Visualizza la versione completa : branco che permetta di far riprodurre i ram
raga... esiste qualche "branco" di pesci che possa convivere con i ram e non mangi le uova?
attualmente ho:
2 ram
1 neon (causa malattia... può darsi che lo tolgo)
3 black molly (cuccioli che voglio togliere)
1 otocincul (gli altri 3 mi sono morti...)
4 cory aeneus
2 aphyosempium bivittatum (devo toglierli... appena finisco l'esame e so cosa mettere qui)
5 cardina japonica (in teoria... non li vedo da molto tempo.... può darsi che siano morti...)
in alternativa al branco... come riorganizzereste?
Gladiatore10
22-06-2007, 23:57
Ciao Brig ci devi dare qualche info in più sul'acquario dimensioni, parametri dell'acqua insomma più info ci ai meglio è. Partendo dal presupposto che devi ripristinare l'equilibrio nel tuo acquaro a seguito della malattia devi sicuramente levare neon black molly (non compatbili con l'ambientedi allevamento dei ram) cory (se mangiano tutte le uova).
Premesso ciò ti conviene inserire qualche altro oto (dipende dalle dimensoni della vasca) e provare con un branco di nannostomus sno molto belli e sembrano non dare molto fastidio in fase di ripro (non li ho ancora provati personalmente)
la malattia risale a poco dopo pasqua... però... non ho ancora toccato nulla... voglio avere le idee chiare prima di agire...
in quanto alla vasca...
cayman 80 panoramic (150l) con una decina di piante (voglio aumentare anche queste) e in quanto ai valori... boh... non li so con esattezza... però quando cambio in genere faccio 25l a settimana di cui più della metà d'osmosi... e il restante con quella del rubinetto...
poi... gli oto volevo portarli a 6 circa... i black e i bivittatum li voglio togliere (una coppia di bivittatum in 150l è dispersissima...) e non so che altro dire...
mi garbavano anche i caucatoides... ma sono sconsigliate due coppie di ciclidi in 150l... non so... ora vedo quei pesci che dici te... e... boh... al max rimetto una coppia di scalaretti...
bacarospo
24-06-2007, 02:14
Gasterpelecidi.
Vanno bene tutti.
Non toccano gli avannotti, stimolano i pesci e se hai culo si riproducono pure.
Gasterpelecidi.
Vanno bene tutti.
Non toccano gli avannotti, stimolano i pesci e se hai culo si riproducono pure.
Senza contare che sono pure molto belli.
Ciao Enrico
i gasteropodi?... mmm... si non sono male... forse stanno troppo in superficie.... basta che non saltino durante il cambio d'acqua...
per il resto al max... quanti ne metto?
e se metto anche un branco di nannostromus?
diciamo dai 10 ai 20 esemplari per branco?
poi al max per fargli compagnia ai gasteroposi ci metto un pantodon bucholzi (pesce farfalla) così volano fuori assieme ahahaha
uffi.. oggi sono andato voglioso di gasteropodi... e nulla... gli arrivano primi/metà luglio... uffi... e di nanno ne avevano uno solo...
così ho più tempo per ragionare... in che quantità li metto?
StEaLtH³
25-06-2007, 22:40
Gasterpelecidi.
Vanno bene tutti.
Non toccano gli avannotti, stimolano i pesci e se hai culo si riproducono pure.
-05 pure i pesci accetta?? questa è nuova..
Gasterpelecidi.
Vanno bene tutti.
Non toccano gli avannotti, stimolano i pesci e se hai culo si riproducono pure.
-05 pure i pesci accetta?? questa è nuova..
cos'è nuova?
StEaLtH³
26-06-2007, 17:20
#17
che i gasterpelecidi vanno bene per la riproduzione dei ram!
Ghiuta Alex
28-06-2007, 11:15
cory (se mangiano tutte le uova)
Io ne ho 6 cory insieme a due aga e non hanno mai dato problemi. Le ultime deposizione (4 come numero) sono andate male ma perche la femmina si mangia le uova durante la notte, ma di giorno non si avvicina nessuno ad esse, i cory al primo morso scappano via e appena vedono la femmina cambiano direzione. Non hanno mai presentato un interesse per le uova (tranne quelle che fanno loro, ovviamente -04 ). Quindi secondo me i cory ci possono stare con i ciclidi anche durante le deposizioni visto che qualche genitore c'è sempre vicino alle uova per diffenderle e loro non sono dei pesci senza scrupoli per quanto riguarda le uova.
