Entra

Visualizza la versione completa : identificazione granchio


SJoplin
22-06-2007, 14:27
la foto fa un po' pena.. #12 vabbè...

come proporzioni il corpo dovrebbe essere grande circa come una moneta da 2 euro.

quando l'ho preso mi han detto come si chiamava, neo-limena,limena o qlc del genere.. solo che ora non mi ricordo più!

grazie

keronea
22-06-2007, 14:30
sjoplin, Prova a dare un occhio quì: http://www.edge-of-reef.com/brachiuri/brachiurilista.htm ;-)

Pfft
22-06-2007, 14:31
Neoliomera pubescens

keronea
22-06-2007, 14:34
Pfft, -69

Pfft
22-06-2007, 14:36
keronea, bravo.. prostrati di fronte al maestro :-D :-D :-D

Scherzi a parte .. ti ricordi che parlammo di questi granchietti al raduno ? sono quelli che ho fatto comprare anche a Matteo .

SJoplin
22-06-2007, 14:42
keronea, ehmm... avevo provata a guardarci, solo che con tutte quelle miniature da aprire mi era venuta un'orchite fulminante.. :-D

Pfft, grazie! qualche lettera del nome me la ricordavo... #36#

ALGRANATI
22-06-2007, 14:44
Pfft, certo....visti 1 volte e poi spariti.....ho 1 tesssoro in vasca nascosto :-D :-D
comunque stupendi

Pfft
22-06-2007, 14:45
Algranati, hehe .. io è un po' che non li cerco.. ho visto una muta 2 giorni fa però...

keronea
22-06-2007, 14:51
Pfft, Sì Andrea, mi ricordo che ne abbiamo parlato ma... non posso ricordarmi tutti i nomi dei granchi a memoria :-)) e poi sai benissimo il mio rapporto con le sopracitate bestiole :-D

SJoplin
22-06-2007, 15:00
Algranati, Pfft, cioè.. in poche parole mi devo ritenere fortunato per il fatto che se ne sta lì davanti e appena si adatta un po' quello si imbosca e... 'tsalut #23

Pfft
22-06-2007, 15:02
sjoplin, beh.. in un nanoreef hai parecchie possibilità più di noi di vederlo.

ALGRANATI
22-06-2007, 15:02
sjoplin, si...ritieniti fortunato #36# #36#

SJoplin
22-06-2007, 22:05
quasi dimenticavo...
l'amico con le chele, provvede da sè per pranzo,cena e spuntini vari, giusto?

no perchè se devo tirar giù la rocciata ogni volta che lo devo nutrire, se l'avanza :-D

comunque è tutto il giorno che se ne sta lì davanti a rosicarsi 'na roccia...
si vede che ho delle rocce buone #22

Pfft
23-06-2007, 10:01
l'amico con le chele, provvede da sè per pranzo,cena e spuntini vari, giusto?

sìsì ma nei nanoreef forse potresti provare ad integrargli la dieta.

SJoplin
23-06-2007, 13:49
l'amico con le chele, provvede da sè per pranzo,cena e spuntini vari, giusto?

sìsì ma nei nanoreef forse potresti provare ad integrargli la dieta.
mah.. tutto ieri l'ho visto in giro intento a spiluccarsi la rocciata :-) oggi è sparito... come da copione. ora aspetto un attimo e vedo se si ambienta ed è rintracciabile..
già col debellius devo andare alla ricerca delle antenne per alimentarlo, quello neppure le ha :-)) e non so bene cosa cercare..
comunque non è un problema di volontà mia... fa conto che da quando ho scoperto di avere un alpheus son riuscito a trovare il modo di dargli da magnà... e non è certo un animale che brilla per coraggio e socievolezza.
in ogni modo, ammesso che lo trovi, cosa posso offrirgli? in rete non ho trovato un granchè di specifico, mi pare che sia onnivoro e che si nutra pure di alghe, ma di preparati specifici non ne ho sentito parlare..

ladroiii
27-06-2007, 13:37
questa varieta di granchi ,o se qualche granchio in vasca puo dare problemi in una vasca di invertebrati....?perche credo che ne la mia ce ne sia uno ma non riesco a vederlo sento degli schiochi di notte :-)

SJoplin
27-06-2007, 14:08
ladroiii, questo tipo di granchio no. altri magari sì... comunque se senti dei "tic" devi fare una ricerca su "cicala" e sperare che non sia... ci sono un sacco di post sull'argomento. in bocca al lupo ;-)

ladroiii
27-06-2007, 17:19
ok allora controlero tutte le sere fino a quando non trovero codesto essere che schioca la notte nella mia vasca...per ora sono ancora intempo la vasca e in maturazione.....grazie :-)

SJoplin
27-06-2007, 17:45
non è detto che sia per forza una cicala.. io sono stato in para per dei mesi poi ho scoperto che è un alpheus. comunque è meglio se ci arrivi a fondo, prima di avviare la vasca

ladroiii
27-06-2007, 18:46
si e meglio controlare prima.... che poi quando si mettono i coralli diventa tutto piu dificile :-)

minervino
01-07-2007, 16:53
non saprei con esattezza.... #24

ladroiii
01-07-2007, 18:10
scusate se lo chiedo ma se fosse una cicala quali problemi potrebbe dare..cosa potrebbe danneggiare o uccidere :-)

ALGRANATI
01-07-2007, 18:14
ladroiii, potrebbe uccidere , gamberetti, lumache e piccoli pesci #06

SJoplin
01-07-2007, 18:16
ladroiii, non è una domanda originale #22
se fai un po' di "cerca" noterai che ci sono centinaia di post sull'argomento.
comunque, a seconda delle dimensioni, uccide tutto quel che si muove e che ovviamente, per superiorità fisica, riesce ad aggredire.

ladroiii
01-07-2007, 21:41
dopo essermi impazzito a cercare un granchio o una cicala che producesse uno schiocco sopratutto la notte...oggi la rivelazione o messo la mano vicino a un buco e mi a pizicato qulcosa ...o tolto la roccia in mediatamente e o trovato un gamberetto di cuoi domani mattina mettero foto con un chela enorme che produce il suono mi sa che e il gamberetto che stordisce le prede con lo sciocco....misono impazito per trovarlo.....ma sono stato bravo #25

ALGRANATI
01-07-2007, 21:42
ladroiii, pistolero ;-)

SJoplin
01-07-2007, 21:43
ladroiii, ehi! non trattarlo male!!! ne ho uno pure io. è innocuo ed è buffo da matti quando gli dai da mangiare... non sperare di vederlo in giro per la vasca, però

ladroiii
01-07-2007, 22:21
non e innoquo mi a masacrato un lismata e vivo per miracolo.... #24 credo che vivra in magnifica swamp #24 per un po!

SJoplin
01-07-2007, 22:31
ladroiii, ma è così grosso? il mio è un cosino ridicolo e il lismata se lo spazzola in un attimo se si avvicina #22 comunque da quel che so io non sono dei rompiballe, ma magari dipende dalle dimensioni. te posta la foto comunque, così per curiosità

ladroiii
02-07-2007, 02:30
sara 4cm all incirca domani cerco di fargli una foto :-)

SJoplin
02-07-2007, 08:38
eh! 4 cm è grossettino... non ho idea di quanto diventino grandi in natura però per darti l'idea, quello cho ho io sta comodo in un forellino di una roccia :-)
ricordo di aver letto che magna un po' di tutto e pure qualche piccola preda se gli capita tra le chele, quindi le sue dimensioni potrebbero essere un problema.

comunque se hai una sump dove metterlo sei già bell-e-a-posto. tanto non mi pare che sia goloso di luce :-D