto all'inizio del post. Per i pesci..bhe che ne pensi di un bel brachetto di microrasbore per esempio? e magari un po' di Caridine come squadra "pulizie"? inoltre ricorda che le rasbore hanno il pregio di nuoatre "compatte" il che fa un bell'effetto scenico, se poi e' una qualche varieta' nana..lo spettacolo e' assicurato :-) Prova a vedere su google se trovi qualcosa che ti piace..io te l'ho buttata li ;-)