Entra

Visualizza la versione completa : Sylvania grolux


billos84
26-06-2007, 17:32
Salve,qualcuno sa darmi la temperatura del colore di questa lampada?
Accesa ha un colore sul viola ma non riesco a trovare la temperetura,ho guardato anche sui link che danno le caratteristiche delle lampade.
Grazie a tutti

luki
26-06-2007, 20:37
potrei anche sbagliarmi ma dovrebbe essere 10000°K

Rosco79
26-06-2007, 20:43
Ciao Billos, dovrebbe essere una 8500K.
Come conferma ho fatto questa ricerca e sembra essere cosi':

http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=0yF&q=sylvania+grolux+8500K&btnG=Cerca&meta=

billos84
26-06-2007, 20:56
Stragrazie Rosco79,un altra domanda.
Per un dolce va bene?

Rosco79
26-06-2007, 21:58
Non l'ho mai provata, pero' se ti puo' essere utile (poco) ero tentato dal provare le 880 commerciali della osram: chissa' cosa puo' venire fuori...

Bando alle ciance (cmq prima o poi le provero' quelle 8000K :-)) ), in questa pagina c'è anche lo spettro.

http://www.vircilio.it/illuminazione.htm

P.S.: non mi esprimo sulle sue considerazioni, mi interessava solo lo spettro

billos84
26-06-2007, 22:10
Quello che ho notato è che comunque non illuminano l'acquario,nel senso che magari per le piante va bene ma per ammirare l'acquario no.

lollo22
27-06-2007, 01:01
sicuri
credo che sia 4500/4700

billos84
27-06-2007, 02:43
Non saprei lollo,dalla tabella che mi ha fatto vedere rosco79,si direbbe che sia 8500,anche dal colore credo che abbia ragione,nel senso,se fosse 4500 non dovrebbe avere una luce più calda? o sbaglio? la mia è sul violetto

Rosco79
27-06-2007, 08:53
In quest'altro link c'è un tool molto semplice da utilizzare che a seconda della temperatura colore associa lo spettro di emissione del corpo nero

http://ww2.unime.it/weblab/ita/physlet/blackbody/corponero.htm

A dire la verità lollo non sono sicuro al 100% che la temperatura sia di 8500K, basandomi solo sulle info che ho trovato su internet ho visto che più siti associavano alla grow lux una 8500K.
In realtà c'era anche un link che gli associava 4000K circa e uno addirittura 3200K!!!

billos84
27-06-2007, 14:04
Grazie mille

luki
27-06-2007, 18:59
Lasciando da parte la dubbia gradazione, è una lampada fitostimolante e potrebbe darti problemi di alghe

Maiden
27-06-2007, 23:25
la Sylvania Gro-lux è una 8.500°K.. ;-)