PDA

Visualizza la versione completa : in maturazione: alghe a praticello"... normale?


k2ride
26-06-2007, 17:51
Non sono ciano, non sono filamentose.. non si staccano nemmeno spazzolandole, fanno tipo prato: tanti filetti che partono separati dalle rocce.. sono normali in maturazione? io le avevo anche quando avevo le vasca vecchia, ma ora speravo di non vederle più... la mia preoccupazione maggiore è che ostacolino la crescita delle calcaree... come mi comporto?

Thanks! http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_623.jpg

fappio
26-06-2007, 23:17
k2ride2, non hai animali vero ?

janco1979
27-06-2007, 00:21
Scommetto che sono piu dure e rigide delle filamentose..le ho avute anch'io nella vecchia vasca,non voglio scoraggiarti,ma sono molto piu difficili da eliminare. -28d#

k2ride
27-06-2007, 07:13
fappio, sì, ho un pagliaccio che avevo nella vecchia vasca, adesso lo stò tenendo a stecchetto e i no3 stanno calando (10) ma i fosfati sono a 0.25....
janco1979, si, sono dure da morire, quando avevo la vasca con vecchia conduzione una roccia provai a spazzolarla con la spazzola di metallo e nemmeno con quella andarono via...

Per i Mod: non sò come ma ho postato 2 volte, chiudetene pure uno!.... Sorry

ladroiii
27-06-2007, 13:41
sono una rogna ma coltempo vano via quando i valori si stabilizano :-)

fra81
27-06-2007, 15:56
Scusate l'OT, nel mio acquario è pieno zeppo anche se ho i valori a 0.Che 2 p...e Non riesco a venirne a capo...Rimedi???

k2ride
27-06-2007, 16:16
Io ho sentito parlare del volpino (o volpinus, boh) come di un insaziabile divoratore di alghe (queste in particolare).... il problema è che son più belle le alghe del pesce #23 #23 se qualcuno lo affitta a ore.... #18

simonegaletto
27-06-2007, 16:22
k2ride2, se hai i fosfati a 0,25 sicuramente sono la causa di quelle maledette alghe...ti consiglio vivamente l uso delle resine...

dottflavio
27-06-2007, 16:44
usa le resine rowa nel letto fluido ;-)

simonegaletto
27-06-2007, 17:29
magari vengono lo stesso ma poi se ne vanno in fretta.....io non capisco perch molti non usano le resine fin dall inizio....

k2ride
27-06-2007, 18:18
io in effetti ho il letto fluido con le resine, ma lo stò mandando pochissimo, anche perchè voglio (spero) che il metodo naturale parta: in effetti ho già registrato nitrati in calo (da 35 a 10 mg/l)un miracolo per mè che ho avuto 10 anni di biologico +sottosabbia, una goduria incredibile!) e per i fosfati conto molto sulla chaetomorpha che cresce a più non posso, anche se per ora i fosf sono altini

simonegaletto
27-06-2007, 21:10
io penso sia meglio tirare giu il piu in fretta possibile i PO4 e i NO3...e poi il sistema si stabilizzera....perche se aspetti che i PO4 da 0,25 scendano "naturalmente" ai voglia di aspettare.....
questo e solo il mio parere... ;-) ;-)

fappio
27-06-2007, 21:12
per prima cosa , occorre avere o valori ok .... le lampade , da quanto non le cambi ?

k2ride
27-06-2007, 21:15
Ragazzi io sono in maturazione, non sò se l'avevo scritto! le lampade sono nuovissime, ho visto che le rocce più fresche non hanno fatto alghe, sono quelle un pò bianchiccie che ne stanno facendo.... e poi purtroppo, se i fosf posso tirarli giù a suon di resine, gli no3 li cavo solo facendo cambi d'acqua, ma in maturazione meglio di no....

fappio
27-06-2007, 21:25
k2ride2, si aiutati , con le resine , non esagerare con i cambi per me si risolve tutto da solo tra non molto ,

k2ride
27-06-2007, 21:29
ma si, guarda... settimana scorsa avevo i nitrati a 30, oggi sono scesi a 10, spero che sia merito del dsb del refugium che comincia a lavorare, fattostà che un calo c'è stato, e magari domani cambio le resine del letto fluido perchè ormai saranno andate.... è che mi piacerebbe vedere i fosfati che se ne vanno da soli magnati dalla chaeto....

dottflavio
27-06-2007, 22:42
io userei resine e non farei cambi d'acqua almeno per un mese...... :-)) ciao claudio #19

alessandros82
27-06-2007, 23:07
k2ride2, andate in così poco tempo??e che avevi i Po4 a 50????? :-D

k2ride
28-06-2007, 08:56
k2ride2, andate in così poco tempo??e che avevi i Po4 a 50????? :-D

ah, no, giusto, tu non puoi sapere... avevo comprato letto fl e resine per la vasca vecchia, in cui avevo no3 a 50 e fosfati non misurabili, nel senso che erano al di sopra della scala del fotometro #07 #07 #07 , quindi le resine le ho "cominciate" in quell'acqua, e ora non avranno più nulla da dare!!!