Visualizza la versione completa : Ho effettuato i test dopo 3ore
FABIETTO1981
26-06-2007, 09:14
Ho effettuato i test dopo 3ore che avevo fatto un cambio parziale d'acqua 40lt su 150.
ho anticipato troppo i tempi?
il risultato che mi è uscito:
ph 7 TetraTest
kh tra 5 e 6 WaveTest
no3 un po superiore ai 12,5 TetraTest
Ho fatto i test anche dell'impianto d'osmosi e i valori sono ph5 (il test arriva ad un minimo di 5 e un massimo di 10) il kh 5 e no3 0.
Sono buoni come valori?
Mi sapete dire anche quanta co2 ho?
Mille grazie
Hai 19 mg/l di co2, direi che sei a posto. Ho detto "direi" perchè in effetti per essere a posto bisognerebbe sapere che pesci allevi o vuoi allevare, inoltre il kh a 5 nell'acqua osmotica può voler dire solo una di queste due cose:
a) I test sono scaduti
b) L'impianto di osmosi non è efficiente.
L'acqua RO, in quanto tale, deve avere i valori di Kh e Gh a zero o non rilevabili.
Ciao
FABIETTO1981
26-06-2007, 11:49
come pesci ci sono 13 neon, un guppy adulto e una decina di piccolini, 5 platy corallo uno con la testa rossa e la pinna a strisce bianco blù, due combattenti un pesce accetta, 3 pulitori per il vetro 3 pulitori di fondo 7,8 gamberetti e 4 neritine zebra.
come piante ho 1 anubias (a foglie larghe) 2, microsorum, un apogheton, cryptocorine, e un altro paio che non conosco i nomi.
riguardo ai test provo a chiedere al negoziante, può essere che centra la pressione che arriva massimo a tre e quindi non fa lavorare bene l'impianto? è un grosso problema ho mi posso accontentare?
Ancora grazie
Come pesci hai quello che si chiama un "fritto misto". Ti spiego: i neon vogliono un ph massimo a 6,5, i betta, ossia quelli che chiami combattenti richiedono un ph a 7 ed i guppy a 7,5.
In pratica, se regoli il ph per un tipo vai male per gli altri. Il mio consiglio è di puntare su pesci "compatibili" per valori dell'acqua e regalare a qualcuno gli altri.
Circa il problema della pressione dell'acqua, potresti vedere su ebay una pompa booster che ti potrebbe dare la pressione che ti manca.
Ciao
FABIETTO1981
26-06-2007, 20:16
son daccordo su tutto, quando avrò il prossimo acquario sarà dedicato solo a scalari. Però per il momento i pesci non mi sembra che ne soffrano troppo visto che si riproducono in continuazione e stanno in ottima salute, tasso di mortalità pari allo (non voglio dirlo per non portarmi sfi... da solo :-D ). Della pompa booster sapevo già ma quel che volevo sapere e sè il fatto che il kh mi esce 5 dall'impianto può essere dovuto alla pressione o alla qualità dell'impianto?
Ho parlato prima con il negoziante e mi ha detto che quei valori sono ottimali per la maggior parte dei pesci e piante che ho, non sono propio nello specifico ma vanno bene #22 .
Grazie tanto per i consigli
gdonnanno
26-06-2007, 22:40
son daccordo su tutto, quando avrò il prossimo acquario sarà dedicato solo a scalari. Però per il momento i pesci non mi sembra che ne soffrano troppo visto che si riproducono in continuazione e stanno in ottima salute, tasso di mortalità pari allo (non voglio dirlo per non portarmi sfi... da solo :-D ). Della pompa booster sapevo già ma quel che volevo sapere e sè il fatto che il kh mi esce 5 dall'impianto può essere dovuto alla pressione o alla qualità dell'impianto?
Ho parlato prima con il negoziante e mi ha detto che quei valori sono ottimali per la maggior parte dei pesci e piante che ho, non sono propio nello specifico ma vanno bene #22 .
Grazie tanto per i consigli
Anche da me, ma come credo da tutti l'impianto idrico non ha la pressione per far lavorare bene l'impianto d'osmosi, ma non mai sentito kh a 5 sempre a 0 quindi credo che la pressione non centra. Mi sorge un dubbio il valore dell'acqua del rubinetto a che kh arriva??
Ciao Peppe :-)
Federico Sibona
26-06-2007, 22:49
simpshood, mi resta qualche dubbio sul fatto che ci sia KH a 5 e PH a 5. L'acqua di osmosi (KH = 0) se lasciata a riposo per qualche ora ha PH = 5/5,5 perchè la CO2 dell'atmosfera si scioglie nell'acqua ed in assenza di tampone (KH) resta completamente sotto forma di acido carbonico che, pur essendo un acido debole, acidifica l'acqua. Ma con KH=5 questo non è possibile perchè la CO2 sarà solo in parte sotto forma di acido carbonico ed in parte come gas disciolto (quello che serve alle piante) ed il PH non può essere a 5. Se l'acqua di osmosi viene rimescolata con forza o viene messo nel recipiente che la contiene un aeratore, il PH sale a circa 7 perchè così la CO2 si libera in atmosfera e non ne resta più disciolta.
Esiste anche una dipendenza dalla temperatura, ma in questo contesto è trascurabile.
simpshood, per caso l'impianto è nuovo ? Se si, sai che prima di ottenere acqua veramente osmotica, devi produrre a vuoto almeno una cinquantina di litri ?
Ciao Federico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |