Visualizza la versione completa : temperatura vasca 34 gradi
Ciao a tutti,
sono alle Mauritius e mi ha tel. la mia vicina che si occupa dell acquario dicendomi che la temperatura indicata dalla sonda dell iks relativa alla vasca e di 34 gradi -05 . Come refrigeratore ho un Teco TC15 (clima) impostato su 25.5 gradi con isteresi 1.5.
La mia amica mi ha detto che mentre la temperatura in vasca e di 34 gradi, il display del clima indica 27.5.
Mi e gia morto un sohal -20 e varie acropore sbiancate.
Cosa puo essere successo?
Secondo voi non potrebbe trattarsi di staratura del termostato del Teco che a 27 stacca ma effettivi in vasca 34 #07 ?
Ciao e grazie a tutti,
Umbe ;-) ;-)
umbe18, Porca zozza, è andato il termostato del Teco #23 (bhe spero di no!) digli alla tua vicina di mettere un termometro qualunque in vasca e misurare la temperatura effettiva dell'acqua, se vosse strarato soltanto il Teco digli di impostare la temperatura a 21°C (sperando #24 )
PS Tieni conto che quì a Milano in questi giorni fa un caldo boia e se rimane a 34°C la vasca puoi salutarla #23
frankzap
22-06-2007, 17:47
mi vengono i brividi anche se fà caldo............bbbbbrrrrrrr..........
umbe18 fai come ti ha detto augusto.......giù di termometro e poi giù di gradi al termostato del clima...........
in bocca al lupo
Ma un abbassamento brusco di temperatura non può far danni?
Certo che con 34 °C l'abbassamento brusco è l'ultimo dei problemi! #23
In bocca al lupo Umbe18!
Potrebbe essere un'alternativa farle spegnere il teco ed accendere l'aria condizionata della casa, se c'è?
Se ha bisogno di aiuto penso che qualcuno possa andare ad aiutare la tua amica per cercare di tamponare la situazione fino al tuo rientro.
umbe18,
per quanto possa fare (ma fà) falle mettere anche un ventilatore in qualche modo che spari sulla vasca (sai come..non farglielo mettere che spara sui vetri! :-D )..sicuramente a 34 non rimane..
no non e' andato il teco ,il problema piuo' essere che quando si imposta il differenziale bisogna stare attenti perche appena dopo lampeggia la temperatura e se si tocca quello vai a correggere la sonda, serve per impostare la temperatura uguale a quella della vasca,e' gia successo a molti,quel passaggiuo qua sul manuale non ce.
umbe18, che sfiga, mi spiace...
Ti hanno già detto tutto, io aggiungerei che se hai un sacchetto di carbone pronto sarebbe il caso di farglielo inserire...
Ciao Unbe.... mi spiace di brutto!!! Se non ricordo male il tuo refrigeratore preleva acqua dalla sump e la ri butta nella stessa.
Anche io facevo cosi' quindi tieni presente che nella sump la temperatura e' sempre piu' bassa ed infatti io regolavo il teco a 21° per averne in vasca 27°.
Forse e' sufficente abbassare la temperatura di utilizzo del teco, per risolvere i tuoi problemi.
In bocca al lupo anche da parte mia, pero' nel frattempo non ti rovinare le ferie!!! :-)
frankzap
22-06-2007, 19:08
nel frattempo non ti rovinare le ferie
troppo tardi.....scommetto............ :-(
Ciao Umberto, non voglio gufartela, ma se la tua vicina ha gia' visto animali sbiancati e pesci morti, c'e' poco da fare, goditi la vacanza ed al tuo rientro risistemerai tutto.
Ciao
ik2vov, mi metto nei sui panni ,in vacanza e con la vasca in crisi.Ma qualcuno di Voi di Milano non riesce a fare un salto insieme alla vicina e cercare di rimediare il rimediabile??
alessandros82
22-06-2007, 22:44
adp80, è impossibile avere un abbassamento così brusco da far danni, la temperatura scenderebbe gradualmente, non di colpo..
Menomale che da me c'è sempre qualcuno, quando vado via do istruzioni a dovere! #06
Anch'io metterei il carbone e subito!! #36#
frankzap
23-06-2007, 01:04
Ma qualcuno di Voi di Milano non riesce a fare un salto insieme alla vicina e cercare di rimediare il rimediabile??
parole sante..........
meno male che i milanesi acquariofili son tanti...................
mah.............. #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
***dani***
23-06-2007, 09:32
certo che se succedesse a rimini... di acquariofili ce ne sono pochini...
cmq ste cose succedono sempre in ferie...
ps. in inverno sonda temperatura in vasca ed in sump segnano lo stesso valore... d'estate quella in sump segna mezzo grado in più... (ma non ho il refrigeratore)
costantino980
23-06-2007, 11:52
umbe mi dispiace un casino....secondo me la miglior soluzione è che qualke ragazzo di milano vado con la vicina di casa......ti dico goditi le ferie,ma pure io quando succede qualcosa all'acquario sono giù... #07
ik2vov, mi metto nei sui panni ,in vacanza e con la vasca in crisi.Ma qualcuno di Voi di Milano non riesce a fare un salto insieme alla vicina e cercare di rimediare il rimediabile??
Perdona la mia schiettezza, vado a casa di qualcuno ove non sono mai stato prima, non so dove mettere le mani, non so dove prendere uno straccio, non so come muovermi.... vedo che qualche cosa non va, che faccio? porto via i pesci..... porto via i coralli.... dove li metto? purtroppo non tengo un paio di vasche in casa per questi inconvenienti.... nella mia vasca non entra uno spillo, figuriamoci colonie di terzi.....
Ma passiamo oltre, tentiamo di salvare il salvabile in loco, mi porto 200 litri d'acqua per il cambio, quei 2Kg di carbone, facciamo questo e quello, non sara' sicuramente il caso di Umberto, ma la vasca se ne va del tutto a farsi friggere, non puo' venire in mente cha la colpa sia di chi ci ha messo mano nel tentativo di salvare facendolo maldestramente?
Tutto questo senza considerare che stiamo mettendo mano in casa di qualcuno che ci conosce a malapena e si sa, non e' sempre cosi' simpatico far entrare in casa propria chi non si conosce oltretutto senza la nostra presenza.....
Capisco il seguire la vasca di un'amico "stretto", ti fidi e se fa qualche cosa che per te non e' corretta va bene comunque, anche se ti fa perdere la vasca, ma con chi si conosce quasi e' nettamente differente....
Come sempre canto fuori dal coro, sara' pero' perche' ho gia avuto esperienze di questo tipo.....
ik2vov, perdona la mia di schiettezza.....
Nel mio post non ho giudicato male quelli di Milano che non interevengono in questo caso, ho dato un suggerimento, poi sarà Umbe18 a decidere se far intervenire qualcuno oppure aspettare il rientro per vedere i danni -20 -20
Inoltre credo che la vicina non sappia riprogramare un refrigeratore, magari va uno di "noi", rimette il refrigeratore (se questa è la causa) in sesto e evita che il danno aumenti.
Nessuno pensa di arrivare a casa di uno sconosciuto con bidoni di acqua, carbone, e quant'altro, e inoltre se accetta di farti entrare sapra che accidentalmente puoi versare delkl'acqua a terra o magari rompere un acropora mettendo le mani in vasca.
Bisogna valutare i pro e i contro della situazione.
Comunque chiedo umilmente scusa :-D :-D :-D #19 #19 se ho detto una cavolata
costantino980
23-06-2007, 13:47
io sono con agente....
sicuramente anke se è uno sconosciuto e non sa dove trovare stracci ecc...penso capisca qualcosa di più della vicina..e per il fatto di rompere acro e cose del genere,penso che da come sembra la situazione qualunque cosa si salvi è buona cosa...poi mica abbiamo detto di andare con 200 litri carbone e quant'altro,ma solo di andare a dare un occhiata (da occhio più esperto della vicina)insieme alla vicina..in modo almeno da capire se si può fare qualcosa e quale sia il problema..penso che umbe almeno si metta l'anima tranquilla... ;-) ...
vorrei precisare niente contro ik2vov e milanesi.....solo una mia opinione
Supercicci
23-06-2007, 14:34
umbe18,
Un vero peccato...vacanze probabilmente rovinate... e vasca -04 -04 ... hai aggiornamenti?
Ciao
LUCA
mi dispiace davvero
io quando sono stato via alle seychelles è venuto per 2 volte a controllare roby78..
un vicino inesperto non puo risolvere i guai..
ora sara tardi e i ma e i se non servono a nulla..........
sui refri io ho isolato i tubi e altra cosa devo dire chje ho trovato spesso lumache nella conduttura na basta una che ti blocca tutto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |