Visualizza la versione completa : uova misteriose
polisippolo
24-06-2007, 02:43
Salve a tutti, stamattina guardando l'acquario mi sono accorto che accanto al filtro c'era una strisciata di uova piccole e bianche. Sono un pò perplesso sulla loro origine perchè ho poche coppie nell'acquario..
qualcuno può aiutarmi? faccio un breve riepilogo:
-posizione circa 15cm dalla superficie.
-colore bianco trasparente.
-quantità circa 50
-diametro 1mm
-pesci presenti in acquario: 1 Scalare, 1 apistogramma agassisi, 1 Squaletto, 5 cory, 8 neon, 3 ampullarie, 1 ancistrus, 2 otocinclus, 6 cardina japonica, 1 gastromyzon.
io penso che siano dell'apistogramma.. ma depone anche in assenza del maschio?
grazie ps scusate per la qualità della foto ma avevo sotto mano solo il cell..
potrebbero essere delle ampullarie............... #24
che io sappia i ciclidi nani depongono in cavità poste sul fondo come gusci di noci di cocco, gli scalari possono deporre in quella posizione #24 le ampullarie mi pare depongano uova a grappoli più vicino alla superficie o addirittura fuori dall'acqua. aspetta altri pareri ;-)
Io sospetto invece che i responsabili siano i Coridoras,
anche se lo Scalare specialmente se adulto e soprattutto femmina
sarebbe un'ottimo indiziato....#13
Ma potrei anche sbagliare,ovvio.... #24
Thomas87
24-06-2007, 13:18
anche i corydoras depongono in verticale,spesso sul vetro di fondo...hai notato se nei giorni precedenti alla comparsa delle uova si inseguivano?se no potrebbero anche essere stati gli oto...
polisippolo
24-06-2007, 17:01
grazie a tutti per le risposte.. purtroppo devo comunicarvi che una ampu è riuscita ad entrare nella sala parto e le ha mangiate tutte! (avevo chiuso la pompa proprio per evitare questo ma ha trovato un piccolo buchettino fra la superficie e il coperchi dell'acquario.. -04 )
In passato ho avuto diverse volte deposizioni di uova di ampu e fanno un bel baco grosso vicino alla superficie (dò ragione a milly) poi quando sono mature cadono in acqua. queste invece erano 15 cm sotto la superfici e piuttosto sparse..
Thomas87 chiede se i cory si ricorrevano: eccome se lo fanno tutto il giorno.. #18
quello che volevo sapere è ma lo scalare e l'apistogramma senza il maschio depongono lo stesso? se no così li possiamo escludere..
nin.lil lo scalare è adulto ma mi pare un maschio, l'ho osservato attentamente anche se devo dire che è difficile determinare il sesso.. sai per caso come depongono i cory? non ho mai visto. sul fondo o..
ciao
guarda se questi topic ti possono essere d'aiuto ci sono anche le foto delle uova
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=114640&highlight=uova+cory
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124020&highlight=uova+cory
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=118626&highlight=uova+cory
;-)
per me sono stati i cory...
Anche secondo me sono stati i cory!!!
polisippolo
26-06-2007, 22:28
non mi dite cosi, i cory sono simpaticissimi, sono i miei beniamini! quella furfantella della ampu me le ha mangiate tutte!! -04 -04 -04 -04
Thomas87
27-06-2007, 13:23
se dici che si rincorrevano è molto probabile che siano stati loro...guarda attentamente la parete di fondo perchè se lo fanno ancora potresti trovarti altre uova!
polisippolo
27-06-2007, 22:45
grazie, grazie a tuuti :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |