Entra

Visualizza la versione completa : Sphaeramia nematoptera


zuello
23-06-2007, 21:54
salve volevo chiedere siccome ho una Sphaeramia nematoptera con le uova in bocca se valgono le stesse indicazioni per lo sviluppo degli avannotti del kauderni.
grazie a tutti

Pfft
23-06-2007, 23:38
Credo che tu intenda questo :

http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5778&genusname=Sphaeramia&speciesname=nematoptera

Sphaeramia nematoptera

Quello che hai scritto tu non esiste .. comunque non hanno le stesse capacità dei kauderni, nessun altro pesce marino le ha.
La differenza (enorme da un punto di vista di allevamento) è che nei kauderni le larve appena schiuse hanno tutta la fase post larvale e una parte dopo la metamorfosi direttamente dentro la bocca del maschio.
Le altre specie sono incubatori orali , ma rilasciano le larve appena si schiudono le uova.

zuello
24-06-2007, 16:46
azz ho un libro sbagliato allora, anche su internet molti siti lo danno come apogon notopterus, correggo subito.
Quindi non ho speranze di allevarli???

Pfft
24-06-2007, 18:23
azz ho un libro sbagliato allora, anche su internet molti siti lo danno come apogon notopterus, correggo subito.

sì .. comunque molti tassonomisti usano nomi diversi da altri, quello che ti ho detto io è l'ultima "revisione" corretta.

zuello
24-06-2007, 19:03
sai cosa devo fare per allevare le larve che nasceranno?

Pfft
24-06-2007, 19:04
zuello, no mi spiace .. credo il solito.. rotiferi e dopo artemie e granulare.

zuello
24-06-2007, 19:32
grazie lo stesso.
non riesco a trovare nessun articolo al riguardo.

Pfft
24-06-2007, 19:54
zuello, semplicemente perchè non ce ne sono..
E' già molto che sulla stampa "amatoriale" si parli delle riproduzioni dei pagliacci che sono i più semplici , per le altre specie è un po' complesso trovare informazioni.
Oltretutto ogni specie ha le sue esigenze alimentari , di spazio , di stadi larvali ecc.ecc.

zuello
24-06-2007, 20:11
capisco grazie delle info -20

Robbocellaris
06-09-2007, 22:51
non centra nulla con l'argomento, ma questo pesce che io trovo in assoluto il più resistente tra tutti i marini, può causare pericolo per gamberetti come i wurdemanni?
grazie e scusate dell'inrusione :-)

P.S nel mio libro c'è scritto che i piccoli, però credo avannotti e non larve, possono essere nutriti con naupli di artemia

ladroiii
07-09-2007, 02:01
per alimentare le larve artemia apena schiusa,rottiferi..scaglie di cibo vitaminizate spezettate....e se puoi collega una vaschetta alla vasca pricipale e allevali li...... ;-) io lo fatto con kud...ma credo che abbiano le stesse esigenze :-)

ladroiii
07-09-2007, 02:01
tranquillo ai gamberetti non fa nulla :-)