Visualizza la versione completa : Consigli allestimento vasca riproduzione Ram
Ho acquistato una coppietta di ram da inserire nel mio 80l, e sarei intenzionato a tentare la riproduzione in una vasca da 40l. E’ la prima volta che allestisco una vasca specifica per riproduzione accetto qualsiasi consiglio.Grazie mille DANIELE
PULCHER_ino
25-06-2007, 12:00
aalora io metterei 2 o 3 roccie lisce cosi da fare come posto per la deposizione per le uova. E tante piante. Basta questo e va gia bene non e che richiedono chissa cosa come allestimento, e l'acqua deve essere pulita perche i ram sono molto sensibili riguardo ai nintriti e i nitrati.buona fortuna #22 ;-)
PULCHER_ino
25-06-2007, 12:02
a dimenticavo i ram ci metterano un po a far andare a buon fine la ripro quindi non ti demoralizzare se le prime 3 o 4 volte va male e normale.
grazie..... ma visto che il loro habitat è stato riprodotto in una vasca da 80l e li vorrei inserire solo al momento del parto all'interno del 30l lo devo lasciare girare senza pesci all'interno...... e se le piante le trascuro nasce qualche problema...
Gladiatore10
25-06-2007, 18:52
Dai un cchiata a uesti link:
http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/default.asp
è arrivato il momento, la vasca da 80l è pronta oggi pom. inserirò la coppietta, un consiglio sui test che ho fatto proprio ora, Ph 7, No2 assenti, No3 5 mg/l, Gh 9°, Kh 5°, e infine il Po4 1 mg/l (proprio questo è il valore un pò sballato) #24 , per il test del Fe ancora non ho fatto perchè inizio la prossima settimana a fertilizzare..... che ne pensate ci sono problemi o faccio il trasloco :-D :-D :-D
Gladiatore10
07-07-2007, 13:52
no direi che non hai problemi puoi iniziare il trasloco controlla anche la temperatura dell'acqua :-)
la temperatura è sui 26/27° stasera gli consegnerò le chiavi di casa grazie :-D :-D :-D per i fosfati come posso fare ad abbasarli, con l'inserimento dei pesci posso abbattere questo valore, magari con la maturazione della vasca??????
Gladiatore10
07-07-2007, 19:08
direi che ci siamo p la riduzione dei fosfati penso che con i cambi d'acqua risolvi tranquillamente però nel dubbio dai un occhiata alla sezione chimica e chiedi li ti sapranno consigliare meglio del sottoscritto ;-) in bocca al lupo per la nuova avventura fammi sapere come procede #22
grazie mille, per i fosfati anche a me mi hanno detto che con i cambi d'acqua si dovrebbero abbassare, visto che la vsca come da profilo è abbastanza piantumata e non ha avuti cambi d'acqua per 25gg.
Gladiatore10
08-07-2007, 11:43
perfetto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |