Entra

Visualizza la versione completa : consiglio plafoniera


rivaetruschi
22-06-2007, 10:41
Saluti a tutti.
Sono intenzionato ad acquistare una plafo T5 6x24w che preveda il sistema di appoggio con piedini a bordo vasca.
Siccome non conosco i prodotti. Qualcuno con esperienza riesce consigliarmi una buona marca/modello di plafo. E gia' che ci siamo anche la marca/modello/ton.colore dei tubi da utilizzare.
La vasca andrebbe in salotto quindi dovrebbe essere anche piacevole esteticamente.
Vasca 60x40x40h cond.berlinese. Molli subito e piu' avanti qualche lps sps.
grazie.

rivaetruschi
22-06-2007, 15:49
Ragazzi, aiutatemi. Non so piu' cosa fare.
Vasca 60x40x40h - Berlinese - Molli da subito, piu avanti qualche sps lps.
Avrei voluto mettere una plafo T5 6x24w.
Siccome non vorrei bucare il soffitto con sistema a cavi l'unica plafo 6x24w che prevede attacchi con piedini a bordo vasca è la jalli 6x24w 60cm.
Purtroppo vedendola sui vari siti che la commercializzano sembra veramente un po bruttina (avro' la vasca in salotto), oltretutto sembra che sia anche rumorosa.
Pensavo di ripiegare su Arcadia Overtank 4x24w (decisamente meglio esteticamente) (non so se rumorosa) questo perche' purtroppo dell'arcadia la 6x24W non la fanno :-(
Cosa dite, bastera?
Oppure qualcuno conosce qualche plafo 6x24w guardabile esteticamente?

capellone24
22-06-2007, 17:51
che io sappia c'è solo questa con gli attacchi da bordovasca carina a vedersi

http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=13467&idn=11013&id1=160&idn1=&id2=166&idn2=&id3=11013&idn3=

l'ho vista in un negozio dalle mie parti e aveva i piedini arrugginiti ,saranno di acciaio verniciato,solo che nei fori dove vanno le viti in alu che stringono sul vetro aveva tirato via un pò di ruggine..............

se vuoi un consiglio,vai su una appesa, se non ti va di bucare il soffitto fa due profilati a l curvati a 90° e bullonati sul mobile dell'acquario............quelle appese sono di qualità supoeriore ATI powermodule,sfiligoi stealth,korallen....costano tutte un occhio però

Ciauz

Ste8
23-06-2007, 00:24
Ciao,
Sono d'accordo con capellone24,..
L'idea dell'alluminio curvato a L secondo me è il miglior espediente per avere una plafo appesa con tutti i suoi vantaggi, evitando gli svantaggi (buchi sul soffitto...)..Infatti pure io cercherò di organizzarmi così.

Il ratto
23-06-2007, 10:59
Io ho la plafo jally A27 6x24W e per molli e LPS è perfetta. Forse la parte interna che riflette la luce non è il massimo, ad ogni modo qualche SPS in alto (non troppo pretenzioso) lo potresti mettere. Ha i piedini fragili (secondo me) ma la mia era già di seconda mano.
Occhio perchè se devi mettere lo schiumatoio potresti avere qualche problema, per esempio il tunze 9002 su 40cm di profondità non è detto che ci stia. Io ho 30 cm di profondità e ho dovuto costruire un supporto.
La plafo è larga 27cm e lunga 60.

koilos
23-06-2007, 11:07
Personalmente ho visionato sia l'overtank 4 x 24w dell'arcadia che la jalli 6 x 24w, e tutto somato ho preferito prendere l'Arcadia, molto piu' bella a vedersi e anche meglio rifinita...

koilos
23-06-2007, 11:08
Dimenticavo, l'overtank non ha nessuna ventola per il raffreddamento quindi non emette alcun rumore