Per il branco ti consiglio anch'io i nannostomus.
Ghiuta Alex
28-06-2007, 11:45
Qui (il sito di acquaportal) dicono che i Gasteropecilidae sono molto voraci e si nutrono di piccoli pesci e avannotti... #24
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=&FAMIGLIA=13&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0
Mr. Tonic
28-06-2007, 12:07
Qui (il sito di acquaportal) dicono che i Gasteropecilidae sono molto voraci e si nutrono di piccoli pesci e avannotti... #24
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=&FAMIGLIA=13&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0si nutrono sul pelo dell'acqua e non credo che vadano a rovistare sul fondo in cerca di avannotti di ram...
Ghiuta Alex
28-06-2007, 15:24
Boh, io sinceramente non li ho mai avuti (anche perchè il mio acquario non è chiuso e ho sentito che saltano spessissimo fuori), quindi mi sono informato sul sito di acquaportal che mi sembra uno abbastanza attendibile basato sulle esperienze degli acquariofili.
Ma se te dici che non hai mai avuto problemi ti credo (alla fine là scrivono avannotti in generale, magari quelli di altre specie e visto che quelli di ram stanno sul fondo...).
Avendolo letto mi è sembrato giusto avvertire Brig, ma ripetto io non li ho mai avuti, perciò ho solo allegato il link.
bah... appena arrivano li prendo...
cmq a parte scherzi.. anche i pesci farfalla sono carini ahaha ma non so se ci stanno... per il resto...
quanti gaste e quanti nanno?
Ghiuta Alex
29-06-2007, 10:15
Sono pesci che vivono in branco quindi direi almeno 6 per ogni specie.
come pensavo...
ma sai com'è...
in un 15l vedersi 2 ram (quando li vedi) e altri dodici pescietti.... io sarei per metterne almeno 10 a branco... se non 15... ma non voglio passare dal nulla al sovraffollamento...
contando che ho 4 cory, che vorrei portare a 5... e 1 oto da anche questo portare a 5 (minimo) eseplari... e forse una cardina... dato che l'altro di ne ho pescate 4... ma erano tutte nascoste... le ho messe in quello piccolo sperando che si riproducano...
Ghiuta Alex
29-06-2007, 11:47
Secondo me è meglio scegliere uno fra gaste e nanno (io sarei per i nanno), ne metti 15 e 6 apposto!
Ovviamente aumenti anche il numero degli altri: cory e oto.
del tipo...
2 ram
15 nanno
5 cory
8 oto???
2 ancy???
... mm... mi sa che darebbe l'effetto di vuoto... e io putroppo lo soffro molto... magari provo... poi al max aggiungo anche i gaste
Ghiuta Alex
29-06-2007, 18:50
In 150?! Effetto di vuoto?
Io ho un 120 con 2 aga, 6 cory, 2 oto e 1 acanthophtalmus e ti assicuro che non sembra vuoto. (certo potrebbero starci benissimo anche altri ma mi piace che sia più vicino alla realtà, cioè in realtà non vedrai mai in un volume di acqua cosi piccolo cosi tanti pesci, ma hai ragione: "De gustibus non est discutandum").
Ghiuta Alex
29-06-2007, 18:51
Poi tieni conto che gli ancy crescono belli grossi! ;-)
Mr. Tonic
29-06-2007, 18:54
De gustibus non est discutandum
latinus maccheronicus? :-D
De gustibus non est discutandum
latinus maccheronicus? :-D
ahah vero...
dovrebbe essere de gustibus non disputandum est.... e ba... ma mai fatto latino...
cmq...
beh... io ho una bella pianta voluminosa e un paio di legni (e per ora ancora il filtro) e quindi i pesci si fanno vedere poco....
poi... non sarà naturale... ma di certo ho idee mooolto meno espansionistiche di come erano prima
Ghiuta Alex
29-06-2007, 22:54
De gustibus non est discutandum
latinus maccheronicus?
:-D
Vedo che avete indovinato i miei voti di latino :-D
ahaha e fai pure latino?? beh... complimenti... :-D
a parte scherzi... allora... prima vado con una 15 di nanno... poi provo ad inserire una decina di gasteropodi e vedo come va....
però... ora come ora... io non ho mai visto un uovo... a cosa può essero dovuto?... ho un solo neon per ora... e nessuno che li disturba... e atteggiamenti "amorosi" nisba... anzi... la femmina è scoloratissima e la pancia non è più rosa da tempo... che posso fare?
Ghiuta Alex
30-06-2007, 14:48
ahaha e fai pure latino?? beh... complimenti...
Ho fatto solo un anno...
io non ho mai visto un uovo...
Ma da quanto tempo li hai?
L'acquario è chiuso?
ahaha e fai pure latino?? beh... complimenti...
Ho fatto solo un anno...
mi che scherzavo...
cmq si... vasca chiusa e sono li da dicembre almeno... se non prima... ora penso di fare come dice bob... chiedo se cambiano la femmina e ne riaggiungo 2... ergo 1m e 2f per vedere se viene la coppia
Ghiuta Alex
01-07-2007, 09:27
ne riaggiungo 2... ergo 1m e 2f per vedere se viene la coppia
io ho capito che i ram non sono poligami, ma in 150 litri c'è abbastanza spazio
io ho capito che i ram non sono poligami, ma in 150 litri c'è abbastanza spazio
cosa intendi scusa?
cmq... non sono poligami se c'è la coppia... ma se non sono coppia...
Ghiuta Alex
01-07-2007, 15:21
Malawi e Tonic dicevano che i ram non sono poligami e se succede ciò (non spesso) è solo un comportamento d'acquario.
Comunque in 150 penso che stiano bene 3 ram senza darsi troppo fastidio.
mattidezini
01-07-2007, 15:31
A questo punto credo che in 150 lt stiano bene anche 4 ram... perchè non provare a formare due coppie?
Si evita così la "poligamia innaturale" :-))
Ghiuta Alex
01-07-2007, 17:58
A questo punto credo che in 150 lt stiano bene anche 4 ram... perchè non provare a formare due coppie?
Perchè i maschi hanno territori molto più grandi delle femmine, non so che superficie ha il suo fondo ma non penso che basterà a 2 maschi.
mattidezini
01-07-2007, 19:11
allora a questo punto sarebbe meglio una sola coppia credo.... :-))
mattidezini, te sei quello dell'altro topic no?
cmq... la coppia si deve formare... e poligami o no... si scelgono un po come gli scalari... gli altri li tolgo dopo....
se ci stesse metterei una coppia di caucatoides... ma non so...dubito...
in quanto alla base... ho un cayman 80 panoramic... ha una base stondata... non so calcolarla... so che è 150l e ba
Mr. Tonic
01-07-2007, 19:51
cmq... la coppia si deve formare... e poligami o no... si scelgono un po come gli scalari... gli altri li tolgo dopo....
riguardo a quello che penso su questo punto ti ho ti ho risposto sull'altro topic...
se ci stesse metterei una coppia di caucatoides... ma non so...dubito...
al posto dei ram o insieme a loro? se sono in sostitutuzione dei ram ci stanno, se li vuoi fare convivere... lascia perdere ;-)
allora a questo punto sarebbe meglio una sola coppia credo....
anche secondo me... i ram li terrei sempre maschi e femmine in numero pari, se c'è spazio per più coppie bene, se no... nisba :-))
se ci stesse metterei una coppia di caucatoides... ma non so...dubito...
al posto dei ram o insieme a loro? se sono in sostitutuzione dei ram ci stanno, se li vuoi fare convivere... lascia perdere ;-) [/quote]
allora... no tutte e due le coppie... appunto dubito...
cmq... non ci siamo capiti... io ho 1m e 1f... ma chi caspio dice che siano una coppia? fino ad ora ho avuto il modo di capire che non lo sono
per questo volevo cambiare la femmina con un altro paio... per far scegliere a loro quale sia la coppia... non due presi a caso e forzati... io la vedo così... è difficile interferire con la natura...
e cercando di paragonarli ad umani... se a te ti pigliano e ti mettono con una che ti fa cagare e ti sta antipatica... ti ci riprodurresti?
