Visualizza la versione completa : Qualcuna sa aiutarmi...
Riccio79
25-06-2007, 17:25
Ho cambiato l'illuminazione del mio nano, adesso ci sono 2 pl bianche da 27 W (6500 °K) + una pl da 18 W (6500°K) quindi ho un totale di 72 W su 50 litri.... dovrei aver raggiunto finalmente un rapporto watt/litri più che sufficiente, la clavularia si apre perfettamente, ma non riesco a spiegarmi come mai la mia sinularia non si "alza"...mi spiego meglio, si apre perfettamente ma rimane "coricata", sembra quasi non andare verso la luce... perchè?
I valori sono a posto, ho il Ca a 450 ppm, il kh a 12, i nitrati pressochè a zero, i nitriti a zero, la densità a 1023..... non riesco a spiegarmi...
leletosi
25-06-2007, 20:17
la corrente ????' #24 #24
Riccio79
26-06-2007, 10:42
Ciao leletosi, speravo proprio in una tua risposta... allora, la corrente è data da due pompe, una da 900 l/h ma non regolata al massimo, diciamo alla metà, e una da 550 l/h regolata invece al massimo...Ho provato anche a cambiarla di posto, ma senza nessun risultato.... Di notte spengo la pompa da 900, quindi la corrente diventa minima eppure si accascia sempre... Che dici? Provo di nuovo a cambiarle posto? In più il negoziante mi aveva suggerito di metterla in una posizione con una buona corrente....
leletosi
26-06-2007, 10:54
prova a tenerle spente per un paio d'ore entrambe e a muovere l'acqua solo con una porosa attaccata ad un areatore.....vedi se senza corrente e con la luce si rizza.....
se si rizza.....il motivo è la corrente. e credo sia quello.
di notte quello che fai è inutile....si accascia per forza di notte....è di giorno che sta su....
prova
Riccio79
26-06-2007, 11:12
Ok lele, in pausa ci provo.... e se dovesse "rizzarsi"? A quel punto cosa dovrei fare, trovarle un posto con pochissima corrente? Regolare con meno potenza il flusso delle pompe o cambiare addirittura posizione alle pompe stesse?
ecarfora
26-06-2007, 13:05
Glelo dico a mia moglie che con la luce mi si rizza di piu' :-D :-D
ma soprattuto con le finestre chiuse perche se mi arriva troppa corrente eeee :-))
leletosi
26-06-2007, 13:08
eh beh ovvio....
così vedi le 2 stylopore belle gonfie sul davanti in piena luce e ti ingrifi ai massimi no ??
adesso mi banno da solo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Allora ... si rizza? :-D
Piuttosto...come la trovi questa tonalità di colore delle lampade?
Riccio79
26-06-2007, 16:44
Allora, la prova l'ho fatta ma non ha portato nessun risultato... ho lasciato spente le pompe per due ore e mezza ma nulla...la sinularia è rimasta coricata... boh... non so cosa fare... Cos'altro potrebbe essere? Per Nd YAG, la tonalità di luce (6500°K) non è il massimo dal punto di vista estetico, sicuramente 10.000 °K risultano migliori in questo senso.... però, come ricordava in un altro post leletosi, dal punto di vista della qualità della vita degli animali va benissimo, perchè è in effetti la tonalità reale del reef....
leletosi
26-06-2007, 17:43
riccio.....da quanto tempo la sinularia è chiusa??
Riccio79
27-06-2007, 11:00
Ciao lele...allora la sinularia non è mai stata chiusa...si è sempre aperta ma invece di andare verso l'alto si coricava...ieri ho fatto la prova che mi hai suggerito... senza molti risultati come precedentemente scritto...allora ho lasciato le due pompe accese ma al minimo per tutto ieri e stanotte...stamattina la sinularia era "in piedi", ma avevo ancora le luci spente quando sono uscito di casa... in pausa verifico se è rimasta "in piedi" o si è di nuovo coricata... se, come penso, stavolta è rimasta in piedi, che mi suggerisci di fare? Voglio dire, posso lasciare girare al minimo praticamente le pompe? Però la corrente è davvero poca così.... oppure giro una pompa in modo da indirizzare la corrente altrove?
leletosi
27-06-2007, 14:49
beh, credo di aver centrato il problema allora....
se non hai modificato null'altro se non la corrente....il problema è proprio questo.
le pompe in genere non si devono muovere per non rischiare di far collassare alcune zone delle rocce esposte o non esposte alla corrente.....quindi si spostano gli animali e non la rocciata. questa la regola base.
indi......individua la posizione con meno flusso diretto che mantiene cmq una buona ossigenazione...quello è il posto della sinularia. se poi non è in piena luce sicuramente l'animale si gonfierà ancora di più per arrivare alla luce....quindi starà bello estroflesso e in piedi cullato dalla corrente indiretta.
prova e vedi come va.....attendo news
Riccio79
27-06-2007, 17:02
Ok...stasera ci provo...grazie per la disponibilità :-) :-)
Riccio79
28-06-2007, 17:24
Allora...posto la foto fatta proprio oggi...finalmente la sinularia è bella dritta!!! :-D :-D
Però dovrò trovargli una nuova posizione, visto che ho appurato che per farla stare diritta devo praticamente mettere al minimo entrambe le pompe....
leletosi
28-06-2007, 19:05
benissimo
molto molto contento x te ;-)
E...fare un pappone col viagra?? :-D :-D :-D
Bello...mi piace anche l'insieme.
Riccio79
29-06-2007, 10:56
Ci avevo pensato in effetti nd-yag, ma, fortunatamente, non ne avevo in casa!!! :-D :-D
Grazie leletosi, i tuoi suggerimenti sono stati come sempre utili!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |