Visualizza la versione completa : Scleronephthya diventata piccolissima
akanechan
24-06-2007, 14:29
Ho un nanoreef avviato da poco. Sabato, dopo aver controllato i valori dell'acqua, ho comprato una Scleronephthya e l'ho collocata all'interno di una piccola grotta con un buon pompaggio d'acqua.
Bene, nell'acquario del negozio era di 10 cm, ora è diventata di 4 cm. Stamattina, appena accesa la luce, i polipi erano ben visibili, ora invece si sono chiusi.
E' l'unico organismo presente (ad eccezione di quelli spuntati dalle rocce: un'infinità di vermi albero di Natale, una chiocciola turbo, un'asterina, etc.), la temperatura è di 26 gradi (troppo poco? ho appena comprato due ventole e mi ha sorpreso vedere di quanto abbassano la temperatura).
E' normale che faccia così? E se è normale, quanto tempo serve prima che la situazione cambi?
Grazia mille.
voglio vedere se ci azzecco che ti chiederanno:
avviato quando?
rocce?
luce??(forse... qua ho dei dubbi..)
valori?
schiumatoio?
poi... dimentico qualcosa?
voingiappone
24-06-2007, 14:59
Ciao akanechan,
non conosco la Scleronephthya.... ma se è come la dendronephthya... credo sia un corallo piuttosto difficile. Ad ogni modo.... lo alimenti? Credo che sia normale che stia chiusa di giorno, specialmente se è un esemplare di cattura, dato che generalmente i coralli si cibano di notte. Ma potrebbe anche essere un segno di sofferenza, legato magari ai valori dell'acqua. Che valori hai?
Comunque sia, se non la alimenti, prenditi del fitoplancton e somministralo direttamente sui polipi un paio di volte al giorno con una siringa. Io uso quello della kent, ma anche il Marine snow che è un po' diverso; è più completo se hai diverse tipologie di filtratori in vasca (bivalve, spugne tunicati...), mentre il phytoplex/phytomax della Kent sono più orientati verso questo tipo di animali.
Un consiglio: riempi bene il tuo profilo con la descrizione minuziosa della vasca, dalle caratteristiche alla gestione che conduci.... I questo modo ti possiamo aiutare in maniera più puntuale :-))
Ciao :-))
akanechan
24-06-2007, 15:04
Allora:
Avviato da un mese, 5kg di roccie già purgate (Indonesia), 15 litri netti, 11W PL la lampada, niente schiumatoio (non ci sta...) ma cambio 1/2 litri di acqua al giorno (già salata) + rabbocco, 1 filtro 300l/h + 1 pompa 300l/h, 26° C la temperatura.
Ecco i valori:
Acidità 8.2
Durezza 9
Nitriti 0
Nitrati 8 (per questo ho cambiato 5 litri d'acqua prima di mettere il corallo)
Ammoniaca 0
Saliunità 1024
Questo è il responso del negozio prima di vendermi il corallo, c'è qualcosa che non va?
akanechan
24-06-2007, 15:06
Ah, e ho aggiunto 3 goccie di Coral GRO, mi è stato detto di dargliele ogni 2-3 giorni
1 filtro 300l/h
Questo è il responso del negozio prima di vendermi il corallo, c'è qualcosa che non va?
il filtro?? ha dentro canolicchi ecc?
cmq... potevi aspettare a prenderla... almeno un'altro mesetto... quando col ciclo di luce facevi una cosa decente... quanto illumini???
e cmq la cosa sbagliata è far misurare i valori ai negozianti... a mie spese so benissimo che pochi sono onesti.... gli altri pur di vendere... tanto muore e lo riprendi... ecc ecc
akanechan
24-06-2007, 15:15
Allora il fltro è stato modificato dal negoziante: cannlolicchi Biomax mini e la spugna sintetica.
Ho avuto un po' di fretta, ma solo perchè ho tanto tempo a disposizione dopo essermi spaccata un piede ed ero un po' stufa di guardare i vermi albero di Natale...
In realtà questo negoziante lo trovo piuttosto onesto, non fa pagare le analisi standard (c'è stato un posto in cui mi hanno detto 10 euro le standard e 27 euro le approfondite!), e l'acqua costa veramente poco.
akanechan
24-06-2007, 15:16
Illumino 6 ore, troppo poco? Il negoziante ha detto che ha bisogno di poca luce
voingiappone
24-06-2007, 15:17
Avviato da un mese, 5kg di roccie già purgate (Indonesia), 15 litri netti
E' un po' piccolo come acquario... ma non stiamo a sindacare tanto sulla dimensione.... se guardi il mio profilo capisci subito cosa intendo ;-)....