Mr. Tonic
01-07-2007, 23:10
cmq... non ci siamo capiti... io ho 1m e 1f... ma chi caspio dice che siano una coppia? fino ad ora ho avuto il modo di capire che non lo sono
per questo volevo cambiare la femmina con un altro paio... per far scegliere a loro quale sia la coppia... non due presi a caso e forzati... io la vedo così... è difficile interferire con la natura...
beh se dici che l'acquario è a posto, sono un M e una F e che hai atteso abbastanza tempo senza però vedere risultati, magari può essere che uno dei due abbia effettivamente qualche problema (ma non riesco ad immaginare di che tipo) che gli impedisca di riprodursi... a questo punto forse fai bene a provare con altri esemplari...
e cercando di paragonarli ad umani... se a te ti pigliano e ti mettono con una che ti fa cagare e ti sta antipatica... ti ci riprodurresti?
il paragone tra umani e animali è fuorviante... se un giorno mi vedessi fare pipì per strada stai tranquillo che non sto marcando il mio territorio :-D ;-)
mattidezini
02-07-2007, 08:47
e cercando di paragonarli ad umani... se a te ti pigliano e ti mettono con una che ti fa cagare e ti sta antipatica... ti ci riprodurresti?
Scommetto che se ti mettono dentro una stanza 5x5 alla lunga, chiudi gli occhi e lo faresti.... :-))
[quote]il paragone tra umani e animali è fuorviante... se un giorno mi vedessi fare pipì per strada stai tranquillo che non sto marcando il mio territorio :-D ;-)
ahah più che per strada direi in ca tua... io mi farei costruire un bagno... o al max dietro la pianta
ahah
a parte scherzi.. cerco di mettermi nei loro panni per far si che non mi sbagli mai trattandoli male ecc ecc... che hanno loro di diverso da noi?
per il resto... i pesci non possono essere sterili???
in tal caso tipo antichità... la colpa è della donna ahahah
mattidezini
02-07-2007, 15:21
che hanno loro di diverso da noi?
Le pinne, le branchie, le squame, vivono in acqua, non sono mammiferi, sono ovipari (od ovovivipari) etc etc etc... :-D :-D :-D :-D
scherzi a parte non credo sia giusto paragonarli ad un uomo...sono pesci ed hanno esigenze da pesci...
Riguardo alla sterilità non saprei che dirti....cmq credo che sia possibile...
che hanno loro di diverso da noi?
Le pinne, le branchie, le squame, vivono in acqua, non sono mammiferi, sono ovipari (od ovovivipari) etc etc etc... :-D :-D :-D :-D
scherzi a parte non credo sia giusto paragonarli ad un uomo...sono pesci ed hanno esigenze da pesci...
esistono anche dei mammiferi...
cmq...
qua ti sbagli... in molti dicendo "hanno esigenze da pesci" si scordano che hanno esigenze anche loro... dicendo tanto so pesci...
Mr. Tonic
02-07-2007, 23:09
qua ti sbagli... in molti dicendo "hanno esigenze da pesci" si scordano che hanno esigenze anche loro... dicendo tanto so pesci...
ma qui non si sta dicendo che hanno esigenze minime o esigenze trascurabili si sta dicendo che hanno esigenze diverse... ;-)
mattidezini
03-07-2007, 09:10
che hanno loro di diverso da noi?
Le pinne, le branchie, le squame, vivono in acqua, non sono mammiferi, sono ovipari (od ovovivipari) etc etc etc... :-D :-D :-D :-D
scherzi a parte non credo sia giusto paragonarli ad un uomo...sono pesci ed hanno esigenze da pesci...
esistono anche dei mammiferi...
E' per questo che l'ho precisato...(non sono mammiferi) :-)) :-)) :-))
ma qui non si sta dicendo che hanno esigenze minime o esigenze trascurabili si sta dicendo che hanno esigenze diverse...
Esatto
esistono anche dei mammiferi...
oddio che figura... mi sono confuso con vivipari... ahah cmq... è lo stress... sono ancora sotto esame... ma manca poco ormai :-)) non ce la faccio più...
in quanto all'altro discorso mi sa che non riusciamo a capirci ahahah #19
cmq ad esame finito cambierò la femmina con un altro paio e vedo come si assesta...
mattidezini
03-07-2007, 17:55
Brig, non ti preoccupare...anche io sono sotto esame...domani ho l'ultimo della stagione....non se ne può proprio più...
io forse l'ultimo per sempre... non ho ancora deciso se uni... uffi... non ne ho mica voglia... boh... si vedrà...
cmq deciso cambio la femmina con due sperando nella coppia
mattidezini
03-07-2007, 20:09
Tentar non nuoce... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |