Visualizza la versione completa : cosa succede nella mia vasca?
Ciao a tutti,
nella mia vasca ho dei platy acquistati in negozio e dei guppy nati invece nel mio acquario.
Ultimamente mi sono morti un guppy e un platy (entrambi acquistati), ma i valori sono nella norma, a parte ovviamente la temperatura dell'acqua che è salita per cause naturali.
Il problema è questo: ogni tanto mi muore qualche poecilide di malattia che sospetto sia una qualche verminosi intestinale. Però non si tratta di epidemia.
Io vorrei raggiungere il traguardo di avere un acquario sano. Mi scoccia che i miei poecilidi non muoiano di vecchiaia, ma purtroppo adesso i miei pesci (sia quelli acquistati che quelli nati in vasca) saranno probabilmente tutti portatori sani di qualche malattia che ogni tanto si manifesta, se aggiungo pesci sani (anche comprati in negozio) si ammaleranno pure loro prima o poi, e i nuovi nati idem.
Non so cosa fare, mi dispiace prendere dei nuovi pesci e farli ammalare perchè nel mio acquario c'è qualche malattia latente, ma non voglio neanche lasciare l'acquario vuoto.
Speravo che si riproducessero i platy, ma non succede, si riproducono solo i guppy.
C'è un modo di "disinfettare" i pesci tutti insieme? Consigli?
Ogni tanto come prevenzione do per cibo un pò d'aglio. Ma il fatto è che non ho capito con certezza in questi mesi di che malattia si infettano.
Faccio cambi d'acqua regolari e cerco di seguire tutte le regole per avere un acquario sano. Ma forse l'unica soluzione sarebbe aspettare che muoiano tutti e ricominciare daccapo con altri pesci possibilmente sani (ma ce ne sono?). E' brutta però questa soluzione!
Il problema è questo: ogni tanto mi muore qualche poecilide di malattia che sospetto sia una qualche verminosi intestinale. Però non si tratta di epidemia.
sospetti sulla base di che cosa?
sintomi? magari sarebbe utile.
C'è un modo di "disinfettare" i pesci tutti insieme? Consigli?
c'è modo di fare tutto ma prima bisogna capire di cosa si tratta.
Ma forse l'unica soluzione sarebbe aspettare che muoiano tutti e ricominciare daccapo con altri pesci possibilmente sani
Se sono parassiti intestinali non solo dovresti aspettare la morte di tutti ma rifare completamente l'acquario perchè aluni possono fare uova in grado di resistere per mesi e persino alla candeggina.
architect
26-06-2007, 13:44
su un discus notiziario di qualche anno fa...uno dei guru tedeschi dell'allevamento di discus diceva che, secondo lui, tutti i pesci anche mantenuti nelle condizioni igieniche migliori hanno sempre e comunque dentro di loro, un certo quantitativo di "inquilini non desiderati"...e fin che il pesce è in forma riesce da solo a tenerli sotto controllo...poi basta anche solo un piccolo sbalzo di qualche valore xke la situazione degeneri...concludendo diceva che non esistono pesci immuni o completamente "asettici"....ma sono altri motivi che ne fanno scoppiare la crisi
ora è vero che il discorso lo si faceva una decina di anni fa su dei ciclidi...ma mi ricordo che la teoria mi era piaciuta parecchio xke anche semplicemente sulle nostre mani si annidano migliardi di batteri tra i più pericolosi e solo in certe condizioni di debolezza etc la malattia degenera...
a ferrara parlai con un ragazzo di un discorso simile...e mi raccontò che non ostante avesse tutti i pesci in salute, fece testare i tessuti dei suoi pesci in laboratori specializzati e scoprì di avere parassiti che mai più pensava di avere...xke i suoi pesci non avevano nessun sintomo... ;-)
sintomi? magari sarebbe utile.
Sintomi: i pesci che sono morti dimagrivano e deperivano.
L'ultimo guppy morto era dimagrito da settimane
Nell'ultima settimana è appunto morto il guppy e un platy, ma erano mesi che non moriva nessun pesce
architect
26-06-2007, 13:50
io l'ho fatta un pochino + filosofica... :-D :-D
ma se hai qualche valore sballato e sintomi di qualche tipo la malattia c'è...
Sintomi: i pesci che sono morti dimagrivano e deperivano.
Maschi?
Feci bianchiccie filamentose?
architect, quello che dici lo avevo sospettato, anche se io non ho competenze da biologa.
Ogni tanto leggo di persone che hanno poecilidi che vivono anche 2 anni e mezzo, a me non è mai capitato e se continuo così..., è anche vero che ho questo acquario da 2 anni e i pesci più vecchi sono 2 guppy di un anno e 3 mesi nati e cresciuti nel mio precedente acquario, poi i pesci acquistati in negozio non so che età abbiano di preciso.
Però non mi pare una cosa troppo normale che i miei poecilidi muoiano tutti nello stesso modo #07
Maschi?
nell'ultima settimana una guppy e ieri sera un platy maschio
Feci bianchiccie filamentose?
no, normali
l'unico sintomo è solo il progressivo dimagrimento
Dimenticavo: i valori sono nella norma e i nitriti assolutamente a zero
giampiero
27-06-2007, 22:18
i colori dei tuoi pesci risultano opachi, o si strofinano per caso sul fondo o sulle rocce?
Per capire il problema biosogna innanzitutto osservare e capire quali sono i loro sintomi
a me è capitato ultimamente che due femmine sono dimagrite di colpo e hanno perso anche i colori diventando molto opache,non mangiavano ed erano inattive,cosa potrebbe essere?
giampiero
27-06-2007, 22:39
guarda se i tuoi pesci tengono anche le pinne chiuse se hanno anche una respirazione più accelerata
se vuoi un consiglio....nn comprare più i pesci in negozio,fatteli dare da utenti del forum #13
e fai tutte le cose che ti sono state dette di fare,vedrai che piano piano andrà meglio. :-)
i colori dei tuoi pesci risultano opachi, o si strofinano per caso sul fondo o sulle rocce?
no, niente strofinamenti, almeno sugli ultimi 2 morti...però i colori non erano più brillanti...e ci credo poverini, stavano per morire!
se vuoi un consiglio....nn comprare più i pesci in negozio,fatteli dare da utenti del forum
e infatti mi sa che farò così, il mio intento era quello di prendere dei platy in negozio e di farli riprodurre, così poi avrei avuto quelli "fatti in casa" certamente più sani e robusti di quelli commercializzati...però i miei platy non si riproducono (vai a capire perchè #23 )
giampiero
28-06-2007, 12:24
finche non sei sicuro se i tuoi pesci abbiano una malattia, puoi aggiungere nella vasca un prodotto come aquamedik che serve a prevenire le infezioni da funghi e parassiti. Ti consiglio di aggiungerlo anche quando compri qualche nuovo pesce
dici? io ho sempre pensato che era meglio evitare di aggiungere roba chimica in vasca (a parte il biocondizionatore) #24
giampiero
28-06-2007, 12:29
no, questo prodotto puoi aggiungerlo, serve appunto come prevenzione, l'importante è che non ne fai un abuso
Miranda, come li alimenti? O meglio, usi un solo mangime o più di uno? E da quanto tempo ce l'hai? Se non è troppo costoso (e non credo) perchè non lo cambi?
Come giustamente si diceva più su, le minacce per i pesci sono sempre presenti. La loro forma fisica fa in modo che la loro resistenza agli attacchi abbia la meglio. Punta su questo, visto che non hai altri elementi che diano spunto a riflessioni.
uso 2 tipi di mangime a granuli della Super Hi group (uno dei quali contiene aglio), uno ce l'ho da un anno, ogni tanto gli ho dato piselli surgelati senza la buccia e qualche volta un pò d'aglio
Non so per i pesci che hai tu, ma per i miei (mbuna) si sconsiglia l'uso dei granuli in quanto, una volta inghiottiti ed a contatto con l'acqua, si gonfiano e possono provocare occlusioni intestinali. In tal caso i pesci smettono di mangiare (li vedi abboccare e risputare il mangime), deperiscono e muoiono.
Fossi in te sospenderei l'uso di questi mangimi e prenderei delle normalissime e buonissime scaglie, magari di qualità, un paio di tipi per alternare, di composizione adatta ai tuoi pesci e non inserirei altri pesci per tutta l'estate. Intanto sarà passato abbastanza tempo per vedere che succede. ;-)
sì certo, qualche altro pescetto lo inserisco a partire da settembre, se va tutto bene, ora fa pure troppo caldo ed io andrò in vacanza per 2 settimane, quindi meno popolazione c'è e meno c'è il rischio che muoia qualche pesce in mia assenza
Valuterò di cambiare mangime, quello che uso più di frequente è adatto alla maggior parte dei pesci tropicali (è scritto sulla confezione #24 ) e io ho solo poecilidi
Ma il mangime a scaglie non fa ingurgitare aria? Boh...mi sa che devo informarmi #23
Nn aggiungere niente in vasca,nn esistono sostanze che prevengono le malattie nè servono a niente,io x i guppy uso 7 tipi di mangimi differenti,sono eccessivi,ma 2 mi sembrano un pò pochi.Il mangime specifico x i guppy solitamente te lo danno in scaglie..quindi!! ;-)
:-( ieri sera ho visto che un guppy (quello che ho cresciuto io e mi è nato in vasca) aveva la coda un pò sfrangiata...accidenti al caldo, temo che la temperatura dei giorni scorsi abbia fatto ammalare i miei pesci.
Macara, grazie del consiglio, mi potresti dire quali mangimi usi (anche in MP)?
Ma il mangime a scaglie non fa ingurgitare aria? Boh! Al massimo gli verrà una "colichetta gassosa" come ai neonati :-D :-D
sì, ma il ruttino come si fa a farlo fare a un guppy? :-D
No, vabbè mi ero dimenticata che mi sto deprimendo per la coda sfrangiata del mio unico guppy maschio! :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |