PDA

Visualizza la versione completa : sabbia si sabbia no


robertaube
21-06-2007, 22:49
devo decidere se mettere la sabbia sul fondo del mio acquario marino... non è che magari mi introduce delle sostanze che possono essere dannose ?
qualcuno di voi non l'ha messa per questo motivo?
Fatemi sapere :-)
grazie

fappio
21-06-2007, 23:13
robertaube, con la sabbia , è meglio far maturare un pò di più ,

zaza1984
22-06-2007, 00:46
robertaube,
Solitamente la sabbia si mette dopo... dopo 4 o 5 mesi finita la maturazione... la sabbia alza i fosfati.. e col tempo accumula schifezze.. ma capisco che è decorativa... il mio consiglio è aspetta...
poi ne metti una spolverata da coprire il vetro... meno di 1cm... una cosa minima minima..

ALGRANATI
22-06-2007, 07:41
robertaube, Tieni conto che fino a che le rocce buttano fuori schifezze, è meglio non metterla ,almeno puoi sifonare con facilità.

al momento che deciderai di inserirla fallo ma giusto 1 spolverata di 1 cm ;-)

fischer
22-06-2007, 11:03
Vuoi un consiglio ?
non metterla ! io l'ho inserita subito per "ignoranza" ed ho pagato tanto in No3 e Po4 ne ho tolta un po ma una volta inserita non si torna indietro facilmente. Sicuramente esteticamente è bella da vedere ma ti assicuro che è difficile gestirla, considera che comunque trattiene schifezze anche dopo maturazione, è difficilissimo pulirla e soprattutto con il movimento pompe svolazza ed ovviamente ti scopre le zone piu in vista che di solito sono nella parte anteriore della vasca. Per non parlare quando devi pulire i vetri con calamita ...... tutte le volte si sposta mettendo in giro schifezze inquinanti e creando buchi vuoti.
Personalmente adesso è tanto che non la pulisco aspirando, e solo cosi ho avuto giovamento in vasca, guai toccarla. Se rifaccio la vasca piuttosto spezzetto una roccia viva e spargo roccette piccole sul fondo ma mai piu sabbia!

Ovviamente ti dico la mia esperienza personale ..... poi c'è chi è riuscito a gestirla senza problemi.... magari con vasche grandi ma su piccole il minimo errore lo paghi subito e tanto. (vasca da circa 120litri)

ciao.

Perry
22-06-2007, 11:42
Io l'avevo nella precedente vasca. Mai avuto problemi di nitrati o fosfati, la sabbia era bianca, nessun problema.

Volevo metterla anche nella nuova vasca..
Quando ho fatto il trasloco sono rimasto letteralmente di..stucco dalle schifezze comunque presenti sotto la sabbia, una "palta" incredibile..Bè..personalmente ho deciso di non metterla più..

Fabiano
22-06-2007, 14:42
Se rifaccio la vasca piuttosto spezzetto una roccia viva e spargo roccette piccole sul fondo ma mai piu sabbia!

Lavoriamo di pala e piccone... -e03 :-D
I pezzetti di roccia, nell'eventualità, li vendono già...

http://www.acquaingros.it/sabbiavivainconfezioneda1kg-p#18759.html?osCsid=233346b07e0ea96236068bf24a7227 5f




robertaube, Tieni conto che fino a che le rocce buttano fuori schifezze, è meglio non metterla ,almeno puoi sifonare con facilità.

al momento che deciderai di inserirla fallo ma giusto 1 spolverata di 1 cm

#36#

Gigi87
22-06-2007, 15:07
Scusate la domanda un po banale, ma dopo che l'acquario è allestito con rocce come si fa a introdurre la sabbia???nn so se mi spiego ma ho cercato di farlo.
Ciao ;-)

Fabiano
22-06-2007, 15:16
mmmmm...
piccolo errore...

Rimane il fatto che così non crei un dsb, crei solo un ammasso di sabbia buttato lì.

Se proprio vuoi continuare per la tua strada... fai pure...

Consigli in ordine di importanza e di rigore (se non vuoi fare il primo fai il secondo etc... ogni scalino che scendi, avrai un acquario peggiore...)
1
Fermati e leggi
2
Non mettere sabbia
3
metti sabbia solo dopo che l'acquario è maturo e in equilibrio (1cm)
4
metti sabbia in misura di 10#12 almeno subito dopo l'acqua (per evitare sacche d'aria), prima delle rocce, con l'ausilio di una brocca e/o un tubo in pvc per evitare che la sabbia alzi un polverone in vasca.
5
metti sabbia (se viva) direttamente, con l'ausilio di una brocca e/o un tubo in pvc per evitare che la sabbia alzi un polverone in vasca.
6
metti sabbia (se semplice aragonite) dopo averla lavata bene e depurata da tutte le polveri, inseriscila in vasca con l'ausilio di una brocca e/o un tubo in pvc per evitare che la sabbia alzi un polverone in vasca.


Io mi fermerei al punto 1...
#07

zaza1984
22-06-2007, 15:22
Gigi87,
Un tubo un po largo... e poi gliela rovesci dentro con un imbuto... o con qualsiasi altra cosa e la spargi dove vuoi..
Ma solo 1 cm al massimo e il piu tardi possibile..

robertaube
22-06-2007, 22:33
ciao a tutti... ho letto con molto interesse i vostri commenti.... sapete cosa vi dico... che la sabbia non ce la metto........ voila'.... è bello anche così il mio acquario....
grazie grazie grazie......
ROBERTA :-) :-) :-)

frankzap
23-06-2007, 18:25
che la sabbia non ce la metto


brava..........

janco1979
24-06-2007, 15:26
io ho due vasche,una senza sabbia,dedicata agli sps e l'altra dedicata a SOLI pesci con meno 1 cm di corallina medio-fine....penso che se ne metti uno strato sottilissimo,non ti puo creare problemi.

fappio
24-06-2007, 15:29
ne può mettere anche tanta basta che la fa maturare

Perry
24-06-2007, 16:30
janco1979,
però hai soli pesci..gli eventuali problemi non influirebbero come in una vasca con coralli.
Ripeto..io ce l'avevo..problemi di nitrati ecc inesistenti (avevo un buon movimento)..sabbia bella bianca..una volta smossa sono rimasto stupito dalle schifezze sotto (ed avevo pure 2 stelle che un po' pulivano).
SE si mette, rimango comunque del parere 1/2 cm al max o un dsb..

janco1979
24-06-2007, 22:37
Perry,sono daccordo con te,infatti ho scritto "meno di 1 cm"proprio perchè in questo modo la si puo sifonare e non si accumulano troppe schifezze sotto.Sifonandola con una campana viene pulita e senza fare tanto polverone in vasca...

Fabiano
25-06-2007, 07:24
#25

alessandros82
25-06-2007, 11:22
si ma se si ha poco spazio vuoto..è inutile metterla sarebbe complicato anche sifonarla!!!chi invece fà una rocciata particola dove avanza molto vetro di fondo allora si che la metterei, ma sempre una spolverata dopo almeno 6 mesi! :-))