Ottonetti Cristian
23-06-2007, 11:14
Dimenticavo, l'overtank non ha nessuna ventola per il raffreddamento quindi non emette alcun rumore

questo dovrebbe farti capire che non è meglio della jalli....anzi il contrario

le t5 vanno raffreddate con le ventole per durare a lungo ed essere prestanti al 100% e la jalli è raffreddata...non come una ati ma meglio di niente ;-)

koilos
23-06-2007, 11:39
koilos ha scritto:
Dimenticavo, l'overtank non ha nessuna ventola per il raffreddamento quindi non emette alcun rumore


questo dovrebbe farti capire che non è meglio della jalli....anzi il contrario

le t5 vanno raffreddate con le ventole per durare a lungo ed essere prestanti al 100% e la jalli è raffreddata...non come una ati ma meglio di niente


Mi permetto di dissentire, ho misurato la temperatura interna del vano lampade e ha una temperatura costante di 43° ( lo so, sono un po' pignolo -28d# ) misurata ovviamente in momenti diversi della giornata e poco prima dello spegnimento delle lampade: evidentemente le griglie fanno bene il loro lavoro.
Inoltre c'e' anche lo spazio per, eventualmente, montare delle ventole, sia per applicare un ulteriore T5 o dei led per simulare la luce notturna...

rivaetruschi
25-06-2007, 10:57
Io ho la plafo jally A27 6x24W e per molli e LPS è perfetta. Forse la parte interna che riflette la luce non è il massimo, ad ogni modo qualche SPS in alto (non troppo pretenzioso) lo potresti mettere. Ha i piedini fragili (secondo me) ma la mia era già di seconda mano.
Occhio perchè se devi mettere lo schiumatoio potresti avere qualche problema, per esempio il tunze 9002 su 40cm di profondità non è detto che ci stia. Io ho 30 cm di profondità e ho dovuto costruire un supporto.
La plafo è larga 27cm e lunga 60.

In che senso potrei avere problemi con il "tunze 9002"?
Se la mia vasca è alta 40cm. e lo skimmer è alto 34cm., che potremi potrei avere? forse che il bicchiere esce più alto del livello vasca e mi tocca la plafo?

rivaetruschi
25-06-2007, 14:36
Nessuno mi aiuta per il problema del tunz nano doc 9002?
Ripeto dimensioni vasca 60x40x40h.

samaki
26-06-2007, 10:46
io ho una vasca di dimensioni praticamente uguali alla tua e la illumino con la jalli 6x24: ci va a pennello e dal mio punto di vista funziona anche parecchio bene. l'unico difetto sono i piedini che sono un po' fragili o almeno mi pare. per quanto riguarda lo schiumatoio ho il deltec 300 e il tubo di apirazione sta molto ma molto vicino alla plafo ma non crea nessun problema.

Ste8
26-06-2007, 18:37
Ciao,
rivaetruschi, ho visto che hanno aperto un post in tecnica marino sulla jally che ti interessa..prova a dare un occhiata.. ;-)
Ciao Stefano :-))

Ottonetti Cristian
27-06-2007, 01:59
koilos ha scritto:
Dimenticavo, l'overtank non ha nessuna ventola per il raffreddamento quindi non emette alcun rumore


questo dovrebbe farti capire che non è meglio della jalli....anzi il contrario

le t5 vanno raffreddate con le ventole per durare a lungo ed essere prestanti al 100% e la jalli è raffreddata...non come una ati ma meglio di niente


Mi permetto di dissentire, ho misurato la temperatura interna del vano lampade e ha una temperatura costante di 43° ( lo so, sono un po' pignolo -28d# ) misurata ovviamente in momenti diversi della giornata e poco prima dello spegnimento delle lampade: evidentemente le griglie fanno bene il loro lavoro.
Inoltre c'e' anche lo spazio per, eventualmente, montare delle ventole, sia per applicare un ulteriore T5 o dei led per simulare la luce notturna...

e ti sembrano pochi???
a me no...

koilos
27-06-2007, 09:18
e ti sembrano pochi???
a me no...


Beh, la Jalli con tutta la ventola arriva ai 48° -28d# -28d#