11W PL la lampada
Ricorda che se non è abbastanza vicina agli animali, non ci potrai allevare niente di particolarmente complesso... al massimo qualche LPS facile come la caulastrea..... Ma per questo tipo di animale che gradisce la penombra, dovrebbe andare bene.
niente schiumatoio (non ci sta...) ma cambio 1/2 litri di acqua al giorno (già salata) + rabbocco,
Questo è un punto cruciale. Fai attenzione a tutto ciò che inserirai. Ti dico per esperienza personale che senza schiumatoio ci puoi stare, ma devi veramente fare attenzione a non eccedere mai con le integrazioni di cibo.... e ovviamente niente pesci #07.
Riguardo a tutto il resto poi, penso che vada bene... anche per il CoralGro.
akanechan
24-06-2007, 15:21
Tu dici che tornerà di una dimensione normale? Che tu sappia, prima di preoccuparmi seriamente per quella povera bestia, quanto devo aspettare?
Io cambierò casa tra qualche mese, se tutto va bene l'acquario diventerà molto più grande e con un'attrezzatura adeguata.
voingiappone
24-06-2007, 15:35
Allora il fltro è stato modificato dal negoziante: cannlolicchi Biomax mini e la spugna sintetica.
Senti... probabilmente ti diranno di toglierlo questo filtro, sai? Non so se sei hai esperienza, quindi ti spiegno in due parole.... Nel filtro, sui cannolicchi/bioballs/lana etc, si deposita flora batterica nitrificante, che trasforma l'azoto ammoniacale in nitrito e successivamente nitrato. Questo non va bene, dato che a noi serve quella microflora che fissa il nitrato in azoto gas.
Se tu riuscissi a farlo colonizzare dai ceppi di nostro interesse, allora potresti pure tenerlo. Ma è difficile perchè sono anaerobici, quindi devono stare dove non c'è ossigeno. Io a questo scopo uso l'HS Denibac marin, che fa proprio questo, in associazione con il Kristal drops della SHG. Purtroppo sono obbligato a fare così per sopperire la mancanza dello schiumatoio che assolutamente non saprei dove inserire nei miei 4 litri di vasca. Ti dirò che i risultati sono più che soddisfacenti. :-)).
Ho avuto un po' di fretta, ma solo perchè ho tanto tempo a disposizione dopo essermi spaccata un piede ed ero un po' stufa di guardare i vermi albero di Natale...
Ti capisco... eccome se ti capisco. Solo che io facendo una cosa tipo la tua, con una vasca della stessa dimensione, per via della fretta ho combinato un casino dell'80 #23.
Tu dici che tornerà di una dimensione normale? Che tu sappia, prima di preoccuparmi seriamente per quella povera bestia, quanto devo aspettare
Senti, sinceramente non saprei. Una cosa è sicura... se elimini la fonte dello stress che la fa stare chiusa, non ci sono motivi per cui non si debba riaprire. Presumo sia da poco tempo che è nell'acquario, quindi dalle un po' di tempo per ambientarsi. Tieni d'occhio in particolare la tonicità del tessuto; se ti sembra che stia diventando flaccido più che tonico, è un brutto segno. Poi ci sono anche i colori da tenere d'occhio. Osservala sempre bene, vedrai che se sta morendo te ne accorgi subito. Il coralgro, daglielo in dosi un po' più piccole, ma continuativamente... magari anche 2 volte al giorno..... altrimenti per lei si alternano istanti dove c'è un sacco di roba da mangiare e 2 giorni di digiuno assoluto. Poi, visto che hai 300+300 l/h, assicurati che non sia in pieno flusso d'acqua e spengile per un po' quando la alimenti (sui polipi con una siringa). Vedrai che così facendo ti si dovrebbe aprire.
Ad ogni modo hai scelto un corallo bellissimo per cominciare, ma molto complicato... Forza e coraggio :-))
akanechan
24-06-2007, 15:50
Eh, cosa vuoi, sono masochista, più la situazione è complessa più mi diverte!
Non per questo voglio che qualcuno (in questo caso il malcapitato corallo) ne faccia le spese.
Scusami, non ho capito bene, stai senza filtro e aggiungi HS Denibac marin e Kristal drops? Oppure li hai inseriti nel filtro?
Scusami, ma sono neofita, per cui ogni consiglio è oro.
voingiappone
24-06-2007, 16:10
Eh, cosa vuoi, sono masochista, più la situazione è complessa più mi diverte!
Sotto questo punto di vista siamo uguali, ti assicuro.
Scusami, non ho capito bene, stai senza filtro e aggiungi HS Denibac marin e Kristal drops? Oppure li hai inseriti nel filtro?
Allora, ti spiego con ordine. Hai dato una occhiata alla mia vasca nel profilo?
http://acquariofilia.biz/profile.php?mode=viewprofile&u=105331
La mia vasca è un barattolo di biscotti marca IKEA opportunamente "moddato". Non ho spazio per metterci niente, dato che il volume è quel che è... ma dentro ho un sacco di animaletti, dalle chioccioline nate con le rocce, a quelle che ho inserito io... e anche un gamberetto lysmata. Poi coralli a non finire. Tutto questo inquina di brutto....e senza poterci mettere lo schiumatoio, sono costretto a dosare questi batteri un giorno si e un giorno no. Così facendo mi si vanno ad insediare nelle rocce vive, adempiendo al loro dovere di filtratori. Quindi il mio filtro sono a pieno titolo solo le rocce (e i coralli molli che si cibano delle sostanze organiche disciolte) dato che un filtro vero e proprio non ce lo poso mettere nemmeno volendo. Per questo ti dicevo prima, che volendo si va avanti anche senza skimmer..... e io ne sono la prova (allevo anche coralli un po' più complicati come gli SPS e crescono abbastanza bene). Occorre però accettare compromessi come questo dei batteri.
Scusami, ma sono neofita, per cui ogni consiglio è oro.
Di niente, ma figurati :-)) Spero di averti dato consigli chiari... e se hai bisogno, non esitare a chiedere.. credo che il tuo acquariotto sia abbastanza affine al mio, quindi credo di poterti aiutare almeno un po' :-))
Semplicemente morirà e sta morendo..
akanechan
24-06-2007, 20:43
comprata ieri sta già morendo? ho letto che si svuoano e si ri-riempiono, sbaglio?
che cos'è che la fa morire?
akanechan, muoiono in fretta a seconda di cosa trovano in vasca per alimentarsi , non si devono vuotare e riempire.. queste devono sempre rimanere turgide , quando iniziano a svuotarsi è sempre un cattivo segno .
Ci hanno provato ad allevarle migliaia di persone , con risultati più o meno fallimentari , il motivo è che in vasca non trovano alimentazione sufficiente per mantenersi .
Ci si deve informare prima di comprare..
akanechan
24-06-2007, 20:47
ho inserito il nutrimento che mi ha venduto l'acquarista... in realtà lui mi aveva rassicurata sulla facilità...
akanechan, lezione imparata.. non fidarti dei consigli dei negozianti ... dicono sempre che è facile .. e poi ti vendono un corallo che muore sempre e un cibo assolutamente inutile (quando ti morirà scommettiamo che ti dirà che è strano che sia morta?) ..
Leggere ed informarsi serve proprio per evitare simili fregature ..
PS: non è che lo dico io che è un animale che muore , ma fior fior di autori , scienziati , hobbisti , sperimentatori ecc.ecc.
PPS: se proprio vuoi provare un cibo che può servire , cerca del phytoplancton vivo .
akanechan
24-06-2007, 20:55
Però i polipetti erano aperti stamattina, è da quando l'ho messo in acquario che sono in ansia... se ti posto un link me lo tagli o almeno lo guardi?
akanechan, io te lo guardo volentieri.. ma tanto muore.. non ci puoi fare niente .
Riportalo al negozio e cambialo con un altro corallo .
akanechan
24-06-2007, 20:59
link (http://www.veneruz.it/wubix/Scleronephthya.htm).
Non mi secca tanto per i soldi, ma la cosa che più mi dispiace è aver fatto del male a delle creature vive. E dovrò trovare il modo di andare dall'acquarista col piede steccato!
akanechan
24-06-2007, 21:02
Lo trovo dall'acquarista il fitoplacton?
akanechan, credevo mi facessi vedere il link alla tua ...
Comunque il phyto lo puoi trovare dal negozio, ma non credo , pochi ce l'hanno il phytoplancton fresco (non va bene quello in polvere).
akanechan
24-06-2007, 21:07
no, la mia è quella che vedi nella foto iniziale. ora l'ho guardata, è sempre distesa, ma i polipetti sono aperti.
akanechan
24-06-2007, 21:10
e che non c'è più, la riposto
akanechan, ma certo.. adesso si deve anche adattare alla vasca , non è che muore in 2 giorni.. diciamo che sarebbe un record se arrivasse a 6 mesi..
akanechan
24-06-2007, 21:13
Almeno mi lascierebbe il tempo di sistemarmi il piede e di accompagnarla in auto anzichè in autobus al negozio!
Il corpo è marroncino, ma già da quando me l'ha messa nel sacchetto l'ho notato.
akanechan
24-06-2007, 21:28
In caso (primo tentativa sarà fitoplacton), con che corallo for dummies lo cambio?
voingiappone
24-06-2007, 21:30
Semplicemente morirà e sta morendo..
Cavolo... se lo dice lui akanechan..... #07..... c'azzecca sempre... E poi te l'avevo detto che era un corallo difficilissimo... #24
Comunque c'ha ragione anche sul fitoplancton.... prova a dargli quello.... cercando di darne tanto e con costanza, ma senza abbondare troppo (o inquini).
akanechan, non tentare con il phyto perchè tanto muore lo stesso.. e non è semplice gestirlo .
