Entra

Visualizza la versione completa : elettrovalvola per impianto CO2?


cristina
16-06-2005, 15:10
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un impianto CO2 per acquario.
In realtà ho già una bombola ricarcabile a casa e mi serve
solamente il riduttore di pressione.
Però ho trovato questa http://www.aquariumcoralreef.com/portale.asp?cat=34,
alla fine acquistare tutto il set con la bombola usa e getta mi costa più o meno come prendere da solo un riduttore di pressione.
Eppoi la bombola usa e getta posso sempre utilizzarla. :-)

In ogni caso non riesco a scegliere #23 tra l'impianto
con e senza elettrovalvola (la differenza di prezzo è di circa 20 E).
Io pensavo quello con elettrovalvola, così posso attaccarla ad un timer
e spegnerala la notte... ma è realmente utile? o può far danni
staccandola la notte (magari sbalzi del ph)?

Ciao ciao -37
Cri

The Wizard
16-06-2005, 18:05
Se hai già la bombola vai in un rivenditore di estintori e compra un riduttore di pressione per CO2 risparmi davvero tanto! ;-) l'elettrovalvola la compri a parte! :-)

cristina
16-06-2005, 18:12
Ok, provo a guardare qua in giro. -37
Ma mi rimane il dubbio sull'elettrovalvola. Cioè ha più vantaggi o svantaggi
spegnere la CO2 durante la notte? Non fa danni?
Scusa ma sono alle prime armi.. #13
Grazie

Ciao
Cri

The Wizard
16-06-2005, 18:17
no no non fa danni... anzi non la sprechi! :-)

Se hai altre domande posta pure! :-))

cristina
16-06-2005, 18:22
Ok, meglio così! #22
Il dubbio era se spegnendo la CO2 si sballavano i valori, tipo ph.

Sei gentilissimo, grazie!

Ciao
Cri

The Wizard
16-06-2005, 18:25
di nulla...
i valori non dovrebbero subire grossi cambiamenti, a meno che tu non colleghi l'impianto ad un regolatore di ph... ma in quel caso l'elettrovalvola serve comunque.... ;-)

pisolo
16-06-2005, 18:34
puoi anche fare senza elettrovalvola, se eroghi meno co2 ma continuativamente.
se metti l'elettrovalvola, puoi comperarne una per ferri da stiro in un qualsiasi ricambista per elettrodomestici a circa 10 euri e poi collegarla allo stesso timer che usi per le luci dell'acquario. cosi' facendo allo spegnimento delle luci si blocca l'erogazione della co2

Santuzzo
17-06-2005, 11:12
Ciao,
quoto il riduttore di pressione preso in negozi antincendio o negozi che trattano prodotti per saldatura.
Anche se dovessero costare la stessa cifra, di solito, sono qualitativamente migliori.
L'elettrovalvola nei negozi di materiale per saldatura la trovi, chiedi prima il prezzo, portata e caratteristiche professionali portano il prezzo sui 15-20€.
Se invece hai voglia di girare un pochino, dove vendono materiale pneumatico trovi elettrovalvole e valvole a spillo. Il vantaggio è che trovi elettrovalvole formato micro che scaldano molto poco, in quanto la bobina è piccola, avendo orifizi che garantiscono portate limitate, comunque sempre più che sufficienti al nostro utilizzo.

cristina
06-07-2005, 10:28
Ok! Grazie tutti per i consigli! :-)
Appena ho tempo faccio qualche giro qua attorno.

Scusate se non ho risposto prima, ma in questi giorni mi ero persa per lavoro #06 .. uff...

Ciao ciao
Cri

paulposition
08-07-2005, 02:52
no no non fa danni... anzi non la sprechi! :-)

leggi il mio post in sweet bar http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=14581

vabbè però io son sfigato...
ciao
Paolo

The Wizard
08-07-2005, 10:17
paulposition, il tuo post l'ho letto... sono uno di quelli che ti ha detto di NON MOLLARE ASSOLUTAMENTE!!! ;-)

RAMSES
08-07-2005, 10:57
scusate l'intromissione... ho letto che si puo' acquistare l'elettrovalvola anche nei negozi di ricambi per elettrodomestici? sarebbe l'elettrovalvola per ferri da stiro? ho capito bene? perche se è cosi' ci vado subito #17
grazie

Santuzzo
08-07-2005, 11:26
scusate l'intromissione... ho letto che si puo' acquistare l'elettrovalvola anche nei negozi di ricambi per elettrodomestici? sarebbe l'elettrovalvola per ferri da stiro? ho capito bene? perche se è cosi' ci vado subito #17
grazie

Si, sono a tutti gli effetti elettrovalvole, unico neo è che le bobine e le connessioni non sono protette dai contatti accidentali (tensione elettrica), dato che vengono montate all'interno degli apparecchi. Se vi è il rischio di contatti, evitale (leggi figli o animali per casa), oppure sostituisci la bobina con quelle protette e complete di cappuccio a tenuta... se ne vale la pena.

RAMSES
08-07-2005, 11:28
ok ti ringrazio.

pisolo
08-07-2005, 12:57
normalmente, quando te le vendono sono blocchetti di plastica con 3 piedini per faston (neutro, fase e terra). se ci saldi sopra ai piedini il tuo cavo e poi dai al tutto un abbondante giro di nastro isolante, non ci sono problemi

RAMSES
08-07-2005, 13:18
normalmente, quando te le vendono sono blocchetti di plastica con 3 piedini per faston (neutro, fase e terra). se ci saldi sopra ai piedini il tuo cavo e poi dai al tutto un abbondante giro di nastro isolante, non ci sono problemi

si infatti ci avevo pensato! coincidenza poi a mia madre si è rotto il ferro da stiro e se n'è comprato un'altro... dopo lo smonto #18 #18 #18 #18