Visualizza la versione completa : quale fondo????
Ciao a tutto il forum sto per smantellare la mia vecchia vasca e vorrei rifare di nuovo il fondo, mi potete consigliare cosa mettere? di solito tengo abbastanza piante e una coppia di scalari e una decina di guppy. La vasca e aperta illuminata con 2 lampade hql, il litraggio è di 150 litri netti. Avevo pensato alla terra allofana di media grandezza oppure mi sarebbe piaciuto mettere la fluorite ma a botta di conti mi ci vogliono più di 100 euro #07 . Avete delle idee in proposito.
grazie a tutti per l'eventuale risposta
gianluca
Tropicalia Firenze
26-06-2007, 22:44
Se ti può essere utile io in tutte le vasche uso il deponit-mix della dennerle. Mi trovo bene e non è carissimo, mi sembra che quello per vasche da 200 lt costa sui 30 euro. :-)
sai se si trova in rete? Hop provato a cercare ma non riesco a trovarlo.
ciao gianluca
guarda qui ;-) http://www.acquaingros.it/fertilizzantieimpiantico2fertilizzantibaseperilfon do-c-112_1728.html
Si mette solo quello oppure bisogna fare uno strato sopra con del ghiaino?
ciao luca
botticella
27-06-2007, 22:56
sopra ci va del ghiaino il depont mix dennerle è piuttosto compatto e per quello che so va che è una meraviglia
ho usato il depoint mix nella mia nuova vasca, ed ho visto la differenza dalla vecchia vasca allestita con JBL, dal mio punto di vista qualità/prezzo è uno tra i migliori....... controlla il sito che ti ha dato milly troverai tutto quello che ti serve
ciao
Inutile aprire un'altro topit visto che volevo sapere la stessa cosa.Quindi depoint mix.Sopra ghiaino 2-3 mm o sabbia fine.La dennerle mi sembra faccia solo sabbia o sbaglio?Tipo questa:
http://www.riflessoblu.it/prodotto2.asp?prodotto=557&catcode=96&lingua=1&cat_id=96&nome=Dennerle+quarzo+marrone+chiaro+10+Kg
Dal pescivendolo ho trovato difficoltà a trovare sabbia o ghiaietto non calcare -04 eppure lo vendono per acquari.Con l'acido friggeva tutto(non ci credeva neanche lui ma poi mi ha dato ragione)
Solo di marca appunto tipo dennerle descrive che è resistente alla CO2 e alla luce quindi non calcareo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |