PDA

Visualizza la versione completa : come si dovrebbe kiamare questa guppy?


anthias75
22-06-2007, 16:50
Due mesi fa ho acquiastato questa bella guppy ke nel frattempo ha provveduto a popolarmi 1 delle vasche esterne d piccoli..mi ha colpito molto x la sua bella coda..come si kiama l'equivalente guppy show?
è ereditaria questa caratteristica?

jograss
22-06-2007, 22:29
è una normale guppy commerciale varietà coda a triangolo con la caudale più sviluppata

architect
23-06-2007, 18:39
già è difficile identificare i maschi di show...ma provare a definire la varietà a partire dalla femmina è molto + difficile

jograss
23-06-2007, 20:18
già è difficile identificare i maschi di show...ma provare a definire la varietà a partire dalla femmina è molto + difficile


perchè è difficile??

sabryina
23-06-2007, 21:06
jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..

Comunque architect ha ragione.

gapensim
23-06-2007, 21:25
nello sfondo della prima foto ho notato quel maschio con la coda arancio, che razza è?

sabryina
23-06-2007, 21:32
nello sfondo della prima foto ho notato quel maschio con la coda arancio, che razza è?Poecilia reticulata :-D

gapensim
24-06-2007, 08:26
nello sfondo della prima foto ho notato quel maschio con la coda arancio, che razza è?Poecilia reticulata :-D :-D :-D :-D












-04

anthias75
24-06-2007, 11:54
lom so ek è 1 commerciale, ma òa varietà sho w si kiama coda a triangolo pure?
mi piacerebbe ke questo carattere si trasmettesse nelle figlie come posso fare?C sono difetti genetici legati a questo carattere?

mario86
24-06-2007, 14:10
COLORAZIONE DI BASE: Grey
COLORAZIONI CORPO - PINNE ha poco senso (secondo me) dire giallo visto che essendo commerciale potrebbe quasi sicuramente essere definita "cobra" (per il calcolo delle probabilità)
TIPO DI CAUDALE: anche qui ha poco senso dire coda a triangolo, dato che anche le fmmine dei doppia spada hanno questo tipo di coda, diciamo che l'osservazione della caudale delle femmine non ci porta a dire con certezza il ceppo di provenienza


mi piacerebbe ke questo carattere si trasmettesse nelle figlie come posso fare?
bisognerebbe conoscere la genetica dei suoi genitori


C sono difetti genetici legati a questo carattere?
intendi dire se ci sono caratteristiche nel fenotipo di questa femmina tali da poter affermare come potrebbe essere la prole? non lo sò

jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..
secondo me sì

Comunque architect ha ragione.
non mi è parso a Ferrara di aver visto un giudice in difficoltà nel dare il nome ad una varietà di guppy piuttosto che all'altra :-D

jograss
24-06-2007, 16:58
jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..

Comunque architect ha ragione.

#12

jograss
24-06-2007, 17:44
TIPO DI CAUDALE: anche qui ha poco senso dire coda a triangolo, dato che anche le fmmine dei doppia spada hanno questo tipo di coda, diciamo che l'osservazione della caudale delle femmine non ci porta a dire con certezza il ceppo di provenienza
[D

si è vero però diciamo che trai commerciali la probabilità di trovare guppy con code a spada non è molto alta e vedendo ai guppy maschi presenti nella foto con molta probabilità se provengono dallo stesso rivenditore della guppa o da venditori limitrofi anche la guppa apparterrà alla categoria coda a triangolo o meglio visto che parliamo di guppy commerciali classifichiamola più generalmente tra le code grandi

jograss
24-06-2007, 17:51
jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..

.

quest' anno o l' anno scorso??

Dark_70
24-06-2007, 18:40
jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..

.

quest' anno o l' anno scorso??

a me sembrava che tu ci fossi anche l'anno scorso ..... o ricordo male? ;-)

comunque la femmina in questione a me sembra tipicamente asiatica .... di quelle che ti sfornano piccoli con le code belle tondeggianti, altro che triangolo #07 .... probalmente a disegno grass o mosaic, o una via di mezzo a seconda del maschio :-))

jograss
24-06-2007, 19:14
jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..

.

quest' anno o l' anno scorso??

a me sembrava che tu ci fossi anche l'anno scorso ..... o ricordo male? ;-)

comunque la femmina in questione a me sembra tipicamente asiatica .... di quelle che ti sfornano piccoli con le code belle tondeggianti, altro che triangolo #07 .... probalmente a disegno grass o mosaic, o una via di mezzo a seconda del maschio :-))

un maschio come questo??

per quanto riguarda ferrara ,
già mi hai sgamato -04 -04

ciao

Dark_70
24-06-2007, 22:21
un maschio come questo??

esattamente!


già mi hai sgamato

#24 non era difficile :-D

mario86
24-06-2007, 22:28
:-D

mario86
24-06-2007, 22:34
TIPO DI CAUDALE: anche qui ha poco senso dire coda a triangolo, dato che anche le fmmine dei doppia spada hanno questo tipo di coda, diciamo che l'osservazione della caudale delle femmine non ci porta a dire con certezza il ceppo di provenienza
[D

si è vero però diciamo che trai commerciali la probabilità di trovare guppy con code a spada non è molto alta e vedendo ai guppy maschi presenti nella foto con molta probabilità se provengono dallo stesso rivenditore della guppa o da venditori limitrofi anche la guppa apparterrà alla categoria coda a triangolo o meglio visto che parliamo di guppy commerciali classifichiamola più generalmente tra le code grandi

non voleva essere una puntualizzazione jograss, come avrai capito l'intento era quello di dire che si hanno troppi pochi dati per poter dire con esattezza cosa uscirà, al contrario di quello che (chi è esperto) può fare con gli show

littlesea
25-06-2007, 22:10
jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..


ahha.. poi lui in particolare di femmine non ne capisce granchè.. vero.. ??

ha solo vinto uno o due campionati nella categoria trii femmine ;P

byeZ

littlesea
25-06-2007, 22:15
TIPO DI CAUDALE: anche qui ha poco senso dire coda a triangolo, dato che anche le fmmine dei doppia spada hanno questo tipo di coda, diciamo che l'osservazione della caudale delle femmine non ci porta a dire con certezza il ceppo di provenienza
[D

si è vero però diciamo che trai commerciali la probabilità di trovare guppy con code a spada non è molto alta e vedendo ai guppy maschi presenti nella foto con molta probabilità se provengono dallo stesso rivenditore della guppa o da venditori limitrofi anche la guppa apparterrà alla categoria coda a triangolo o meglio visto che parliamo di guppy commerciali classifichiamola più generalmente tra le code grandi
e aggiungiamo pure che con quella caudale tipo shark, difficilmente darà varietà spade ....

byeZ

jograss
26-06-2007, 00:11
jograss, per caso tu ci sei mai andato a vedere una gara di Guppy Show? Tipo quella di Ferrara..


ahha.. poi lui in particolare di femmine non ne capisce granchè.. vero.. ??

ha solo vinto uno o due campionati nella categoria trii femmine ;P

byeZ

sono due :-))
ciao

sabryina
26-06-2007, 10:56
e infatti sulla classificazione dei commerciali non ci acchiappa perché non è per niente semplice classificare un'accozzaglia.

sabryina
26-06-2007, 10:59
Tra parentesi:

non riesco a capire questa necessità di cercare di classificare dei guppy commerciali..

vi piacciono come sono? se sì, allora che vi serve chiamarlo Snakeskin yellow longfin ribbon etc etc etc?

Dark_70
26-06-2007, 13:48
aggiungiamo pure che con quella caudale tipo shark

aggiungiamo pure che non è shark ... ;-)

infatti sulla classificazione dei commerciali non ci acchiappa perché non è per niente semplice classificare un'accozzaglia

ma non è vero, alcune cose si vedono, certo per altre ci vorrebbero delle generazioni e non è mai conveniente .....


non riesco a capire questa necessità di cercare di classificare dei guppy commerciali..

vi piacciono come sono? se sì, allora che vi serve chiamarlo Snakeskin yellow longfin ribbon etc etc etc?

Forse per capire? per informarsi? per iniziare a conoscere determinate caratteristiche o colorazioni sui pesci che si hanno a disposizione dal vivo?

