Entra

Visualizza la versione completa : Problema anubias...


Thomas87
25-06-2007, 17:22
Ciao a tutti,negli ultimi due mesi non ho potuto seguire molto il mio acquario perchè avendo molto da fare con l'università sono dovuto restare in un'altra città...una volta tornato a casa però ho trovato alcune piante,in particolare 2anubias,ricoperte di alghe... -04 Mi sapreste consigliare un modo per eliminarle?

Paolo Piccinelli
25-06-2007, 17:48
Purtroppo sono alghe nere a pennello... fra le più bastarde!!!

Per eliminarle devi prendere la pianta ed immergere le foglie (non le radici!!!) per alcuni secondi in una soluzione di 20 parti di acqua ed una di candeggina... le vedrai cambiare colore. Poi risciacqui tutto in acqua pulita e rimetti in vasca... si staccheranno e moriranno in poco tempo.

Per non farle tornare, devi gestire con attenzione la vasca, con particolare riguardo a nitrati, fosfati e nutrienti.

Se vuoi, prima prova con una sola foglia, tanto per fare pratica...

skaaa83
25-06-2007, 18:11
ciao, anche io sn stata invasa dalle laghe a pennello!!!
ho diminuito il foto periodo, tolto i riflettori, diminuito la fertilizzazione tutto pian pian ... e sembra che stiano andando via...

non ho mai provato cn candeggina ho paura di far morire gli scalari!

Paolo Piccinelli
25-06-2007, 18:15
skaaa83, la candeggina la metti in una bacinella lontana dalla vasca, ci intingi le piante, le risciacqui ben bene e poi le rimetti in vasca...

Per non farle tornare l'unica cosa è una gestione attenta della vasca, come stai già giustamente facendo!!! ;-)

Thomas87
25-06-2007, 19:40
Grazie Paolo,sarà un pò difficile perchè sono ancorate ad un legno comunque appena ho tempo ci provo...la causa come hai detto tu probabilmente sono i nitrati,visto che come ho scritto ultimamente non ho potuto seguire l'andamento vasca,mio padre ovviamente cambiava l'acqua quando si ricordava e temo che sia successo poche volte...cmq mentre ero via ha anche cambiato un neon,adesso ce ne sono due da 10000 k...mentre prima erano uno da 10000 e uno da 6000...può essere anche per questo?

Paolo Piccinelli
26-06-2007, 07:40
Questa è una causa molto probabile, sarebbe stato meglio cambiare il 10.000 con un 4000, invece di togliere il 6000.
Nitrati+ luce a temp. alta = alghe nere a pennello!!! è un'equazione universale.

Ce la fai a rimediare con le luci ?!?

Thomas87
26-06-2007, 13:03
immaginavo...quindi mi converrebbe prendere subito un neon da 4000 ed uno da 6000?o sarebbe meglio mettere nuovamente un 6000 e tra qualche mese sostituire l'altro 10000 con un 4000 in modo da procedere più gradualmente?

Paolo Piccinelli
26-06-2007, 13:32
La seconda che hai detto... Meglio fare sempre cambiamenti graduali, facendo passare almeno 2-3 settimane fra un cambio e l'altro.

Alla fine dovresti avere una luce a 6.000-6.500 e una a circa 4.000

Thomas87
26-06-2007, 21:36
ok allora proverò a fare come mi hai detto e vediamo se riuscirò ad eliminare quelle maledette alghe...grazie ancora!

steelmax
01-07-2007, 22:58
Ho pure io lo stesso problema e sono un pò disperato.
Io ho due Arcadia Freshwater FF18 che però non ho idea di che gradazione abbiano.
Io tendo ad avere i fosfati alti purtroppo -04
Sto cambiando l'acqua spesso con sifonatura del fondo e cerco di tenere un pò a dieta il bestiame.
Mi consigliate di accorciare il foto periodo?a quanto?
Non so più che fare sono un pò demoralizzato -20

Paolo Piccinelli
02-07-2007, 07:30
Inserisci nel profilo i dati della tua vasca (capacità, temperatura, fondo, popolazione, piante, valori acqua...) così ti possiamo aiutare meglio.

GastronomiaSalentina.it
02-07-2007, 08:22
a me avevano detto di prelevare la piantina da anubias e di immergere le foglie in acqua ossigenata

Paolo Piccinelli
02-07-2007, 08:32
... oppure in acqua e candeggina al 5% e poi sciacquare bene...

Federico Sibona
02-07-2007, 09:56
GastronomiaSalentina.it, occhio a dare consigli troppo sintetici, l'acqua ossigenata va bene, ma deve essere diluita altrimenti ti brucia le piante. Non ricordo la diluizione, ma usando la funzione cerca la trovi di sicuro. Qualcuno fa' anche il trattamento direttamente in vasca, ma io lo sconsiglio.
Per le nere a pennello (ed anche le altre), oltre a prendere i provvedimenti perchè non si formino più, potete prendere le Neritina (gasteropodi), sono molto lente, ma sul lungo periodo le fanno scomparire.

SADITO
06-07-2007, 13:22
Io ne metterei pure una decina di neritine, ma ho due botia -05 penso che durerebbero proprio poco. #07
Spero di debellarle quanto prima ste maledette.
Ciao

Paolo Piccinelli
06-07-2007, 13:49
Quanto sono grandi i botia?!? le neritine sono dei bei lumacozzi...

SADITO
06-07-2007, 14:29
Sono circa 8.5 cm, che dici c'è da fidarsi?

Paolo Piccinelli
06-07-2007, 14:33
MMMMMMhhhh, Federico Sibona lo sa di sicuro.... io mi astengo.

I botia sono imprevedibili; io ne ho due, uno non si vede mai, l'altro è un cataclisma pinnato!!!

... provare a metterne una come agnello sacrificale?!?

SADITO
06-07-2007, 14:45
Dici che se la mangiano lo fanno subito? Quanto tempo dovrei poi aspettare per mettere eventualmente le altre?

Paolo Piccinelli
06-07-2007, 14:48
SADITO, non ho esperienza diretta... rischio di dirti stupidaggini #12 #12 #12

Aspetta uno o più esperti #36#

Federico Sibona
06-07-2007, 14:48
SADITO, forse che sì forse che no, non mi fiderei.

Paolo Piccinelli, la smetti di passarmi, nominalmente, tutte le patate bollenti a cui non sai rispondere :-D :-D :-D :-D . Non puoi dire, come faccio io "aspetta qualcuno più esperto in merito", no, nome e cognome, così se non lo so, faccio una figura di cacca :-D :-D :-D :-D
Ormai ne sai più di me, assumiti le tue responsabiltà :-D :-D :-D .
Dai che va' bene così ;-)

Paolo Piccinelli
06-07-2007, 14:52
Federico Sibona, come sei sexy quando ti arrabbi!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ormai tu, Tuko e milly siete i miei totem... :-)) :-)) :-))

SADITO
06-07-2007, 14:54
Come non detto, niente neritine.
Adesso faccio un po' di prove con co2 ed eventualmente h2o2 e vediamo se riesco a sterminarle queste alghe.
Grazie a tutti dei consigli.

Federico Sibona
06-07-2007, 14:56
Paolo Piccinelli, occhio che Brescia non è così distante ed io i capelli li ho ancora (vedi Sansone) #18 .
Oltretutto gradirei essere più vivo di un totem ancora per un po' di tempo (scongiuro del caso) :-)) .

Paolo Piccinelli
06-07-2007, 17:28
Federico Sibona, c'è ancora quell'invito a cena con zuppa di crinum thaianum... magari con l'occasione...

OT a proposito di crinum, ho seguito il tuo consiglio di metterlo nell'angolo ;-) avevi ragione, molto meglio ora...

domar
08-07-2007, 12:24
Ho avuto anch'io lo stesso tipo di problema con queste alghe #09
Diminuisci le ore di luce e aumenta leggermente i cambi d'acqua....con il mio acquario ha funzionato!!!

GastronomiaSalentina.it
09-07-2007, 16:12
ma non è che le neritine si pappano le piante invece che le alghe?

Federico Sibona
09-07-2007, 16:50
GastronomiaSalentina.it, no, a me non è successo e non ho sentito niente del genere.

SADITO
10-07-2007, 11:14
Anche io so che neritine non mangiano le piante, ma solo le alghe.
Ieri sono andata dal mio negoziante di fiducia e mi ha detto di fare cambi di 50 lt (su 200 totali) solo di acqua da osmini almeno una volta a settimana per tre settimane. In questo modo le alghe dovrebbero andarsele. Qualcuno di voi me lo puo' confermare? .... comunque tentar non nuoce

Ghiuta Alex
10-07-2007, 11:36
Dipende che tipo di alghe hai ma mi sembra poco probabile che basteranno i cambi d'acqua...
E poi se metti solo acqua osmotica i valori cambiano e le alghe ne approfiteranno sicuramente.

SADITO
10-07-2007, 13:25
Ho le alghe nere filamentose ed anche a me sembra strano che bastino i cambi d'acqua per farle andare via. Naturalmente l'acqua di osmosi va trattate per quanto riguarda kh e gh.
Ho anche aumentato la co2 e sembrano essersi un po' arrestate, ma è presto per dirlo.

Thomas87
19-07-2007, 21:31
su consiglio di paolo ho cambiato un neon passando da due 10000K a un 10000 e un 6500...inoltre ho fatto diversi cambi d'acqua 2-3 litri ogni due giorni senza però usare la candeggina(ho solo provato immergendo alcune foglie ma non è successo niente)e adesso stanno scomparendo!di giorno in giorno ci sono sempre meno alghe!quelle nere a pennello sono scomparse quasi del tutto,rimane solo un pò di patina sui bordi di alcune foglie...appena ho tempo posto qualche foto...

Paolo Piccinelli
20-07-2007, 07:48
#25 #25 #25 #25 #25 EEEvvvvaaaaiiii!!! #25 #25 #25

Thomas87
20-07-2007, 19:23
Grazie ancora paolo!