Entra

Visualizza la versione completa : Metodo Jauber per il Dolce?


roby2073
16-06-2005, 15:41
Ho gią postato pure in Allestimento e Biotopi.

Tempo fa, cercando su Internet, trovai una sorta di versione per Acqua Dolce del metodo Jauber che prevedeva (se non ricordo male)


SubStrato
- riscaldatore da fondo
- cannolicchi
- zeoliti
- materiale poroso

zanzariera

Altro strato
- fertilizzante (tipo dennerle)
- sabbia grossa 3/5mm
- sabbia fine 0,5/1 mm

Si consigliava la sabbia nera o comunque scura e l'utilizzo sul fondo di pasticche rigeneranti per filtri (quelle contenenti batteri a rilascio lento).

L'articolo prometteva un notevole abbassamento dei nitrati anche in acquari molto popolati.

Ora un mio amico sta allestendo il suo acquario e voleva provare questo fondo, ma io non riesco pił a trovare l'articolo su Internet, qualcuno ne sa qualcosa? Mi sapreste dare un link o dei consigli in merito?

Grazie

roby2073
17-06-2005, 21:45
Nessuno mi da una mano? Ne sapete qualcosa?

Stef@no
17-06-2005, 22:03
Conosco solo la versione marina con il Plenum...

qui il link:

http://www.aiam.info/05/articoli_guida_jaubert.htm

ma mi sa che non ti interessa questo...

roby2073
17-06-2005, 23:23
Conosco solo la versione marina con il Plenum...

qui il link:

http://www.aiam.info/05/articoli_guida_jaubert.htm

ma mi sa che non ti interessa questo...

In effetti no, ma grazie comunque per la risposta

ericmann2000
21-11-2005, 11:39
anche io avevo visto qualcosa al riguardo
se trovo il link faccio sapere

magnum
21-11-2005, 11:52
Non credo abbia molto senso in un acqario dolce, non solo dal punto di vista funzionale, ma anche dal punto di vista estetico.

Mkel77
23-11-2005, 16:20
sono daccordo con magnum, inoltre un fondo di quelle dimensioni ruba parecchio spazio alla vasca............oltre al fatto che per diventare realmente attivo, necessita di mesi e mesi di maturazione.................