I geni, i colori certe caratteristiche sempre quelle sono!
Il carattere snakeskin è snakeskin sia nei commerciali che in quelli selezionati ....
Moscow, long fin, metallic, platinum grass mosaic .. HB ... etc .. etc .... stesso pesce (stessa specie) , stessi geni non è del tutto sbagliato, anzi!
che poi un ceppo di guppy show abbia caratteristiche completamente diverse da quelli che si trovano nel circuito commerciale è un altro discorso ;-)

sabryina
26-06-2007, 14:41
E allora per iniziare a capire bisogna prendere le foto dei veri show.. che perlomeno su quello non ci si può sbagliare! allora quella sarebbe una buona partenza per POI iniziare a cercare di classificare i guppy commerciali..

Dark_70
26-06-2007, 14:43
E allora per iniziare a capire bisogna prendere le foto dei veri show.. che perlomeno su quello non ci si può sbagliare!

:-D :-D
magari .... una cosa è una foto .... una cosa è un pesce dal vivo .... dovresti saperlo ;-)

sabryina
26-06-2007, 14:47
sì, ok.. anche le foto delle tue tigri rosa confondono.. paiono guppy diversi.. #13 -05

però se non s'è potuto partecipare alle mostre.. #13 ci si deve basare solo sulle foto.. #13

Dark_70
26-06-2007, 14:56
sì, ok.. anche le foto delle tue tigri rosa confondono.. paiono guppy diversi.. #13 -05

perchè sono fotografie fatte agli stessi pesci in condizioni diverse con luce diversa e impostazioni diverse ....


però se non s'è potuto partecipare alle mostre.. #13 ci si deve basare solo sulle foto.. #13
e dato che le foto non sempre sono veritiere a maggior ragione hai capito il senso di dare un nome a qualcosa che uno ha nel proprio acquario! chiaro il senso?

sabryina
26-06-2007, 15:13
e dato che le foto non sempre sono veritiere a maggior ragione hai capito il senso di dare un nome a qualcosa che uno ha nel proprio acquario! chiaro il senso?no, sinceramente non l'ho capito..

mario86
27-06-2007, 10:01
sinceramente io che stò approfondendo la genetica e la selezione dei guppy, benchè sia all'inizio e conosca ben poco di quello che è il mondo dei guppy nel complesso e nello specifico, trovo che sia un ottimo esercizio cercare di capire quali geni della colorazione possano essere conosciuti (perchè manifesti) in guppy commerciali.
questo è quello che faccio quando vado nei negozi o vedo qualche acquario.
per intenderci: per quel che mi riguarda è molto più semplice per me capire che ho di fronte uno snakeskin show piuttosto che andare in negozio e distingure un mosaic da un cobra... non sò se mi sono spiegato.

aggiungo inoltre che sia bellissimo che il neoappassionato che ha sempre avuto l'acquario con guppy commerciali capisca che c'è un qualcosa oltre alla semplice osservazione e somministrazione del cibo, ovvero che ci può essere uno studio, un'approfondimento, od una semplice conoscenza, legata al fatto che il guppy non è il "cobra" che ho nell'acquario, ma molto di più

Dark_70
27-06-2007, 16:02
aggiungo inoltre che sia bellissimo che il neoappassionato che ha sempre avuto l'acquario con guppy commerciali capisca che c'è un qualcosa oltre alla semplice osservazione e somministrazione del cibo, ovvero che ci può essere uno studio, un'approfondimento, od una semplice conoscenza, legata al fatto che il guppy non è il "cobra" che ho nell'acquario, ma molto di più

Bravo Mario ... capito il senso.

Aggiungi pure che il "Cobra" è denominazione commerciale per lo Snakeskin, complesso di geni che non governano la colorazione in se ma la posizione di quest'ultima.
Il corpo del guppy ha una sorta di mappa e il complesso snakeskin accende spegne le varie zone di colore, ecco perchè lo snakeskin appare in varie forme e disegni da "grossolani" fino ai più fini chiamati Lace (Merletto).
Giusto per fare capire in minima parte il lavoro che madre natura ha messo dietro un pescetto da 3 cm scarsi! ;-)