Visualizza la versione completa : aiuto per progettazione primo acquario marino!
Salve a tutti!
è gia da qualche giorno che leggo post sul forum.....e per ora diciamo che mi avete gia chiarito molti dubbi. ;-)
allora....iniziamo....
vorrei allestire un acquario marino tropicale....premetto che sarebbe il mio primissimo acquario (senza contare le decine d bocce con pesci rossi che avevo da piccolo) quindi avrò bisogno di mooooolta assistenza :-))
ho intenzione di allestire un acquario Ambiente della Askoll da 75 litri (60x35x44) la versione bilampada.
ieri sono andato nel negozio Abissi qui a roma e mi hanno detto che quella vasca per il marino va bene ma c devo cambiare un neon (mi pare abbia detto che un neon deve essere blu) e ci devo aggiungere lo schiumatoio.
così facendo secondo loro potrei tenere una decina d pesci pikkolini + i coralli con una quindicina di kili d rocce vive.
per le rocce mi hanno detto che costano sui 16€ al kg mentre lo schiumatoio costa intorno ai 150/170€
x ora vi risulta tutto corretto?
vorrei avere un acquario di barriera........anemoni...pesci pagliaccio...etc.etc...+ kolorati sono, meglio è :-D
p.s. l'acquario lo metterei in camera mia sulla scrivania (nn v preokkupate è bella robusta) , una volta accesi tutti gli accessori vari , è molto rumoroso? e la luce che tempi deve avere?? nn è che mi fà star sveglio tutta la notte?
che ne dite?c posso riuscire?
cmq seguiranno altre domande....
grazie mille !
Gavriel
Ciao..certo che ci puoi riuscire!..Però ci sono da rivedere alcune cose ;-)
-La vasca lasciala stare..E' pensata per l'acqua dolce, quindi ha una luce insufficiente, il filtro biologico che non è adatto per un marino, è chiuso e poco profondo (35cm).
-Sulle rocce calcola che devi inserirne circa 1kg/5lt.
-Una decina di pesci piccolini proprio non ci stanno #07 ..Al massimo 2 pesciotti adatti a una vasca piccola.
-Le anemoni è meglio non tenerle in vasca, rischiano solo di crearti problemi (se si spostano urticano gli altri invertebrati, se muiono sono estremamente pericolose, etc..)
Secondo me potresti fare così: se vuoi iniziare con una vasca non eccessivamente grande puoi pensare a un cubo aperto di 50x50x50 o 60x60x50, se veramente vuoi posizionarla sulla scrivania occhio, perchè il peso è elevato e il legno se non è trattato potrebbe gonfiarsi ed è facile fare un casino immane!!Io te lo sconsiglio a meno che non fai una vaschetta di 20#30 litri..
Leggi un buon libro prima di tutto, lo straconsigliato "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero; e chiedi chiedi chiedi prima di iniziare ad acquistare, una volta definito il progetto poi inizi a pensare allo shopping ;-)
Spero di averti dato almeno una linea generale.. :-))
quoto alla grande ste8!!!!
non dare retta al negoziante lo fa per vendere!!!!! #36#
okok......niente anemoni....- pesci....va bene......può andare... #22
ma per la vasca non ce ne sono di quelle dimensioni che vanno bene per il marino??sempre rettangolari intendo! (poi avendo altri animali per kasa sarebbe meglio uno coperto.....nn vorrei che il gatto provasse a procurarsi la cena per conto suo..... #13 )
per la scrivania non ci sono problemi visto che me la devo far fare su misura faccio aggiungere 2 gambe proprio sotto l'acquario...quindi per il peso nn ci dovrebbero essere problemi.
le rocce se sono 1kg/5lt , 15 kg per 75 litri vanno bene no #24 ?
cmq si....assolutamente prima devo aver kiaro un progetto....lo shopping quasi sikuramente inizierà a settembre con le idee un po' + chiare....anche per evitare sprechi d soldi :)
per il filtro forse non ho capito bene il funzionamento..... se metto lo schiumatoio il filtro quello incorporato nell' acquario lo devo sempre far funzionare??
il tizio del negozio mi ha detto che se non avevo subito i soldi per lo schiumatoio potevo andare avanti un po' d tempo con il filtro "d serie" e in un futuro metterci lo schiumatoio......che dite?
e per la questione del rumore e della luce?
grazie , gavriel
Il filtro non serve, anzi, nel marino fa più danno che altro.
Se proprio proprio vuoi fare l'acquario coperto, ok... ma sarebbe meglio lasciarlo aperto.
Adattare una vasca per il dolce a marino... costa sempre di più che fare una vasca ex novo per il marino.
Se hai letto in giro il forum, come dici tu, sai bene che in genere si consiglia sempre di optare per una sump.
Ti consiglierei di prendere l'ABC, e in generale di informarti su queste cose:
- cos'è una sump
- quanta luce serve
- a cosa servono le rocce
- a cosa serve uno schiumatoio
- perchè rinunciare a filtri, biologici, canolicchi, perlon
- ciclo dell'azoto
- quanto movimento serve
- quali sono le attrezzature necessarie
- quali sono i metodi principali di gestione.
Un 75 litri è praticamente ancora un nanoreef.
Consulta le guide che trovi su acquaportal per questo tipo di acquario (sono citate in quasi ogni topic de "Il mio primo acquario marino"
2 pesci, al max 3. E sicuramente non 3 pagliacci... #23 max 2 in dimensioni di acquario entro i 400l. Altrimenti su 3 uno prima o poi muore.
Se sai già tutte le cose che ho indicato, parliamo del nuovo acquario. #22
grazie ! korro a leggere tutto sul nanoreef!
rieccomi -11
ok.....mi sono visto quegli argomenti....dopo andrò a vedere x komprare il libro.
sono giunto alla conclusione che non ho assolutamente lo spazio per una sump....kredo che questo voglia dire che sono abbastanza fregato =) e forse è per questo che il negoziante (a lui avevo detto ke avevo solo lo spazio per la vaska)mi ha konsigliato la vaska askoll con lo schiumatoio Prizm...
giunti ad una konklusione potrei usare il metodo berlinese e naskondere lo skiumatoio dietro le rocce vive......di konseguenza nn potrei mettere + d 2/3 pesci....però un sacco di tipi di invertebrati....certo preferivo d + i pesci ;-) #17 però anke il minireef nn mi dispiace per niente :-)) :-))
rimane il diskorso della luce........
sinceramente nn c'ho kapito tanto....se per comodità dovessi scegliere un acquario koperto tipo l'ambiente , posso sostituire i neon di serie con quelli specifici o nn è fattibile?
e la storia del neon blu e neon bianko?
consigli?
tnx
gavriel
allora:
io fossi in te progetterei la vasca divisa in due, una parte per la parte tecnica, divisa con un vetro nero dall'altra parte.
Non mettere lo schiumatoio prizm... -Bluurt-
non puoi nascondere lo schiumatoio dietro le rocce, sarebbe un macello per la manutenzione e le rocce non andrebbero mai spostate dopo essere state inserite e maturate.
In alternativa un bello schiumatoio appeso dietro o in parte all'acquario, e eviti di fare 2 zone nell'acquario (comporta però che non puoi tenere chiusa la vasca...)
Deltec MCE 300 magari.
La sump non è indispensabile, anche se vivamente consigliata.
Illuminazione, puoi modificare anche quella che ti da il negoziante. Se opti per solo pesci, vanno bene anche i t8 forniti, mettendone 1 blu, come ti ha detto il negoziante.
Se vuoi mettere qualche corallo, magari qualche LPS, dovrai fare una modifica alla plafo, inserire un reattore per t5 etc. Magari il negoziante farà direttamente lui la modifica, dipende dal negoziante.
Ti consiglio vivamente cmq di non tenere t8 in vasca, prima o poi desidererai inserire coralli, soprattutto visto il fatto che di pesci puoi metterne pochi.
Pensa bene al tuo progetto, valuta il tutto, confrontati con più negozianti, e poi, quando avrai tutto ben definito, comincia gli acquisti.
#17
Gavri3l, per cortesia potresti evitare di mettere le "k" dato che non stai scrivendo un sms ?
grazie
scusami per le k ....l'abitudine!
comunque.....
non c'è un qualcuno che vende direttamente vasche complete di schiumatoio , luci , etc.etc. , intorno ai 70/80 lt , anche aperte a questo punto,già acchittata senza il bisogno di sump?
così magari semplifichiamo la cosa! anche se qualcuno ha delle foto per farsi un idea di come dovrebbe venire!
grazie
Guarda sul mercatino, spesso trovi qualcosa di interessante.
PEr le foto, guarda i vari profili o meglio ancora le vasche del mese sulla home page di acquaportal.
no scusa.....intendevo una marca che li fà direttamente completi , non un utente..!
grazie
gavriel
mmmm
Non penso esista.
Perlomeno non esiste completa di molte cose...
Sicuramente devi per forza acquistare a parte rocce, acqua d'osmosi, sale etc.
Se ti vendono un acquario completo, in genere è un dolce, o un dolce adattato. -28d#
Non penso (o perlomeno non conosco) prodotti che possano soddisfare le tue esigenze..
Ma guarda che ci vuole poche a farsi fare una vasca, ad esempio:
La vasca se puoi falla aperta, ci sono molti utenti con gatti&vasca e non hanno molti problemi..
-Vasca aperta 60x40x40 (non il massimo come profondità, ma qualcosa riesci a fare).
-Schiumatoio Deltec Mce300.
-Plafoniera? Dipende da cosa vuoi allevare..Comunque questa è una misura standard e qualsiasi plafoniera t5 (da 24watt) la copre bene, poi sta a te decidere il numero di tubi adatto alle tue esigenze.
-Pompe di movimento.
-Termoriscladatore.
Secondo me è meglio..
perfetto....grazie a tutti per l'aiuto!
credo di essermi fatto suppergiù un idea d quello che voglio allestire ....
cmq mi sposto nella sezione NanoReef!
ciao e grazie ancora!
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1404
Oltre a questo: riscaldatore, rocce oppure sabbia per dsb, acqua d'osmosi, sale, pompa di movimento.
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |