Marzia
22-06-2007, 16:44
Ciao, vi presento il mio 2° nanetto partito il 12/06/2007:
Vasca: askoll ambiente 50x25x32, 37 lt lordi, 28 lt netti.
Rocce: di varia provenienza e relevate da un acquario dismesso (spento dopo aver venduto tutto); parecchio ricoperte da alghe calcaree rosse e rosa, ricche di lumachine e lumacone (almeno 20), stelline varie (anche ofiure), vermi, 1 paguro che era nascosto tra le rocce, discosomi (2 enormi) e pezzi di vari coralli che sono stati staccati dalle rocce. Ho cercato di far appoggiare il meno possibile le rocce al fondo in modo che l'acqua potesse circolare ovunque senza creare delle zone stagnanti (spero).
Movimento: affidato a due pompe Mini-Jet 450 l/h attive 24/24 (pronte due Maxi-Jet da 1000 l/H)
Filtraggio: affidato alle sole rocce affiancato da un filtro appeso Niagara 190 caricato con 32 gr di resine Sea Gel
Acqua: 20 lt prelevata dall'acquario di Algranati e 8 dall'acquario da cui ho prelevato le rocce.
Illuminazione: resun con 2 pl da 24 watt a 10.000° e 1 pl da 18 watt attinica che verrà sostituita con un'altra da 24 watt sempre attinica.
Rabbocco: automatico fai da me (progetto Leletosi). In questi giorni è manuale 3 volte al gg.
La maturazione sta avvenendo a luci spente ma senza i vetri oscurati per non uccidere di quanto c'è di buono nelle rocce e durerà fino al 30/06/07. Poi inizierò ad illuminare come da guida Leletosi.
Mi dimenticavo una cosa importante: vorrei allevare solo coralli molli che preleverò dall'altro mio nanetto che dismetterò successivamente e se tutto va bene, aumentando la luce magari.... vediamo come si comporta nel 1 anno.
Allego qualche foto. Le foto frontali fanno schifo e non rendono proprio ma non riesco ad escludere i riflessi.
A voi.
Vasca: askoll ambiente 50x25x32, 37 lt lordi, 28 lt netti.
Rocce: di varia provenienza e relevate da un acquario dismesso (spento dopo aver venduto tutto); parecchio ricoperte da alghe calcaree rosse e rosa, ricche di lumachine e lumacone (almeno 20), stelline varie (anche ofiure), vermi, 1 paguro che era nascosto tra le rocce, discosomi (2 enormi) e pezzi di vari coralli che sono stati staccati dalle rocce. Ho cercato di far appoggiare il meno possibile le rocce al fondo in modo che l'acqua potesse circolare ovunque senza creare delle zone stagnanti (spero).
Movimento: affidato a due pompe Mini-Jet 450 l/h attive 24/24 (pronte due Maxi-Jet da 1000 l/H)
Filtraggio: affidato alle sole rocce affiancato da un filtro appeso Niagara 190 caricato con 32 gr di resine Sea Gel
Acqua: 20 lt prelevata dall'acquario di Algranati e 8 dall'acquario da cui ho prelevato le rocce.
Illuminazione: resun con 2 pl da 24 watt a 10.000° e 1 pl da 18 watt attinica che verrà sostituita con un'altra da 24 watt sempre attinica.
Rabbocco: automatico fai da me (progetto Leletosi). In questi giorni è manuale 3 volte al gg.
La maturazione sta avvenendo a luci spente ma senza i vetri oscurati per non uccidere di quanto c'è di buono nelle rocce e durerà fino al 30/06/07. Poi inizierò ad illuminare come da guida Leletosi.
Mi dimenticavo una cosa importante: vorrei allevare solo coralli molli che preleverò dall'altro mio nanetto che dismetterò successivamente e se tutto va bene, aumentando la luce magari.... vediamo come si comporta nel 1 anno.
Allego qualche foto. Le foto frontali fanno schifo e non rendono proprio ma non riesco ad escludere i riflessi.
A voi.