Puoi mettere qualsiasi altro corallo molle, per iniziare ti consiglio una Sinularia e qualche bel Discosoma.
akanechan
24-06-2007, 21:36
Posso provare altri due giorni o creo danni irreparabili?
akanechan
24-06-2007, 21:39
mi sto abbattendo, stamattina mi sono svegliata alle 5.40 per vedere se si era ripreso...
akanechan
24-06-2007, 21:43
Comunque, intanto grazie, spero che la notte porti consiglio a me e turgidità al povero corallo!
Ciao akanechan,
come ti hanno già detto gli altri, la tua vasca ha bisogno di qualche aggiustamento prima di partire (al momento penso che sia troppo presto per inserire degli animali, soprattutto con un biologico di mezzo).
La cosa importante è che ti prendi una pausa di lettura :-), inizi un po' a vedere come funzionano *veramente* le cose leggendo i vari post e chiedi sul forum prima di fare qualsiasi cosa.
Ancora più importante è che inizi a mettere sotto osservazione il negoziante per valutare se effettivamente valga la pena di dargli fiducia o meno.
Te lo dico per esperienza personale: al mio ho dato fiducia 6 mesi e me ne vorranno altrettanti per rimettere a posto la vasca.
Quanto alla Scleronephthya, se non vuoi che faccia una brutta fine riportala in negozio e fattela tenere finchè non avrai messo a posto tutto.
Pfft ti ha già fatto la diagnosi giusta, fidati.
Ciao
akanechan
25-06-2007, 13:43
Oggi sembra stare un po' meglio (è arrivata a 7 cm), appena apre il negozio li chiamo...
akanechan, i test te li fai te o il negoziante? io ho avuto il colpo di grazia quando mi son messo a farmeli da me... prima andavano tutti incredibilmente bene!
akanechan
25-06-2007, 14:05
me li ha fatti in negoziante... dimmi, che test mi consigli di prendere? Non mi far spennare però, ho speso 46 euro di 2 ventole per l'acquario sabato...
akanechan
25-06-2007, 14:13
Comunque si sta risollevando (e anch'io!!). A proposito della ventola... prima rabboccavo con mezzo bicchiere di acqua di rubinetto, ora devo rabboccare molto di più perchè evapora tantissima acqua, non posso usare quella di rubinetto? devo comprare l'acqua osmotica? e quanto resiste in tanica?
akanechan, ti premetto che io non ho una gran esperienza. però per sistemare i miei casini mi son letto mezzo forum, quindi qualcosa mi ricordo. almeno sulle cose che NON vanno fatte :-)
c'è qualcuno che ti sta seguendo con la vasca? perchè a parte l'invertebrato secondo me dovresti prendere il controllo della situazione e fare gli aggiustamenti del caso. io ti posso dare qualche dritta generica (che son poi le cose che leggi nei post) ma se c'è qualcosa di specifico per il tuo caso, non sono in grado di capirlo...
acqua di rubinetto: assolutamente NO. dovresti avere dei valori veramente buoni dall'acquedotto e in ogni modo con così pochi litri, rischi di compromettere anche con i rabbocchi.
acqua di osmosi: un po' si conserva (al buio, tanica ben chiusa. il rischio sono i batteri mi pare di aver capito). non ho capito quanto, e dalla disperazione mi son preso un impianto di osmosi. così ho chiuso il problema. prendi delle taniche piccole secondo i tuoi bisogni. penso che 5 lt dovrebbero andare.
test: qui più o meno usiamo tutti i salifert. sono precisi (a volte anche troppo...secondo me) e costano poco. vanno dai 6 ai 10euro l'uno. acquistati on-line.
le ventoline le hai pagate un botto... inizia a guardarti attorno sui siti internet e vedi la differenza.
non mi quadrano i cambi di 1 o 2 lt ogni giorno. mi sembrano troppo frequenti. come del resto l'aver inserito quell'animale a un mese dalla maturazione. questo dovrebbe già farti prendere le misure del negoziante.
non mi quadra la luce: se metti un'attinica al 50% la riduci ancora di più!
non mi quadra il biologico. non ci va. io l'ho appena tolto con una vasca popolata (con un pesce,addirittura) e la situazione non è peggiorata... anzi!
insomma... hai un po' di cose da fare :-) però se consideri che la vasca è praticamente vuota hai tutti i margini per fare le cose per bene senza far vittime.
devi entrare in un'ottica di fai da te: staccare il cordone ombelicale dal negoziante e seguire quello che ti diranno qui. all'inizio è un po' un rompimento di p@lle, ma dopo è una soddisfazione.
forse ti conviene aprire un post nuovo nella sezione nano-reef
intanto in bocca al lupo :-)
akanechan
25-06-2007, 14:51
Cosa prendo?
Nitriti, Nitrati, Ph, Fosfati (o non servono senza pesci?), Kh, Ammoniaca (o non servono senza pesci?) e il densimetro?
akanechan, guarda nel mio profilo, c'è una tabella con i valori e quelli sono i test. alcuni non sono indispensabili nella fase iniziale (tipo il Mg, per intenderci) ma poi ti servono, perchè ci sono dei rapporti tra le varie sostanze che devi mantenere. quello dell'ammo potresti farne a meno. io l'ho preso perchè ho avuto alcuni casini in vasca e il negoziante continuava a dire: no-no... ammoniaca non ce n'è... vedi un po' il valore che ho e valuta :-)
densimetro meglio di no. ti serve un rifrattometro: 20euro su ebay dalla cina e checchè se ne dica fa il suo lavoro egregiamente. non spendere 3 volte tanto solo per avere lo stesso strumento con un marchietto sopra ;-)
densimetro meglio di no. ti serve un rifrattometro: 20euro su ebay dalla cina e checchè se ne dica fa il suo lavoro egregiamente. non spendere 3 volte tanto solo per avere lo stesso strumento con un marchietto sopra ;-)
sul densimetro in teoria si... ma se pigli un rifrattometro scabeccio allora tanto vale... sono influenzati da temperatura, movimento e non so se c'è dell'altro... io sono dell'idea se devi spendere spendi e ba non se ne parla più... poi magari vorrai ampliare e devi riprenderlo così hai speso i 20 e i 60 per quello buono.. ergo hai speso di più.....
in quanto ai test... su qualche sito c'è un rifrattometro scontato... io (sotto controllo di pfft) ho prereso:
rifrattometro
no3
mg
kh
ca
po4
tutti della salifert... di cui tre di questi non sono da controllare col colore più di tanto (o meglio... non hai una scala a cui paragonare quelle minime variazioni di colore... li lo stacco è netto) e per chi è daltonico come me a vedere quelle minime differenze... (stento veramente a vederle... ma non penso di essere l'unico)
ho speso meno di 90€ con trasporto e spese di contrassegno... 20€ che risparmi dato che molti ora regalano il trasporto se pagi con bollettino...
in quanto agli no2 stando a pfft non ci sono in una vasca ben avviata.... (posso sempre aver capito/scritto male)
poi fai te...
densimetro meglio di no. ti serve un rifrattometro: 20euro su ebay dalla cina e checchè se ne dica fa il suo lavoro egregiamente. non spendere 3 volte tanto solo per avere lo stesso strumento con un marchietto sopra ;-)
sul densimetro in teoria si... ma se pigli un rifrattometro scabeccio allora tanto vale... sono influenzati da temperatura, movimento e non so se c'è dell'altro... io sono dell'idea se devi spendere spendi e ba non se ne parla più... poi magari vorrai ampliare e devi riprenderlo così hai speso i 20 e i 60 per quello buono.. ergo hai speso di più.....
se prendi un signor rifrattometro son d'accordo (non quelli da 40 euro, per intenderci). ma se devi prendere il solito che si vede in giro che ha le stesse sigle del costruttore e solo una custodia diversa, tanto vale che lo prendi dal costruttore, che in ogni omdo è un cinese :-D io son stato consigliato su dove prenderlo, ma prima mi son fatto un po' un giro dei vari siti che proponevano i rifra a 40 euro e, gira-gira è sempre quello. lo importano, magari ci mettono su un adesivo, e ti raddoppiano il prezzo... comunque dopo aver fatto il confronto con quello del negoziante son tranquillo. è un ATC quindi se lo tari bene il problema della temp. non c'è. alla fine è un prisma di cristallo, quindi se funziona subito funziona sempre... almeno spero :-)
in quanto ai test... su qualche sito c'è un rifrattometro scontato... io (sotto controllo di pfft) ho prereso:
rifrattometro
no3
mg
kh
ca
po4
tutti della salifert... di cui tre di questi non sono da controllare col colore più di tanto (o meglio... non hai una scala a cui paragonare quelle minime variazioni di colore... li lo stacco è netto) e per chi è daltonico come me a vedere quelle minime differenze... (stento veramente a vederle... ma non penso di essere l'unico)
io ci metterei pure il PH, cheddici? o hai un fotometro in casa? :-D
nulla da eccepire sul discorso di pfft sui nitriti (e ci mancherebbe pure!) ma visto che la sua vasca ha un mese... beh, io lo prenderei, anche perchè se si trova coi nitriti alti quelli son c@zzi!!
akanechan come vedi quando inizi a chiedere qualcosa qui ognuno dice la sua... e non sempre i pareri concordano. le conclusioni le tiri poi te alla fine #21
akanechan
26-06-2007, 04:30
E a proposito di schiumatoio, un Sander piccolo è meglio o peggio di niente?
E a proposito di schiumatoio, un Sander piccolo è meglio o peggio di niente?
mah..senti, ti faccio un po' il riassunto di tutto quello che ho letto sugli skimmer, anche perchè io mi troverei nella necessità di metterlo, visto che in vasca ho ancora un pesce che inquina la sua parte.
penso che tu ti riferisca a un minischiumatoio a porosa: c'è chi dice "meglio che niente" e chi dice "non serve a niente"... i sostenitori della seconda ipotesi, aggiungono che sono anche difficili da diciamo "tarare" cioè da far schiumare come si deve.
alla fine io gliel'ho data su :-D
il punto è convincersi che le sole rocce siano un mezzo sufficente a sostituire il meccanico o biologico che sia. qui devi fare un atto di fede e fidarti delle esperienze degli altri.
la tua vasca ha bisogno di luce e movimento, e se le rocce sono buone e nella giusta quantità, il giochino funziona.
se stai pensando di mettere un pesce è meglio che ti concentri su qualcos'altro... perchè lì proprio non ci sta.
tra le altre cose mi lasciano un po' perplesso i cambi di acqua così frequenti che fai. secondo me non sei arrivata neppure a una maturazione effettiva del tutto e, cambiando e cambiando non so se aiuti...
è un aspetto un po' specifico questo, dove non mi azzardo a dire la mia perchè potrei strunzeggiare come niente. però di fondo il mio consiglio penso che resti valido: ferma tutto, togli quella povera bestia e stabilizza la vasca prima di iniziare a mettere dentro del vivo. se fai le cose in un certo modo sin dall'inizio, dopo, di sicuro avrai molti meno problemi!
p.s.: nella sezione nanoreef ci sono dei progetti di leletosi: guarda se hai seguito quella tempistica nel fare le cose.
akanechan
26-06-2007, 12:44
In realtà ora la bestia sta benone, di mattina è bella voluminosa e si erige sempre di più, dopo la fase luminosa si restinge un po', ma poi riprende in quella buia successiva.
Ho anche comprato qualche test: ph, kh, po4, no2 e no3. Ho appena misurato il tutto:
PH 8.2
KH 13
NO2 < 0,05 (in realtà non è cambiato affato il colore dopo che l'ho inserito, possono avermi venduto un reagente vecchio?)
NO3 < 0,5 (idem a NO2)
PO4 0,1
Gli unici valori diversi rispetto a quelli constatatemi dal negoziante sono KH (a lui risultava 9, a me 13) e NO3 (lui dava 0,8, io credo di essere sotto a 0,5, sempre che il reagene non sia vecchio...)
I prossimi dovranno essere MG, e CA, giusto?
akanechan
26-06-2007, 12:46
ps Come capisco se sono arrivata a maturazione? Calcola che le roccie erano nell'acquario del negoziante a suo dire da anni...
akanechan, i test di che marca sono? perchè ognuno dice la sua e io non dico che i salifert siano i migliori, ma qui tutti usano quelli e se ti devi confrontare con gli altri, giocoforza caschi lì.
per le rocce ci sono correnti di pensiero diverse (ovviamente!!!!) c'è chi dice che siano migliori quelle appena pescate dal mare perchè contengono forme di vita più varie e chi no. in linea di massima consigliano mix di diverse provenienze, per avere il massimo numero di forme vitali possibili (cosa che diventa un po' più difficile se le rocce hanno girato per anni nella stessa vasca).
nitriti non dovresti averne, i fosfati a 0,1 mi sembrano alti. gli ultimi li abbassi con delle resine da inserire nel filtro. per il Kh devi vedere come sei messa col calcio e magari tirare un occhio pure al magnesio.
per sapere se sei arrivata a maturazione...francamente non lo so. penso che devi vedere se hai rispettato i tempi e che valori dovresti avere in quell'ipotesi.
ma il biologico l'hai tolto o è ancora lì a far danni ??? #22
akanechan
26-06-2007, 13:13
E'ancora lì a far danni, cosa faccio? lo ritrasformo in meccanico? E' un Niagara 190 modificato in biologico dal negoziante...
akanechan
26-06-2007, 13:15
ps la scala dei fosfati mi parte da 0.1 (marca "SERA"), per cui non posso verificare se sono meno...
akanechan, senti, i fosfati non sono altissimi, ma dovrebbero stare tra 0,03 e 0,05 (salvo errori, ti ricordo che io sto seguendo ste cose da poco più di te).
coi test SERA ho qualche perplessità. tieni conto che se misuro il mio KH con quelli mi dà 8 mentre col salifert mi dà 12. ora, dove stia la verità non lo so, ma se qui ti dicono che il kh deve stare a tanto misurato coi salifert, corri il rischio di fare dei casini! potresti avere anche un KH a 16, misurato con salifert e quello potrebbe essere un bel problema (non sappiamo neppure quanto calcio hai, e questo deve seguire un preciso rapporto col KH).
se non hai modo di vedere come vanno i valori esattamente, non so se è il caso che togli quel biologico... cioè.. bisogna che imposti le cose in un certo modo. in teoria dovresti fare esattamente quel che ti si dice qua, però io non ho l'esperienza sufficiente per garantire un lieto fine. dovrebbe intervenire qualcun'altro. però tieni presente che se un "esperto" ti dice: prendi i test salifert e te vai a comperare i sera... è probabile che smetta di seguirti.
io comunque ci sono, chiedi pure tranquillamente e per quel che posso ti rispondo.
p.s.: scusa se insisto, ma porta indietro quella povera bestia. nella vasca hai una situazione di incertezza che equivale a una condanna a morte!
akanechan
26-06-2007, 14:48
eh, i salifet non ce li avevano e ho il piede rotto non potevo andare tanto in giro!!!
akanechan, li devi prendere su internet. il giorno dopo il hai a casa e con quello che costano in meno rispetto ai negozi ci stanno tranquillamente le spese del corriere espresso
akanechan
26-06-2007, 14:57
lo so... ma ripeto... sono a casa in infortunio, ho un sacco di tempo... se le ordino in internet rischio che mi arrivino quando devo tornare a lavoro...
ps se gliela riporto non mi restituisce i 46 euro, nè me la cambia, ora è messa come quando l'ho comprata, se vedo che torna a star male gliela riporto subito altimenti un tentativino finchè è messa benino lo faccio.
akanechan, non voglio micca insistere, per carità! ma ribadisco: fai un ordine su internet e il giorno dopo, al max 2 il corriere ti porta a casa la roba. quindi non devi neanche stare a sbatterti a girare col piede rotto. per l'invertebrato dicevo di lasciarlo dal negoziante, cioè non restituirglielo ma chiedergli se te lo può tenere finchè non hai messo a posto la vasca. non vedo perchè dovrebbe far storie, visto che hai comperato tutto da lui e di sicuro avrà incassato un bel gruzzoletto...
con la vasca senza animali ti puoi prendere il lusso di sbagliare tutto quel che vuoi, e nel mentre farti le ossa. con un invertebrato, oltretutto quel tipo che non mi pare dei più robusti, ti muovi sul filo del rasoio. pfft, che non è certo l'ultimo arrivato, ti ha già messo in guardia.
non ho i test del ph ne un phmetro... i test ph secondo pfft se non ricordo male... non sono attendibili....
per il resto.. non so che altro dire... toh il niagara usalo nel caso tu ci voglia mettere delle resine....
akanechan
26-06-2007, 17:16
in realtà credo che il negoziante si sia infastidito perchè gli ho detto che ho sentito voi :-D
in realtà credo che il negoziante si sia infastidito perchè gli ho detto che ho sentito voi :-D
ecco ora che ci penso...
te li ordini il corriere arriva... e se sei a ca te li da subito... e non corri grossi rischi mi sa ora come ora.... e in caso non ti trovi a casa, ti lascia un biglietto nella casella postale con il suo numero, te lo chiami e ti metti daccordo con lui... se alla 3° volta non ti trova rimanda il colle indietro...
detto da pfft...
poi... ora come ora molti regalano la spedizione in caso di bollettino... ti fai un giretto alla posta e paghi....
per il resto... è logico... i negozianti secondo me sanno delle potenzialità di internet... e infatti non ti dicono di guardarci... e sanno che se ci guardi... al 90% ti perdono come cliente...
in realtà credo che il negoziante si sia infastidito perchè gli ho detto che ho sentito voi :-D
io prima di mandare definitivamente a c@g@re il mio terz'ultimo negoziante ho provato, amichevolmente, a discutere le teorie che girano qua (senza peraltro dire che venivano da un forum, ma facendole passare come opinioni di diversi amici acquariofili). ha smontato qualsiasi cosa dicessi con degli argomenti che non stavano nè in cielo nè in terra. e da lì sono passato alla fase 2 del preallarme. quando ho imparato a farmi i test e ho visto come li faceva lui (5 minuti in tutto per farmi 6 test....) ho smollato il colpo definitivamente. anche con altri non è andata meglio...
insomma.. sono arrivato alla conclusione che, se il negoziante locale è affidabile può valere la pena pagare le cose qualcosina di più (a volte anche il doppio...fatè) diversamente tanto vale risparmiare e comprarsi le cose su internet. i negozi on-line del settore sono abbastanza affidabili, per cui, se hai qualche diffidenza sul canale distributivo, puoi iniziare ad abbatterla :-)
akanechan
26-06-2007, 18:23
eh, io avevo bisogno di una giuda... poi va a finire che mi sputa nell'acqua osmotica...
eh, io avevo bisogno di una giuda... poi va a finire che mi sputa nell'acqua osmotica...
esattamente quello che è capitato a me... non ci sputava ma era una vera schifezza. comunque capisco benissimo il tuo atteggiamento, ci son passato da poco e ho avuto 1000 perplessità prima di abbandonare il negoziante. però nel mentre la vasca se ne stava andando, insieme al mio portafoglio... poi vedi te. la scelta è tua
akanechan
27-06-2007, 07:58
Stamattina la mia "bestia" era grossissima e perfettamente verticale, la patina marrone che avevo visto alla radice quando l'ho comprata è completamente sparita.
Ieri sera ho dovuto spostarla perchè nell'anfratto dove l'avevo sistemata non ci stava un granchè e mi dava l'impressione che si protraesse verso la corrente.
Ora che è in fase di luce da un po' si sta riafflosciando e si chiudono i polipi, ma poi la mattina successiva, appena accesa la luce è eretta, con i polipi vaporosi ed è tornata a misurare 10 cm.
akanechan
27-06-2007, 09:43
eccola, qui, irriconoscibile... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dopo_209.jpg
non per essere...
però pfft è raro che si sbagli.. quindi.. tieni sotto controllo il tuo entusiasmo... almeno.. non ci rimani troppo male.... e se invece vive allora si che sei felice...
akanechan, ma c'hai pure la sabbia sul fondo?? #07 #07 #07
akanechan
27-06-2007, 14:15
ufff... uno mi dice metti la sabbia... uno togli la sabbia... chi devo ascoltare????
ufff... uno mi dice metti la sabbia... uno togli la sabbia... chi devo ascoltare????
scusa... chi ti ha detto di mettere la sabbia sul fondo dopo un mese?
qua nessuno, credo
akanechan
27-06-2007, 14:57
qua nessuno...
qua nessuno...
fammi indovinare... l'amico negoziante?
akanechan
27-06-2007, 17:40
oh... devo togliere anche quella? miii! non mi resta più niente nell'acquario
akanechan, una spolverata di sabbia (non tutta quella che c'è nella foto) la puoi mette dopo diversi mesi dall' avvio della vasca.
primo mese buio
da lì inizi ad aumentare il fotoperiodo secondo quanto indica leletosi nella sez.nanoreef.
dopo 3 mesi inizi a mettere invertebrati *facili*, non la Sclero.....
poi vai avanti, facendo gli aggiustamenti che ti consigliano dei test attendibili
no spe...
la sabbia... se la vuoi puoi fare 10 cm senza rocce... e lop jauber non prevede schiumatoio... ma non so se si più fare in un nano... leggiti i sistemi...
cmq i coralli molli li può mettere anche dopo un mese e mezzo abbondante... quasi due... (se i valori lo permettono)
Brig, il Jaubert è tutt'un'altra storia e mi pare che siano quasi 20 cm composti da 2 strati di sabbia diversi che fungono da filtro.
lei ha le rocce e della sabbia di troppo che presto o tardi diventerà un covo di nitrati.
il fotoperiodo iniziale che io sappia finisce intorno agli 80 giorni, quindi 3 mesi.
se poi uno vuol metterci qualcosa dentro prima lo fa a suo rischio e pericolo e con dei test alla mano che siano affidabili.
però cosi' la incasiniamo ancora di +. a lei non gliene può fregare di meno dei metodi di conduzione alternativi. ne ha uno già impostato e deve andare avanti con quello. ci sono due o tre cose da fare e dopo è a posto. tutto sta a vedere se le vuol fare
infatti... ma era per accennarle all'altro modo... che cmq date le dimensioni della vasca è inattuabile... neanche un misto...
in quanto algli invertebrati... penso che alla fine del 2° mese (valori permettendo) inserirli non crei problemi...
akanechan
28-06-2007, 09:01
allora... niente filtro, tolgo la sabbia (la metto da parte?) e porto l'invertebrato dal negoziante?
Però per ora i valori sembrano giusto così...
Ieri non ho cambiato l'acqua (ho solo rabboccato), non la cambio neppure oggi e rifaccio i test domani.
akanechan, io farei così: porti l'inve dal negoziante e gli dici che non si adatta e hai paura di non aver ancora la vasca abbastanza matura. non spiegargli che i dubbi vengono da altri, altrimenti quello si irrigidisce. poi metti un bel post nella sezoine nano-reef spiegando la tua situazione e sperando che intervengano quelli che hanno una buona esperienza in queste cose. io è da un mese che sono in mezzo a ste storie e anche se credo di aver capito qualcosa, non sono certo in grado di risolvere il tuo caso. una cosa importante è che se ti dicono, chessò, togli la sabbia, non stai tanto a discutere. altrimenti si stufano (giustamente) e non ti rispondono più. sempre secondo me, se fai i cambi tutti i giorni come facevi prima, non raggiungerai mai un equilibrio... ma al limite te lo confermerà poi chi di dovere. questo post ti conviene lasciarlo andare: ormai è troppo lungo e secondo me non ci guardano neppure più.
voingiappone
02-07-2007, 09:55
Ciao akanechan, scusa tantissimo la mia assenza prolungata.... -04 niente notifiche di risposta via mail..... torno e trovo 6 pagine di post.... mah :-))
Come è andata a finire? Ho vista la foto a pagina 5.... Non sembrava che stesse male #24
Insomma... per farla breve... Hai deciso di riportarla oppure ha deciso di tentare l'impresa? :-)
voingiappone, è una "mission impossible": vasca in maturazione e corallo difficile... speriamo che sia tornato dal negoziante :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |