Entra

Visualizza la versione completa : uova...


alienoverde
16-06-2005, 15:10
ho avuto una bellissima sorpresa ieri.. la mia coppia di pagliacci ha fatto le uova.
cosa posso fare? e' possibile allevarli o e' meglio lasciare perdere?
ho spostato la roccia con le uova in un'altra vasca. avrei bisogno di aiuto.
grazie -05

lelef
17-06-2005, 00:40
è molto difficile allevarli .
Le uova devi lasciarle coi genitori,senza le loro cure non si schiuderanno,già se le hai tolte per poco dall'acqua sono quasi tutte morte.

Pack
18-06-2005, 16:39
eh si... #07

***dani***
18-06-2005, 17:59
il problema è trovare un cibo adatto a loro... sembra facile, ma non lo è... :-(
i miei depongono da 9 mesi ogni 15 giorni...

Pack
18-06-2005, 20:45
ma come è possibile??? ero oggi dal sestini al seabox a viareggio...e a lui gli nascono che è una meraviglia!!! ha una coppia da riproduzione bellissima che ha pagato 250 euro! fantastica!!! #19

lui m'ha detto che li alimenta con del plancton e tutto va a meraviglia.. #24

lelef
18-06-2005, 22:15
placton... ceppi di rotiferi allevati in colture e somministrati vivi ,un bel casino per un privato,con molto molto tempo a disposizione è fattibile ma molto impegnativo.

***dani***
18-06-2005, 22:18
Pack... hai idea di cosa voglia dire avere del plancton vivo???

Quando se va bene hai 15 minuti al giorno per "giocare" con l'acquario e magari non tutti continuativi...

E' quello il problema...

Pack
19-06-2005, 02:27
Pack... hai idea di cosa voglia dire avere del plancton vivo???

Quando se va bene hai 15 minuti al giorno per "giocare" con l'acquario e magari non tutti continuativi...

E' quello il problema...

ah capisco danilo... #23

beh...non sapevo che far vivere i piccoli portasse via così tanto tempo... #24

a parte che io potrei anche farlo... #24 ci penserò sù. :-))

Aldebaran
20-06-2005, 13:16
ah capisco danilo...

beh...non sapevo che far vivere i piccoli portasse via così tanto tempo...

a parte che io potrei anche farlo... ci penserò sù.


sto allevando dei piccoli di pagliaccio ora hanno 20 giorni e hanno già fatto la muta.. Ti confermo che da privato ci vuole un bordello di tempo (e di denaro). Inoltre Ti devi attrezzare prima cioè leggi tutto quello che c'è in rete su pagliacci e rotiferi/fitoplancton, POI compri le colture POI le fai partire per bene POI puoi pensare ad allevare i pagliacci;

ciao

Pack
20-06-2005, 14:09
ah capisco danilo...

beh...non sapevo che far vivere i piccoli portasse via così tanto tempo...

a parte che io potrei anche farlo... ci penserò sù.


sto allevando dei piccoli di pagliaccio ora hanno 20 giorni e hanno già fatto la muta.. Ti confermo che da privato ci vuole un bordello di tempo (e di denaro). Inoltre Ti devi attrezzare prima cioè leggi tutto quello che c'è in rete su pagliacci e rotiferi/fitoplancton, POI compri le colture POI le fai partire per bene POI puoi pensare ad allevare i pagliacci;

ciao

grazie mille degli avvertimenti!!! sarei partito alla cieca.....e sensa i vostri consigli mi sarei ritrovato nei casini senza saperlo!!! ;-) grazie davvero!

antias
23-06-2005, 12:36
X Aldebaran
Posso chiederti cosa hai usato (e dove è reperibile) per la partenza della catena fito-zooplancton ?
E' difficile, ma vorrei provarci !!
un saluto :-)

Aldebaran
23-06-2005, 15:44
X Aldebaran
Posso chiederti cosa hai usato (e dove è reperibile) per la partenza della catena fito-zooplancton ?
E' difficile, ma vorrei provarci !!
un saluto


di dove sei?
hi comperato in america gli attrezzi per le colture;
gli starter (rotiferi e fito) li ho comperati in germania
altro fito l'ho comperato in Italia

prima però è necessario leggere/documentarsi parecchio !
dimmi di dove sei che magari ti posso dare qualche aiuto in più

ciao

stefano

Aldebaran
23-06-2005, 16:07
prima però è necessario leggere/documentarsi parecchio !


scusa sono stato interrotto....

i principali (ce ne sono altri che ti verranno in mente leggendo) temi da afforntare per sapere cosa fare sono:

come allevare fitoplancton e rotiferi e artemie
le tecniche di arricchimento dei rotiferi
come raccogliere le uova dei pesci o gli avannotti dalla vasca dove ci sono i genitori
come e quanto dar da mangiare ai piccoli

di roba da leggere ce n'è così così (in ogni caso di utile solo in inglese; fondamentale un libro sull'allevamento del plancton edito in america dalla florida aquafarm) di roba attendibile un po' meno
di sicuro devi impratichirti a tenere fito e zoo palncton in maniera stabile (diciamo 20 giorni almeno) POI cominci ad allevare i pesci; l'errore da evitare è cominciare tutto insieme perchè poi ti ritrovi con poco cibo rispetto alle esigenze degli avannotti con il risultato che perdi gli avannotti e le colture di cibo, che se depresse da eccessive raccolte sono inutili.

ciao

stefano

antias
25-06-2005, 20:25
Ho letto molto e capito che le cose non sono semplici, la mia speranza era che almeno per le prime volte si potesse acquistare lo zooplancton senza doverlo "produrre".
Hai mai usato i prodotti per esempio D.T.'s Plankton ?
un saluto :-)

Aldebaran
27-06-2005, 10:50
Ho letto molto e capito che le cose non sono semplici, la mia speranza era che almeno per le prime volte si potesse acquistare lo zooplancton senza doverlo "produrre".
Hai mai usato i prodotti per esempio D.T.'s Plankton ?
un saluto


no. però ricorda il cibo deve essere vivo altrimenti non lo accettano. al massimo fai una prova, ne compri una bottiglia e lo guardi con una lente 12X o un microscopio (vanno bene anche quelli giocattoi con 100 ingrandimenti) e vedi se i rotiferi sono vivi.

di quella marca ho usato l fitoplancton sia direttamente come cibo che come starter di colture di nuovo fito: a me personalmente non è sembrato che desse il via a nuove colture però non so dirti se il problema è mio che sbaglio qualcosa (probabile) o del fito che non è vivissimo. comunque se lo dosi direttamente come cibo va benissimo.

lelef
27-06-2005, 11:00
bisognerebbe provare a tirar su un'intera covata con questo prodotto per essere sicuri che vada bene.
Volendo evitare il casino delle colture ho provato per mesi a trovare un cibo sostitutivo e alla fine mi sono rotto -28d#
Se il prodottino funzionasse sarebbe un'enorme comodità, giusto per avere almeno una volta la soddisfazione di farli crescere!

Aldebaran
27-06-2005, 15:59
bisognerebbe provare a tirar su un'intera covata con questo prodotto per essere sicuri che vada bene.
Volendo evitare il casino delle colture ho provato per mesi a trovare un cibo sostitutivo e alla fine mi sono rotto
Se il prodottino funzionasse sarebbe un'enorme comodità, giusto per avere almeno una volta la soddisfazione di farli crescere!


non c'è cibo sostitutivo del vivo, per il momento, perchè pare che gli avannotti dei pagliacci non possano digerire alcunchè da soli (ammesso che lo riconoscano come cibo); pare che abbiano bisogno dei succhi gastrici del plancton vivo (rotiferi nella specie) per far da starter al loro stomaco.
poi ho dei forti dubbi che vengano attratti da qualcosa che non è vivo.
p.s. anche io ho provato con farine per avannotti (da 5 micron a 100 micron) ma non li ho mai visti mangiare una volta
il sangue non è acqua!
stefano