Visualizza la versione completa : ai possessori di reattore di calcio LG 1400
igorbolo
26-06-2007, 12:17
Salve, la mia vasca comincia a consumare troppo calcio e carbonato , non riesco piùa stargli dietro con gli integratori, allora ho deciso di costruire un reattore di calcio tipo Lg 1400
vorrei sapere da coloro che lo posseggono alcune misure che ho segnato sul disegno in rosso
inoltre vorrei sapere dove vanno a finire quei tubicini trasparenti
1(blu) dovrebbe andare con un estremità al contabolle e con l'altra all'ingresso della pompa giusto ?
tubo 2 (blu) ad una estremità ha un rubinetto dall'altra dove va ?
tubo trasparente 3 blu un estremità con rubinetto va all'aingresso della pompa e dall'altra parte dove va?
- altra cosa, sapete dove reperire quel tapo a vite da mettere come apertura del reattore per metterci dentro il materiale?
- ultima cosa scusate vorrei sapere se invece di utilizzare la pompa volessi usare quelal di risalita, cosa dovrei cambiare , eliminare solo la pompa hydor?
grazie a tutti
PiftPift
26-06-2007, 13:29
ma ki l'ha montato così?
il tubo 1 (che va al contabolle) parte dalla bombola della co2, entra nel contabolle e riesce dal contabolle per andare nel 3 dove il motore miscela co2 ed acqua (portata da una pompa dentro al reattore nell'ingresso 1) per poi uscire goccia a goccia dal tubo 2 in vasca.
igorbolo
26-06-2007, 14:05
questa foto l'hoppresa dal sito di vendita
PiftPift
26-06-2007, 14:11
igorbolo, immagino anke tu abbia intuito dov'è l'errore nell'assemblaggio del tubo al contabolle però. non c'è alcun tubo libero che porti la co2 lì ergo penso proprio sia come ho cercato di spiegare (male me son sicuro ke hai capito) ;-)
igorbolo
26-06-2007, 15:24
adesso ho capito ,
per quanto riguarda le misure mi sia dire niente?
e inoltre quel tappo dove lo poso trovare?
altra cosa , se volessi aggiugere un post reattore caricato a magnesio dove lo dovrei mettere all'uscita 2 in vasca giusto ?
grazie
PiftPift
26-06-2007, 15:44
già ke sei ballo... quel tappo serve x alloggiare una sonda phmetro quindi ci penserei se è il caso di procurarsene 1 (io la ho e mi ha davvero risparmiare parecchia co2).
per quel che riguarda il post reattore non saprei cosa risponderti. il tubo con il rubinetto (2) cmq è quello ke butta goccia a goccia in vasca
igorbolo
26-06-2007, 16:30
il tappo dovrebbe essere predisposto per la sonda quindi è possibie mettercela oppure no quindi anchese per adesso non uso il phmetro è meglio metterla almento se in un futuro lo comprerò non devo cambiare niente, ma dove lo trovo ?
e le misure ?
igorbolo
26-06-2007, 20:21
nessuno?
igorbolo
27-06-2007, 08:37
qualcuno che mi dia le misure per favore
igorbolo
28-06-2007, 08:30
:-(
Te le ho mandate in mp..arrivate?
Montato come nella foto va bene.
Manca il tubicino che va alla bombola, che si infila sotto al contabolle e il tubicino che porta l'acqua dell'acquario che va infilato nella curva in alto del tubo trasparente col numero 4.
igorbolo
02-07-2007, 11:08
ATTILIO e piftpift allora chi di voi due ha ragione ?
igorbolo
02-07-2007, 11:08
altra cosa volevo sapere l'uscita dell'acqua dal reattore alla vasca dove esce dal reattore ?
da un foro nel tappo ?
o semplicemente da un foro nella lastra quadrata di PVC
uscita 1: entrata Co2 (natiralmente la bombola si collega "sotto" al contabolle). Sbagliato il verso, dal contabolle và verso la pompa. Entrata acqua: tubicino che sembra nascosto dalla lastra superiore in pvc. Manca il tubo trasparente, ma se si aguzza la vista l'entrata si vede ;-)
Tubo 2: uscita acqua da un tubicino incollato sulla lastra in pvc, non si vede perchè nascosto dal gomito a sx. naturalmente sbagliato il verso, è corretto dalla lastra verso il rubinetto.
Tubo 3: recupero Co2 da tubicino posto sul tappo.
La cosa è capibile, ovvero: l'acqua entra nell'innesto sopra, quello che non si vede bene, si miscela con la Co2 che entra da "1", vanno nella pompa che spacca la bolla di Co2 e mischiata con acqua entra nel tubo trasparente centrale dove esce alla base (internamente al reattore), che è bucata alla fine, risalendo all'interno e sciogliendo il materiale.
Il recupero della Co2 naturalmente è prima della pompa in modo da essere anch'esso "mischiato" dalla pompa insieme all'acqua.
Spero di essermi spiegato :-)
igorbolo
07-07-2007, 12:05
scusate, sto costruendo il contabolle, mi chiedevo, se sotto al contabolle occorre una valvola di non ritorno per non far andare l'acqua da mettere nel contabolle dentro al tubo posto sotto
?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |