Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo ALLESTIMENTO Malawi


xaipher
26-06-2007, 13:05
ciao a tutti...dopo un anno in cui gli abitanti della vasca si sono divertiti Brumando a distruggere lo sfondo 3D fatto con sabbia, ho deciso di rifare (appunto) lo sfondo 3D e con l'occasione ho riallestito tutto.

Nelle foto l'acqua è ancora un pò torbida e c'è ancora la luce attinica che credo metterò in pensione.
Lo sfondo è fatto faticosamente #19 a mano ed ho sostituito la sabbia marrona con la tanto discussa sabbia Bianca, ma non è proprio bianca è un bianco sporco (molto bello) in foto non si nota molto.

La sabbia l'ho presa da un negozio per edilizia 1,50euro per 40Kg ed è meglio di quella venduta nei negozi di acquariofilia. ;-) unica rogna è doverla oltre che lavare Filtrare per togliere i sassolini di granulometria superiore a 1mm (ma questo lo sapete già ;-) )

A presto altre foto di quando sarà stabile e reinserirò i pesciozzi.

ciao lorenzo

majinbu
26-06-2007, 13:33
Molto bella lore!!! #25 #25
Secondo me la lavica si intonava meglio con lo sfondo!!

xaipher
26-06-2007, 13:45
Molto bella lore!!! #25 #25
Secondo me la lavica si intonava meglio con lo sfondo!!

grazie ;-) ...nella foto si nota un netto contrasto fra le rocce e lo sfondo, ma dal vivo sembrano dello stesso colore.

Per le laviche, non avevo voglia di ricomprare le rocce, incollarmele fino a casa e rilavarle etc...etc... :-)) :-)) una volta è bastato, un esperienza estenuante :-D

majinbu
26-06-2007, 14:37
no, la differenza non è tanta, era solo una dritta visto che hai riallestito per uniformare il tutto!!! ;-)

kia
27-06-2007, 15:35
bello!! molto belle le rocce e mi piace anche lo sfondo!! #25 #25 #25 #25

FedeAsR
01-07-2007, 20:35
COMPLIMENTI #25 #25 ..quella sabbia bianca è bellissima!

xaipher
02-07-2007, 21:21
Grazie mille ;-)

Ho inserito i pesciozzi dopo un paio di giorni (tanto per stare sicuri)...ora gira bene, almeno spero :-D

2scatti...

ACE
05-07-2007, 18:23
Bello, molto bello .
Che tipo di illuminazione usi?

manu85
07-07-2007, 15:00
Fantastica -05

xaipher
07-07-2007, 15:46
Grazie mille ;-)

Riguardo l'illuminazione: 1 phillips acquarelle 30w a 10.000K° + un attinica a 18.000 K°.

l'attinica pensavo di toglierla a favore di un'altra acquarelle.

kia
07-07-2007, 19:43
molto molto bella...anche io ora la tolgo l'attinica...mac, ci hai convinti tutti :-D :-D :-D :-D

ANDRØS
09-07-2007, 16:51
sfondo spettacolare complimenti! -11

majinbu
09-07-2007, 18:00
Ragazzi, dal vivo lo sfondo e' davvero molto bello!!! #36# #36#

Bibo88
11-07-2007, 09:20
Le rocce sono siliconate fra loro? o hai fatto a ''incastro''?

xaipher
17-07-2007, 15:35
Le rocce sono siliconate fra loro? o hai fatto a ''incastro''?

in che senso? #13 ...cioè se ho incollato le rocce al fondo?...se intendevi quello, no le ho appoggiate su un tappetino e ricoperto con la sabbia.

digitalhawk
29-07-2007, 19:21
ma la sabbia e' proprio bianca bianca o sul grigio?
ma essendo bianchissima non si sporca molto con le...cacchine dei pesci? #24

xaipher
30-07-2007, 15:15
ma la sabbia e' proprio bianca bianca o sul grigio?
ma essendo bianchissima non si sporca molto con le...cacchine dei pesci? #24

ciao...la sabbia è bianca, ma essendo di fiume (presa ad uno smorzo), ha anche granelli di altri colori, questo la rende meno bianca e più "realistica".

Le "caccone" dei cilidi non mi si fermano sul fondo, il ricircolo dell'acqua con 2filtri è molto forte.

ciao lorenzo

EXPANSYON
15-08-2007, 19:19
xaipher, sei uno dei tanti ad avere tante vasche in casa di diversi litraggi e tutte spettacolari, ma qual'è il tuo segreto come fai a mantenerle tutte ? e il costo complessivo ? :-))

Comunque è stupenda con lo sfondo poi, senza parole, ma qualche pianta no ? :-)

Complimenti davvero ! #25

oOAngelfishOo
12-09-2007, 19:40
bellissimo complimenti #25

angelo p
20-09-2007, 18:54
bello!!!!!!! #25 #25 #25

xaipher
13-10-2007, 14:19
xaipher, sei uno dei tanti ad avere tante vasche in casa di diversi litraggi e tutte spettacolari, ma qual'è il tuo segreto come fai a mantenerle tutte ? e il costo complessivo ? :-))

Comunque è stupenda con lo sfondo poi, senza parole, ma qualche pianta no ? :-)

Complimenti davvero ! #25

Ciao...le vasche ho finito giusto l'altra settimana di smantellarle tutte...ho lasciato solo questa malawi...

Per quanto riguarda il mantenimento erano pressocchè autosufficienti, a parte l'osmosi per i discus ogni 3settimane non facevo altro.

Per quanto riguarda i costi (corrente soprattutto)...è il motivo per cui le ho smantellate :-D...ultima bolletta della luce 540euro!!! 2giorni dopo ho cominciato a svuotare tutto :-D

macguy
14-10-2007, 19:45
ultima bolletta della luce 540euro

Non vorrai farmi credere che siano state le vasche -05
Alla fine quello che consuma di più sono i neon e i riscaldatori. I primi puoi gestirli tranquillamente, i secondi penso tu non li abbia ancora accesi. I filtri consumano pochissimi watt....quindi???

xaipher
14-10-2007, 20:18
ultima bolletta della luce 540euro

Non vorrai farmi credere che siano state le vasche -05
Alla fine quello che consuma di più sono i neon e i riscaldatori. I primi puoi gestirli tranquillamente, i secondi penso tu non li abbia ancora accesi. I filtri consumano pochissimi watt....quindi???

L'ultima bolletta prima dell'estate era 540euro...ho tenuto le vasche in estate contando che sarebbero costate meno...ma ora con l'arrivo dell'inverno...e i riscaldatori + l'aumento del fotoperiodo ho preferito smantellare tutto.

Avevo attivi:

Filtri:
-2 pratiko (110 e 200) nel 180litri dei discus
-1 pratiko 200 nel 120litri dei discus
-1 Hydor Prime nella moss Tank
-1 Askoll AcquaRanger + filtro interno nel Paludario
-2 Pratiko 400 nella vasca malawi
-1 pompa per la cascata d'acqua nel vivario per le rane
-1 Filtro interno per la vasca di accrescimento malawi

Luci:
-2 neon da 30W nel malawi
-2 Faretti da 20W l'uno nel vivario
-2 neon da 18W nel 120litri dei discus
-2 neon da 25W per il 180litri dei discus (tante piante esigenti)
-1 neon da 25W nel paludario + 2 faretti da 18W l'uno per le piante emerse
-1 neon da 18W per la vasca di accrescimento malawi
-1 neon da 25W per la moss Tank

Riscaldatori:
-1 per ogni vasca dei Discus (sempre accesi per tenere l'acqua a 30°)
-1 nel paludario
- Fortunatamente il malawi niente riscaldatori

Altro:
-1 generatore di nebbia per il vivario delle rane

-05

macguy
14-10-2007, 21:05
Beh, solo di luci avevi circa 350W. + i riscaldatori dei discus....
Io avrei lasciato TUTTE le vasche, buttato via (si fa x dire) i dischi (bleah :-D ) e trasformato tutto x ciclidi malawi e tanganika. Così riscaldatori al minimo (solo periodi ESTREMAMENTE invernali), luci solo per guardare (niente piante) e non stavo qui a spaccare i ma@@ni alla gente coi pilastri :-D ;-)

doctor rossi
01-01-2008, 11:49
Scusate una domanda da un ex malawitoso ( ah bei tempi ...)
Mi incuriosisce la frase "Così riscaldatori al minimo (solo periodi ESTREMAMENTE invernali)"... ma a che temperatura tenete l'acqua?
range tollerato da M'buna e NON M'buna ?

Quando li avevo io ben 13 anni fa circa li tenevo a 26....

Grazie anticipatamente per la risposta e

Buon anno a tutti

sottacqua
12-01-2008, 10:40
io, come altri, ho tolto i riscaldatori, la temperatura del malawi è ora a 22° e quella del tanganica a 23°.
stanno tutti benone... sono solo un po' meno attivi ai fini riproduttivi.
è una prova in realtà che sto facendo ora... non ho riattaccato i riscaldatori dopo l'estate e per ora la temperatura (grazie al riscaldameto di casa) è stazionaria sui gradi suddetti.
nel passaggio dall'estate all'autunno è stata anche 21° ma la salute dei pesci è sempre stata buona.